luigi dal re ha scritto:Porci con le ali non mi è piaciuta per niente,bella invece Pantarei
concordo.
estendendo il concetto (e tu davide ... esponiti e dichiara come la pensi!

) Herr Grill sta facendo un lavoro simpatico, una enorme produzione di vie turistiche che peraltro, se non venissero "sistemate" con terrapieni e similia farebbero un pò schifo per la scomodità d'attraversamento dei tratti boscosi farciti di transistor e comodini in bilico.
e va bene e grazie.
però mi pare che stia un pò esagerando...
va bene vedere striscie bianche di roccia spazzolata che salgono a mò di bruco su placche altrimenti ricoperte da erba e dalla loro bella patina di lichene ed alghe, va bene tagliare QUALCHE albero... ma attualmente con le ultime "produzioni" si notano
strisciate di dubbia opportunità.
nessun male, ma personalmente sarebbe il caso che qlcn dicesse ad Herr Grill che alberi cresciuti nelle fenditure della roccia a mò di bonsai e con accrescimenti assai lenti, hanno una loro dignità e se non è indispensabile, sarebbe meglio non venissero tagliati.
tra l'altro, Herr Grill è convinto che glia alberi vivano una volta tagliati: questo è vero in bosco, ma piante rupicole ed appunto bonsaizzate hanno spesso un'età per cui hanno perso la facoltà pollonifera.
ed allora è ridicolo che il tedesco lasci un suo ordone su ceppi tagliati ed oramai morti: la pianta viva quando c'è passato lui teneva un transatlantico, ma tra un pò appena la ceppaia marcirà, quell'ancoraggio non servirà più un c***o.