Cerco info su salite di alcune cime dolomitiche

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cerco info su salite di alcune cime dolomitiche

Messaggioda astroplanet » mar ott 31, 2006 22:40 pm

Salve a tutti,

sto cercando delle informazioni sulle vie normali di salita alle seguenti cime dolomitiche:
- Monte Fop
- Mezza Luna
- Cima Ombretta Ovest
- Marmolada d'Ombretta
- Sasso Beccé
- Puna del Formenton

Se qualcuno le ha salite potrebbe darmi qualche indicazione sulle difficoltà e sul percorso da seguire?

Grazie!
Rob
astroplanet
 
Messaggi: 14
Images: 12
Iscritto il: gio lug 27, 2006 0:44 am
Località: Brescia

Messaggioda AlbertAgort » mar ott 31, 2006 23:01 pm

ndo c***o sta mezza luna? 8O
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda psycho » mer nov 01, 2006 0:21 am

AlbertAgort ha scritto:ndo c***o sta mezza luna? 8O


Forse si riferisce alla Torre di Mezzaluna, nella Vallaccia :?:
psycho
 

Messaggioda Siloga66 » mer nov 01, 2006 3:56 am

psycho ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:ndo c***o sta mezza luna? 8O


Forse si riferisce alla Torre di Mezzaluna, nella Vallaccia :?:

Mi sa che parla proprio di quella.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Cima Mezza Luna o torre che sia

Messaggioda astroplanet » mer nov 01, 2006 4:06 am

Ciao, mi riferisco alla cima Mezza Luna, praticamente attaccata alla cima Vallaccia, (Val Monzoni) nei pressi della forcella delle Baranchié. Capito quale?

grazie
Rob
astroplanet
 
Messaggi: 14
Images: 12
Iscritto il: gio lug 27, 2006 0:44 am
Località: Brescia

Messaggioda Siloga66 » mer nov 01, 2006 4:12 am

Ho guardato sulla guida di Bruno Federspiel della collana "itinerari alpini" dal titolo "cima dell'uomo-costabella-monzoni-vallaccia (edizioni Tamari) sperando di esserti utile, ma questa dice 3 righe in tutto. Le trascrivo:
"Meza Luna 2623 metri. E' il terminale Sud dell'alto vallone della Vallaccia su cui si affaccia una elegante parete. Scalabile da tutti i versanti con media difficoltà".
Lo so, è poco o nulla. Ciao.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » mer nov 01, 2006 4:16 am

Siloga66 ha scritto:Ho guardato sulla guida di Bruno Federspiel della collana "itinerari alpini" dal titolo "cima dell'uomo-costabella-monzoni-vallaccia (edizioni Tamari) sperando di esserti utile, ma questa dice 3 righe in tutto. Le trascrivo:
"Meza Luna 2623 metri. E' il terminale Sud dell'alto vallone della Vallaccia su cui si affaccia una elegante parete. Scalabile da tutti i versanti con media difficoltà".
Lo so, è poco o nulla. Ciao.



Nooooooooo!!!
c***o ma c'è ancora chi costudisce simili tesori bibliografici???
Il federspiel è un pezzo che inizia ad essere raro!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Mezza Luna

Messaggioda astroplanet » mer nov 01, 2006 4:38 am

Grazie lo stesso!
in ogni caso da quello che ho visto dalla cima Vallaccia, la normale dovrebbe essere sul versante nord..
ciao
Rob
astroplanet
 
Messaggi: 14
Images: 12
Iscritto il: gio lug 27, 2006 0:44 am
Località: Brescia

Messaggioda federicopiazzon » mer nov 01, 2006 4:44 am

Suppongo preferissi cose più di prima mano...comunque il formenton lo trovi sul libro di visentini.
Deve essere una salita molto interessante, l'ambiente è straordinario!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Siloga66 » mer nov 01, 2006 14:12 pm

federicopiazzon ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Ho guardato sulla guida di Bruno Federspiel della collana "itinerari alpini" dal titolo "cima dell'uomo-costabella-monzoni-vallaccia (edizioni Tamari) sperando di esserti utile, ma questa dice 3 righe in tutto. Le trascrivo:
"Meza Luna 2623 metri. E' il terminale Sud dell'alto vallone della Vallaccia su cui si affaccia una elegante parete. Scalabile da tutti i versanti con media difficoltà".
Lo so, è poco o nulla. Ciao.



Nooooooooo!!!
c***o ma c'è ancora chi costudisce simili tesori bibliografici???
Il federspiel è un pezzo che inizia ad essere raro!!!

Le guide le tengo custodite come oro. Anche quelle come questa che a 13 anni rubai in una biblioteca. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda psycho » mer nov 01, 2006 14:49 pm

Beh, visto che ci siamo...

Dalla guida di Bepi Pellegrinon "Marmolada" ed. Nuovi Sentieri:

Mezzaluna mt 2628

Via normale dalla Punta della Vallaccia - dalla punta della Vallaccia in direzione O si scende per cresta alla prima delle due forcelle che la separano dalla Mezzaluna. aggirato un gendarme si raggiunge la seconda forcella. si scende a destra (N) per breve tratto lungo un erto canale ghiacciato a prendere una stretta cengia che porta sul versante N; per ripide placche si sale, poggiando un po a sinistra, alla cresta sommitale
psycho
 

Re: Cerco info su salite di alcune cime dolomitiche

Messaggioda fiffaro » mer nov 01, 2006 15:08 pm

astroplanet ha scritto:- Monte Fop
- Mezza Luna
- Cima Ombretta Ovest
- Marmolada d'Ombretta
- Sasso Beccé
- Puna del Formenton


monte fop-> l'ho salito dalla val franzedàs per un canalone molto friabile che esce nella busa sotto la parete sud del fop. poi a naso per solchi quasi verticali formati da roccia a placche sporche fino alla cresta n-e. poi un ultimo salto esposto porta in cima. (ricordando un grande blocco in bilico, non vorrei che fosse franato alzando le diff) diff. fino al terzo, roccia che peggio non si può. portati qualche chiodo per ripristinare le doppie. nel canalone il marciume è al limite della percorribilità, quasi come il canale sulla normale alla croda rossa

ombretta ovest-> raggiunta la cresta con la cima est vai a destra, ovest, percorri una crestina accidentata, cali alcuni metri a sud per evitare roccioni friabili, ti riporti verso la cresta che segui senza mai cavalccarla fino in vetta. diff primo e secondo con qualche passo superiore, friabilotto ma non difficile. la corda non è indispensabile ma sa com'è...
se posso consigliarti è molto più remunerativa fare la cima est e continuare per cresta di roccia a placche fin sul sasso vernale, scendere al passo ombrettola e rientrare al contrin o al falier

sass becé-> se è quello al passo pordoi che intendi, non c'è nessuna diff e pure una traccia. qualche sasso e tanta erba ripidotta.

punta formenton-> l'ho saliata dopo aver mestamente rinunciato alla "conquista" della vicina torre formenton, difficile e troppo friabile.
raggiunta la forcella di banca valfredda prendi una facile cengia però molto esposta e con un passo bruttino nel mezzo,io ho piantato un chiodo e poi tolto, arrivato aun rampone lastricato lo risali fino in cima. occhio che è molto scivoloso e sporco di detriti. diff quasi terzo sulla cengia, primo franoso sulla rampa

tutte richiedono forte abitudine e disinvoltura al terreno ripido e friabile...

bye fiffa

le altre non le ho salite ma mi stuzzica la mezza luna
fiffaro
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 23, 2005 18:35 pm

Messaggioda psycho » mer nov 01, 2006 15:41 pm

Tra l'altro per la Torre di Mezzaluna c'è anche il resoconto della Via dei Bambini di Ivo Rabanser sul suo ultimo lbro ("Vie e vicende...") ; li è descritta una discesa con passi di II e III

Purtroppo non so esserti più utile
psycho
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio nov 02, 2006 13:09 pm

Siloga66 ha scritto:
Le guide le tengo custodite come oro.....


:evil: :evil: :evil: :evil:

... anche quelle che cerchi di fottere agli amici :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Cerco info su salite di alcune cime dolomitiche

Messaggioda astroplanet » mer nov 08, 2006 16:26 pm

Grazie a tutti per le risposte, in particolare a fiffa! Nel frattempo ho dalito alcune delle cime e verificato i percorsi (Ombretta W, Mezza Luna, Formenton): al solito piede fermo e passo sicuro!

ciao
Rob
astroplanet
 
Messaggi: 14
Images: 12
Iscritto il: gio lug 27, 2006 0:44 am
Località: Brescia

Re: Cerco info su salite di alcune cime dolomitiche

Messaggioda fiffaro » mer nov 08, 2006 17:49 pm

astroplanet ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, in particolare a fiffa! Nel frattempo ho dalito alcune delle cime e verificato i percorsi (Ombretta W, Mezza Luna, Formenton): al solito piede fermo e passo sicuro!
ciao

son curioso. per il formenton sulla cengia sei passato in libera? Perchè mi ricordo che lì qualche tocco di roccia era mica tanto saldoe il chiodino mi ha allentato la stretta di dietro :oops:
fiffaro
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 23, 2005 18:35 pm

Messaggioda Siloga66 » mer nov 08, 2006 20:30 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
Le guide le tengo custodite come oro.....


:evil: :evil: :evil: :evil:

... anche quelle che cerchi di fottere agli amici :evil:


Rubare ai ricchi per donare ai poveri non è un vero e proprio reato. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cozza » mer nov 08, 2006 20:31 pm

Siloga66 ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
Le guide le tengo custodite come oro.....


:evil: :evil: :evil: :evil:

... anche quelle che cerchi di fottere agli amici :evil:


Rubare ai ricchi per donare ai poveri non è un vero e proprio reato. :P


il nostro robin hood...
:wink:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Formenton

Messaggioda astroplanet » mar nov 14, 2006 15:45 pm

ciao, la cengia del Formenton è in effetti bella tosta ed esposta!! roccia friabile, due punti ostici a precipizio e quindi altro che in libera, corda e chiodi per fare sosta prima e dopo e quel che si può nei passaggi impegnativi... Poi il pendio fino alla cima, per quanto ripido, è come altre salite in dolomiti su terreni del genere. Giusto per fare un confronto di bellezza mi è piaciuto di più il vicino Sasso di Valfredda, percorso da trovare anche se più facile sicuramente, panorama ancora più grandioso, ingiustamente bistrattato! Ma la fatica su per il ghiaione per arrivare al pulpito di Fuchiade scoraggia molti!

ciao!
astroplanet
 
Messaggi: 14
Images: 12
Iscritto il: gio lug 27, 2006 0:44 am
Località: Brescia

Re: Formenton

Messaggioda fiffaro » mer nov 15, 2006 9:33 am

astroplanet ha scritto:Ma la fatica su per il ghiaione per arrivare al pulpito di Fuchiade scoraggia molti!ciao!

sì, aveva scoraggiato anche me :oops: così in salita ho scelto il ghiaione per la banca di valfredda e da questo sù per il rampone che porta sulla cresta sud. non è che la fatica sia stata meno, ma almeno è stato un bel anello
fiffaro
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar ago 23, 2005 18:35 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.