Rosmau

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Rosmau

Messaggioda savsav » mar gen 23, 2007 21:23 pm

Questa primavera, percorrendo la via Rosmau,ho notato alla sua sinistra una fila di fix con piastrine nere che tagliano la sopradetta via al primo tiro e sul tiro del traverso dopo il caminone...Qualcuno sa darmi qualche informazione?Grazie!
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Gino Merda » mer gen 24, 2007 14:49 pm

...scusa savsav, non è che so rispondere alla tua domanda, è che Rosmau è una di quelle vie che vorrei fare.. com'è la roccia e le protezioni sul tratto dello strapiombo?
Gino Merda
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 25, 2005 21:32 pm

ROSMAU

Messaggioda bruno78 » mer gen 24, 2007 15:12 pm

Ciao, la Rosmau l'ho fatta questa estate e nel complesso la roccia è buona. Devi stare attento al secondo tiro dove sali una fessura di 5, non è difficile ma la roccia è molto dubbia. Sul tiro strapiombante all'inizio la roccia è un po insicura ma il tiro è molto ben protetto, poi diventa A0/A1 e li ti tiri sui chiodi. Nel complesso bella via, interessante perchè ogni tiro è diverso dall'altro e il tutto ti lascia una bella esperienza.
bruno78
 
Messaggi: 28
Iscritto il: gio ago 24, 2006 11:54 am

Re: ROSMAU

Messaggioda savsav » mer gen 24, 2007 15:42 pm

bruno78 ha scritto:Ciao, la Rosmau l'ho fatta questa estate e nel complesso la roccia è buona. Devi stare attento al secondo tiro dove sali una fessura di 5, non è difficile ma la roccia è molto dubbia. Sul tiro strapiombante all'inizio la roccia è un po insicura ma il tiro è molto ben protetto, poi diventa A0/A1 e li ti tiri sui chiodi. Nel complesso bella via, interessante perchè ogni tiro è diverso dall'altro e il tutto ti lascia una bella esperienza.
Quoto.....In piu' aggiungerei di portare una staffa per il tiro dello strapiombo....molto suggestivo il tiro nel caminone... :)...Comunque sulla guida di Jacopelli la via e' ben descritta :wink:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

via marampon

Messaggioda emanuele » mer gen 24, 2007 19:02 pm

- a sinistra della rosmau c'una via di marampon che tra l'altro all'uscita resta sulla destra ed esce direttamente per belle placche
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via marampon

Messaggioda savsav » mer gen 24, 2007 19:15 pm

emanuele ha scritto:- a sinistra della rosmau c'una via di marampon che tra l'altro all'uscita resta sulla destra ed esce direttamente per belle placche
Grazie Emanuele!(Un'enciclopedia) :)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: via marampon

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 24, 2007 22:09 pm

emanuele ha scritto:- a sinistra della rosmau c'una via di marampon che tra l'altro all'uscita resta sulla destra ed esce direttamente per belle placche


:roll:

non mi risulta.
a meno che il vecchio non stia diventando sempre più arterio... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: via marampon

Messaggioda LimaMike » gio gen 25, 2007 10:07 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
emanuele ha scritto:- a sinistra della rosmau c'una via di marampon che tra l'altro all'uscita resta sulla destra ed esce direttamente per belle placche


non mi risulta.


Nemmeno a me.
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Vik » gio gen 25, 2007 11:30 am

Quoto quanto detto da monsieur Emanuele (che conosce ogni granellino di roccia..) e aggiungo che uscendo per la via di Marampon diventa una soluzione molto più divertente. Qui le protezioni abbondano, tanto che si rinvia ogni due o tre spit!!!
LoDoViCo
Vik
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mar 11, 2004 14:49 pm
Località: Valpolicella

Messaggioda LimaMike » gio gen 25, 2007 11:58 am

Vik ha scritto:Quoto quanto detto da monsieur Emanuele (che conosce ogni granellino di roccia..) e aggiungo che uscendo per la via di Marampon diventa una soluzione molto più divertente. Qui le protezioni abbondano, tanto che si rinvia ogni due o tre spit!!!


Credevo di conoscere bene la parete ma, a quanto leggo, c'è sempre da imparare.
Dunque se ho capito bene l amarampon sta a dx di Attimi di lucida follia e arrivati al termine del camino della Rosmau invece di traversare a sx tiri dritto? e la parte bassa dove passa? Altre info please?

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Gino Merda » gio gen 25, 2007 12:18 pm

Grazie mille!
Gino Merda
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 25, 2005 21:32 pm

Messaggioda savsav » gio gen 25, 2007 12:31 pm

LimaMike ha scritto:
Vik ha scritto:Quoto quanto detto da monsieur Emanuele (che conosce ogni granellino di roccia..) e aggiungo che uscendo per la via di Marampon diventa una soluzione molto più divertente. Qui le protezioni abbondano, tanto che si rinvia ogni due o tre spit!!!


Credevo di conoscere bene la parete ma, a quanto leggo, c'è sempre da imparare.
Dunque se ho capito bene l amarampon sta a dx di Attimi di lucida follia e arrivati al termine del camino della Rosmau invece di traversare a sx tiri dritto? e la parte bassa dove passa? Altre info please?

Salut
LM
La presunta via del Marampa(ma io mi auguro che non sia cosi') interseca la via di Giordani sul traverso del primo tiro,quindi imperterrita prosegue diritta affrontando la notevole pancia strapiombante a sinistra di Rosmau,per poi intersecarsi con la stessa alla fine del traverso dopo il caminone,quindi imperturbabile prosegue diritto fino in cima...Personalmente sono un po' dubbioso che la via sia di Marampon....ovvero l'uso dei fix al posto dei soliti pressione artigianali e per il fatto che sia andato a pasticciare una linea gia' esistente(i fix nel primo tiro sono un'autentico sfregio!) :( P.S. Da notare la curiosita' delle placchette nere dipinte a colori vivaci... :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

rosmau

Messaggioda lep66 » lun feb 19, 2007 21:43 pm

ho salito la via qualche giorno fà e concordo con bruno78 sulla bellezza della via e sulle considerazioni, ad eccezione del tiro di artificiale che consiglio di fare con due staffe.
lep66
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer feb 07, 2007 10:03 am

Re: via marampon

Messaggioda LimaMike » mer feb 21, 2007 9:54 am

emanuele ha scritto:- a sinistra della rosmau c'una via di marampon che tra l'altro all'uscita resta sulla destra ed esce direttamente per belle placche


Credo di aver risolto il mistero di questa via.
Si tratta di una via che Filippi aveva iniziato alcuni anni fa e finito solamente quest'autunno.
Via prevalentemente in artificiale e chiodata con un po' di tutto.
La relazione sulla nuova guida Pareti del Sarca in uscita a primavera.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: via marampon

Messaggioda savsav » mer feb 21, 2007 11:12 am

LimaMike ha scritto:
emanuele ha scritto:- a sinistra della rosmau c'una via di marampon che tra l'altro all'uscita resta sulla destra ed esce direttamente per belle placche


Credo di aver risolto il mistero di questa via.
Si tratta di una via che Filippi aveva iniziato alcuni anni fa e finito solamente quest'autunno.
Via prevalentemente in artificiale e chiodata con un po' di tutto.
La relazione sulla nuova guida Pareti del Sarca in uscita a primavera.

Salut
LM


Grazie delle info Lima... :D :D :D Sono contento che un obbrobrio del genere non sia opera del Marampa...Che il Dio dell'arrampicata abbia pieta' dell'anima di quello scellerato del Filippi... :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: via marampon

Messaggioda LimaMike » mer feb 21, 2007 11:17 am

savsav ha scritto:Grazie delle info Lima... :D :D :D Sono contento che un obbrobrio del genere non sia opera del Marampa...Che il Dio dell'arrampicata abbia pieta' dell'anima di quello scellerato del Filippi... :evil: :evil: :evil:


Si sa che non tutte le ciambelle riescono col buco ma è proprio così obbrobiosa sta via? In fin dei conti, da quanto scritto, rimane sempre indipendente dalle altre linee.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: via marampon

Messaggioda savsav » mer feb 21, 2007 11:32 am

LimaMike ha scritto:
savsav ha scritto:Grazie delle info Lima... :D :D :D Sono contento che un obbrobrio del genere non sia opera del Marampa...Che il Dio dell'arrampicata abbia pieta' dell'anima di quello scellerato del Filippi... :evil: :evil: :evil:


Si sa che non tutte le ciambelle riescono col buco ma è proprio così obbrobiosa sta via? In fin dei conti, da quanto scritto, rimane sempre indipendente dalle altre linee.

Salut
LM


Purtroppo non rimane indipendente...interseca il primo tiro e il tiro dopo il caminone della via del Giordani...Il termine "obbrobrio" e' riferito a questa situazione...Il Filippi e' padronissimo di tirare su' una fila di fix...basta pero' che sia rispettoso del "lavoro" degli altri...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: via marampon

Messaggioda LimaMike » mer feb 21, 2007 11:43 am

savsav ha scritto:Purtroppo non rimane indipendente...interseca il primo tiro e il tiro dopo il caminone della via del Giordani...Il termine "obbrobrio" e' riferito a questa situazione...Il Filippi e' padronissimo di tirare su' una fila di fix...basta pero' che sia rispettoso del "lavoro" degli altri...


Personalmente non giudico irrespettoso l'intersecare un'altra via e solitamente Diego è molto rispettoso del lavoro altrui.
Sia chiaro che con questo non voglio difendere ad oltranza l'opera di Diego che conosco bene ed è un buon amico ma anche a lui, come a molti altri apritori, ogni tanto non tutto riesce bene.
Cercavo di capire perchè una via veniva definita obbrobiosa da una persona che non conosco ma a cui riconosco giudizio e sobrietà.
Ora la cosa mi è più chiara.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda savsav » mer feb 21, 2007 11:58 am

Immagine

Marcata in rosso la via del Filippi(piu' o meno).....Ad Arco e dintorni esiste una quantita' enorme di pareti, falesie ecc... lo spazio non manca...Proprio su' di li' doveva passare?....Per quanto mi sforzi non riesco a capire... :roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda delendais_18 » gio giu 03, 2010 12:06 pm

Finalmente e con giustificato ritardo, mi posso intromettere nel topic :)
Infatti non avevo ancora percorso la via e non mi volevo sbilanciare in giudizi ex-ante.

Questa è la mia seconda via "Giordani" alla Mandrea, essendo stata la prima "Ombre rosse" e mirando ad un ambito tris o ad un ancor più ambito poker 8O

Prima di tutto un plauso all'intuito, al coraggio ed alla perizia alpinistica degli apritori.

É un bel precorso, vario e completo nelle tipologie di forme rocciose che lo caratterizzano. Traversi, placche, diedri, tetti, orridi-camini, non manca niente.

Grande esposizione nel muro strapiombante in A1/A2 (comoda e sicura progressione) ancora più esposto il traverso d'uscita dall'orrido-camino (progressione con il fiato sospeso e da integrare).

Le piastrine dei commenti di cui sopra si vedono nel traverso iniziale e nei tiri di uscita dove possono risultare tentatrici, ma l'alpinista etico se guarda bene dal farsi ammaliare ed una volta uscito allestice la sosta su uno schietto alberello...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron