Via Diedro Levis alla 2^ Pala di San Lucano

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Diedro Levis alla 2^ Pala di San Lucano

Messaggioda bep1 » ven ott 20, 2006 9:20 am

Giornata spaziale, ambiente lucaniano?che volere di più, giornate così quest?estate, si sono contate sulle dite delle mani. Si sa, in ottobre le giornate vengono rese ancor più belle da questi colori dorati degli alberi, dal profumo dell?aria non più estiva e con l?inverno alle porte. E? così, che alcuni giorni fa assieme ad un carissimo amico Angelo, abbiamo ripetuto questa via aperta nel lontano 79? (in giornata !!) dalla cordata Ilio De Biasio e Sandro Soppelsa, una via che quasi come tutte le altre in questi luoghi conta poche ripetizioni. Questa estate, dopo aver ripetuto sempre nella stessa parete la Gogna, mi aveva affascinato la linea d?uscita di questo diedro, ben visibile dal basso, ripromettendomi di ripeterla appena possibile. Sebbene le difficoltà non superino il VI-, si tratta di una salita da non sottovalutare; i passaggi nel diedro che comportano il superamento di alcuni pilastri, risultano molto particolari.
Un vero ringraziamento, va a quella persona che ha ?ben? pensato di togliere la corda fissa nella zona mughi dopo il Boral della Besauzega. Effettivamente quella volta ho fatto male a metterla, questi luoghi vanno lasciati ?puliti?. Errore mio!
Ciao Beppe
Le prime luci
Immagine
Angelo durante l'avvicinamento stile "Nocs"
Immagine
Angelo nell'ultimo tiro
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda VYGER » ven ott 20, 2006 10:00 am

Complimenti!
Sempre all'opera, eh?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda bep1 » ven ott 20, 2006 10:04 am

Ciao Vyger, per quest'anno è troppo tardi per la via degli "anziani", la rimando all'anno prossimo.
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda psycho » ven ott 20, 2006 11:20 am

bep1 ha scritto:Ciao Vyger, per quest'anno è troppo tardi per la via degli "anziani", la rimando all'anno prossimo.
Beppe


Degli "anziani" o degli "antichi"? se è la seconda sappici dire com'è, che mi piacerebbe farla...
psycho
 

Messaggioda VYGER » ven ott 20, 2006 11:37 am

In breve: allucinogena...

Dai, faccio il bravo...
Sul mio sito, descrizione della via e servizio fotografico (sulla Via degli Antichi, naturalmente).
Accesso dalla homepage.

So che "banfare è reato", ma non ho proprio tempo di copiare-e-incollare e formattare il testo, né di linkare le foto.

Mi dispiace.
Bye
Ultima modifica di VYGER il ven ott 20, 2006 14:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda alberto60 » ven ott 20, 2006 12:27 pm

Beppe in Pale oramai fai concorrenza a Ivo.
Bravo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda candelporco » ven ott 20, 2006 13:20 pm

alberto60 ha scritto:Beppe in Pale oramai fai concorrenza a Ivo.
Bravo.




A Benà, non diciamo FESSERIE! suvvia :?
candelporco
 
Messaggi: 16
Images: 1
Iscritto il: mer set 20, 2006 19:20 pm
Località: Valsugana povera

Messaggioda bep1 » ven ott 20, 2006 13:29 pm

candelporco ha scritto:
alberto60 ha scritto:Beppe in Pale oramai fai concorrenza a Ivo.
Bravo.




A Benà, non diciamo FESSERIE! suvvia :?


Candelporco, mi hai anticipato, in effetti per far "concorrenza" al personaggio ci vuol ben altro e poi, penso che lo sai, andar per Pale non si fa per far concorrenza, bensì per quello che ti lasciano dentro, facile o difficile che sia la via. Io la vedo così.
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda alberto60 » ven ott 20, 2006 16:13 pm

scusate era solo una battuta.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ott 20, 2006 19:00 pm

alberto60 ha scritto:scusate era solo una battuta.



eh.... checcivuoifare... :roll:

gli alpinisti sono seri e tetri...

talvolta perfino tetraonidi... :twisted:

i miti sono miti..

i mitili sono cozze...

e le ferrari corrono... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Silvio » ven ott 20, 2006 19:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
alberto60 ha scritto:scusate era solo una battuta.



eh.... checcivuoifare... :roll:

gli alpinisti sono seri e tetri...

talvolta perfino tetraonidi... :twisted:

i miti sono miti..

i mitili sono cozze...

e le ferrari corrono... :lol: :lol: :lol:


e le stagioni non sono più le stesse...


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda turista belga » ven ott 20, 2006 20:38 pm

e ai vostri tempi era mejo tutto
8)
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Messaggioda Toni » ven ott 20, 2006 21:56 pm

VYGER, "simpatico" lo zoccolo della sud della seconda pala vero?
Risalito il colatoio sulla destra?

ciao
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda VYGER » sab ott 21, 2006 10:02 am

Toni ha scritto:VYGER, "simpatico" lo zoccolo della sud della seconda pala vero?
Risalito il colatoio sulla destra?

ciao

Hai vissuto anche tu la psichedelica esperienza?

Simpaticissimo.
Anche se credo che, sullo zoccolo, abbiamo fatto un po' di casini.
Attacco in un diedro qualche m. a dx dal fondo del boral, fuori a sx appena possibile per dorso del vago pilastro con rade piante (terrore!!!) fino a un boschetto sospeso. Poi a sx fino al colatoio, che abbiamo salito sulla dx, ma a sx della fascia alberata, con qualche pass. che aveva l'aria di essere più che IV.
Alla fine del colatoio a sx. Ma siamo stati alti e non siamo riusciti a prendere la linea di cenge - rel. De Biasio - che porta al grande colatoio sotto il Campanile dei Camosci.
Siamo così stati costretti a salire lo zoccolo molto più a dx: cenge - 3 doppie - diedro a dx di ampio colatoio - bivacco su spalla con mughi - 3 tiri su parete vegetata (con 2 vecchi ch di un tentativo misterioso) e lungo traverso a sx (300 m. ?) sotto la fantasmagorica parete SO.

IMHO lo zoccolo è molto più impegnativo della parete (sulla quale ci si deve solo saper orientare; anche se nell'antro del grande camino creato dal Campanile un certo squarao ti viene).

Ciao a te!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Toni » lun ott 23, 2006 11:12 am

La strada è quella.
Anche noi abbiamo sottovalutato lo zoccolo pensando fosse come gli altri delle pale, in questo invece, trovi ancora l'avventura.
Da quel che ho capito, effettivamente sei salito troppo, da dove sei uscito dal colatoio al limite dovevi scendere subito lungo un piccolo spallone.
Più in basso ci son delle cenge che tagliano, entrando nel boral, quasi raggiungendolo.
Nel colatoio siamo saliti con gli scarponi, che tribolata, poi alla fine è stato d'obbligo indossare le scarpette... magari stando nell'erba più a destra, (brrr) mah.

ciao

Toni
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda Toni » lun ott 23, 2006 11:12 am

La strada è quella.
Anche noi abbiamo sottovalutato lo zoccolo pensando fosse come gli altri delle pale, in questo invece, trovi ancora l'avventura.
Da quel che ho capito, effettivamente sei salito troppo, da dove sei uscito dal colatoio al limite dovevi scendere subito lungo un piccolo spallone.
Più in basso ci son delle cenge che tagliano, entrando nel boral, quasi raggiungendolo.
Nel colatoio siamo saliti con gli scarponi, che tribolata, poi alla fine è stato d'obbligo indossare le scarpette... magari stando nell'erba più a destra, (brrr) mah.

ciao

Toni
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Messaggioda VYGER » lun ott 23, 2006 12:29 pm

Toni ha scritto:La strada è quella.
Anche noi abbiamo sottovalutato lo zoccolo pensando fosse come gli altri delle pale, in questo invece, trovi ancora l'avventura.
Da quel che ho capito, effettivamente sei salito troppo, da dove sei uscito dal colatoio al limite dovevi scendere subito lungo un piccolo spallone.
Più in basso ci son delle cenge che tagliano, entrando nel boral, quasi raggiungendolo.
Nel colatoio siamo saliti con gli scarponi, che tribolata, poi alla fine è stato d'obbligo indossare le scarpette... magari stando nell'erba più a destra, (brrr) mah.

ciao

Toni

Quindi avete fatto anche voi la via degli Antichi?
Se è così, so che Ettore De Biasio sta cercando info sui salitori per la prossima edizione della guida.
Non vorrei che il mio collega e io fossimo segnalati tra i ripetitori - ci ha tenuti d'occhio per tutta la salita - e voi no.
La via non è molto ripetuta...
Ciao
Sandro
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Via Diedro Levis alla 2^ Pala di San Lucano

Messaggioda stefanop » lun ott 23, 2006 17:37 pm

bep1 ha scritto:........................
....... . Effettivamente quella volta ho fatto male a metterla, questi luoghi vanno lasciati ?puliti?. Errore mio!
Ciao Beppe


:roll: ..... Eh ti moro ...... :o Hao venesian! ... :roll: magari te lasassi solo cordame lungo i sentieri .....
:evil: Cio! ........ la prossima che te devi svodar le ''stive della gondola'', spostate qualche metro piu in là...... :evil: Can dell'ostia!
:wink:
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: Via Diedro Levis alla 2^ Pala di San Lucano

Messaggioda bep1 » mar ott 24, 2006 0:55 am

stefanop ha scritto:
bep1 ha scritto:........................
....... . Effettivamente quella volta ho fatto male a metterla, questi luoghi vanno lasciati ?puliti?. Errore mio!
Ciao Beppe


:roll: ..... Eh ti moro ...... :o Hao venesian! ... :roll: magari te lasassi solo cordame lungo i sentieri .....
:evil: Cio! ........ la prossima che te devi svodar le ''stive della gondola'', spostate qualche metro piu in là...... :evil: Can dell'ostia!
:wink:


Osteria... !!! I peperoni e i funghetti della sera prima, hanno fatto uno strano effetto, :? in più mettici che nel caffè al primo mattino c'era del Guttalax...insomma, un bel mix... e stà bon, no starte rabiar...che poi ti brucia lo stomaco... :D
Ciao Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Toni » gio ott 26, 2006 16:48 pm

VYGER ha scritto:
Toni ha scritto:La strada è quella.
Anche noi abbiamo sottovalutato lo zoccolo pensando fosse come gli altri delle pale, in questo invece, trovi ancora l'avventura.
Da quel che ho capito, effettivamente sei salito troppo, da dove sei uscito dal colatoio al limite dovevi scendere subito lungo un piccolo spallone.
Più in basso ci son delle cenge che tagliano, entrando nel boral, quasi raggiungendolo.
Nel colatoio siamo saliti con gli scarponi, che tribolata, poi alla fine è stato d'obbligo indossare le scarpette... magari stando nell'erba più a destra, (brrr) mah.

ciao

Toni

Quindi avete fatto anche voi la via degli Antichi?
Se è così, so che Ettore De Biasio sta cercando info sui salitori per la prossima edizione della guida.
Non vorrei che il mio collega e io fossimo segnalati tra i ripetitori - ci ha tenuti d'occhio per tutta la salita - e voi no.
La via non è molto ripetuta...
Ciao
Sandro


No, niente via degli Antichi.
Abbiamo fatto un tentativo invernale alla parete un paio di anni fa, naufragato perchè abbiamo perso troppo tempo nello zoccolo; avevamo solo e tassativamente 2 gg a disposizione, sigh.
L'ho risalito poi da solo per conoscerlo meglio, ma poi non ci siamo più tornati; troppi altri impegni... e poi in famiglia mi lasciano un bonus per un pernotto all'aperto ogni 2 anni...
Ho il piacere di conoscere Ettore, ringrazio comunque per la segnalazione.

Ciao

Toni
Toni
 
Messaggi: 365
Images: 17
Iscritto il: mar ago 27, 2002 19:15 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.