Ago di Villaco

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Ago di Villaco

Messaggioda 65AnGi » sab ago 25, 2007 12:07 pm

Salve a tutti ... avrei necessità di reperire delle relazioni di arrampicata relative all'Ago di Villaco ... sarei interessato a vie non superiori al V grado di difficoltà, conoscere lo stato delle soste e le vie di discesa con relativi numero di doppie da fare. Sarebbe bello avere anche degli schizzi raffiguranti la salita e la discesa.
Un grazie anticipatamente a tutti coloro che potranno aiutarmi ... un saluto a tutti.
Giorgio.
Avatar utente
65AnGi
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ago 25, 2007 12:00 pm
Località: Remanzacco (UD)

Re: Ago di Villaco

Messaggioda matiux » dom ago 26, 2007 13:09 pm

65AnGi ha scritto:Salve a tutti ... avrei necessità di reperire delle relazioni di arrampicata relative all'Ago di Villaco ... sarei interessato a vie non superiori al V grado di difficoltà, conoscere lo stato delle soste e le vie di discesa con relativi numero di doppie da fare. Sarebbe bello avere anche degli schizzi raffiguranti la salita e la discesa.
Un grazie anticipatamente a tutti coloro che potranno aiutarmi ... un saluto a tutti.
Giorgio.



Ciao, la via normale al ago di villaco porta passaggi di 2 e 3...le altre vie sono di 4 cn pochi passaggi di 5 se nn ricordo male. kmq ti consiglio la guida alpi giulie di buscaini..anche se un po datata è la migliore. mandi
Matiux84
Avatar utente
matiux
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mar giu 12, 2007 21:22 pm
Località: Udine

Messaggioda saverix » lun ago 27, 2007 10:04 am

Oltre alla buscaini recentemente è uscita la guida "Giulie Verticali" con relazioni aggiornate, foto e qualche schizzo.
La via normale si usa prevalentemente per discesa e si svolge in un canale (attacco dal sentiero per il Corsi, proprio sotto lo spigolo Sud dell'Ago) con passaggi di II e alla fine un passaggio di III+ negli ultimi metri per arrivare alla cuspide.
Lo spigolo sud dell'Ago è una breve ma divertente arrampicata su roccia solida e ben attrezzata (circa 4 tiri),un passaggio di IV+(faticoso) in partenza, il resto III,IV.
Sulla parete che dà sul Corsi è stata attrezzata di recente una palestra di roccia con monotiri. Sempre sulla stessa parete è consigliabile la Bulfon-Piussi, diff.V+/VI- in partenza, poi IV. La via termina sull'anticima Nord a poca distanza dall'Ago.
La discesa dall'Ago si effettua con calata in doppia dalla cima( spit e catena): consiglio di calarsi con una doppia corta all'intaglio tra ago e anticima nord (verso nord) e poi scendere arrampicando il canale. Altrimenti con una doppia lunga lunga lunga (60 metri e...nn bastano) ci si cala sulla parete ovest fin quasi al canale (ultimi metri di facile arrampicata). La sconsiglio perchè è facile che le corde si incastrino tra spuntoni e lame varie. Per altre info aggiornate si può anche chiamare il Rifugio Corsi.
Ciao
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda 65AnGi » ven ago 31, 2007 16:18 pm

Grazie per i consigli, domani se il tempo tiene vado a fare lo spigolo sud. La relazione Piussi - Bulfon sul libro che dici tu "Giulie verticali" è sbagliata nel primo tiro, in effetti il libro fa tutt'altro itinerario e la difficoltà è di IV, V- e un traverso di V ... invece il gestore del rifugio mi ha tracciato la via giusta che è appunto di V con passaggio di VI- ... poi mi ha consigliato di fare lo spigolo ma non aveva una relazione da prestarmi così ho preferito lasciare perdere e ritornare in seguito. Grazie ancora per i consigli ... un saluto a tutti. Mandi!
Avatar utente
65AnGi
 
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ago 25, 2007 12:00 pm
Località: Remanzacco (UD)

Messaggioda kingseven » mer set 03, 2008 11:36 am

son appena tornato pure io da la.....
l'unica cosa è la discesa in doppia ci son tratti impegnativi,almeno io ho dovuto soffrire un po
Avatar utente
kingseven
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun ago 25, 2008 9:46 am
Località: friuli venezia giulia

Messaggioda raffa » gio set 04, 2008 10:02 am

kingseven ha scritto:son appena tornato pure io da la.....
l'unica cosa è la discesa in doppia ci son tratti impegnativi,almeno io ho dovuto soffrire un po


Se si fa un'unica doppia lunga (50 m) si arriva nel canale e non si trovano tratti impegnativi ! :roll:
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.