Via Graffer

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Graffer

Messaggioda pasasò » gio set 21, 2006 11:08 am

Ciao a tutt*
sono in cerca di informazioni riguardo la via Graffer sulla Sentinella degli sfulmini.
Io ho il "disegno" della via ma non so nulla. Non so neppure dove si trovi la Sentinella :oops: .

Se qualcuno sa dirmi qualcosa o segnalarmi un sito...

Grazie mille
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: Via Graffer

Messaggioda LimaMike » gio set 21, 2006 11:14 am

pasasò ha scritto:Ciao a tutt*
sono in cerca di informazioni riguardo la via Graffer sulla Sentinella degli sfulmini.
Io ho il "disegno" della via ma non so nulla. Non so neppure dove si trovi la Sentinella :oops: .

Se qualcuno sa dirmi qualcosa o segnalarmi un sito...

Grazie mille


O merd....
E sfogliare la guida dei Monti d'Italia del TCI?

Cmq si passa vicino alla sua cima quando si fanno le Bocchette Centrali e si passa dietro il Campanil Basso (Versante E)
Si arrampica sul suo versante E quello che da sulla Busa degli Sfulmini x intenderci, ci si arriva percorrendo il sentiero Orsi con partenza dal Rif. Pedrotti.
La Graffer è una via discreta non difficilissima con protezioni sufficienti per le difficoltà su cui si può integrare bene, una via cmq da non sottovalutare.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda pasasò » gio set 21, 2006 11:23 am

Grazie per le info :wink: ma avrei ancora alcune domandine se non ti scoccia:
dal rifugio quanto c'è di avvicinamento?
l'attacco è ben visibile?
è sporca?

grazie ancora
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda LimaMike » lun set 25, 2006 10:51 am

pasasò ha scritto:Grazie per le info :wink: ma avrei ancora alcune domandine se non ti scoccia:
dal rifugio quanto c'è di avvicinamento?
l'attacco è ben visibile?
è sporca?

grazie ancora


Non preoccuparti non mi scoccia.
Dal Rifugio Pedrotti direi poco più di un'ora e mezza (un'ora lungo il sentiero Orsi e nua mezz'ora per risalire la Busa degli sfulmini lungo il ghiaione), non posso essere più preciso perchè io sono risalito dal Selvata e ho tagliato per prati più o meno all'altezzza del laghetto che si incontra risalendo verso il rifugio Pedrotti.
Non ricordo difficoltà particolari a ritracciare l'attaco non me la ricordo per nulla sporca anzi una via divertente e non particolarmente difficile.
In zona trovi anche la 30° Gruppo Rocciatori un po' più duretta (cmq il VII non c'è) e sempre su roccia molto divertente.
Relazione qui www.scuolagraffer.it

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 25, 2006 15:01 pm

LimaMike ha scritto:
pasasò ha scritto:Grazie per le info :wink: ma avrei ancora alcune domandine se non ti scoccia:
dal rifugio quanto c'è di avvicinamento?
l'attacco è ben visibile?
è sporca?

grazie ancora


Non preoccuparti non mi scoccia.
Dal Rifugio Pedrotti direi poco più di un'ora e mezza (un'ora lungo il sentiero Orsi e nua mezz'ora per risalire la Busa degli sfulmini lungo il ghiaione), non posso essere più preciso perchè io sono risalito dal Selvata e ho tagliato per prati più o meno all'altezzza del laghetto che si incontra risalendo verso il rifugio Pedrotti.
Non ricordo difficoltà particolari a ritracciare l'attaco non me la ricordo per nulla sporca anzi una via divertente e non particolarmente difficile.
In zona trovi anche la 30° Gruppo Rocciatori un po' più duretta (cmq il VII non c'è) e sempre su roccia molto divertente.
Relazione qui www.scuolagraffer.it

Salut
LM


confermo una bella via con del bel V/V+ sostenuto su cui proteggersi in autonomia...i dettagli però non li ricordo più...son passati troppi anni
anch'io l'avevo fatta in giornata ed è una bella tirata...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda pasasò » mar set 26, 2006 10:26 am

Sarei dovuta andarci domenica ma sabato c'era brutto e così ho deviato per Arco di Trento.

Grazie comunque per le utili informazioni! :wink: Il prossimo week-end di sole...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda alison » gio ott 05, 2006 13:41 pm

Scusate, cè qualcuno che sa dirmi in zona Campanile Basso se è veramente nevicato?
grazie
ali
alison
 

Messaggioda Donatello » gio ott 05, 2006 13:46 pm

alison ha scritto:Scusate, cè qualcuno che sa dirmi in zona Campanile Basso se è veramente nevicato?
grazie
ali


Il criceto ieri sera sosteneva di si.
Ora sarà a casa in coma postraduno, appena rinverrà... parlerà :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda LimaMike » gio ott 05, 2006 13:55 pm

alison ha scritto:Scusate, cè qualcuno che sa dirmi in zona Campanile Basso se è veramente nevicato?
grazie
ali


Posso dirti che stamane sia la cima della Paganella che quella del Bondone risultavano imbiancate solo una leggera spruzzatina ma mi sa che la Graffer alla Sentinella la rimandi alla prossima stagione .... tanto non scappa:

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda alison » gio ott 05, 2006 13:59 pm

se devo essere sincero, non mi dispiace che dal cielo sia scesa un po di Neve, per arrampicare...si sta un po piu bassi e non ci sono problemi.
GRAZIE LM.
ivo
alison
 

Messaggioda Danielrock » gio ott 05, 2006 22:07 pm

alison ha scritto:Scusate, cè qualcuno che sa dirmi in zona Campanile Basso se è veramente nevicato?
grazie
ali



dai 1800 circa in su!!!! :? :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » gio ott 05, 2006 22:10 pm

Donatello ha scritto:
alison ha scritto:Scusate, cè qualcuno che sa dirmi in zona Campanile Basso se è veramente nevicato?
grazie
ali


Il criceto ieri sera sosteneva di si.
Ora sarà a casa in coma postraduno, appena rinverrà... parlerà :lol:



kazzarola ... il brenta era completametne imbiancato!!! :? :? :?



.... ieri notte mentre tornavo a casa si vedeva benissimo il limite della neve! azzo se ha nevicato basso!!! :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda cordamolla » gio ott 05, 2006 22:14 pm

Quindi dite che anche vie a sud tipo Detassis alla Corna Rossa o Kiene al Castelletto inf. di Vallesinella sono improponibili questo fine settimana? Dalle webcam sembra di sì, voi che dite?
cordamolla
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar giu 14, 2005 18:41 pm
Località: Monticelli Brusati (Brescia)

Messaggioda Danielrock » gio ott 05, 2006 22:17 pm

cordamolla ha scritto:Quindi dite che anche vie a sud tipo Detassis alla Corna Rossa o Kiene al Castelletto inf. di Vallesinella sono improponibili questo fine settimana? Dalle webcam sembra di sì, voi che dite?



se nn cambia e vine un po di caldo ... le condizioni nn sono proprio ottimali!!


... oggi il limite della neve si è alzato sopra i 2000 circa ...


... per il momento il brenta resta innevato però!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » ven ott 06, 2006 9:17 am

ma daiiii che oggi dove batte il sole va' via tutto !!!

non siamo mica in alaskaaaaaa e neanche in gennaiooooo :D
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda rtorresa » ven ott 06, 2006 16:50 pm

quilodicoequilonego ha scritto:ma daiiii che oggi dove batte il sole va' via tutto !!!

non siamo mica in alaskaaaaaa e neanche in gennaiooooo :D


...sperente ben...
Neve ce n'è e anche bassa (almeno per arrampicare)

http://www.campiglio.it/360/pradalago.htm

ciao
Avatar utente
rtorresa
 
Messaggi: 99
Iscritto il: ven ago 09, 2002 10:32 am
Località: Splendido Trentino, a meno di 1h dal Brenta...


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron