via dei fachiri - scotoni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via dei fachiri - scotoni

Messaggioda lep66 » gio lug 03, 2008 23:29 pm

il 22 giugno scoro abbiamo salito in quattro questa bella via.
Riguardo alla relazione di de toni che si trova nel forum faccio solo una breve precisazione: al 13 o 14 tiro, cioè quello dopo la fessura gialla con il nut incastrato (che abbiamo trovato bella bagnata), conviene non traversare poco dopo il tettino con chiodo alla base ma salire ancora un muretto impegnativo e poi ad chiodo con cordino traversare a destra facile. Noi abbiamo traversato poco dopo il tettino (VI) ad una sosta precaria dove abbiamo messo un chiodo, quindi si supera lo strapiombo dritti, un chiodo marrone in un buco e un chiodo nostro (VI, A1) per ritrovare la sosta poco sopra traversando a dx.
In generale si tratta di una via compiutamente alpinistica, poco protetta e in alcuni tratti difficile da proteggere, per cui ci vuole molta "testa". Arrampicata spesso moltooo tecnica, specie sul famoso traverso dove per il secondo è meglio non sbagliare pena un pendolo vertiginoso, ma anche faticosa nei tiri finali. La prima parte del traverso (fino alla sosta nella nicchia) consiglio di farla abbassandosi subito dalla sosta un paio di metri, poi ad un bel chiodo in parete compatta (si possono mettere friends); la seconda parte ....è stupenda!!

Veramente tanto di cappello agli apritori, perchè oltre al traverso, è la parte alta che non ha punti di riferimento e quindi c'è voluto tanto intuito..e un pò di follia, per trovare la sequenza giusta.
lep66
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer feb 07, 2007 10:03 am

Messaggioda Siloga66 » ven lug 04, 2008 11:11 am

Infatti io inizialmente sul traverso non mi ero abbassato quei due metri e quando sono stato un bel po a sinistra ed ho visto 3 metri sotto il chiodo, ho fatto dietro-front e poi ho traversato all'altezza giusta, cioè dopo essermi abbassato 2 metri.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

cima scotoni

Messaggioda emanuele » ven lug 04, 2008 12:14 pm

faccio il bastiancontrario:per me sulla scotoni è la meno bella delle vie, sì ha una grande storia, dei primi salitori fuoriclasse, passaggi estremi, citata in molte guide(dinoia innanzitutto), ma pochi metri più a destra c'è una via pisoni con una linearità straordinaria, passaggi difficili, chiodatura ,come la fachiri, piuttosto parca e non viene ripetuta o meglio è snobbata; dal punto di vista alpinistico mi è piaciuta molto di più la pisoni, con una logica naturale e quindi mai forzata!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: cima scotoni

Messaggioda Siloga66 » sab lug 05, 2008 0:12 am

emanuele ha scritto:faccio il bastiancontrario:per me sulla scotoni è la meno bella delle vie, sì ha una grande storia, dei primi salitori fuoriclasse, passaggi estremi, citata in molte guide(dinoia innanzitutto), ma pochi metri più a destra c'è una via pisoni con una linearità straordinaria, passaggi difficili, chiodatura ,come la fachiri, piuttosto parca e non viene ripetuta o meglio è snobbata; dal punto di vista alpinistico mi è piaciuta molto di più la pisoni, con una logica naturale e quindi mai forzata!!

Ora mi sto confondendo. Io ho fatto una Pisoni sulla parete appena a destra della Scotoni (non ricordo il nome della montagna :oops: ). Parli di quella o di una via proprio sulla stessa parete della Fachiri?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda manuel » sab lug 05, 2008 10:27 am

emanuele intende la Pisoni sulla cima Scotoni , che è appena a destra della via dei fachiri. Forse tu Siloga hai fatto la via Pisoni alla torre del Lago che è appena a sinistra della Cima Scotoni
se vuoi qualcosa dalla vita, allunga la mano e prendila
manuel
 
Messaggi: 68
Images: 1
Iscritto il: dom gen 08, 2006 20:14 pm
Località: castiglione delle stiviere

Messaggioda Siloga66 » sab lug 05, 2008 18:24 pm

manuel ha scritto:emanuele intende la Pisoni sulla cima Scotoni , che è appena a destra della via dei fachiri. Forse tu Siloga hai fatto la via Pisoni alla torre del Lago che è appena a sinistra della Cima Scotoni

Ora rammento: era la Pisoni alla Cima Fanis sud. E' descritta su una delle guide del Iacopelli. Ha un camino tanto stretto che i corpulenti di sicuro restano dentro incastrati. Ed è appunto a destra della Scotoni. E' una bella via di 5° quasi del tutto senza chiodi.
Sto pensando che se ho difficoltà a ricordare una via fatta 4 anni fa, vuol dire che l'età avanza... :smt087
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

cima scotoni

Messaggioda emanuele » lun lug 07, 2008 10:54 am

- con un pò di attenzione si riesce a vedere il tracciato di tre vie sul lato destro del paretone della cima scotoni(la freccia indica invece la via degli scoiattoli più al centro)
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda VECCHIO » mar set 03, 2013 22:01 pm

dato che non ci sono delle foto della via, se a qualcuno interessa le prime 4 foto sono di questa salita, la prima è del traverso, Sergio l'ha appena iniziato

http://www.forum.planetmountain.com/php ... 2&start=80
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.