Nuova Via Courmayeur val Ferret

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Nuova Via Courmayeur val Ferret

Messaggioda davide76 » mar set 12, 2006 17:21 pm

Ciao a tutti
Sabato ho fatto una nuova via di arrampicata alle placche dell?elena (Courmayeur). Spero di fare cosa gradita mettendo una mia relazione (che + amatoriale non si può) i gradi cmq sono quelli che mi ha detto colui che ha tracciato.
Davide


Nome: Nord dell?Eiger
Disegnata da: Stefano Bigio (2005)
Gradi: 4B ? 3C ? 4C ? 5B ? 5C ? 4B
13 rinvii ? 2 corde da 60 Mt

AVVICINAMENTO: dalla località Arnouva in fondo alla val Ferret proseguire a piedi in direzione del rifugio Elena e in seguito deviare a sinistra prendendo il sentiero per il Rifugio Dalmazzi. Attraversare il ponticello sul torrente e proseguire ancora per una decina di minuti sul sentiero. Successivamente tenere la destra e seguire gli ometti fino alla parete. Il sentiero non è visibilissimo perché recente occhio agli ometti.
Alla base della parete a sinistra si nota il primo spit (niente nome ne bolli).
Tiro 1: 4B primo pezzo un po verticale
Tiro 2: 3C su placca
Tiro 3: 4C dalla seconda sosta andare a sinistra per scendere e salire di traverso fino alla catena che già si vede. (sulla destra cè uno spit ma non va seguito)
Tiro 4: 5B spostarsi sull erba di circa 3 mt dalla catena in direzione sinistra. Li salire verticalmente (primo spit proprio sopra la testa)
Tiro 5: 5C tiro tutto di traverso, per andare a prendere la catena già visibile a sinistra. Questo tiro è ben spittato.
Tiro 6: 4B aggira una sporgenza lasciandola alla vostra destra e poi sale verticalmente in un piccolo diedro fino alla catena finale.
Tutte le soste sono con 2 spit uniti da catena.
DISCESA: dall?ultima catena non tornare da dove si è saliti ma calarsi (primo pezzo su prato) con spalle al rifugio Elena, con una doppia verticale si arriva alla sosta 2. (infatti poi la via continua a girare molto a sinistra). Con una seconda doppia da 60 si scende diritti arrivando a circa 5 Mt dagli zaini.
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda schen » mar set 12, 2006 18:47 pm

... "Nord dell'Eiger"... considerato il posto dove avete aperto, il nome è davvero carino! :)
Bravi! :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda davide76 » mar set 12, 2006 18:53 pm

no no, io ho solo ripetuto, per giunta da secondo insieme all apritore.
il nome deriva dal lungo traverso che ricorda il traverso dell Hinterstoiss (non so se si scrive così) sulla nord dell eiger.
ciao
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Davide62 » mar set 12, 2006 19:05 pm

davide76 ha scritto:no no, io ho solo ripetuto, per giunta da secondo insieme all apritore.
il nome deriva dal lungo traverso che ricorda il traverso dell Hinterstoiss (non so se si scrive così) sulla nord dell eiger.
ciao

Si scrive Hinterstoisser :wink:

ma chi l'è l'apritur della via :?:
Sarà mica Bigio :?: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda davide76 » mar set 12, 2006 19:14 pm

c'ero quasi: ho dimenticato l' "er" finale.
si è bigio: ha chiadata tutta dal basso e da solo. (col sistema del gri gri per autoassicurarsi) poi in seguito ha integrato gli spit e poi ha fatto una sorta di sentiero con la zappa.
poco a destra della via, sempre stefano sta chiodando una serie di monotiri: un 4B e poi dal V in su. ma non so i gradi precisi.

davide
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda Karl » mer set 13, 2006 10:44 am

Bene Bene...mi ci è venuta ache la Moglie lì,
...così c'è la scusa buona per ritornarci...
...in val Ferret è sempre un piacere :lol: 8) :D
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda pabloj » mer set 13, 2006 15:07 pm

Scusa, dove si trova rispetto alle vie già esistenti (foto su Gulliver.it)?
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda davide76 » mer set 13, 2006 15:58 pm

praticamente rispetto alle altre vie sarebbe a sinistra e più in alto di ryobi e bierfest (che sono quelle più a sinistra) ma i 2 "settori" non sono collegati. mentre per andare alle "vecchie" vie prosegui ancora un bel po verso il rifugio elena, per andare a queste si lascia molto prima la strada sterrata e si prende il sentiero del dalmazzi.
davide
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda pabloj » mer set 13, 2006 16:58 pm

Grazie mille!!
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.