via nuova al dain di pietramurata

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via nuova al dain di pietramurata

Messaggioda emanuele » mer nov 22, 2006 19:36 pm

- qualche settimana fa in tre abbiamo ripetuto una via nuova che sale tra la big-bang(stenghel) e la levis(manolo), inizia dove sale lo zoccolo del diedro manolo e poi a pochi metri dalle placche della big-bang, un tratto centrale è impressionante, strapiomba su uno spigolo liscio e con roccia da ripulire, la consiglio proprio perchè secondo me ha bisogno di essere ripetuta e poi questo ambiente è straordinario in autunno; in qualche punto ho dovuto aggiungere dei chiodi(che ho tolto!) perchè con difficoltà ben sopra il mio livello( la via si chiama "il volo dell'airone cenerino", 350m, 6c e A0, 7a/7a+ in libera).
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Ciao,

Messaggioda gano70 » mer nov 22, 2006 22:10 pm

Pian de la Paia
Piccolo Dain di Pietramurata
Il Volo dell'Airone Cenerino
Zanetti, Filippi - VIII/VIII+/A1 (390 m.)
Un regalino.
La rel. in rete ancora non c'è (forse perché, nonostante l'eleganza della linea e l'ottima chiodatura, buona parte della via è su roccia instabile, a tratti pericolosa). E poi, considerate le recenti polemiche sulle nuove aperture a spit in Valle del Sarca...
La via sale lo zoccolo alla base della parete e l'evidente spigolo tra la "Cesare Levis" e la "Big Bang", per tagliare poi, a pilastro concluso, il canale d'uscita della "Levis" e concludere per belle placche sulla sx.

Attacco evidente (fix) all'inizio della rampa sottostante la rampa di accesso della "Cesare Levis".
L1 ? Placca tecnica. Alcuni tratti instabili (35 m. - V).
L2 ? Spigolino con tratti friabili fino ad una sosta a dx del colatoio d'attacco della "Levis" (30 m. ? IV).
L3 ? Si attraversa il canale e si attacca un bel diedro con roccia sana, ma da ripulire (30 m. ? VI-). Saltando S2, si può salire a S3 con un unico tiro di 60 m.
L4 ? Blocchi sopra la sosta fin sotto uno spigolo strapiombante. Lo si aggira verso dx e si prosegue per la soprastante placca fino alla cengia alla base dei diedri (35 m. ? 1 p. VI).
L5 - Sul lato sx di un diedro sopra la sosta, uscendone a dx. Sosta su cengia (20 m. - VI).
L6 - Lama a sx della sosta, poi muro bianco e grigio a prese strane prima diritti, poi a dx, ancora diritti e a sx fino a entrare in breve diedro strapiombante. Sosta al suo termine (25 m. - VIII/VIII+ o VII/VII+ e A1). Ho salito i singoli in libera, ma da secondo e con parecchi riposi. Gradi - come è ovvio - da confermare.
L7 - Sopra la sosta per muro nero con prese dall'aspetto dubbio, breve tratto friabile, lama dall'aria poco solida, corta placca (2 p.a., il primo di sicuro liberabile, con il terrore di cadere sulla lama e di farla precipitare sui miei sventurati compagni) e in sosta per obliquo a dx su roccia delicata (30 m. - VII-/A1).
L8 - Per l'estetico ma friabile spigolo ora a dx ora a sx aggirando comodini volanti a gogò. S7 è in una nicchia, protetta. Ma meglio non testarne la sicurezza bombardando i secondi. 2 p.a. sulla placca d'uscita (terzultimo e penultimo spit), il primo liberabile stando a sx (40 m. - VII-/A1).
L9 - Sopra la sosta, poi a dx dello spigolo su roccia ora compatta (20 m. - VI+/VII-).
L10 - Diedro fessurato sopra la sosta - delicato per blocchi instabili -. Al suo termine a sx per bella placca fino allo spigolo che si sale sul filo e si abbandona appena possibile puntando a sx a un corto diedro sotto alberi (usato 1 friend 2 Ande). Sosta su cengia, fine del pilastro. Il chiave (aggiramento dello spigolo) è ora più facile per la rottura di una presa che ha reso molto più netta la tacca d'uscita. 2 riposi per me sul pass. (30 m. - VII/VII+).
L11 - In obliquo a sx per 4-5 m. fino a un ch, ancora a sx a un fix, si oltrepassa uno spigolo e si entra nel canale d'uscita della "Levis", uscendone subito in traverso a sx. Appena possibile (dopo 2 fix, mi pare) si aggira a sx uno spigolo e si procede sempre in -delicato - traverso a sx fino a sosta su cengia erbosa. Usato 1 friend 3 Ande (30 m. - VI).
L12 - A sx della sosta fino a un ch con cordone blu sotto un tetto. Diritti a un fix poi a sx e ancora diritti al fix successivo, 3 m. sotto un evidente tetto. Per raggiungerne la base, prima a dx e poi diritti, rientrando a sx sulla verticale del fix. Si supera il tetto e la successiva, difficile placca, si procede in lieve obliquo a sx, poi a dx puntando a un ch. Per breve fessura alla sosta e al libro di via (40 m. - VII+/VIII-). 1 resting per me al fix oltre il tetto (avevo bruciato l'energia psichica). Usati 1 friend 2, 1 3 e 1 4 Ande.
L13 - Diritti sopra la sosta per 2 fix. Aggirare lo spigolo a dx e puntare al fondo del diedro per il quale si esce dalla parete (25 m. - VI) (Rel. 9 ottobre 2006)

In rete trovi questa relazione al sito di Sandro De Toni

http://www.sandrodetoni.it/home.html
gano70
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer nov 12, 2003 23:27 pm
Località: cremona

Re: Ciao,

Messaggioda VYGER » gio nov 23, 2006 9:35 am

gano70 ha scritto:Pian de la Paia
Piccolo Dain di Pietramurata
Il Volo dell'Airone Cenerino
Zanetti, Filippi - VIII/VIII+/A1 (390 m.)
Un regalino.
In rete trovi questa relazione al sito di Sandro De Toni

http://www.sandrodetoni.it/home.html

Ciao Gano.
Una nota in commento alla mia relazione.

Al bar delle placche zebrate c'è la relazione originale di Filippi e Zanetti, con gradi ben più bassi di quelli che ho dato io...

Si diventa vecchi... e brocchi!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Ciao,

Messaggioda LimaMike » gio nov 23, 2006 16:19 pm

gano70 ha scritto:.... La rel. in rete ancora non c'è ....


A dire il vero ci sarebbe già dovuta essere ma ho alcuni problemi con l'upload al sito.
Spero di risolvere entro domani max lunedì e se interessa ancora posterò il link una volta risolti i problemi.

(forse perché, nonostante l'eleganza della linea e l'ottima chiodatura, buona parte della via è su roccia instabile, a tratti pericolosa).


Non l'ho ripetuta ma me l'avevano consigliata ora da quello che raccontate, pare essere un po' meno interessante.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Siloga66 » ven nov 24, 2006 1:34 am

Era ora che aprissero una via da quelle parti. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda LimaMike » ven nov 24, 2006 18:09 pm

Siloga66 ha scritto:Era ora che aprissero una via da quelle parti. :P


In effetti tutti i torti non gli hai.
Cmq a chi interessa qui (www.scuolagraffer.it) potete trovare la topos senza dimenticare di confrontarla con quanto scritto da Gano e Emanuele.

Buon WE
Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda federicopiazzon » mar apr 24, 2007 18:25 pm

Un'altra bella via a spit che taglia due classiche
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda LimaMike » gio apr 26, 2007 9:16 am

federicopiazzon ha scritto:Un'altra bella via a spit che taglia due classiche


Non credo che si debba fare sempre di tutta un erba un fascio.
Si può discutere o meno se fosse il caso di aprire un nuovo itinerario così vicino a due classiche della parete MA la linea rimane comunque del tutto indipendente e incrocia senza sovraporvisi nemmeno per un metro, la Big Bang solo dopo il grande diedro chiudendo sempre indipendente sulle placche di sx.

Non ci vedo un granchè di male molto peggio invece, le soste richiodate a spit sulla Fiori di Corallo!!!

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda savsav » gio apr 26, 2007 10:36 am

LimaMike ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Un'altra bella via a spit che taglia due classiche


Non credo che si debba fare sempre di tutta un erba un fascio.
Si può discutere o meno se fosse il caso di aprire un nuovo itinerario così vicino a due classiche della parete MA la linea rimane comunque del tutto indipendente e incrocia senza sovraporvisi nemmeno per un metro, la Big Bang solo dopo il grande diedro chiudendo sempre indipendente sulle placche di sx.

Non ci vedo un granchè di male molto peggio invece, le soste richiodate a spit sulla Fiori di Corallo!!!

Salut
LM



Le nuove VIE FOTOCOPIA chiodate l'una un metro dall'altra ,stanno mettendo una pietra tombale su quel meraviglioso terreno di gioco che era la valle del Sarca.Quei capolavori di logica che ci hanno regalato Stenghel,Giordani,Detassis,Zanolla,Loss,Salvaterra,Furlani ecc.. stanno per essere fagocitati da una logica esclusivamente dettata dal BUSINESS...
Ma questo puo' avere il suo lato positivo...
Finche' i NUOVI CHIODATORI si concentreranno in questa valle avranno meno tempo di fare danni da altre parti(leggi DOLOMITI).
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » gio apr 26, 2007 10:42 am

savsav ha scritto:
LimaMike ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Un'altra bella via a spit che taglia due classiche


Non credo che si debba fare sempre di tutta un erba un fascio.
Si può discutere o meno se fosse il caso di aprire un nuovo itinerario così vicino a due classiche della parete MA la linea rimane comunque del tutto indipendente e incrocia senza sovraporvisi nemmeno per un metro, la Big Bang solo dopo il grande diedro chiudendo sempre indipendente sulle placche di sx.

Non ci vedo un granchè di male molto peggio invece, le soste richiodate a spit sulla Fiori di Corallo!!!

Salut
LM



Le nuove VIE FOTOCOPIA chiodate l'una un metro dall'altra ,stanno mettendo una pietra tombale su quel meraviglioso terreno di gioco che era la valle del Sarca.Quei capolavori di logica che ci hanno regalato Stenghel,Giordani,Detassis,Zanolla,Loss,Salvaterra,Furlani ecc.. stanno per essere fagocitati da una logica esclusivamente dettata dal BUSINESS...
Ma questo puo' avere il suo lato positivo...
Finche' i NUOVI CHIODATORI si concentreranno in questa valle avranno meno tempo di fare danni da altre parti(leggi DOLOMITI).


Purtroppo sono completamete d'accordo .

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda LimaMike » gio apr 26, 2007 14:39 pm

savsav ha scritto:
LimaMike ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Un'altra bella via a spit che taglia due classiche


Non credo che si debba fare sempre di tutta un erba un fascio.
Si può discutere o meno se fosse il caso di aprire un nuovo itinerario così vicino a due classiche della parete MA la linea rimane comunque del tutto indipendente e incrocia senza sovraporvisi nemmeno per un metro, la Big Bang solo dopo il grande diedro chiudendo sempre indipendente sulle placche di sx.

Non ci vedo un granchè di male molto peggio invece, le soste richiodate a spit sulla Fiori di Corallo!!!

Salut
LM



Le nuove VIE FOTOCOPIA chiodate l'una un metro dall'altra ,stanno mettendo una pietra tombale su quel meraviglioso terreno di gioco che era la valle del Sarca.Quei capolavori di logica che ci hanno regalato Stenghel,Giordani,Detassis,Zanolla,Loss,Salvaterra,Furlani ecc.. stanno per essere fagocitati da una logica esclusivamente dettata dal BUSINESS...
Ma questo puo' avere il suo lato positivo...
Finche' i NUOVI CHIODATORI si concentreranno in questa valle avranno meno tempo di fare danni da altre parti(leggi DOLOMITI).


Nel complesso non posso che essere d'accordo con te.
Ma le sei o più cordate di sabato scorso sul diedro Maestri o le due/tre sulla Canna d'Organo fanno ben sperare e fanno capire che lo spazio per l'avventura c'è ancora e non è scomparso.
E' vero molte delle nuove vie super protette sono indistinguibili ma è anche la pecca dello spit si passa dovunque e comunque.
E' anche la legge del tutto e subito e senza rischio ma finchè le vie restano indipendenti e non cancellano la storia e i "....capolavori di logica che ci hanno regalato Stenghel, Giordani, Detassis, Zanolla, Loss, Salvaterra, ..." le posso accettare.
Mi ripeto ma odio e non sopporto molto di più coloro che richiodano, distruggono, passano sopra i "capolavori di logica".

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio apr 26, 2007 22:39 pm

LimaMike ha scritto:
savsav ha scritto:
LimaMike ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Un'altra bella via a spit che taglia due classiche


Non credo che si debba fare sempre di tutta un erba un fascio.
Si può discutere o meno se fosse il caso di aprire un nuovo itinerario così vicino a due classiche della parete MA la linea rimane comunque del tutto indipendente e incrocia senza sovraporvisi nemmeno per un metro, la Big Bang solo dopo il grande diedro chiudendo sempre indipendente sulle placche di sx.

Non ci vedo un granchè di male molto peggio invece, le soste richiodate a spit sulla Fiori di Corallo!!!

Salut
LM



Le nuove VIE FOTOCOPIA chiodate l'una un metro dall'altra ,stanno mettendo una pietra tombale su quel meraviglioso terreno di gioco che era la valle del Sarca.Quei capolavori di logica che ci hanno regalato Stenghel,Giordani,Detassis,Zanolla,Loss,Salvaterra,Furlani ecc.. stanno per essere fagocitati da una logica esclusivamente dettata dal BUSINESS...
Ma questo puo' avere il suo lato positivo...
Finche' i NUOVI CHIODATORI si concentreranno in questa valle avranno meno tempo di fare danni da altre parti(leggi DOLOMITI).


Nel complesso non posso che essere d'accordo con te.
Ma le sei o più cordate di sabato scorso sul diedro Maestri o le due/tre sulla Canna d'Organo fanno ben sperare e fanno capire che lo spazio per l'avventura c'è ancora e non è scomparso.
E' vero molte delle nuove vie super protette sono indistinguibili ma è anche la pecca dello spit si passa dovunque e comunque.
E' anche la legge del tutto e subito e senza rischio ma finchè le vie restano indipendenti e non cancellano la storia e i "....capolavori di logica che ci hanno regalato Stenghel, Giordani, Detassis, Zanolla, Loss, Salvaterra, ..." le posso accettare.
Mi ripeto ma odio e non sopporto molto di più coloro che richiodano, distruggono, passano sopra i "capolavori di logica".

Salut
LM


quoto
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda as » dom apr 29, 2007 10:24 am

LimaMike ha scritto:Non ci vedo un granchè di male molto peggio invece, le soste richiodate a spit sulla Fiori di Corallo!!!
LM

No!!!!!! Un altro sogno che se ne va... Maledetti!
...Grazie alle ragazze... a tutte le ragazze!...
Avatar utente
as
 
Messaggi: 65
Images: 9
Iscritto il: mar feb 03, 2004 14:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda nessuna certezza » sab giu 04, 2011 17:31 pm

angeliche visioni dall'airone :D


Immagine
Avatar utente
nessuna certezza
 
Messaggi: 14
Images: 9
Iscritto il: mer apr 01, 2009 21:43 pm
Località: epicentro della pianura padana


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.