Apuane, spittata la cresta di Sella .

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Apuane, spittata la cresta di Sella .

Messaggioda alberto60 » ven ott 27, 2006 14:23 pm

E' di questa estate la nuova impresa... effettuata sulle Apuane.
La classicissima Cresta di Sella è stata tutta sforacchiata posizionado dei bei fixxoni alle soste e sui tiri.
Itinerario alpinistico molto bello e soprattutto in inverno anche di discreto impegno , che unisce le vette dell'Alto di Sella , il Sella ed il Macina.
Gli autori dell'impresa si sono giustificati dichiarando che ricorreva il centenario della prima traversata e la via molto pericolosa per la roccia rotta era passata nel dimenticatoio e venivava ripetuta solo da alpinisti vecchio stampo.
Così adesso ci potranno andare in tanti e la Cresta di Sella risorgerà dalla tomba.
A parte la già grave mancanza di rispetto verso un itinerario classico (ma l'andazzo è questo) dove già trovavi chiodi e dove ci si protegge benissimo anche con ancoraggi naturali, spero proprio che questa richiodatura , non si riveli un arma a doppio taglio , portando ad un maggiore afflusso di gente sulla cresta, che data la qualità non proprio ottima della roccia potrebbe risultare abbastanza pericoloso.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fdg » ven ott 27, 2006 14:31 pm

brutta cosa le puane stanno peggirando sempre più
perche non cominci a fare i nomi (se li sai?)e li sputtani anche con noi?
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda alberto60 » ven ott 27, 2006 17:41 pm

fdg ha scritto:brutta cosa le puane stanno peggirando sempre più
perche non cominci a fare i nomi (se li sai?)e li sputtani anche con noi?


Come ti ho già detto non voglio fare il processo a nessuno però non si può più passare sopra questi fatti che sono sempre più numerosi.
Perciò vorrei fare sapere a coloro che si prendono il diritto di fare queste cose , che c'è anche chi la pensa diversamete ed è decisamete contrario a queste iniziative che non fanno altro che svilire e banalizzare la montagna e quel poco di selvaggio che è rimasto in Apuane.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda nuvolarossa » ven ott 27, 2006 18:05 pm

Potresti fare così: raduni un gruppetto di persone che la pensano come te, andate sulla via e levate tutti gli spit, che poi riconsegnerete, in gruppo :lol: , agli autori dell'impresa. Poi scrivete una bella lettera alla rivista del CAI e alle altre riviste, rivendicando la paternità del gesto, assumendovene la responsabilità firmando con nome e cognome e spronando altri a fare la stessa cosa su altre classiche alpinistiche.

Chissà perchè infatti chi spitta su quei terreni lo fa quasi di nascosto, in incognito... vuoi vedere che hanno una bella coda di paglia???
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda fabri » ven ott 27, 2006 18:25 pm

alberto60 ha scritto:
fdg ha scritto:brutta cosa le puane stanno peggirando sempre più
perche non cominci a fare i nomi (se li sai?)e li sputtani anche con noi?


Come ti ho già detto non voglio fare il processo a nessuno però non si può più passare sopra questi fatti che sono sempre più numerosi.
Perciò vorrei fare sapere a coloro che si prendono il diritto di fare queste cose , che c'è anche chi la pensa diversamete ed è decisamete contrario a queste iniziative che non fanno altro che svilire e banalizzare la montagna e quel poco di selvaggio che è rimasto in Apuane.


Quindi pensi che leggano qui, oppure hai anche in mente altre forme di protesta.

Se veramente si vuole aumentare la frequentazione, dovrebbe essere anche pubblicizzata una simile opera. Si conoscerà quindi l'autore.
In caso contrario non sò a cosa servirebbe la spittatura.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Re: Apuane, spittata la cresta di Sella .

Messaggioda cuorpiccino » ven ott 27, 2006 18:56 pm

alberto60 ha scritto:E' di questa estate la nuova impresa... effettuata sulle Apuane.
La classicissima Cresta di Sella è stata tutta sforacchiata posizionado dei bei fixxoni alle soste e sui tiri.
Itinerario alpinistico molto bello e soprattutto in inverno anche di discreto impegno , che unisce le vette dell'Alto di Sella , il Sella ed il Macina.
Gli autori dell'impresa si sono giustificati dichiarando che ricorreva il centenario della prima traversata e la via molto pericolosa per la roccia rotta era passata nel dimenticatoio e venivava ripetuta solo da alpinisti vecchio stampo.
Così adesso ci potranno andare in tanti e la Cresta di Sella risorgerà dalla tomba.
A parte la già grave mancanza di rispetto verso un itinerario classico (ma l'andazzo è questo) dove già trovavi chiodi e dove ci si protegge benissimo anche con ancoraggi naturali, spero proprio che questa richiodatura , non si riveli un arma a doppio taglio , portando ad un maggiore afflusso di gente sulla cresta, che data la qualità non proprio ottima della roccia potrebbe risultare abbastanza pericoloso.


Secondo me, c'ha ragione Valbelluna. Tocca togliere amche i chiodi normali, mica solo gli spit.
Ma senza entrare nel discoso tripo poco noto alla gente, che verte sul tema "spit si, spit no" vorrei dire che sta gente ha rotto il C*Z*O
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 27, 2006 18:56 pm

ogni tantocredo sia giusto perdere una domenica.
vai su, togli tutto e te ne freghi delle eventuali critiche.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Apuane, spittata la cresta di Sella .

Messaggioda psycho » ven ott 27, 2006 19:27 pm

cuorpiccino ha scritto:Secondo me, c'ha ragione Valbelluna. Tocca togliere amche i chiodi normali, mica solo gli spit.
Ma senza entrare nel discoso tripo poco noto alla gente, che verte sul tema "spit si, spit no" vorrei dire che sta gente ha rotto il C*Z*O


A proposito, che fine ha fatto il nostro caro valbelluna, professione schiodatore?
psycho
 

Re: Apuane, spittata la cresta di Sella .

Messaggioda ibou dal peron » ven ott 27, 2006 19:34 pm

cuorpiccino ha scritto:
alberto60 ha scritto:E' di questa estate la nuova impresa... effettuata sulle Apuane.
La classicissima Cresta di Sella è stata tutta sforacchiata posizionado dei bei fixxoni alle soste e sui tiri.
Itinerario alpinistico molto bello e soprattutto in inverno anche di discreto impegno , che unisce le vette dell'Alto di Sella , il Sella ed il Macina.
Gli autori dell'impresa si sono giustificati dichiarando che ricorreva il centenario della prima traversata e la via molto pericolosa per la roccia rotta era passata nel dimenticatoio e venivava ripetuta solo da alpinisti vecchio stampo.
Così adesso ci potranno andare in tanti e la Cresta di Sella risorgerà dalla tomba.
A parte la già grave mancanza di rispetto verso un itinerario classico (ma l'andazzo è questo) dove già trovavi chiodi e dove ci si protegge benissimo anche con ancoraggi naturali, spero proprio che questa richiodatura , non si riveli un arma a doppio taglio , portando ad un maggiore afflusso di gente sulla cresta, che data la qualità non proprio ottima della roccia potrebbe risultare abbastanza pericoloso.


Secondo me, c'ha ragione Valbelluna. Tocca togliere amche i chiodi normali, mica solo gli spit.
Ma senza entrare nel discoso tripo poco noto alla gente, che verte sul tema "spit si, spit no" vorrei dire che sta gente ha rotto il C*Z*O


parole sante, che due coglioni con sto discorso!!!
comunque secondo me sarebbe giusto lasciare la montagna "pulita", per cui è mejo se si portassero a casa tutte le squazze
MEGLIO STARE ZITTI E SEMBRARE DEGLI STUPIDI CHE APRIRE BOCCA E DARNE LA CERTEZZA!!!

DIN DON DAN 4 GEVERI EN FAGIAN!!!
Avatar utente
ibou dal peron
 
Messaggi: 40
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 20:09 pm
Località: Peron

Re: Apuane, spittata la cresta di Sella .

Messaggioda adnin » ven ott 27, 2006 20:03 pm

psycho ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Secondo me, c'ha ragione Valbelluna. Tocca togliere amche i chiodi normali, mica solo gli spit.
Ma senza entrare nel discoso tripo poco noto alla gente, che verte sul tema "spit si, spit no" vorrei dire che sta gente ha rotto il C*Z*O


A proposito, che fine ha fatto il nostro caro valbelluna, professione schiodatore?

quel candelporco chissà che fine avrà fatto :roll:
la legge è uguale per tutti
adnin
 
Messaggi: 53
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:07 pm

Messaggioda Hercules » ven ott 27, 2006 20:32 pm

Alberto ha ragione.
Un'osservazione però.
Lo spit in montagna diventa sempre più essenziale per i giovani alpinisti nati e cresciuti in falesia.
Perchè invece di spittare le vie classiche non creare nelle falesie delle vie 'facili' dove imparare come proteggersi con dadi e friends?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda the_serpent2006 » sab ott 28, 2006 0:50 am

bisogna schiodarla in anonimato punto e basta senza dibattiti e lettere al cai... chi ha voglia e tempo lo faccia, ma spacchi anche in modo irrimediabile la filettatura dei fix, ma soprattutto si tenga le placchette levate.....
tutto cio' rientra ormai tra le poche liberta che ci sono rimaste


t_s
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Messaggioda Callaghan » sab ott 28, 2006 1:07 am

the_serpent2006 ha scritto: in anonimato
t_s


tu verme anonimo
neppure il coraggio delle tue idee

più che un fesso un c******e

togliti dalle palle e torna a strisciare
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Donatello » sab ott 28, 2006 1:33 am

Hercules ha scritto:Alberto ha ragione.
Un'osservazione però.
Lo spit in montagna diventa sempre più essenziale per i giovani alpinisti nati e cresciuti in falesia.
Perchè invece di spittare le vie classiche non creare nelle falesie delle vie 'facili' dove imparare come proteggersi con dadi e friends?


