da Vivaldi » lun mar 19, 2007 13:27 pm
da bonsai » lun mar 19, 2007 13:43 pm
Vivaldi ha scritto:Ciao!
Qualcuno sa darmi un giudizio su "prenota la polenta" alla Sbarua?
E' bella come via? Bisogna integrare?
Un'altra domanda... sulla guida ho visto che vie come i pinerolesi etc hanno solo due tiri, vuol dire ch per raggiungere le vetta bisogna poi ricollegarsi alla normale o ad altre vie? Se sì, quali?
Grazie!!!
da Vivaldi » lun mar 19, 2007 14:16 pm
da Italo B. » mar mar 20, 2007 9:56 am
Vivaldi ha scritto:Ciao!
Qualcuno sa darmi un giudizio su "prenota la polenta" alla Sbarua?
E' bella come via? Bisogna integrare?
da Vivaldi » mar mar 20, 2007 13:32 pm
da bonsai » mar mar 20, 2007 13:38 pm
Italo B. ha scritto:[quote="Vivaldi"........ Al primo tiro più che "giro strano della corda", direi che uno spit è messo male. Uscita di questo tiro su terreno sfasciato, raggiungendo un tratto di sentierino con corda fissa (quello da cui scende il collegamento tra le uscite di Rivero e Cinquetti).....
Discesa subito a sx prima per qualche roccetta, poi sentiero fino a ricollegarsi a quello che porta al settore della normale.
Buone Scalate!![]()
Italo B.
da Vivaldi » mar mar 20, 2007 13:57 pm
da Italo B. » mar mar 20, 2007 14:14 pm
bonsai ha scritto:... beh,da metà tiro in poi sembra di avere una mucca attaccata alla corda,
per me che ho già il sovrappeso di default ( espresso in decine di Kg ) uscire non è stato proprio piacevole![]()
bonsai ha scritto:visto che concordiamo sull'uscita, mi sentirei di dire che il primo potrebbe essere evitato ( forse si poteva anche evitare la chiodatura ... )
bonsai ha scritto:sul resto della via ( che non ho fatto ) invece mi avevano parlato di una variante del Bianciotto non molto interessante ( e non molto "variante" per la verità ), è vero che bisogna sempre sentire piu' campane
da bonsai » mar mar 20, 2007 14:33 pm
Vivaldi ha scritto:Ragazzi... volevo chiedere una precisazione...![]()
![]()
![]()
Bonsai, mi hai detto che sui tiri della Gervasutti ci sono ALCUNE protezioni...
In concreto cosa vuol dire? Sono chiodi degli anni '40 o roba più recente? Qual'è, più o meno, la distanza tra una protezione fissa e l'altra?
Perdonate la pedanteria, me siccome è una via già più vicina al mio limite, visto anche il margine più ristretto su cui potrò contare, vorrei avere qualche informazione dettagliata in più...
![]()
Ehm... grazie![]()
Anche per sapere quanta materiale portarmi...
![]()
da bonsai » mar mar 20, 2007 14:50 pm
Italo B. ha scritto:bonsai ha scritto:... beh,da metà tiro in poi sembra di avere una mucca attaccata alla corda,
per me che ho già il sovrappeso di default ( espresso in decine di Kg ) uscire non è stato proprio piacevole![]()
io di solito dico "un treno", ma anche la mucca non è male...
![]()
Cmq con un po' di esperienza certi rinvii basta allungarli e la mucca diventa un vitellino...
bonsai ha scritto:visto che concordiamo sull'uscita, mi sentirei di dire che il primo potrebbe essere evitato ( forse si poteva anche evitare la chiodatura ... )
Si, ma visto che uno è lì, anzichè farsi il sentiero...
bonsai ha scritto:sul resto della via ( che non ho fatto ) invece mi avevano parlato di una variante del Bianciotto non molto interessante ( e non molto "variante" per la verità ), è vero che bisogna sempre sentire piu' campane
Il Bianciotto è più a sx, no?
Cmq io sono dell'opinione che si debba sempre provare tutto...![]()
Italo B.
da Vivaldi » mar mar 20, 2007 15:10 pm
da bonsai » mar mar 20, 2007 15:14 pm
Vivaldi ha scritto::oops:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E... della Gervasutti cosa mi dici...
da Italo B. » mar mar 20, 2007 15:56 pm
bonsai ha scritto:.........
sull'ultimo tiro ( dulfer ) che io sappia si passa l'unico chiodo presente e si va su cosi', non ho mai piazzato, nè visto piazzare nulla nella fessura
![]()
da bonsai » mar mar 20, 2007 18:07 pm
Vivaldi ha scritto:...
Farò la Gervasutti, ma la farò da secondo... come deve essere... potrò tentare da primo il traverso di IV o la terza lunghezza, non il resto... addio sogni di gloria.
Vebbè... spero di riuscire a fare almeno i tiri intermedi...
Grazie a Bonsai per l'invito sulla Polenta!
da Vivaldi » mar mar 20, 2007 19:43 pm
da bonsai » mar mar 20, 2007 21:15 pm
Vivaldi ha scritto:Ma... guarda sei così affabile che quasi accetterei! Toh che brau fiol!
Aspettiamo aprile che finisco gli esami poi andiamo a fare sta polenta! Porto anche i miei due sociu!
Grazie a Italo per la fotona!
da Vivaldi » mer mar 21, 2007 0:08 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.