Condizioni in Dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Condizioni in Dolomiti

Messaggioda julius » ven mag 02, 2008 14:59 pm

A parte quello che si riesce a vedere tramite le varie webcam...qualcuno ha notizie aggiornate sulle condizioni di arrampicabilità nelle zone dolomitiche solitamente accessibili a questa stagione (tipo: Falzarego,Moiazza,Pomagagnon...) ?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Davide1980 » ven mag 02, 2008 15:00 pm

Siloga, chiedi a lui
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Siloga66 » sab mag 03, 2008 18:25 pm

Io sto ancora andando in Sarche o in Val d'Adige. Questo è sicuro indice sulle condizioni in Dolomiti. Per fare un idea: oggi sono stato per lavoro sulla statale del Sella. Il Ciavazes è pieno di neve sia in cima che sulla cengia dei camosci. La cima e il versante di discesa della 1a Torre sono pieni di neve. Guardando la est della Roda de Vael: neve sui pascoli fino a molto più in basso del rifugio Roda de Vael. La Moiazza da qui non la vedo, ma se neppure il Ciavazes è fattibile...è tutto dire.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

condizioni dolomiti

Messaggioda emanuele » sab mag 03, 2008 19:15 pm

- per fortuna c'è un "nordico" come il siloga, che da buon infermiere consiglia una cura nella val del sarca(per il "morbo" dell'arrampicata!)
grazie alberto
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda VYGER » sab mag 03, 2008 22:21 pm

Oggi sulla terza pala niente neve.
Ma in cima 80 cm. [e siamo a 2300 m.].
Facendo una panoramica a 360°, non si vede cima dolomitica che non sia carica di neve.
Quest'anno, per un mese almeno, mi sa che sarà meglio dedicarsi ad altro...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda AlbertAgort » sab mag 03, 2008 22:40 pm

in moiazza a vedere da lontano sembra che si possa fare la croda spiza. sulle restanti cime o cenge cè ancora neve
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » sab mag 03, 2008 22:41 pm

VYGER ha scritto:Oggi sulla terza pala niente neve.
...


così per curiosità che tempi hai fatto per essere a brescia alle 9 di sera?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda VYGER » sab mag 03, 2008 22:47 pm

AlbertAgort ha scritto:
VYGER ha scritto:Oggi sulla terza pala niente neve.
...


così per curiosità che tempi hai fatto per essere a brescia alle 9 di sera?


Eh, due giorni, mica uno...
Ieri dalle 6.30 alle 17.00 per la Tissi.
Oggi dalle 8.00 alle 16.00 per la discesa.
Poi viaggio.
Niente di trascendentale...
Adesso vado a farmi la doccia...
E poi a nanna.
Bye

PS - Ma dove sei scomparso?
Non scrivi più...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda AlbertAgort » sab mag 03, 2008 22:53 pm

VYGER ha scritto:PS - Ma dove sei scomparso?
Non scrivi più...


è che raramente ci sono discussioni interessanti in cui intervenire senza diventare ripetitivi. comunque in parole in libertà ogni tanto scrivo. ma per leggere leggo sempre
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlpineMan® » sab mag 03, 2008 23:03 pm

:roll:

siete dei giovani senza futuro..

non avte capito nulla dell'alpe..

le crode vanno vissute con tutti gli abiti..

anzi quello invernale e' quello che da la giusta serieta ai gradi..

in poche parole..

Immagine


8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alison » sab mag 03, 2008 23:03 pm

VYGER ha scritto:Oggi sulla terza pala niente neve.
Ma in cima 80 cm. [e siamo a 2300 m.].
Facendo una panoramica a 360°, non si vede cima dolomitica che non sia carica di neve.
Quest'anno, per un mese almeno, mi sa che sarà meglio dedicarsi ad altro...


la Tissi è bella calda, come del resto tutte le pale rivolte a Sud...e in Cima...bella la Neve, il panorama da lassu è ancor più gratificante dopo una cavalcata di Spigolo. :wink:
alison
 

Messaggioda VYGER » dom mag 04, 2008 7:57 am

alison ha scritto:la Tissi è bella calda, come del resto tutte le pale rivolte a Sud...e in Cima...bella la Neve, il panorama da lassu è ancor più gratificante dopo una cavalcata di Spigolo. :wink:


Sì, la Tissi può essere davvero torrida.
Certo che alzarsi oltre il bordo della parete e trovarsi i piani superiori con tutta quella neve... 8O

Comunque, uno spettacolo...

Ieri dalle 6.30 alle 17.00 per la Tissi.


Mi correggo: siamo arrivati in cima quasi alle 18.00...
Ah, la memoria...
Sarà l'età...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » dom mag 04, 2008 9:42 am

Sto lavorando alle foto.
Per chi ha presente il tronco contorto in vetta alla terza pala, ecco come appariva l'altroieri. Così potete farvi una stima dell'altezza del manto nevoso.
Bello l'Agner sullo sfondo...

Immagine
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom mag 04, 2008 13:34 pm

VYGER ha scritto:Sto lavorando alle foto.
Per chi ha presente il tronco contorto in vetta alla terza pala, ecco come appariva l'altroieri. Così potete farvi una stima dell'altezza del manto nevoso.


:roll: ... che vòia che te gà! :o 8O ... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda VYGER » dom mag 04, 2008 15:58 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
:roll: ... che vòia che te gà! :o 8O ... :roll: :roll: :roll:


Domani lavoro.
E oggi mi fa male... tutto!
Quindi sistemo le foto e scribacchio, prima di dimenticarmi del tutto le cose da ricordare...

Quali sono?

Boh...

:?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Siloga66 » lun mag 05, 2008 8:04 am

VYGER ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
:roll: ... che vòia che te gà! :o 8O ... :roll: :roll: :roll:


Domani lavoro.
E oggi mi fa male... tutto!
Quindi sistemo le foto e scribacchio, prima di dimenticarmi del tutto le cose da ricordare...

Quali sono?

Boh...

:?

Sei sceso esattamente per dove sei salito? Cioè, rifatto in discesa anche il lungo zoccolone? E sopra, si trovano facilmente gli ancoraggi per le doppie? E la roccia com'è?
Dai, molla qualche info sullo spigolone.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda zorro2 » lun mag 05, 2008 8:29 am

Una settimana fa ero sulla Punta Fiames dove si può arrampicare tranquillamente, a parte un po' di neve sulla discesa (per la ferrata) lungo le grandi cenge di mughi.
Questo week-end ero sulla Schiara per fare qualcosa sulle Pale del Balcon ma non sono riuscito ad arrivare all'attacco delle vie (già fino al Bivacco Sperti abbiamo dovuto usare piccozza ecc..), anche se forse fra una settimana almeno lì si riuscirà ad andare.
A vedere in giro altri posti mi sembrano ancora troppo innevati.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 05, 2008 8:34 am

Siloga66 ha scritto:[Dai, molla qualche info sullo spigolone.


ma chettefrega? ...che tanto oramai dalla valdifassa non ti schiodi manco se ti promettono un bar in cima! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda scrausa » lun mag 05, 2008 8:38 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:[Dai, molla qualche info sullo spigolone.


ma chettefrega? ...che tanto oramai dalla valdifassa non ti schiodi manco se ti promettono un bar in cima! :twisted:




Attento che ti potrebbe stupire.... progetti di fuoriuscite dalla valle.... e a favore di un'area da sassisti 8O
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.