Sbarua: Prenota la polenta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Sbarua: Prenota la polenta

Messaggioda Vivaldi » lun mar 19, 2007 13:27 pm

Ciao!
Qualcuno sa darmi un giudizio su "prenota la polenta" alla Sbarua?
E' bella come via? Bisogna integrare?
Un'altra domanda... sulla guida ho visto che vie come i pinerolesi etc hanno solo due tiri, vuol dire ch per raggiungere le vetta bisogna poi ricollegarsi alla normale o ad altre vie? Se sì, quali?
Grazie!!!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Re: Sbarua: Prenota la polenta

Messaggioda bonsai » lun mar 19, 2007 13:43 pm

Vivaldi ha scritto:Ciao!
Qualcuno sa darmi un giudizio su "prenota la polenta" alla Sbarua?
E' bella come via? Bisogna integrare?
Un'altra domanda... sulla guida ho visto che vie come i pinerolesi etc hanno solo due tiri, vuol dire ch per raggiungere le vetta bisogna poi ricollegarsi alla normale o ad altre vie? Se sì, quali?
Grazie!!!


il primo tiro non è un granchè, la corda lavora male e all'uscita la roccia non è solida, peraltro l'uscita è sul sentiero che discende dal 1° salto,
poi la via prosegue .....
attualmente anche il nome puo' risultare un po' equivoco ....

la pinerolesi raggiunge la sommità del 1° salto del settore centrale, cosi' come la normale ed altre vie, da qui a piedi tramite sentiero si puo' discendere alla base o proseguire al 2° salto e ad altri settori
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Vivaldi » lun mar 19, 2007 14:16 pm

Grazie a Bonsai che è la mia prima miniera di informazioni!!!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Re: Sbarua: Prenota la polenta

Messaggioda Italo B. » mar mar 20, 2007 9:56 am

Vivaldi ha scritto:Ciao!
Qualcuno sa darmi un giudizio su "prenota la polenta" alla Sbarua?
E' bella come via? Bisogna integrare?

Piacevole ed in un settore (dopo il primo tiro) molto bello (il Mont Blanc, un nome, una garanzia! :lol: ).
Non serve integrare. Adatta anche per portare chi inizia.
Al primo tiro più che "giro strano della corda", direi che uno spit è messo male. Uscita di questo tiro su terreno sfasciato, raggiungendo un tratto di sentierino con corda fissa (quello da cui scende il collegamento tra le uscite di Rivero e Cinquetti).
Il secondo tiro parte con semplici movimenti per terminare verso dx con qualche metro di placca più impegnativa.
Il terzo tiro direi essere il più interessante, prima un ribaltamento sopra uno speroncino, poi un traverso verso sx sempre più impegnativo che porta in sosta, sotto l'incombere di una fessura strapiombante.
4° tiro, ancora si traversa a sx per superare con un "bulderino" un masso sullo spigolo. Si prosegue un po' esposti per giungere in sosta.
Ultimo tiro breve in un diedro facile che porta in cima.

Discesa subito a sx prima per qualche roccetta, poi sentiero fino a ricollegarsi a quello che porta al settore della normale.

Buone Scalate! :wink:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda Vivaldi » mar mar 20, 2007 13:32 pm

Ragazzi... volevo chiedere una precisazione... :oops: :oops: :oops:
Bonsai, mi hai detto che sui tiri della Gervasutti ci sono ALCUNE protezioni :oops: ...
In concreto cosa vuol dire? Sono chiodi degli anni '40 o roba più recente? Qual'è, più o meno, la distanza tra una protezione fissa e l'altra?
Perdonate la pedanteria, me siccome è una via già più vicina al mio limite :? , visto anche il margine più ristretto su cui potrò contare, vorrei avere qualche informazione dettagliata in più... :oops:
Ehm... grazie :!: :oops: Anche per sapere quanta materiale portarmi... :oops: :D
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Re: Sbarua: Prenota la polenta

Messaggioda bonsai » mar mar 20, 2007 13:38 pm

Italo B. ha scritto:[quote="Vivaldi"........ Al primo tiro più che "giro strano della corda", direi che uno spit è messo male. Uscita di questo tiro su terreno sfasciato, raggiungendo un tratto di sentierino con corda fissa (quello da cui scende il collegamento tra le uscite di Rivero e Cinquetti).....

Discesa subito a sx prima per qualche roccetta, poi sentiero fino a ricollegarsi a quello che porta al settore della normale.

Buone Scalate! :wink:

Italo B.


... beh,da metà tiro in poi sembra di avere una mucca attaccata alla corda,
per me che ho già il sovrappeso di default ( espresso in decine di Kg ) uscire non è stato proprio piacevole 8O

visto che concordiamo sull'uscita, mi sentirei di dire che il primo potrebbe essere evitato ( forse si poteva anche evitare la chiodatura ... )

sul resto della via ( che non ho fatto ) invece mi avevano parlato di una variante del Bianciotto non molto interessante ( e non molto "variante" per la verità ), è vero che bisogna sempre sentire piu' campane :wink:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Vivaldi » mar mar 20, 2007 13:57 pm

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
E... della Gervasutti cosa mi dici...
:oops:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Re: Sbarua: Prenota la polenta

Messaggioda Italo B. » mar mar 20, 2007 14:14 pm

bonsai ha scritto:... beh,da metà tiro in poi sembra di avere una mucca attaccata alla corda,
per me che ho già il sovrappeso di default ( espresso in decine di Kg ) uscire non è stato proprio piacevole 8O

:lol: io di solito dico "un treno", ma anche la mucca non è male... :smt003
Cmq con un po' di esperienza certi rinvii basta allungarli e la mucca diventa un vitellino... :roll:

bonsai ha scritto:visto che concordiamo sull'uscita, mi sentirei di dire che il primo potrebbe essere evitato ( forse si poteva anche evitare la chiodatura ... )

Si, ma visto che uno è lì, anzichè farsi il sentiero... 8)
bonsai ha scritto:sul resto della via ( che non ho fatto ) invece mi avevano parlato di una variante del Bianciotto non molto interessante ( e non molto "variante" per la verità ), è vero che bisogna sempre sentire piu' campane :wink:

Il Bianciotto è più a sx, no?
Cmq io sono dell'opinione che si debba sempre provare tutto... :smt026

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda bonsai » mar mar 20, 2007 14:33 pm

Vivaldi ha scritto:Ragazzi... volevo chiedere una precisazione... :oops: :oops: :oops:
Bonsai, mi hai detto che sui tiri della Gervasutti ci sono ALCUNE protezioni :oops: ...
In concreto cosa vuol dire? Sono chiodi degli anni '40 o roba più recente? Qual'è, più o meno, la distanza tra una protezione fissa e l'altra?
Perdonate la pedanteria, me siccome è una via già più vicina al mio limite :? , visto anche il margine più ristretto su cui potrò contare, vorrei avere qualche informazione dettagliata in più... :oops:
Ehm... grazie :!: :oops: Anche per sapere quanta materiale portarmi... :oops: :D


.... a parte che hai sbagliato topic ...... :roll:


in realtà mi metti in difficoltà xchè con "alcune protezioni"mi ero riferito non ai sacri chiodi usati nel '40 o giu' di li' dal mitico Giusto, bensi' a dei blasfemi spit

secondo le piu' moderne tendenze dovresti procurarti scarponi in cuoio e corda di canapa, affrontare la salita con martello e chiodi, piazzandoti rigorosamente le protezioni
e sopratutto essere piu' etico, rispetto ai primi salitori ti sei già procurato troppe informazioni :wink:

P.S. per info supplementari puoi consultare il topic ( peraltro aperto da te )
"Rocca Sbarua" della sezione : Arrampicata in Montagna
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Vivaldi » mar mar 20, 2007 14:45 pm

:oops: giusto, :oops: sì.
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Re: Sbarua: Prenota la polenta

Messaggioda bonsai » mar mar 20, 2007 14:50 pm

Italo B. ha scritto:
bonsai ha scritto:... beh,da metà tiro in poi sembra di avere una mucca attaccata alla corda,
per me che ho già il sovrappeso di default ( espresso in decine di Kg ) uscire non è stato proprio piacevole 8O

:lol: io di solito dico "un treno", ma anche la mucca non è male... :smt003
Cmq con un po' di esperienza certi rinvii basta allungarli e la mucca diventa un vitellino... :roll:

bonsai ha scritto:visto che concordiamo sull'uscita, mi sentirei di dire che il primo potrebbe essere evitato ( forse si poteva anche evitare la chiodatura ... )

Si, ma visto che uno è lì, anzichè farsi il sentiero... 8)
bonsai ha scritto:sul resto della via ( che non ho fatto ) invece mi avevano parlato di una variante del Bianciotto non molto interessante ( e non molto "variante" per la verità ), è vero che bisogna sempre sentire piu' campane :wink:

Il Bianciotto è più a sx, no?
Cmq io sono dell'opinione che si debba sempre provare tutto... :smt026

Italo B.


questioni di punti di vista :wink: :

con un po' di esperienza certe vie basta evitarle, difatti io la sconsiglio a chiunque mi chiede ( parlo solo sempre del primo tiro ) :lol:

visto che sono li' mi faccio qualcuna delle altre decine di vie che ci sono
nei paraggi, e se proprio devo salire li sopra : FACCIO IL SENTIERO ! :?

Il Bianciotto l'ho fatto diverse volte ( anni fa e non ricordo piu' una cippa )
sicuramente andro' a provare e verifichero' ( rotella metrica alla mano )
la distanza dalla suddetta via :P

Vivaldi lasa stè la Gerva e ste cose veje, ven che nduma a fè "prenota la polenta" :wink:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Vivaldi » mar mar 20, 2007 15:10 pm

Visto l'ultimo incauto topic, schiacciato dalla vergogna, Vivaldi ha chiesto di essere incarcerato per purificarsi dai peccati commessi... di qui il suo nuovo avatar...
Farò la Gervasutti, ma la farò da secondo... come deve essere... potrò tentare da primo il traverso di IV o la terza lunghezza, non il resto... addio sogni di gloria.
Vebbè... spero di riuscire a fare almeno i tiri intermedi...
Grazie a Bonsai per l'invito sulla Polenta!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda bonsai » mar mar 20, 2007 15:14 pm

Vivaldi ha scritto::oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
E... della Gervasutti cosa mi dici...
:oops:


mah, in realtà ti ho già detto molto e che poi ....... cominciano ad arrivare le bordate :lol: :lol:

la mia modesta opinione è che se su quel grado di difficoltà ti senti tranquillo prendi un mazzo di rinvii, fai la salita e via ....

se invece non sei proprio sicuro o il grado è già un po' al tuo limite qualche friend puo' tornarti utile, al loro posto se vuoi puoi anche usare martello e chiodi ( sopratutto se vuoi allenarti per fare altre cose magari piu' in quota ), sicuramente è meglio piazzare qualche protezione in piu' che rischiare di farsi male.

sull'ultimo tiro ( dulfer ) che io sappia si passa l'unico chiodo presente e si va su cosi', non ho mai piazzato, nè visto piazzare nulla nella fessura

:wink: :wink:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Italo B. » mar mar 20, 2007 15:56 pm

bonsai ha scritto:.........
sull'ultimo tiro ( dulfer ) che io sappia si passa l'unico chiodo presente e si va su cosi', non ho mai piazzato, nè visto piazzare nulla nella fessura
:wink: :wink:


La dimensione è un po grossina...... :roll:

Immagine

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda bonsai » mar mar 20, 2007 18:07 pm

Vivaldi ha scritto:...
Farò la Gervasutti, ma la farò da secondo... come deve essere... potrò tentare da primo il traverso di IV o la terza lunghezza, non il resto... addio sogni di gloria.
Vebbè... spero di riuscire a fare almeno i tiri intermedi...
Grazie a Bonsai per l'invito sulla Polenta!


no,no, non ti ho invitato a mangiar la polenta ( anche xchè il rif. l'è sarà ) :lol:

l'invito era x la via ( ... si potrebbe sempre mettere le due cose assieme :idea: )
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Vivaldi » mar mar 20, 2007 19:43 pm

Ma... guarda sei così affabile che quasi accetterei! Toh che brau fiol!
Aspettiamo aprile che finisco gli esami poi andiamo a fare sta polenta! Porto anche i miei due sociu!
Grazie a Italo per la fotona!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda bonsai » mar mar 20, 2007 21:15 pm

Vivaldi ha scritto:Ma... guarda sei così affabile che quasi accetterei! Toh che brau fiol!
Aspettiamo aprile che finisco gli esami poi andiamo a fare sta polenta! Porto anche i miei due sociu!
Grazie a Italo per la fotona!


see brau fiol, podria esi to' pare :evil:

ma se hai da finire gli esami cosa fai nel forum : STUDIA !!! :D :D

... il commento di Italo "bella grossa" era riferito alla foto
.... mi ci son voluti 4 monitor per visualizzarla tutta :lol: :lol:
Avatar utente
bonsai
 
Messaggi: 228
Images: 26
Iscritto il: sab giu 11, 2005 8:03 am

Messaggioda Vivaldi » mer mar 21, 2007 0:08 am

gram o brau fa l'istes...
l'impurtant l'è rampigneè cun na buna cumpania...
iste ma si l'è l'forum piemunteis!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.