qualcuno l'ha già fatta e mi sa dire come organizzarsi e dove sono i punti, compreso l'avvicinamento dove occorre prestare più attenzione.

Grazie
da sympa » mar feb 19, 2008 14:34 pm
da lungo » mar feb 19, 2008 19:58 pm
da sympa » mer feb 20, 2008 11:40 am
da alberto60 » mer feb 20, 2008 17:45 pm
da Davide62 » ven feb 22, 2008 18:39 pm
da lungo » mar feb 26, 2008 20:04 pm
da Davide62 » mar feb 26, 2008 20:17 pm
lungo ha scritto:Si l'ho gia' salita ,mi pare nel 98,e non ricordo di aver percorso camini/canali se non in partenza.Si e' sempre sul pilastro percio' direi protetti dalle scariche.Ovviamente cambia musica in vetta al pilastro dove cominci ad andare sul facili e marciolotte roccette.Occhio in cresta dove potresti tu stesso far partire scariche su quelli che arrampicano sotto ,anche su altre vie.
da sympa » mer feb 27, 2008 10:58 am
lungo ha scritto:Si l'ho gia' salita ,mi pare nel 98,e non ricordo di aver percorso camini/canali se non in partenza.Si e' sempre sul pilastro percio' direi protetti dalle scariche.Ovviamente cambia musica in vetta al pilastro dove cominci ad andare sul facili e marciolotte roccette.Occhio in cresta dove potresti tu stesso far partire scariche su quelli che arrampicano sotto ,anche su altre vie.
da lungo » mer feb 27, 2008 20:06 pm
da lucasignorelli » mer feb 27, 2008 22:31 pm
lungo ha scritto:Salire il pilastro e andare a bivaccare in cresta per poi il giorno dopo andare in vetta e scendere a valle.E' piu' rapido scendere versante francese dal Gouter ma sicuramente piu' elegante dal Gonella,senza mai usufruire di teleferiche o trenini di sorta,solo che in quest'ultimo caso penso serva ancora un giorno.
Per tornare all'Eccles bisognerebbe calarsi dalla sommita' del pilastro lungo una qualche via tipo direttissima Gabarrou-Long,ma non ho nessuna idea se sia cosi' facile da trovare.
Il mio parere e' comunqua che questa via termini in vetta al Bianco ,percio' bivacco in cresta.
da sympa » gio feb 28, 2008 9:22 am
lucasignorelli ha scritto:lungo ha scritto:Salire il pilastro e andare a bivaccare in cresta per poi il giorno dopo andare in vetta e scendere a valle.E' piu' rapido scendere versante francese dal Gouter ma sicuramente piu' elegante dal Gonella,senza mai usufruire di teleferiche o trenini di sorta,solo che in quest'ultimo caso penso serva ancora un giorno.
Per tornare all'Eccles bisognerebbe calarsi dalla sommita' del pilastro lungo una qualche via tipo direttissima Gabarrou-Long,ma non ho nessuna idea se sia cosi' facile da trovare.
Il mio parere e' comunqua che questa via termini in vetta al Bianco ,percio' bivacco in cresta.
La discesa in doppia è lungo "Les Anneaux Magiques", a destra della Oggioni, e (a meno che il pilastro sia coperto di neve!) è sicuramente meno difficile ed ingaggiosa (e pericolosa!) che la continuazione verso le cresta del Brouillard. Al di là delle considerazioni etiche, che uno può condividere, andare a fare una delle vie dei pilastri del Brouillard tornando indietro alla fine dei pilastri rispetto alla continuazione fino in cima significa cambiare totalmente l'impegno fisico e psicologico richiesto.
da lucaclimb » ven mar 07, 2008 16:16 pm
da sympa » lun mar 10, 2008 9:45 am
lucaclimb ha scritto:bè dato che la via interessa anche a me ne approfitto!!!
che materiale bisogna portare?cioè è già presente qualcosa in parete o sono da attrezzare anche le soste?
da lungo » lun mar 10, 2008 16:01 pm
da alison » lun mar 10, 2008 16:17 pm
lungo ha scritto:Ovviamente siamo un po' lontani dal mondo e martello e qualche chiodino meglio averli appresso.
da marv » mer mar 19, 2008 2:36 am
da sergio-ex63-ora36 » ven mar 21, 2008 0:17 am
da ICE&DRY » ven feb 13, 2009 20:28 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.