C?è ancora la voglia di cercare itinerari nuovi, di seguire lo spirito della ricerca che ha portato gli alpinisti ad avventurarsi sulle crode delle nostre alpi: con Filippo questo accordo vale sempre.
Via diretta alla Parete piatta (De Bortoli e c.,2 settembre 1973).
Non è certo la più bella via delle dolomiti ma è sicuramente una gran bella via.
Dalla val Canzoi al bivacco Feltre sono 1300 mt, tre ore e mezza con gli zaini, 530 mt di arrampicata e la discesa di 1700 mt. Merita sicuramente e va consigliata. Nella zona si sorprendono che gente di Brescia conosca la Parete piatta, forse a ragione , perché è poco diffusa la voglia di cercare vie nuove e nuovi ambienti, ed in fondo la voglia di faticare per guadagnarsi le cime con certe vie.
Buona la roccia, a tratti ottima. Difficoltà di piazzare protezioni veloci sulle placche e sulle fessure spesso ceche. In alcuni passi delicata e fragile, tipo il traverso prima dell?uscita ( valutato IV !)
Filippo ha avuto il suo da fare per superare il terzo tiro, nel tratto valutato VI è da ricercare con un traverso a dx non semplice, prima di rientrare a sx e superare il tettino. Quello seguente, valutato VI+ è risultato alla fine meno impegnativo.
I soliti complimenti a lui che ha tirato la via.
A me la felicità di essere passato su questo magnifico itinerario.
ciao e buone arrampicate a tutti
beppe
La via
2° tiro
3° tiro
4° tiro
La nebbia sotto i piani eterni
Verso le tofane
la parete ed il pian del re