Purtroppo sembra che stia diventando una lotta contro i mulini a vento; da quando esiste in ambito montano la parola "valorizzare" il modo di fare alpinismo sta mutando radicalmente.
E' un modo di cambiare che a me non piace, ma inizio a temere seriamente che l'orientamento sia ormai irreversibile e la corsa alla standardizzazione dell'arrampicata sia iniziata.

peccato.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda fabri » sab ott 28, 2006 13:43 pm

Se la richiodature è stata fatta con il fine di aumentare la frequentazione, su un terreno del genere mi sa che si va incontro a guai....

Dalla relazione originale...

" ...L'opera di richiodatura ha solo in parte diminuito la pericolosità oggettiva di questa traversata che richiede ancora grande attenzione a causa della connotata friabilità della roccia presente. In alcuni punti sono presenti enormi strutture rocciose in appoggio che vanno obbligatoriamente superate e che necessitano di grande attenzione. Per questa ragione si consiglia di affrontarla muniti di attrezzatura alpinistica idonea; due mezze corde da 60 metri, casco, una decina di rinvii, numerosi cordini, una bella serie di dadi e una di friends ed eventualmente chiodi e martello. Durante gli sbrigativi tratti in conserva non si indugi mai nello sfruttare ogni possibilità di assicurazione naturale offerta dal terreno che pur brutto che sia ne offre sempre in abbondanza quando siano saputi trovare..."

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda the_serpent2006 » sab ott 28, 2006 16:45 pm

Callaghan ha scritto:
the_serpent2006 ha scritto: in anonimato
t_s


tu verme anonimo
neppure il coraggio delle tue idee

più che un fesso un c******e

togliti dalle palle e torna a strisciare


capisco che l'impotenza porti a scompensi psichici anche gravi.... non ti preoccupare....
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

CHIARIMENTO SULLA TRAVERSATA DEL SELLA

Messaggioda Emanuele Cesaroni » mer nov 01, 2006 20:36 pm

Salve a tutti. Scrive Emanuele Cesaroni, gestore del rifugio Nello Conti e artefice della criticata opera di "richiodatura" della traversata del Sella nelle Alpi Apuane. Al fine di chiarire la situazione vi rimando sul mio sito (http://www.rifugionelloconti.it) dove sotto la pagina delle novità vi sarà possibile leggere un'approfondimento che indubbiamente deluciderà a tutti i motivi e la reale entità dell'intervento. Sorvolo lo stile e l'ironia caratterizzanti quest'accusa di coloro che hanno sentenziato prima di conoscere o meglio verificare sul posto i fatti motivo di tanta ingiustificabile prevenuta indignazione.
Emanuele Cesaroni
Emanuele Cesaroni
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mer nov 01, 2006 20:18 pm

Messaggioda AlbertAgort » mer nov 01, 2006 20:39 pm

i problemi qui esposti non subiranno ridimensionamenti dati dal fatto che ci sono "solo" 21 fix
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda the_serpent2006 » mer nov 01, 2006 23:21 pm

... faresti meglio a startene zitto e buono...
scrivi una valanga di parole, piene di ripetizioni, solo per giustificarti.
Insomma voi sfruttate la montagna per i vostri tornaconti personali, e volete per questo addomesticarla al fine di portare piu' gente possibile ai rifugi e intascarvi i loro soldi.
Senza contare che in questo modo attirate solo degli incapaci.
Io ripeto che se passo di li schiodo tutto. Dato che non c'è una autorità; figurarsi se accetto quella di un gestore di rifugi qualsiasi.


Arrivederci


T_S
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Messaggioda the_serpent2006 » mer nov 01, 2006 23:26 pm

dal messaggio del gestore di rifugio!!

Qui si sfiora il delirio di onnipotenza...


>>Tutti questi episodi ed altri che non ho menzionato mi hanno alla fine spronato a procedere come ho fatto nella speranza che fatti del genere non si verificassero più. Una relazione oggettiva dello stato della traversata unito ad un sistema di soste che permetta una progressione più sicura a chi le sappia usare credo giovi a tutti senza ostacolare coloro che se la percorrono sciolti o facendo sicurezza a spalla. Infine una variante che permette di non essere travolti da quanto rimane di questa recente frana mi pare di indiscutibile utilità. Senza considerare che un incidente grave accorso nei casi suddetti avrebbe innescato una reazione contraria e allora qualcuno magari mi avrebbe accusato perchè pur essendone l'unico fruitore indiretto non avessi mai proceduto alla sua messa in sicurezza.<<
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.