luna nascente-misure friend???

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

luna nascente-misure friend???

Messaggioda ghisino » sab set 09, 2006 17:34 pm

Ciao, volevo chiedere una cosa sulla famosissima via in val di mello...alcune relazioni parlano esplicitamente di un punto in uno degli ultimi tiri (il sesto, per la precisione) dove servirebbe un "ombrello" (friend bello grosso).

Volevo sapere :
-serve davvero, o prima e dopo ci si protegge comunque bene? O non ci si protegge ma le difficoltà sono davvero irrisorie (schweizplaisir dice 5b...)? Insomma, quel pezzo della via com'è?
-se è proprio indispensabile (caso limite : un paio di singoli "sbagliabili" 10 e passa metri sopra l'ultima protezione utile, senza ombrello)...quanto grosso???

e poi, già che ci sono:
-se escludiamo l'ombrello...nuts a parte, serve qualche misura doppia di camme o con un po' di occhio e parsimonia si riesce a cavarsela con una serie "minima" (tipo 4 camalot dallo 0.5 al 2)?

-i primi due tiri mi sembrano cortini (15 e 20 metri)...si possono unire o tirano troppo le corde?

Infine, per chi le ha fatte entrambe : un paragone con motorhead al grimsel??
Ultima modifica di ghisino il sab set 09, 2006 18:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda biemme » sab set 09, 2006 17:50 pm

ciao,

grossi (intesi sopra il 2, max 3 camalot) non servono affatto, men che meno negli ultimi tiri :wink:
saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda AlbertAgort » sab set 09, 2006 18:16 pm

però sono troppo belli i friendoni.


ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda fabri » sab set 09, 2006 18:51 pm

AlbertAgort ha scritto:

ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.


Il festival del doppio senso.... :D :D :D

Strano non sia ancora arrivato Sax... 8)

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda sax » sab set 09, 2006 19:29 pm

fabri ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:

ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.


Il festival del doppio senso.... :D :D :D

Strano non sia ancora arrivato Sax... 8)

Fabri




Beh......vedo che ci sei arrivato tu.......... 8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda fabri » sab set 09, 2006 19:51 pm

sax ha scritto:
fabri ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:

ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.


Il festival del doppio senso.... :D :D :D

Strano non sia ancora arrivato Sax... 8)

Fabri




Beh......vedo che ci sei arrivato tu.......... 8)



A seguire il forum si impara in fretta.....specialmente le cose più importanti....dai migliori... 8) :D

Non ci far caso... perchè con queste giornate non siamo ad arrmpicare???... :twisted: :twisted:... lavoro bastardo...

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Brozio » sab set 09, 2006 21:11 pm

forse quello grosso te lo consigliano per un passaggio che c'è dopo l'occhio...ma vai tranquillo anche se non ce l'hai hai in mano un mega lamone da seguire ed è facile e non puoi sbagliare ...se non ricordo male sarnno 7 o 8 metri e poi sosti e sotto ti proteggi tranquillo!!!
una seria di dadi e friends puo bastare ma dipende se vuoi proteggerti un po di piu raddoppia qualche misura intermedia!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Pol.26 » sab set 09, 2006 23:17 pm

Il tiro è quello dopo l'Occhio di Falco, il passaggio è una breve impennata della placca all'altezza del traverso di Polimagò con fessura larga circa 15 cm. E' dato V+ giusto un movimento;
dalla sosta (bruttina) ti abbassi, traversi e risali ad aggirare un piastrone che origina la fessura in questione (se ci guardi dentro vedi il compagno in sosta), il tutto improteggibile secondo me con una decina di metri di corda libera; se non ti senti sicuro puoi però incastrare ginocchio/caviglia, ma è veramente un passaggio.
Se puoi raddoppia 1 e 1,25 altrimenti usali con attenzione, i dadi servono a poco.
I primi due tiri li ho fatti separatamente. sicuramente si possono unire ma è probabile che le corde tirino. in caso allunga parecchio i rinvii.
Buona salita
Pol.26
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio giu 13, 2002 22:59 pm
Località: Milano

Messaggioda sax » dom set 10, 2006 2:08 am

fabri ha scritto:
sax ha scritto:
fabri ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:

ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.


Il festival del doppio senso.... :D :D :D

Strano non sia ancora arrivato Sax... 8)

Fabri




Beh......vedo che ci sei arrivato tu.......... 8)



A seguire il forum si impara in fretta.....specialmente le cose più importanti....dai migliori... 8) :D

Non ci far caso... perchè con queste giornate non siamo ad arrmpicare???... :twisted: :twisted:... lavoro bastardo...

Fabri




8)



Chi sarebbero i migliori?











8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: luna nascente-misure friend???

Messaggioda Roberto » dom set 10, 2006 9:43 am

ghisino ha scritto:Ciao, volevo chiedere una cosa sulla famosissima via in val di mello...alcune relazioni parlano esplicitamente di un punto in uno degli ultimi tiri (il sesto, per la precisione) dove servirebbe un "ombrello" (friend bello grosso).

Volevo sapere :
-serve davvero, o prima e dopo ci si protegge comunque bene? O non ci si protegge ma le difficoltà sono davvero irrisorie (schweizplaisir dice 5b...)? Insomma, quel pezzo della via com'è?
-se è proprio indispensabile (caso limite : un paio di singoli "sbagliabili" 10 e passa metri sopra l'ultima protezione utile, senza ombrello)...quanto grosso???

e poi, già che ci sono:
-se escludiamo l'ombrello...nuts a parte, serve qualche misura doppia di camme o con un po' di occhio e parsimonia si riesce a cavarsela con una serie "minima" (tipo 4 camalot dallo 0.5 al 2)?

-i primi due tiri mi sembrano cortini (15 e 20 metri)...si possono unire o tirano troppo le corde?

Infine, per chi le ha fatte entrambe : un paragone con motorhead al grimsel??
Per i friend ti hanno risposto (secondo me non servono "ombrelli", a meno che non piova :lol: ), per quel che riguarda i primi due tiri, se non sbaglio, il primo è un tiretto con un passaggio bastardo, dove trovai un nut incastrato (ci sarà ancora), mentre il secondo era il traverso sotto il tetto.... l' attritto sarebbe insormontabile :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Alby » dom set 10, 2006 23:12 pm

Il friend di cui parlano sul quel tiro è un camalot 4 (mi pare sia il viola)..cmq noi abbiamo usato una serie dal 0.5 al 3 ,senza raddoppiare, e vai benone!
Buon divertimento!
Alberto
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Re: luna nascente-misure friend???

Messaggioda Brozio » lun set 11, 2006 19:52 pm

Roberto ha scritto:
ghisino ha scritto:Ciao, volevo chiedere una cosa sulla famosissima via in val di mello...alcune relazioni parlano esplicitamente di un punto in uno degli ultimi tiri (il sesto, per la precisione) dove servirebbe un "ombrello" (friend bello grosso).

Volevo sapere :
-serve davvero, o prima e dopo ci si protegge comunque bene? O non ci si protegge ma le difficoltà sono davvero irrisorie (schweizplaisir dice 5b...)? Insomma, quel pezzo della via com'è?
-se è proprio indispensabile (caso limite : un paio di singoli "sbagliabili" 10 e passa metri sopra l'ultima protezione utile, senza ombrello)...quanto grosso???

e poi, già che ci sono:
-se escludiamo l'ombrello...nuts a parte, serve qualche misura doppia di camme o con un po' di occhio e parsimonia si riesce a cavarsela con una serie "minima" (tipo 4 camalot dallo 0.5 al 2)?

-i primi due tiri mi sembrano cortini (15 e 20 metri)...si possono unire o tirano troppo le corde?

Infine, per chi le ha fatte entrambe : un paragone con motorhead al grimsel??
Per i friend ti hanno risposto (secondo me non servono "ombrelli", a meno che non piova :lol: ), per quel che riguarda i primi due tiri, se non sbaglio, il primo è un tiretto con un passaggio bastardo, dove trovai un nut incastrato (ci sarà ancora), mentre il secondo era il traverso sotto il tetto.... l' attritto sarebbe insormontabile :wink:


c'è ancora e qundo l'ho fatta io c'era anche un chiodo nuovo nero!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda cozza » lun set 11, 2006 20:10 pm

fabri ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:

ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.


Il festival del doppio senso.... :D :D :D

Strano non sia ancora arrivato Sax... 8)

Fabri


splendido...

8) :lol:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Goda » mar set 12, 2006 8:33 am

Fatta in giugno, i primi due tiri sono pieni di roba, fattibili completamente in A0.
Per il resto ti hanno già consigliato, serie dal 0.5 al 2, se vuoi raddoppiare qualcosa prendi il 0.75 e l'1 sono quelli che vanno di più.
Il passaggio dopo l'occhio di falco secondo me è proteggibile anche con un 3. Io non l'avevo, tornandoci però lo porterei, sarà anche un 5b irrisorio (irrisorio mica tanto... per me) ma se voli lì ti fai male, tanto.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda dixi_dix » mer set 13, 2006 20:13 pm

Goda ha scritto:Fatta in giugno, i primi due tiri sono pieni di roba, fattibili completamente in A0.
Per il resto ti hanno già consigliato, serie dal 0.5 al 2, se vuoi raddoppiare qualcosa prendi il 0.75 e l'1 sono quelli che vanno di più.
Il passaggio dopo l'occhio di falco secondo me è proteggibile anche con un 3. Io non l'avevo, tornandoci però lo porterei, sarà anche un 5b irrisorio (irrisorio mica tanto... per me) ma se voli lì ti fai male, tanto.


quoto, se hai un 3 (quello blu) è meglioportarlo!
per motorhead...nessuno si sbilancia con qualche impressione? mi piacerebbe farla ma un uccellino mi ha detto che è più dura dei gradi dichiarati!?? opinioni a riguardo?? grazie :P
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Messaggioda Mago del gelato » mer set 13, 2006 20:21 pm

dixi_dix ha scritto: è più dura dei gradi dichiarati!?? opinioni a riguardo?? grazie :P


Falso
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda clod » mer set 13, 2006 20:27 pm

Se volete affitto un 4.5 :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Brozio » mer set 13, 2006 21:07 pm

Mago del gelato ha scritto:
dixi_dix ha scritto: è più dura dei gradi dichiarati!?? opinioni a riguardo?? grazie :P


Falso


gardi giusti!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Mago del gelato » mer set 13, 2006 22:14 pm

Brozio ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
dixi_dix ha scritto: è più dura dei gradi dichiarati!?? opinioni a riguardo?? grazie :P


Falso


gardi giusti!


Persino un po' larghetti, detto da uno che non è certo un fenomeno (me)
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Lochi » gio set 14, 2006 11:36 am

A fine ottobre / inizio novembre dite che bisogna sperare in condizioni climatiche particolari per poterla ripetere o è una cosa abbastanza normale?
Lochi
 
Messaggi: 23
Iscritto il: sab dic 17, 2005 12:25 pm
Località: centro

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.