Parete vergine?

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Parete vergine?

Messaggioda Siloga66 » sab feb 24, 2007 2:00 am

Guardate un pò cosa ho trovato nel mio solitario vagabondare. Questo bel pilastro. Mi sono informato a più non posso, ma non riesco a trovare nulla sul suo conto. Mi sorge un dubbio: che sia mai stato scalato da qualcuno? La cosa mi sembra alquanto strana, ma potrebbe benissimo essere vergine in quanto la zona è piuttosto "disertata". E non è certamente un paracarro.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab feb 24, 2007 2:01 am

Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab feb 24, 2007 2:03 am

Qui è larte inferiore un pò ingrandita.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab feb 24, 2007 2:04 am

E qui la parte superiore.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab feb 24, 2007 2:07 am

Non saprei dire l'altezza della parete, ma credo che almeno 300 metri ci siano tutti. Piuttosto sono di più che di meno. E' solo un sogno, che magari potrebbe infrangersi una volta messe sopra le mani alla scoperta di un chiodo di predecessori, ma sarei pronto a scommettere che non ci si trova sopra niente. Qualcuno ha voglia di venire a vedere? Magari non subito ma tra poco tempo. (Anche se a dire il vero la parete è già asciutta).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » sab feb 24, 2007 8:16 am

300 metri mi sembrano troppi, sei sicuro di quello che dici?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » sab feb 24, 2007 9:45 am

L'ho paragonata con l'altezza di altre montagne. Credo di si.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda savsav » sab feb 24, 2007 10:13 am

:( .. mi dispiace darti una delusione Silo...Ma quella parete e' gia' stata salita nei primi anni 80' da AM....La via si chiama "Spiando la val di Fassa"...presenta difficolta' intorno al IX(UIAA)...ed e' stata salita sfruttando le numerose clessidre presenti lungo il percorso...inoltre i pochi chiodi utilizzati sono stati naturalmente tolti..
Quindi per una ripetizione si consiglia di portare una decina di canapini e un 3/4 chiodi forgiati artigianalmente...inutile aggiungere che le difficolta' dichiarate non sono in alcun modo azzerabili(sempre che si salga nel piu' puro stile...) 8) :wink:

Immagine
Gruppo della Marmolada.
Gran Vernel - parete est.
Via:Spiando la val di Fassa.
Sviluppo:300mt. circa.
Difficolta': IX
Materiale: 10 canapini e 3/4 chiodi.
Commento:bellissima salita su calcare molto compatto con numerose clessidre,buchi e splendide rigole..entusiasmanti le dulfer dei tiri centrali.. questa via e' sicuramente una delle perle delle Dolomiti...

Immagine

...Il fantastico ottavo tiro.....
Ultima modifica di savsav il sab feb 24, 2007 12:09 pm, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda n!z4th » sab feb 24, 2007 10:40 am

Deve esser bello il caino/diedro iniziale...nello stile di AM :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda marco* » sab feb 24, 2007 15:24 pm

savsav ha scritto::( .. mi dispiace darti una delusione Silo...Ma quella parete e' gia' stata salita nei primi anni 80' da AM....La via si chiama "Spiando la val di Fassa"...presenta difficolta' intorno al IX(UIAA)...ed e' stata salita sfruttando le numerose clessidre presenti lungo il percorso...inoltre i pochi chiodi utilizzati sono stati naturalmente tolti..
Quindi per una ripetizione si consiglia di portare una decina di canapini e un 3/4 chiodi forgiati artigianalmente...inutile aggiungere che le difficolta' dichiarate non sono in alcun modo azzerabili(sempre che si salga nel piu' puro stile...) 8) :wink:

Immagine
Gruppo della Marmolada.
Gran Vernel - parete est.
Via:Spiando la val di Fassa.
Sviluppo:300mt. circa.
Difficolta': IX
Materiale: 10 canapini e 3/4 chiodi.
Commento:bellissima salita su calcare molto compatto con numerose clessidre,buchi e splendide rigole..entusiasmanti le dulfer dei tiri centrali.. questa via e' sicuramente una delle perle delle Dolomiti...

