Condorpass

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Condorpass

Messaggioda Fr/esco Quore » lun ott 09, 2006 2:12 am

Ciao Forumisti (si dice così ?),

settimana scorsa ho fatto Condorpass allo Zucco dell'Angelone; premesso che arrampico da pochi mesi e che quindi non sono un esperto di gradi (e probabilmente sono anche un po' pippa), volevo chiedere a chi conosce questa via se si trova d'accordo con la valutazione seguente tratta da una relazione di una nota scuola d'alpinismo:

Difficoltà: max 5b.
Lunghezza 1, 5b
Lunghezza 2, 5a nel primo tratto, poi più semplice
Lunghezza 3, 4b
Lunghezza 4, 4c
Lunghezza 5, 5a
Lunghezza 6, 4b
Lunghezza 7, 3

Io personalmente ho trovato alcuni tiri più duri di come valutato sopra.

Ho arrampicato da primo e in libera la lunghezza 1 e per quanto non sono certo stato un campione d'eleganza me la sono cavata abbastanza bene e la valutazione mi è sembrata corretta; mi sono invece trovato un po' più in difficoltà in alcune delle lunghezze seguenti (da secondo).

Nella mia ignoranza credo che la valutazione non sia coerente e che quindi:
1- o la prima lunghezza non è di 5b
2- o tutte le altre (esclusa l'ultima veramente facile) sono più difficili di come valutato dalla relazione (in particolare la terza e la quarta lunghezza che proprio non mi sembravano di 4b 8O e 4c 8O :!: :?: :!: ).

Voi cosa ne pensate ?

Vi dico subito che purtroppo (o per fortuna) passo poco tempo al PC e perciò è probabile che leggerò le vostre eventuali risposte nei prossimi giorni :wink:

Grazie

miao
Ultima modifica di Fr/esco Quore il mer ott 11, 2006 2:02 am, modificato 1 volta in totale.
? L'esperienza non è ciò che succede ad un uomo, ma quello
che l'uomo fa con ciò che gli succede" (A.Huxley).

Cavalca la Tigre
Avatar utente
Fr/esco Quore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: ven lug 21, 2006 2:33 am
Località: A volte sul pianeta Terra

Re: Condorpass

Messaggioda Trasudo Pulver » lun ott 09, 2006 10:31 am

Fr/esco Quore ha scritto:Ciao Forumisti (si dice cos'ì ?),

settimana scorsa ho fatto Condorpass allo Zucco dell'Angelone; premesso che arrampico da pochi mesi e che quindi non sono un esperto di gradi (e probabilmente sono anche un po' pippa), volevo chiedere a chi conosce questa via se si trova d'accordo con la valutazione seguente tratta da una relazione di una nota scuola d'alpinismo:

Difficoltà: max 5b.
Lunghezza 1, 5b
Lunghezza 2, 5a nel primo tratto, poi più semplice
Lunghezza 3, 4b
Lunghezza 4, 4c
Lunghezza 5, 5a
Lunghezza 6, 4b
Lunghezza 7, 3

Io personalmente ho trovato alcuni tiri più duri di come valutato sopra.

Ho arrampicato da primo e in libera la lunghezza 1 e per quanto non sono certo stato un campione d'eleganza me la sono cavata abbastanza bene e la valutazione mi è sembrata corretta; mi sono invece trovato un po' più in difficoltà in alcune delle lunghezze seguenti (da secondo).

Nella mia ignoranza credo che la valutazione non sia coerente e che quindi:
1- o la prima lunghezza non è di 5b
2- o tutte le altre (esclusa l'ultima veramente facile) sono più difficili di come valutato dalla relazione (in particolare la terza e la quarta lunghezza che proprio non mi sembravano di 4b 8O e 4c 8O :!: :?: :!: ).

Voi cosa ne pensate ?

Vi dico subito che purtroppo (o per fortuna) passo poco tempo al PC e perciò è probabile che leggerò le vostre eventuali risposte nei prossimi giorni :wink:

Grazie

miao


per qul che ti posso dire: io l'ho fatta (o meglio) ho cercato di farla un mesetto fa: ci siamo "arenati" al 3° tiro, sicuramente sbagliando via e "tirando su dritti" sulla placconata; sicuramente NON 4b!!!!!!!!
Magari hai toppato anche tu!
Da quanto mi risulta in molti sbalgiano tra il 2/3/4 tiro....


ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda JoCaglia » lun ott 09, 2006 12:54 pm

Anche secondo me potreste aver preso una delle innumerevoli varianti.
In particolare al tiro 3 devi andare un po' a sx a prendere un canale.
Se sei salito dritto è più difficile.

Magari andando su da secondo eri anche meno concentrato.
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Mr.Mojo » lun ott 09, 2006 14:36 pm

alla fine del primo tiro,
devi virare tutto a sx...infilinandoti in canalino...e la sosta è li dietro...diciamo che sono al max 15metri di tiro...

se vai su dritto....ostia diventa una placca dura dura...sarà 6b mi pare...


poi da lì...tiri duri nn ce ne sono...alcuni passaggini che danno il grado di 5b...max 5c...ma proprio se nn sei in giornata...


bellissimo il tiro delle fessure.... :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Trasudo Pulver » lun ott 09, 2006 15:29 pm

Mr.Mojo ha scritto:alla fine del primo tiro,
devi virare tutto a sx...infilinandoti in canalino...e la sosta è li dietro...diciamo che sono al max 15metri di tiro...

se vai su dritto....ostia diventa una placca dura dura...sarà 6b mi pare...



OK, fin lì ci sono anch'io: ricordo il canalino molto erboso!
La sosta è su un massone.
Ma poi?????
Dove caxxo va la via "vera"? Io ho tirato su dritto, una specie di strampiombino e poi una sequenza di saltini ; poi mi sono travato su una placcona che non m i sembrava proprio 4abc!!!!!!!

Amen


ciapet
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda Mr.Mojo » lun ott 09, 2006 15:34 pm

Trasudo Pulver ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:alla fine del primo tiro,
devi virare tutto a sx...infilinandoti in canalino...e la sosta è li dietro...diciamo che sono al max 15metri di tiro...

se vai su dritto....ostia diventa una placca dura dura...sarà 6b mi pare...



OK, fin lì ci sono anch'io: ricordo il canalino molto erboso!
La sosta è su un massone.
Ma poi?????
Dove caxxo va la via "vera"? Io ho tirato su dritto, una specie di strampiombino e poi una sequenza di saltini ; poi mi sono travato su una placcona che non m i sembrava proprio 4abc!!!!!!!

Amen


ciapet



quando sei nel canalino pieno d'erba...e hai la sosta sul massone sulla tua dx, prosegui su dritto sul massone, oltre il bordo del quale ti ritrovi su una placchettina con un passaggino d'equilibrio simpatico...e arrivi ad un paio di saltini come dici te...e dopodichè all'altra sosta...


da quella sosta, poi, dovrebbe partire il tiro che piace a me...quello sulle fessure...che devi andare tutto a sx per poi salire dritto e poi tornare a dx...

nn è decisamente 4abc...ma 5b-5c... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Trasudo Pulver » lun ott 09, 2006 15:36 pm

Mr.Mojo ha scritto:da quella sosta, poi, dovrebbe partire il tiro che piace a me...quello sulle fessure...che devi andare tutto a sx per poi salire dritto e poi tornare a dx...

nn è decisamente 4abc...ma 5b-5c... :wink:



Io sono contro la Teuria ,ma mi sa che hai ragione!
Non resta che andare in loco....... e verificare di persona.


ciaps
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda Mr.Mojo » lun ott 09, 2006 15:46 pm

Trasudo Pulver ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:da quella sosta, poi, dovrebbe partire il tiro che piace a me...quello sulle fessure...che devi andare tutto a sx per poi salire dritto e poi tornare a dx...

nn è decisamente 4abc...ma 5b-5c... :wink:



Io sono contro la Teuria ,ma mi sa che hai ragione!
Non resta che andare in loco....... e verificare di persona.


ciaps



:wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda pippolongo » mar ott 10, 2006 18:06 pm

Ciao Forumisti (si dice cos'ì ?),

settimana scorsa ho fatto Condorpass allo Zucco dell'Angelone; premesso che arrampico da pochi mesi e che quindi non sono un esperto di gradi (e probabilmente sono anche un po' pippa), volevo chiedere a chi conosce questa via se si trova d'accordo con la valutazione seguente tratta da una relazione di una nota scuola d'alpinismo:

Difficoltà: max 5b.
Lunghezza 1, 5b
Lunghezza 2, 5a nel primo tratto, poi più semplice
Lunghezza 3, 4b
Lunghezza 4, 4c
Lunghezza 5, 5a
Lunghezza 6, 4b
Lunghezza 7, 3

Io personalmente ho trovato alcuni tiri più duri di come valutato sopra.

Ho arrampicato da primo e in libera la lunghezza 1 e per quanto non sono certo stato un campione d'eleganza me la sono cavata abbastanza bene e la valutazione mi è sembrata corretta; mi sono invece trovato un po' più in difficoltà in alcune delle lunghezze seguenti (da secondo).

Nella mia ignoranza credo che la valutazione non sia coerente e che quindi:
1- o la prima lunghezza non è di 5b
2- o tutte le altre (esclusa l'ultima veramente facile) sono più difficili di come valutato dalla relazione (in particolare la terza e la quarta lunghezza che proprio non mi sembravano di 4b e 4c ).

Voi cosa ne pensate ?


allora...il primo tiro non è un 5b, al massimo c'è un passaggino un po' delicato (quello appena sotto la sosta) a cui darei un 4c. fino alla sosta dopo il canale erboso le difficoltà mi sembrano ben valutate, dopo non lo sò in quanto io ho sbagliato puntando su diritto nel diedro (o quello che è) e finendo su passaggini un po' ostici dove ho dato il meglio di me stesso nell'azzeramento!!! :wink:
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda ghisino » mar ott 10, 2006 22:33 pm

Due cose su condorpass :

-per chi ha la fortuna di saper scalare e al tempo stesso di avere le ditine robuste, appena a dx del primo di condorpass ci sono 6 tiri da urlo, dal 6a+ al 7c al...NL

Il setore si chiama muro shakespeare (vedi sito paolo e sonja).


-Per chi sale Condorpass e le altre vie lunghe che stanno alla sua dx : occhio ai sassi e soprattutto se fate cadere qualcosa URLATE!!! Oggi c'era una mandria di svizzeri del Vallese (???Ma andare a Sanetsch no eh???) e un paio di sassetti li hanno buttati giù proprio sopra al muro shakespeare. Senza avvisare, ovvio :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Fr/esco Quore » mer ott 11, 2006 2:01 am

Non ho ancora ben capito se ho fatto Condorpass o una variante; ma forse :idea: non è così importante saperlo..............

In ogni caso grazie a tutti voi per le risposte ; comunque ora ho le idee un po' + chiare

ciao
? L'esperienza non è ciò che succede ad un uomo, ma quello
che l'uomo fa con ciò che gli succede" (A.Huxley).

Cavalca la Tigre
Avatar utente
Fr/esco Quore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: ven lug 21, 2006 2:33 am
Località: A volte sul pianeta Terra


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.