Castello-Provenzale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Castello-Provenzale

Messaggioda Vivaldi » mer feb 14, 2007 21:20 pm

Raga......
visto che ormai la primavera è alle porte...
visto che in marittime non si è deciso a nevicare...
ve lo chiedo per pura curiosità eh...
nessuno sa qualcosa sulle condizioni in Castello-Provenzale??
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda paolo s4 » mer feb 14, 2007 21:36 pm

Varda che brau fiol :D

in valle di neve non ce n'è... :(
non credo faccia troppo freddo, per un alpinista... per un climber invece è ancora prestino :mrgreen:

Dopo il raduno in Orco, si andrà sicuramente a fare un giro in Castello...
tieniti aggiornato, sul forum... :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda lorenz76 » gio feb 15, 2007 9:59 am

:D
ueh un cuneeis, che piacere
penso che per la temperatura sia ancora un po' prestino,
ma se continua così non manca molto

Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Vivaldi » gio feb 15, 2007 10:45 am

Avrei giusto giusto un contino in sospeso con Mariagrazia...per poi lanciarmi su Bruna (solo per) :roll:
Questa Solo per Bruna com'è? Mi hanno detto che hanno riattrezzato tutte le soste e i tiri, voi confermate? Ho anche sentito dire che con la riattrezzatura il primo tiro è diventato più difficile, cosa ne dite? Se avete qualche foto nei tiri più impegnativi da mandarmi sulla mail ve ne sarò grato!
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda grizzly » gio feb 15, 2007 11:31 am

Ciau!
Qui ci sono un po' di considerasiun sulla via:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lorenz76 » gio feb 15, 2007 11:35 am

Ciao
a novembre ho fatto il Maria Grazia o meglio solo i primi due tiri perché stranamente faceva freddo e non sentivamo più le mani.
Ti posso dire che forse hanno aggiunto dei chiodi almeno sui primi 2 tiri, hanno segnato i chiodi con dei cordini solorati 8O , ma da cosa ho visto che soste sono sempre le stesse a chiodi e oltretutto scomode specie la seconda dove devi stare appeso.
Solo per Bruna è bella, il primo tiro a freddo è un po' impegnativo, spittato ma da montagna e lungo sui 45-50 metri sempre sul verticale con buone prese.
Veloce la discesa in doppia sulla via, se facciamo un raduno in Valle Maira fatti sentire,
... io ho voglia di Castiglioni e Calcagno ...... :)

Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda paolo s4 » gio feb 15, 2007 11:37 am

Vivaldi ha scritto:Avrei giusto giusto un contino in sospeso con Mariagrazia...per poi lanciarmi su Bruna (solo per) :roll:
Questa Solo per Bruna com'è? Mi hanno detto che hanno riattrezzato tutte le soste e i tiri, voi confermate? Ho anche sentito dire che con la riattrezzatura il primo tiro è diventato più difficile, cosa ne dite? Se avete qualche foto nei tiri più impegnativi da mandarmi sulla mail ve ne sarò grato!


Solo per bruna è completamente attrezzata.
Se riesco più tardi ti metto qualche foto...
Se mi dici che tipo di esperienza hai ti faccio un commento "dedicato"... :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda lorenz76 » gio feb 15, 2007 11:40 am

grizzly ha scritto:Ciau!
Qui ci sono un po' di considerasiun sulla via:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... sc&start=0


Bello questo vecchio Topic, che bei ricordi :lol:
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda paolo s4 » gio feb 15, 2007 11:55 am

:lol: sembrano passati 10 anni 8O :lol: ...

c'è tutta la mia storia rampicatoria su sto forum... Castello fino a 2 anni fà mi sembrava il CerroTorre 8O :lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Andreino » gio feb 15, 2007 13:42 pm

Confermo tutto.

Solo per Bruna a spit: a meno che tu non abbia un margine incredibile sul grado, ti consiglio di riscaldarti un pochino, prima di partire; il primo tiro, a freddo e con il freddo (novembre avanzato, anche se anomalo 2006) mi ha fatto bestemmiare di cuore... :D
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Vivaldi » gio feb 15, 2007 14:01 pm

La mariagrazia l'ho fatta anch'io fino all'penultimo tiro, poi abbiam traversato sulla Balzola e ci siam calati perchè era tardi (incontrato corso di alpinismo)
La Castiglioni l'ho fatta con il corso di Alpinismo e l'ho trovata davvero spessa! Comunque è una via spettacolo, sei sempre in esposizione e ti sembra lettralmente di volare!Ne è valsa la pena nonostante la sofferenza!

Per Paolo s4: Vado spesso in montagna ad allenarmi sulle normali e regolarmente in falesia (nei periodi buoni più volte alla settimana).
Come vedi ho frequentato un corso di alpinismo con il CAI nel quale si sono fatte varie esperienze: in termini di roccia una via in Sbarua di IV più la Castiglioni.
Poi con il mio giro ho fatto l'integrale alla catena del CAI, la Sigismondi alla Rocca Castello più la Mariagrazia (quest'ultima senza nessuna difficoltà, solo il tempo che passi su quelle soste così scomode ti demolisce in piedi!).
I prossimi passi dovrebbero essere la chisura definitiva delle Mariagrazia, Solo per Bruna, e la De Cessole (quest'ultima la faremo con qualcuno di più esperto perchè mi hanno detto che è abbastanza contorta)
Ho anche scalato Tempi moderni al Curnalet, sotto Palanfrè, ma quella, nonostante i tre tiri, la considero ancora falesia.
InPalestra di roccia sono, comunque, sul 5c abbondante, 6a...
D'inverno giro con le Chastre, ma la cosa non mi soddisfa più quindi mi sa che prenderò a fare un po' di scialpinismo (speriamo bene)!
Da primo in falesia tiro tutto mentre in montagna faccio solo i tiri più facili, quelli "di servizio", degli altri se ne occupa il mio sociu!
Questo è il mio profilo per il tuo "commento dedicato"!!!!!!!! :D :)

Se c'è qualche attività in marittime/cozie partecipo volentieri: visto che sono all'inizio prediligo le vie classiche, lunghe e di grado basso, ma, come vedete, non mi tiro indietro di fronte a gradi più alti, soprattutto se già protetti con chiodi o anche spit (in ogni caso non è indispensabile).
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda paolo s4 » gio feb 15, 2007 14:30 pm

non volevo scannerizzarti... scherzavo... :lol: :wink:

Se hai già scalato su quelle vie, l'unico consiglio (se non sei un falesista) è di arrivarci un pò allenato.
Non ci sono passaggi allucinanti, però, considerando la chiodatura "allegra" e la tipologia di scalata (abbastanza atletica), meglio essere preparati, ti divertirai di più. :wink:
Se hai "dubbi" sulla distanza tra le protezioni, portati 2 friend medio-piccoli...

ecco il primo tiro:
Immagine
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Vivaldi » gio feb 15, 2007 15:24 pm

Questa foto l'ho già vista da qualche parte! 8O
Il primo tiro mi sembra abbastanza severo, ma forse la prospettiva inganna anche un po'.
Penso che, nonostante gli spit, integreremo a dovere, vista la notevole verticalità!! :lol: :lol:
Comunque, gran bella foto :wink: , complimenti!!
:-({|=
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda paolo s4 » gio feb 15, 2007 15:31 pm

mah, guarda, la pendenza è quella lì... però le prese sono sempre buone :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Vivaldi » gio feb 15, 2007 15:32 pm

lorenz76 ha scritto:Ciao
a novembre ho fatto il Maria Grazia o meglio solo i primi due tiri perché stranamente faceva freddo e non sentivamo più le mani.
Ti posso dire che forse hanno aggiunto dei chiodi almeno sui primi 2 tiri, hanno segnato i chiodi con dei cordini solorati 8O , ma da cosa ho visto che soste sono sempre le stesse a chiodi e oltretutto scomode specie la seconda dove devi stare appeso.
Solo per Bruna è bella, il primo tiro a freddo è un po' impegnativo, spittato ma da montagna e lungo sui 45-50 metri sempre sul verticale con buone prese.
Veloce la discesa in doppia sulla via, se facciamo un raduno in Valle Maira fatti sentire,
... io ho voglia di Castiglioni e Calcagno ...... :)

Lorenzo



Dove devo guardare per vedere quando fate il raduno? Come si svolgono?
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda paolo s4 » gio feb 15, 2007 15:34 pm

Vivaldi ha scritto:Dove devo guardare per vedere quando fate il raduno? Come si svolgono?


Appuntamenti e ritrovi :arrow: nord-ovest for those about to rock... tra un paio di mesi...
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Vivaldi » gio feb 15, 2007 16:54 pm

Ottimo!! :lol: :lol:
Bruna aspettami!!!! :twisted: :twisted: :wink:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda lorenz76 » gio feb 15, 2007 17:20 pm

paolo s4 ha scritto:
Vivaldi ha scritto:Dove devo guardare per vedere quando fate il raduno? Come si svolgono?


Appuntamenti e ritrovi :arrow: nord-ovest for those about to rock... tra un paio di mesi...


8O tra un paio di mesi?!
con la temperatura di oggi mi viene già voglia adesso 8)
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda paolo s4 » mer mar 14, 2007 22:33 pm

Avete già fatto qualche via in Castello, quest'anno!?
:roll:

Grizzly! so stufo di aspettare bojafauss :evil:
C'ho già na lista di via da provare che non ti immagini :mrgreen: ...

Si potrebbe cominciare con *sete d'oriente*, il racconto di maurì mi ha stuzzicato... 8)
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Cine » ven mar 16, 2007 20:43 pm

paolo s4 ha scritto:Avete già fatto qualche via in Castello, quest'anno!?
:roll:

Grizzly! so stufo di aspettare bojafauss :evil:
C'ho già na lista di via da provare che non ti immagini :mrgreen: ...

Si potrebbe cominciare con *sete d'oriente*, il racconto di maurì mi ha stuzzicato... 8)



Ma non si doveva andare a trovare un famoso diedro? :roll:
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.