Immagine

...Il fantastico ottavo tiro.....



:smt082 :smt080 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda REDda » sab feb 24, 2007 17:34 pm

mamma mia che parete....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Fabio23 » sab feb 24, 2007 17:53 pm

Venendo da Milano quante ore ci vogliono per arrivare? Potrei essere interessato...

Ciao

Fabio
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda Roberto » sab feb 24, 2007 20:12 pm

A parte gli scherzi, Silò, dicci dove sta 'sta parete che ci organizziamo ed apriamo una via tutti isieme :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda REDda » sab feb 24, 2007 20:15 pm

appunto, allora non sono solo io che non ha capito dov'è!!!!!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda n!z4th » sab feb 24, 2007 21:43 pm

Allora ragazzi.

oggi, giorno di carnevale, con ardente voglia arrampicatoria...sono andato ai piedi di questa imponente parete.Non c'è che dire.Forse come imponenza solo l'antimedale la supera.Davvero bella.Liscia all'apparenza come il badile(è granito) ma da vicino sicuramente piu agibile almeno sui primi tiri.Infatti come si vede dalla foto il grande massiccio roccioso posto all'inizio facilita l'ascesa che spesse volte si effettua con tecnica di camino.Impegnativo il tiro centrale.Poche tacche calcaree e certamente passaggi tecnici elevati(obbligatorio VI+).Al traverso ci si puo prendere una pausa di respiro.poche clessidre.Alla fine cominceranno ad abbondare invece.Vi è una piccola cengetta dove si puo riempire la pancia...certo...scomodina ma piacevole.L'esposizione a sud-ovest garantisce una discreta tintarella.Il proseguimento è di originale fatturaInizio facile facile(max V).Prosegue poi su una parete che si fa leggermente strapiombante...non di molto ma sufficiente a dar noia.Certo con un po' di esperienza si chiude facilemte anche colla variante alla sx di circa 1,5 mt.nono tiro facile.Forse il secondo più facile in ordine.L'inizio è al primo èposto.Prosegue infatti su tacche ben visibili e comode.Max IV.Chiusura atletica e poco tecnica.Chi è lungo incontrerà infatti meno fatica.Grandi prese per mani ma poco vicine.Io 1.80 a volte mi dovevo stirare assai.

Via chiusa in 5 ore.Materiale:chiodi,martello,3 friends intermedi e uno grande(5),nuts specialmente misure medio-basse, cordini e fettucce.troverete solo due chiodi rimanenti:il primo all'attacco che ho voluto lasciarlo per segnalare(c'è appeso anche un panno arancione-giallo) e uno al traverso per segnalare il momento su cui piegare a sx.


Ciao :!:


Purtroppo non avevo con me la macchina fotografica.



Bye


Michele.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » sab feb 24, 2007 21:54 pm

ma dove sta questa via???

mi piacerebbe sapere....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda REDda » sab feb 24, 2007 21:56 pm

ma scusa, te dici che non è tanto difficile ma savsav dice che è un IX??
in fine dei conti com'è??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda marco* » sab feb 24, 2007 22:01 pm

REDda ha scritto:ma scusa, te dici che non è tanto difficile ma savsav dice che è un IX??
in fine dei conti com'è??


per me è al massimo III+....

guarda che stanno banfando tutti...a parte il buon siloga che su quella parete penso ci abbia messo gli occhi seriamente (e come potrebbe non esere così? sembra proprio super!!) :wink: :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda n!z4th » sab feb 24, 2007 22:06 pm

REDda ha scritto:ma scusa, te dici che non è tanto difficile ma savsav dice che è un IX??
in fine dei conti com'è??


sav sav è pippa quindi per lui è tutto estremo e poi l'ha detto prendendo in giro AM...per me quella via non supera il VI nel passaggio chiave.

ehi marco* io mica bluffo...


:?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » sab feb 24, 2007 22:12 pm

Fatela finita per favore :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.