Alpi Apuane - Via Promenade

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Alpi Apuane - Via Promenade

Messaggioda Ice77 » ven giu 27, 2008 16:31 pm

Di passaggio per la Toscana avrei intenzione di fare la via promenade, Monte Pania Secca nelle Alpi Apuane.
Non essendo del posto avrei bisogno di alcune dritte anche per l'avvicinamento, logistica ecc.ecc. oltre che qualche descrizione della via.
In rete non si trova un gran che.

Grazie mille agli amici toschi.
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda Hercules » ven giu 27, 2008 17:59 pm

Una curiosità: perchè proprio quella via lì???

Io non l'ho fatta e non ti so aiutare. In rete si trova una relazione:

http://www.cisasater.it/Nuoveascensioni ... menade.jpg
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Ice77 » ven giu 27, 2008 18:26 pm

Hercules ha scritto:Una curiosità: perchè proprio quella via lì???

Io non l'ho fatta e non ti so aiutare. In rete si trova una relazione:

http://www.cisasater.it/Nuoveascensioni ... menade.jpg


Quella l'avevo vista anch'io, è l'unica che ho trovato in rete.

Alla tua domanda rispondo booh, mi sembra facilina quindi come primo contatto con le apuane poteva andare.
Mi interessava sapere più che altro dove lasciare la macchina ecc.ecc. oltre al tipo di chiodatura per non portarsi dietro troppi friends/nut inutili.

ciao.
Ice77
 
Messaggi: 143
Iscritto il: lun gen 29, 2007 16:25 pm

Messaggioda Hercules » ven giu 27, 2008 18:31 pm

Personalmente se vieni qua a fare una via plaisir ce n'è di molto più significative, stesso dicasi per vie alpinistiche.

Insomma credo che una via del genere non possa rappresentare che un lato delle apuane, e il meno bello per giunta...

Se cerchi una via sportiva ti consiglio piuttosto il Procinto (minimo 5c), che è un posto davvero caratteristico. Oltretutto in queste giornate afose lì si sta parecchio bene!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda il.conte » dom giu 29, 2008 14:49 pm

Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda fede71 » ven lug 18, 2008 17:50 pm

scusate, ma volendo ripeterla, da dove è consigliato arrivare all'attacco? Come lo si riconosce? quale sentiero bisogna prendere arrivando a piglionico che mi sembra di capire sia il più rapido?
Grazie a tutti e buona montagna!
fede71
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 26, 2008 12:38 pm
Località: carrara

Messaggioda alberto60 » ven lug 18, 2008 18:08 pm

fede71 ha scritto:scusate, ma volendo ripeterla, da dove è consigliato arrivare all'attacco? Come lo si riconosce? quale sentiero bisogna prendere arrivando a piglionico che mi sembra di capire sia il più rapido?
Grazie a tutti e buona montagna!


Lasci la macchina al Percheggio del Piglionico dove parte il sentiero del rif: Rossi:

Non prendi questo ma la strada che sale dietro la Chiesetta che porta alla teleferica del rifugio. La sali per alcuni tornanti alla seconda baita lasci la strada e sali sulla sinistra, tracce ed ometti, in direzione della Pania Secca. A quest punto i denti dove sono le vie sono evidenti.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fede71 » ven lug 18, 2008 18:35 pm

grazie mille alberto, sempre pronto!!
Si individua facilmente l'attacco di promenade o mi poso trovare su altre vie?
Ciao Fede
fede71
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 26, 2008 12:38 pm
Località: carrara

Messaggioda alberto60 » ven lug 18, 2008 19:26 pm

fede71 ha scritto:grazie mille alberto, sempre pronto!!
Si individua facilmente l'attacco di promenade o mi poso trovare su altre vie?
Ciao Fede


Le vie sono tre, da sinistra a destra:

Promenade

Dei nasi

Fa una sega all'omo ragno. qusta è la più impegnativa.

le individui bene.

discesa a doppie, oppure puoi uscire in cresta e salire per questa alla vetta della Pania Secca.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Saint Bernard » ven lug 18, 2008 23:25 pm

alberto60 ha scritto:
fede71 ha scritto:grazie mille alberto, sempre pronto!!
Si individua facilmente l'attacco di promenade o mi poso trovare su altre vie?
Ciao Fede


Le vie sono tre, da sinistra a destra:

Promenade

Dei nasi

Fa una sega all'omo ragno. qusta è la più impegnativa.

le individui bene.

discesa a doppie, oppure puoi uscire in cresta e salire per questa alla vetta della Pania Secca.


Via interamente spittata, soste da attrezzare, i passaggi più lunghi è difficile proteggerli perchè sono di placca liscia appoggiata: dove trovi una fessura decente c'è già lo spit. Prende il sole praticamente tutto il giorno - portarsi acqua sufficiente, specie se non andate molto veloce. Scalata facile. Difficile sbagliare via (seguire fila di spit di sinistra), ma tranquillo - accanto c'è via dei nasi, non molto impegnativa - complessivo 5+ (max 6). Ciao, buona scalata
Non cedere mai, perchè potresti farlo proprio un attimo prima che capiti un miracolo!
Avatar utente
Saint Bernard
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:32 am
Località: montagna pistoiese

Messaggioda fede71 » sab lug 26, 2008 18:47 pm

...soste da atrezzare?? ma non si era detto che era scendibile in doppia?
O forse si scende su un'altra via? Eventualmente si può fare dopo qualsiasi tiro?
Saluti.
fede71
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 26, 2008 12:38 pm
Località: carrara

Messaggioda Antonio63 » sab lug 26, 2008 20:56 pm

Le soste sono quasi tutte attrezzate con un mailon e collegate con cordini e fettucce,la via dei nasi e promenade si incrociano in qualche punto ,x scendere non ci sono problemi con tutte le soste che ci sono cè l'imbarazzo della scelta ,se poi non vuoi fare le doppie e non andare in vetta mentre sali alla tua sinistra cè un canale che puoi raggiungere abbastanza facilmente usando una sosta x la doppia e scenderlo a piedi senza particolari difficolta'(ci sono alcuni chiodi x l'inverno) beninteso rimane sempre terreno di montagna quindi da non sottovalutare .Ciao e buona arrampicata
Antonio63
 
Messaggi: 22
Iscritto il: dom feb 12, 2006 19:08 pm
Località: Media valle

Messaggioda fede71 » dom lug 27, 2008 21:13 pm

Abbiamo salito oggi la suddetta via. In effetti non è particolarmente difficile, ma comunque un classico terreno apuano, con placche lisce e tratti instabili mescolati a paleo.
Via divertente, fatta con moglie e amici, ma soltanto fino all'ultimo tiro a causa di un'improvviso temporale che ci ha inzuppati a dovere, arrivato in un'ora (anche se alcune previsioni lo davano possibile!).
Siamo scesi dal canale a sx per fare presto a togliersi dalla pioggia e da possibili fulmini, facendo una doppia su alberi per sicurezza nel tratto più insidioso, visto che tutto era diventato scivoloso!!
Avvicinamento breve e facile. ambiente meraviglioso anche se rovinato dal chiacchiericcio della domenica!!
Grazie a tutti delle info e buona arrampicata anche a voi!
Fede
fede71
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio giu 26, 2008 12:38 pm
Località: carrara


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.