Campanile di Val Montanaia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Campanile di Val Montanaia

Messaggioda Hercules » mar lug 17, 2007 15:50 pm

Oltre alla via normale qualcuno saprebbe darmi informazioni recenti e aggiornate sulle altre vie del Campanile?


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » mar lug 17, 2007 16:32 pm

Fatta solo la normale che comunque è bella e arriva al V° nella liscissima fessura Cozzi.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda adriano » mar lug 17, 2007 19:38 pm

.........
Ultima modifica di adriano il lun apr 21, 2008 8:17 am, modificato 1 volta in totale.
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Hercules » mar lug 17, 2007 20:14 pm

Grazie.
Sintetizzo qui i contenuti delle tre pagine di topic in larga parte offtopic in stile fv.

Immagine

Comunque molte grazie e mandi.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar lug 17, 2007 21:30 pm

troppo tardi.

mi spiace.

è crollato ieri.

...peggio della torredelmenga in cinque torri... :roll: :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Hercules » mer lug 18, 2007 8:31 am

Grazie Drugo delle preziosi informazioni.

Stop OT please.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer lug 18, 2007 10:07 am

Hercules ha scritto:Grazie Drugo delle preziosi informazioni.

Stop OT please
.


:roll: ... di una simpatia... ugualeuguale ad una orticata sui coglioni...

bravi!
siate SEMPRE SERI che così è il mondo dell'alpinismo...

non ho parole.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer lug 18, 2007 12:40 pm

:twisted:
(hercules, se non è una battuta, rilassati suvvia...)

splendidi posti, e gran bella montagna (esteticamente e ambientalmente parlando...)

comunque, dal punto di vista "rampicatorio" la normale (salita tre settimane fà) mi ha lasciato un po' così, fessura cozzi inclusa...

malsaorì i dirie da le me bande...

non parliamo poi della famosa doppia nel vuoto...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alberto60 » mer lug 18, 2007 15:23 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto::twisted:
(hercules, se non è una battuta, rilassati suvvia...)

splendidi posti, e gran bella montagna (esteticamente e ambientalmente parlando...)

comunque, dal punto di vista "rampicatorio" la normale (salita tre settimane fà) mi ha lasciato un po' così, fessura cozzi inclusa...

malsaorì i dirie da le me bande...

non parliamo poi della famosa doppia nel vuoto...


Non distruggiamo i miti :wink:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer lug 18, 2007 15:32 pm

alberto60 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto::twisted:
(hercules, se non è una battuta, rilassati suvvia...)

splendidi posti, e gran bella montagna (esteticamente e ambientalmente parlando...)

comunque, dal punto di vista "rampicatorio" la normale (salita tre settimane fà) mi ha lasciato un po' così, fessura cozzi inclusa...

malsaorì i dirie da le me bande...

non parliamo poi della famosa doppia nel vuoto...


Non distruggiamo i miti :wink:


il mito...è quello che mi ha "fregato"... :wink:

pensavo almeno ad un impegno come la normale del basso...
(stessa storia, stessa epoca...)

ma non per fare il "campanilista" (scusate il facile gioco di parole..), ma non c'è paragone anche se sul basso il quinto non si tocca... :wink:

e questo vale anche per le doppie...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda alberto60 » mer lug 18, 2007 16:11 pm

Si fra le due salite il paragone proprio non regge.

E anche la mitica doppia del "Diavolo delle Dolomiti" non è nulla di impressionante. Però c'è anche da dire che oggi ci sono comodi imbraghi e discensori che il grande "Diavolo" non aveva.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio lug 19, 2007 11:18 am

alberto60 ha scritto:Si fra le due salite il paragone proprio non regge.

E anche la mitica doppia del "Diavolo delle Dolomiti" non è nulla di impressionante. Però c'è anche da dire che oggi ci sono comodi imbraghi e discensori che il grande "Diavolo" non aveva.


ma su questo non c'è alcun dubbio...

però nello stesso momento si scendeva anche dal basso con gli stessi sistemi.... :wink:

(doppie più corte, volendo, ma molte di più...)

per chi va adesso poi, la doppia finale dalla parete Pooli è senz'altro più impressionante...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Rampegon » gio lug 19, 2007 13:56 pm

Hercules da dove è tratta la relazione che hai postato?
Ciao grazie
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Hercules » gio lug 19, 2007 14:13 pm

http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic ... i&&start=0

La relazione io l' avevo tratta da una rivista del CAi, Gen Febr 1991
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Rampegon » dom lug 22, 2007 10:29 am

Grazie Hercules, non è che per caso hai una foto ed eventuali relazioni delle vie sulla Cima sTalla??
Ciao
e grazie
Carlo
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

campanile val montanaia

Messaggioda emanuele » dom lug 22, 2007 14:43 pm

- interessanti sia dal punto di vista arrampicatorio che dal punto di vista storico-alpinistico la via di casara sulla nord e la zanetti- parizzi sulla parete ovest, entrambi su buona roccia, la prima richiede un pò di determinazione nel breve passaggio dello spigoletto strapiombante, che è stato fonte di vari scritti anche polemici(da parte dei bellunesi, tissi e c.); dalla non riuscita ripetizione di varie cordate della via aperta in solitaria da casara è nato un vero caso: un alpinista è sempre credibile perche la pratica dell'alpinismo, attività quasi metafisica, lo rende degno di cieca fiducia???ripetendo questa via anche in me sono sorti forti dubbi riguardo all'exploit di severino casara, il breve passaggio, sprotetto, è ben oltre il sesto grado(6b?) e comunque i ripetitori aprirono una variante con , per me evidente(non è polemica, ma cronaca), passaggio di artificiale...(poi tanto ci sarà chi dirà che la mia è un'illazione!)
- la zanetti parizzi è poco ripetuta e si svolge su una bella paretina con un breve tratto su roccia delicata
- riguardo alla "fiducia" penso che gli alpinisti siano come tutti gli uomini di questo mondo, buoni o cattivi, presuntuosi o umili, leali o bugiardi, ma che proprio gli "alpinisti" rientrino, per loro natura e in generale, me compreso, nella categoria degli egocentristi(chi fa eccezione non si offenda!)
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Andreino » mar ago 07, 2007 9:53 am

Ciao ragazzi,
potete dare qualche info ad un cuneese che vuole inoltrarsi nella Val Cimoliana e scalare l'Urlo pietrificato???

1) La strada che giunge al Rifugio Pordenone com'è? So che si arriva in macchina; è sterrata? ci vuole un fuoristrada o è percorribile con qualsiasi vettura senza demolirla????

2) E' a pagamento?

3) La Normale al Campanile è chiodata anche lungo i tiri?

4) Un'eventuale ritirata è possibile in qualsiasi momento?


Vi ringrazio in anticipo :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda il.bruno » mar ago 07, 2007 10:02 am

L'urlo pietrificato è il Cerro Torre! :wink:

La strada è in buone condizioni, è asfaltata quasi fino alla fine, tranne qualche tratto in corrispondenza dei torrenti.
Sulla strada c'è una sbarra, non mi ricordo se si paga sempre o solo nei we o solo in agosto o cose simili.

Sulla via non ti so dire niente!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Andreino » mar ago 07, 2007 10:15 am

OT

Bruno, posso approfittare della tua disponibilità anche qui?
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=30019?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda jester » mar ago 07, 2007 10:34 am

La strada è percorribile tranquillamente, ci sono alcuni tratti di sterrato ma non è richiesto il fuoristrada per arrivare al parcheggio del rifugio.

Il pedaggio è di 5 ? tutti i giorni weekend compresi, non ricordo esattamente l'orario ma dovrebbe essere dalle 8 alle 16.

Riguardo alla via: nei passaggi intermedi trovi qualche chiodo mentre le soste ci sono tutte. In ogni caso la roccia è ottima e offre buone possibilità di posizionare protezioni veloci.

La ritirata prima del ballatoio non risulta agevole soprattutto perchè la via nella parte bassa si sposta da una parte all'altra della parete. Giunto al ballatoio potrai invece scendere per gli strapiombi nord attraverso la famosa calata Piaz di circa 40m parzialmente nel vuoto.

Se mi dai il tuo indirizzo email ti mando un po' di materiale.

Ciao.
jester
 
Messaggi: 20
Images: 3
Iscritto il: lun lug 03, 2006 17:41 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.