da Wagoo » ven gen 19, 2007 12:42 pm
da n!z4th » ven gen 19, 2007 12:55 pm
da n!z4th » ven gen 19, 2007 12:56 pm
-itinerario di una lunghezza di corda con difficoltà 6b a vista, attrezzato.
-itinerario di una lunghezza di corda con difficoltà 6a a vista, non attrezzato.
da Wagoo » ven gen 19, 2007 13:27 pm
da n!z4th » ven gen 19, 2007 13:32 pm
Wagoo ha scritto:A prescindere dalle mie e dalle tue capacità, questi requisiti, per una persona che arrampica per PROFESSIONE, sono bassi!
Non dico che le guide dovrebbero essere tutte come Huber o Lamberti, ma neppure avere un livello tecnico da falesista mediocre o da alpinista capace (ma non esperto).
Il 6b a vista se lo fanno gli amatori dopo 3 anni di corsi e allenamenti. Il 6a o VI o VI+ da attrezzare (per me è VI ma non si è mai capito) se lo facevano negli anni 30-40 con chiodi e pedule, gente che,seppur molto forte, rimanevo cmq degli ottimi "amatori" della montagna e non dei veri e propri professionisti (a parte qualcuno chiaro..).
Il fatto che per te siano valori alti, non significa che lo siano....Anche per me il 7c a vista è tanto ma forse Sharma ci fa il giro di riscaldamento su quel grado.....
da julius » ven gen 19, 2007 14:23 pm
n!z4th ha scritto:Allora vado a fare il corso...
![]()
guarda che di solito in alpinismo raramente si superano quelle difficoltà.
Contano molto di più altre capacità.
Io se in palestra faccio anche un 6c in ambiente a malapena supero il V.
Fattore di testa...
Personalmente non mi interesserebbe avere una guida che eccelle nei gradi...la preferisco ben preparata in ambiti quale pronto soccorso, bivaccamento, caduta in crepaccio...
IMHO
da Rampegon » ven gen 19, 2007 15:06 pm
da Hercules » ven gen 19, 2007 15:28 pm
da fràtac-ca » ven gen 19, 2007 15:30 pm
da Wagoo » ven gen 19, 2007 15:31 pm
da il.bruno » ven gen 19, 2007 15:50 pm
da MarcoS » ven gen 19, 2007 15:50 pm
Wagoo ha scritto:No, non lo penso Nitzh. Io,che tutto sommato sono un dilettante, ....
da Maxxo » ven gen 19, 2007 15:54 pm
MarcoS ha scritto:Wagoo ha scritto:No, non lo penso Nitzh. Io,che tutto sommato sono un dilettante, ....
...e con interventi come questo continui a dimostrarlo.
da Wagoo » ven gen 19, 2007 15:58 pm
da MarcoS » ven gen 19, 2007 16:07 pm
Wagoo ha scritto:...
MarcoS,Maxxo, quant' è che non arrampicate? 3 anni? Se in vita vostra aveste mai fatto tante vie quanti reply,sareste 2 campioncini del mondo di arrampicata. Invece siete solo 2 incalliti forumisti...poracci...
da rocco » ven gen 19, 2007 16:10 pm
Wagoo ha scritto:...
da il.bruno » ven gen 19, 2007 16:17 pm
Wagoo ha scritto:Bruno quelle da te scritte sono tue considerazioni personali. Se giri per il sito che ho indicato nel primo post, tra gli obbiettivi non trovi quello della crescita "atletica". Poi non so,puo' anche darsi che per superare gli esami siano effettivamente richieste maggiori capacità ma questo dal sito non si capisce...
da Roberto » ven gen 19, 2007 16:49 pm
da x » ven gen 19, 2007 17:16 pm
rocco ha scritto:Wagoo ha scritto:...
Comunque in questi casi per fugare ogni dubbio la cosa migliore potrebbe essere quella di provarci personalmente.
L'ammissione alle prove attitudinali è subordinata a:
? Idoneità psicofisica attestata da certificato rilasciato dall'U.S.L.
da pirripicchio » ven gen 19, 2007 17:17 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.