punta ellen - pale s.martino

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

punta ellen - pale s.martino

Messaggioda tiralarosa » mar ago 21, 2007 17:07 pm

ciao a tutti!
qualcuno sa darmi info sulle vie che salgono lo spigolo della punta Ellen sulle Pale di S.Martino? Ci sono relazioni in giro? Grazie mille!!
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda Freeraf » mar ago 21, 2007 17:54 pm

sulla guida PALE di SAN MARTINO, Arrampicare Camminare Volare di Samuele Scalet ci sono 3 vie che portano a punta Ellen:
Via Franceschini - Palminteri IV
Via Ettore Castiglioni o spigolo giallo VI-
Via Corona - Zagonel VI
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda alison » mar ago 21, 2007 17:57 pm

io, la Castiglioni o Spigolo Giallo, l'ho trovata decisamente piu dura di 6-!!!
ma forse dipende dagli avambracci...o dalle guide!!!!
8)
alison
 

Messaggioda Freeraf » mar ago 21, 2007 18:03 pm

sinceramente non le ho mai fatte, ho solo copiato dalla guida... ti diro che su certe vie è abbastanza equa, su poche sopravvaluta, e su tante è un po stretta di manica..... 8O
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

punta ellen

Messaggioda emanuele » mar ago 21, 2007 18:12 pm

- sullo spigolo c'è una bellissima via( linea naturale e buona roccia) la "castiglioni" di scalet-bettega - brunet del 14 giugno del 1954, 500m V+ e qualche passo di VI nella parte alta, c'è poi la via franceschini, III e IV
qui puoi individuare il percorso(da un disegno di c.cima rielaborato)
Immagine
sulla sinistra c'è una "variante" dei tuoi conterranei(veronesi)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda tiralarosa » mar ago 21, 2007 18:27 pm

grazie a tutti!
Emanuele te le hai fatte?
Hai anche per caso la relazione con i gradi dei tiri?
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda zorro2 » mer ago 22, 2007 15:52 pm

Per il posto se hai la possibilità consulta la guida di S. Campagnola - Arrampicate (o arrampicare?) nel Vallone delle Lede, ed. Ciemme. Si trova ancora nelle librerie
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

punta ellen

Messaggioda emanuele » mer ago 22, 2007 19:15 pm

- ho fatto lo spigolo scalet-bettega-brunet con la relazione di manolo e quella di bressan su un vecchio numero di pareti, uno dei primi, ma ora non so più dove sia quest'ultima, se vuoi ti mando un mp con i file che trovo?
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda tiralarosa » gio ago 23, 2007 9:43 am

magari!
grazie mille!
aspetto tue news!
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

punta ellen relazioni

Messaggioda emanuele » gio ago 23, 2007 15:54 pm

- fammi sapere se hai ricevuto i file altrimenti inviami il tuo email per mp, perchè a volte il messaggio privato non scarica bene file "pesanti"
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda tiralarosa » dom ago 26, 2007 10:49 am

grazie mille Emanuele!
è arrivato tutto!
Alla prossima!
tiralarosa
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun set 25, 2006 20:30 pm
Località: Verona

Messaggioda basi » ven mag 23, 2008 14:12 pm

tra un paio di settimane per la parete non penso ci siano
particolari problemi ma della discesa che mi dite ?
..sempre in zona ....cima del Conte e campanila Elma (Franceschini o la via dei padovani) saranno fattibili ritorni compresi ?
..grazie e non stroncatemi proprio tutto
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda zorro2 » mar mag 27, 2008 16:30 pm

basi ha scritto:tra un paio di settimane per la parete non penso ci siano
particolari problemi ma della discesa che mi dite ?
..sempre in zona ....cima del Conte e campanila Elma (Franceschini o la via dei padovani) saranno fattibili ritorni compresi ?
..grazie e non stroncatemi proprio tutto


Sulle vie in questione non sono mai stato, ma conoscendo un po' l'ambiente del minazio non dovresti avere problemi, nel caso ci sia neve, a ridiscendere in doppia le vie di salita, se ti porti un po' di cordini da lasciare ed eventualmente qualche vecchio chiodo.
Sulla Ellen mi pare comunque ci sia una via (che corre fra lo spigolo e la Franceschini) che la guida di Campagnola indica come possibile via di discesa a doppie (in versante sud).
Sul Campanile Elma, dalla sua "spalla" (che è la punta Centovie) l'altro autunno calandoci in doppia per la via Clessidromania abbiamo lasciato cordini ad ogni punto che abbiamo usato per calarci, sempre che qualcuno non se li sia già intascati!
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda basi » mar giu 03, 2008 11:26 am

grazie zorro ma qui tra i "vecchi montanari" possibile che
nessuno abbia delle conoscenze sulle vie in zona.......
fanno tutti le solite pappe gia pronte........
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 03, 2008 11:31 am

basi ha scritto:fanno tutti le solite pappe gia pronte........


eccerto!

eccheccazzo! ... vado mica per lavoro in montagna!?! :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda zorro2 » ven giu 06, 2008 14:39 pm

Ero per il ponte in Val Canali e le vie del Vallon delle Lede sono quasi tutte praticabili. Il problema sono le discese ancora innevate, ma per la punta Ellen, scendendo dallo stesso versante di salita a doppie, non c'è questo problema. Si pesta neve solo da sopra il bivacco all'attacco.
Questo week o al massimo il prossimo vado a verificare di persona.
Ciao
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda basi » lun giu 16, 2008 10:14 am

bene eccoci di ritorno da una "invernale fuori stagione" ....
che dire....rileggendo il topic mi trovo d'accordo con Alison che i gradi i sulla "ettore Castiglioni" o "spigolo giallo" mi sembrano molto tirati ...
in considerazioni di chiodatura praticamente inesistente e roccia si buona ma da stare attenti a quello che si tira/prende...
trovati un cordone sulla prima sosta ( 2 chiodi con maillon sulla prima spalla (sosta delle via o solo di calata ? visto che nelle due relazioni a nostra disposizione Arrampicare nel Vallon delle Lede e Dolomiti Perdute non fanno menzione a chiodi su questa sosta) e poi .....un chiodo sotto i gialli del terzo tiro (diedro bagnato a proposito chi mi racconta questo tiro che a noi non e' sembrato per niente evidente Variante ?)a cui abbiamo aggiunto e lasciato un chiodo e un altro chiodo in una nicchietta)...da li in su piu nulla....noi siamo arrivati vino alla seconda spalla dato che nevicava alla grande....ritorno in doppia dalla via Cattedrale Gotica e posato il sedere a terra bagnati come pulcini....
ora aspetto lucidazioni (Alison Emanuele ) da chi l'ha ripetuta......
e qualche altro bel consiglio in zona (Cima Wilma Osti ?)
ciao
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.