consiglio piccole dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

consiglio piccole dolomiti

Messaggioda federicopiazzon » gio ott 25, 2007 15:21 pm

Per chi conosce un po' la zona..

Cercavo una via per fare un giro da solo, conosco poco la zona.

Via corta(250m)
Che non abbia troppi traversi che in autosicura è una palla
Facile: IV+/V max passaggi di V+
SENZA SPIT
Su cui non trovi la coda, anzi meglio se non si trova nessuno!
...beh possibilmente bellina.


grazie...spero di non essere troppo pretenzioso!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

piccole dolomiti

Messaggioda emanuele » gio ott 25, 2007 17:49 pm

- per una solitaria in un bel ambiente ( mi è capitato diverse volte, ma avrei preferito salire in cordata e in un'occasione cercai inutilmente una cordata da due, in zona baffelan, che accettasse un terzo,ma fui costretto a salire da solo) c'è la via bortolan-padovan al campanile fontana d'oro(IV/IV+, breve, ma di soddisfazione)e la via baldi-ravelli o della diagonale al sojo rosso(IV/V+), niente spit, roccia non saponata, ottime soste valide anche per calate; la via della diagonale al sojo rosso è data di III sulla guida di pieropan, vai e poi ci racconti quanto terzo grado trovi!!
- da tutt'altra parte, alla pala dei tre compagni ti posso consigliare con riserva la via rigotti-stella(III/IV,300m) per il camino nord e poi per parete sud-est, io l'ho salita in solitaria abbastanza agevolmente, ma conoscevo già "il terreno": roccia non sempre solida e alcuni tratti decisamente poco proteggibili; più direttamente e poi verso destra al campanile del cherle c'è una via che ho aperto con mio figlio alcuni anni fà, decisamente più chiodata della via rigotti, ma con tratti di VI
- al fraton ho salito in solitaria la via dei prealpini autoassicurato, ma ricordo un tiro finale molto duro e con roccia da spavento, qui rischi veramente di mettere alla prova i metodi di assicurazione(gri-gri modificato o prusik);
- ti consiglio vivamente di trovare un compagno e se non trovi contattami(mp), sono sempre disponibile per delle salite in queste zone(libero il giovedì e le feste)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda federicopiazzon » gio ott 25, 2007 17:59 pm

Sempre gentilissimo Emanuele!
...specialmente per l'invito! Ma temo di non essere al livello di poter arrampicare con te :oops:

In realtà cercavo qualcosa di tranquillo da fare da solo non solamente per deficenza d(e)i compagni ma anche perchè è parecchio che non faccio qualcosina da solo...è bello ogni tanto fare una via non allo spasimo, in un bell'ambiente e in solitudine. In questo senso la via della diagonale potrebbe essere sensata..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda basi » ven ott 26, 2007 15:30 pm

:idea: ti potrei consigliare la classicissima solda' al pilastro del baffelan
o di fronte sul primo apostolo l'altrettanto classico spigolo Faccio...

ma le relazioni sulle vie zona Cherle dove si possono trovare
sulla nuova guida del Casarotto non mi sembra ci siano e nemmeno
la via della Diagonale al Sojo rosso se non sbaglio .... : :?:
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Rampegon » dom ott 28, 2007 13:22 pm

Spigolo Elise al Sojo dei Cotorni è una via di Magrin non l'ho fatta ma vista da sotto dev'essere bella segue un evidente diedro
ciao
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

sojo dei cotorni

Messaggioda emanuele » dom ott 28, 2007 17:47 pm

- la via elisa al sojo dei cotorni, di toni cailotto e bepi magrin, è una bella via, breve , ma intensa: il diedro è un bel V+ da proteggere, ideale poi , come abbiamo fatto noi, combinare con la via ruggero daniele al torrione dei fondi.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda wp » mer ott 31, 2007 16:26 pm

c'è anche lo spigolo fox alla punta di mezzodì. secondo me emanuele si è dimenticato di proportela!
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda alexpanc » mer ott 31, 2007 23:55 pm

E fare una via insieme no? :P altrimenti me la sparo in solitaria anch'io...
"Climbing rarely make sense but nearly always feels right..." J.S.
Avatar utente
alexpanc
 
Messaggi: 52
Images: 7
Iscritto il: ven ott 15, 2004 14:19 pm
Località: Bologna

Messaggioda federicopiazzon » sab nov 10, 2007 13:50 pm

Grazie a tutti per i consigli ragazzi...

alla fine sono andato a rifare il Diedro Manolo per portare un amico che voleva vedere com'era fatta una via senza spit....


tornando alle piccole e al sojo rosso....la via della diagonale è il gran solco??
cioè questa roba qui?

scusate l'ignoranza ma in piccole ci son stato una volta solo...

c'è qualcuno che ha info e/o una relazione attendibile?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

sojo rosso

Messaggioda emanuele » sab nov 10, 2007 17:58 pm

- la via del gran solco o padovan-bortolan è più o meno quella che hai segnato nella foto, III, IV e un tratto di V-, non protetto e poco proteggibile, assolutamente non per chi non è abituato alla roccia mediocre del sojo(l'ultima volta che sono passato sotto l'attacco c'era un giovane di 40 anni o poco meno, di piovene, in un sacco-barella, volato nella parte alta del camino , facile..., o meglio non più di IV+);
-la via della diagonale è più a sinistra, dopo l'attacco del canalino del "gran solco" devi salire ancora un pò e sulla destra si nota una evidente "rampa" grigia, parallela al gran solco , ma 100 metri più a sinistra: questa via, ravelli-baldi, è più dura del gran solco, ma è più protetta e più bella!
- se invece ti vuoi cimentare su una via "dura", ma strabiliante per il percorso, c'è la via della piramide, a destra del gran solco:VI e VI+ da attrezzare(nella relazione si parla di A1, ma non corrisponde al vero!)
Immagine
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda federicopiazzon » mer nov 14, 2007 0:42 am

Grazie mille Emanuele delle relazioni e della disponibilità!


:oops: ma sugli schizzi ...qual'è la diagonale?..mi sembra che nello schizzo di dx la via di sx sia sempre il gran solco visto "da dentro".. è giusto? la 85 invece è la via della piramide, no?
scusa se non ho colto qualcosa!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

sojo rosso

Messaggioda emanuele » mer nov 14, 2007 21:43 pm

- sì federico nella "scheda" di sinistra è riportato lo schizzo della via della piramide e la carlesso, in quello di destra il gran solco, la via della diagonale non ha schizzi e non posseggo una relazione attendibile, se vuoi però, avendola attrezzata io o almeno avendola più volte ripetuta anche da solo posso riassumertela:"terminata la cengia passerella(camosci), che sta sotto il sojo rosso e quindi superato l'attacco di tutte le vie più note, si giunge ad un canalino, con segni rossi,voro d'uderle, che si sale fino al punto in cui devia decisamente a sinistra, ora, si volge a destra in salita verso l'evidente diagonale su roccia grigia, all'inizio IV e IV+, poi sempre per rampa a volte nel diedro e per superare un tratto strapiombante si entra nel diedro ma sempre utilizzando gli appoggi della "rampa grigia", più su qualche passaggio di V+ e verso la fine si sale su una placca compatta non ripida, ma improteggibile fino a dei gradoni con mughi e in breve per conoide con erba fino alla traccia con segni rossi che riporta dalla sommità del sojo alla forcella del voro d'uderle"
buone salite.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: consiglio piccole dolomiti

Messaggioda stefanop » mer dic 05, 2007 22:20 pm

federicopiazzon ha scritto:Per chi conosce un po' la zona..

Cercavo una via per fare un giro da solo, conosco poco la zona.

Via corta(250m)
Che non abbia troppi traversi che in autosicura è una palla
Facile: IV+/V max passaggi di V+
SENZA SPIT
Su cui non trovi la coda, anzi meglio se non si trova nessuno!
...beh possibilmente bellina.


grazie...spero di non essere troppo pretenzioso!


:evil: E mò... cazzarola pizzon, hai fatto o no sta solitaria?
:? Mica ci avrai smarronato per niente con le tue richieste?!!
:roll: Ognuno ha gia perso tempo per preparare necrologio da postare ..... :evil: e mò la devi fare eh! .............
:lol: :lol: :lol:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: consiglio piccole dolomiti

Messaggioda federicopiazzon » mer dic 05, 2007 22:35 pm

stefanop ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Per chi conosce un po' la zona..

Cercavo una via per fare un giro da solo, conosco poco la zona.

Via corta(250m)
Che non abbia troppi traversi che in autosicura è una palla
Facile: IV+/V max passaggi di V+
SENZA SPIT
Su cui non trovi la coda, anzi meglio se non si trova nessuno!
...beh possibilmente bellina.


grazie...spero di non essere troppo pretenzioso!


:evil: E mò... cazzarola pizzon, hai fatto o no sta solitaria?
:? Mica ci avrai smarronato per niente con le tue richieste?!!
:roll: Ognuno ha gia perso tempo per preparare necrologio da postare ..... :evil: e mò la devi fare eh! .............
:lol: :lol: :lol:


:roll:
simpatico come la sifilide oggi?


:evil:


Tenetelo buono che non si sa mai..

basta lasciare bianchi gli spazi per la data ed il nome della via.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.