Toni ha scritto:VYGER, "simpatico" lo zoccolo della sud della seconda pala vero?
Risalito il colatoio sulla destra?
ciao
Hai vissuto anche tu la psichedelica esperienza?
Simpaticissimo.
Anche se credo che, sullo zoccolo, abbiamo fatto un po' di casini.
Attacco in un diedro qualche m. a dx dal fondo del boral, fuori a sx appena possibile per dorso del vago pilastro con rade piante (terrore!!!) fino a un boschetto sospeso. Poi a sx fino al colatoio, che abbiamo salito sulla dx, ma a sx della fascia alberata, con qualche pass. che aveva l'aria di essere più che IV.
Alla fine del colatoio a sx. Ma siamo stati alti e non siamo riusciti a prendere la linea di cenge - rel. De Biasio - che porta al grande colatoio sotto il Campanile dei Camosci.
Siamo così stati costretti a salire lo zoccolo molto più a dx: cenge - 3 doppie - diedro a dx di ampio colatoio - bivacco su spalla con mughi - 3 tiri su parete vegetata (con 2 vecchi ch di un tentativo misterioso) e lungo traverso a sx (300 m. ?) sotto la fantasmagorica parete SO.
IMHO lo zoccolo è molto più impegnativo della parete (sulla quale ci si deve solo saper orientare; anche se nell'antro del grande camino creato dal Campanile un certo squarao ti viene).
Ciao a te!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot