La via non è più allo stato originale a causa di un recente crollo poco sotto la famosa "placca di Messner".
Peccato.

da David77 » ven set 22, 2006 17:05 pm
da Luca A. » ven set 22, 2006 17:06 pm
da David77 » ven set 22, 2006 17:10 pm
Luca A. ha scritto:Quella storica del VIII° grado? Quella del libro?
da MarcoS » ven set 22, 2006 17:16 pm
David77 ha scritto:Luca A. ha scritto:Quella storica del VIII° grado? Quella del libro?
Esatto! Ma la placca c'è ancora, sotto però manca un pezzo.
da David77 » ven set 22, 2006 17:28 pm
MarcoS ha scritto:David77 ha scritto:Luca A. ha scritto:Quella storica del VIII° grado? Quella del libro?
Esatto! Ma la placca c'è ancora, sotto però manca un pezzo.
cosa è venuto via? il pilastrino che porta al terrazzino alla base della placca? quello col chiodo piantato "per terra"?
da Siloga66 » ven set 22, 2006 21:53 pm
da Siloga66 » sab set 23, 2006 10:27 am
da clod » sab set 23, 2006 14:57 pm
Siloga66 ha scritto:Nella parte bassa anni fa venne giu un bel pezzo, e rabbrividii al pensiero che ci ero passato un mese prima nei dintorni.
Aspettiamo se qualcuno ha notizie piu sicure. Sotto la placca Messner c'è un diedrino fessurato ma a me sembrava piu che solido. E la cengetta che sta sotto la placca è un blocco uniforme con la parete sottostante. Capirei se fosse crollata la lama del grande muro, ma li..........
da giudirel » sab set 23, 2006 18:14 pm
da Drugo Lebowsky » sab set 23, 2006 21:32 pm
giudirel ha scritto:Dai miei ricord è l'intero Sass 'dla Crusc a essere un po' pericolante...
da Siloga66 » dom set 24, 2006 9:54 am
da giudirel » dom set 24, 2006 10:06 am
da Siloga66 » dom set 24, 2006 11:48 am
da David77 » dom set 24, 2006 19:50 pm
giudirel ha scritto:..........(lunghi tratti sulla Don Quixote e Schwalbeschwanz, la parte alta della Gogna e, credo altre) .........
da giudirel » dom set 24, 2006 20:37 pm
da Angelo Bon » lun set 25, 2006 12:08 pm
David77 ha scritto:Notizia di prima mano:
La via non è più allo stato originale a causa di un recente crollo poco sotto la famosa "placca di Messner".
Peccato.
da David77 » lun set 25, 2006 12:29 pm
Angelo Bon ha scritto:Sai se comunque si passa?
In luglio sono arrivato fino alla sosta successiva al pendolo ma ci siamo dovuti calare in mezzo ad un temporale imprevisto.Da quella sosta non ho visto niente di anormale, anche perchè per proseguire bisogna aggirare uno spigolo.
Grazie.
Angelo
da Angelo Bon » lun set 25, 2006 13:47 pm
David77 ha scritto:Angelo Bon ha scritto:Sai se comunque si passa?
In luglio sono arrivato fino alla sosta successiva al pendolo ma ci siamo dovuti calare in mezzo ad un temporale imprevisto.Da quella sosta non ho visto niente di anormale, anche perchè per proseguire bisogna aggirare uno spigolo.
Grazie.
Angelo
Il tizio che mi ha raccontato la storia del crollo non é passato, ma ha ritrovato un rinvio e traccie di calata, proprio poco sopra la sosta dopo il pendolo. Era tuo?
Comunque ammetto che piú ci penso e piú strana mi sembra questa storia. Ho guardato un po´di foto e la roccia sembra compattissima.
Ho anche telefonato al mio amico per chiederli se é sicuro, lui mi ha detto di si. Bho?
da stefanop » mar set 26, 2006 15:38 pm
Angelo Bon ha scritto:.....................................
Ho lasciato un kevlar nero sulla sosta dopo il pendolo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.