Arrampicare in Austria

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Arrampicare in Austria

Messaggioda ONSIGHT_Biella » ven apr 18, 2008 17:04 pm

Austria questa sconosciuta,
almeno per chi sta ad ovest come me...
ho chiesto agli amici girovaghi ma nessuno sa nulla (Zillertal a parte) e io non ho mai puntato il cofano in quella direzione.

Sto pensando di fare un po' di chiarezza su quella zona per mettere insieme una quindicina di giorni quest'estate.

Consigli su guide cartacee, siti, vie sportive, classiche e falesie imperdibili?

Grazie a LOT
Lg
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

austria

Messaggioda emanuele » ven apr 18, 2008 17:23 pm

- in austria ci sono delle vie stupende, grandi classiche, su roccia magnifica sia in wetterstein che nel kaisergebirge, monotiri vicini al parcheggio, vie dai 250 agli 800 metri con difficoltà varie e comunque elevate, avvicinamenti mediamente lunghi; per salire alcune di queste vie ho acquistato in austria guide in tedesco con schemi e relazioni(si possono acquistare anche on line su alcuni siti web tipo libreria lamontagna di torino, non hanno costi elevati), in italiano trovi qualche via sul pause(salite estreme), su una delle guide di jacopelli, su una monografia di gogna sulla rivista del cai riguardante il kaisergebirge: personalmente ritengo utile per un "tour" nel sud tirolo lo studio attento delle carte austriache e delle guide di zak(wetterstein- panico editrice) e di pit schubert(kaisergebirge-rother editrice); ho visto che ad arco(in via segantini) vendono una guida di arrampicate scelte sulle alpi, con molte vie in dolomiti e in austria, un volume corposo e completo(schizzi,cartine,info)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Siloga66 » ven apr 18, 2008 19:00 pm

Ed io che in un'ora e mezza sono al Brennero non sono mai andato ad arrampicare in Austria. Dovrei prendere un bastone e darmelo giù per il teschio da solo. :cry:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ONSIGHT_Biella » ven apr 18, 2008 19:40 pm

A Emanuele: Grazie! Farò incetta di guide la prossima settimana a Torino.

C'è però un dato che nessuna guida può restituire meglio dell'esperienza personale.

Ti chiederei di fare una piccola selezione a beneficio mio e di tutti quelli che avranno occasione di leggere.

Le 3 falesie più belle (gradi fra il 6c e l'8a)
-
-
-

Le tre vie sportive più belle (meglio se su calcare 7a+ obbl max)
-
-
-

Le tre classiche più belle
-
-
-

Se son 2 o 5 è chiaramente uguale. Sembra una roba da scolaretti, ma alla fine è dai consigli che si parte per esplorare!
Grazie,
Luca
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

austria

Messaggioda emanuele » sab apr 19, 2008 16:26 pm

- per la palestra: muro cinese zona leutasch
- kaisergebirge: via diem-schule alla ovest del predigstuhl, via dulfer(un pò unta!) o via moser-weiss alla est del fleischbank, via dulfer alla ovest del totenkirchl
- wetterstein: via diretta(rainer-aschenbrenner) alla sud del schusselkarspitze, via simon con variante buhl alla stessa cima che è immensa, via spitzenstaetter-baldauf alla sud del scharnizspitze
- delle sportive non dico nulla perchè non le conosco, mentre di quelle sopra ho compiuto la ripetizione: tutte bellissime, protezioni a volte lunghe, ma ottime, utili i friends, difficoltà intorno al V+,VI e VI+ max., soste ottime!!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda ONSIGHT_Biella » dom apr 20, 2008 23:05 pm

Ottimo,
è una buona base dalla quale partire!
Grazie Emanuele,
L
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda gps » mer apr 23, 2008 8:35 am

Per quanto riguarda le falesie avevo letto qualche anno fa su PARETI di una falesia, WARMBAD, si trova vicino a Villach, poco oltre il confine da Tarvisio, ne parlavano come di una falesia estiva, grado medio 7c/8a, tiri lunghi e continui, successivamnte ho sentito pareri di gente (attendibile) che ci va spesso ed ha confermato pienamente riguardo la bellezza del posto.
Sempre su quell'articolo si parlava di un'altra falesia, sempre nei dintorni, FALKENSTEIN, dove, tra l'altro si può scalare anche se piove, sembra bella pure qst, la relazione si trova su "FALESIE 2" di AGD (mi sembra) che però nn ho e nn saprei come reperire.
Riguardo al WETTERSTEIN, c'è un ampio servizio su un vecchio numero di pareti, ed ho sentito, aproposito di vie che negli ultimi anni è stata chiodata da Hainz e Schali una via moderna che sembra molto interessante.
Anche a me interessa il posto...se qlc ha altre notizie...sono tutto orecchie pure io....

ciao
p
gps
 
Messaggi: 13
Iscritto il: gio set 27, 2007 13:47 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.