da ghisino » sab set 09, 2006 17:34 pm
da biemme » sab set 09, 2006 17:50 pm
da AlbertAgort » sab set 09, 2006 18:16 pm
da fabri » sab set 09, 2006 18:51 pm
AlbertAgort ha scritto:
ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.
da sax » sab set 09, 2006 19:29 pm
fabri ha scritto:AlbertAgort ha scritto:
ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.
Il festival del doppio senso....![]()
![]()
![]()
Strano non sia ancora arrivato Sax...![]()
Fabri
da fabri » sab set 09, 2006 19:51 pm
sax ha scritto:fabri ha scritto:AlbertAgort ha scritto:
ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.
Il festival del doppio senso....![]()
![]()
![]()
Strano non sia ancora arrivato Sax...![]()
Fabri
Beh......vedo che ci sei arrivato tu..........
da Brozio » sab set 09, 2006 21:11 pm
da Pol.26 » sab set 09, 2006 23:17 pm
da sax » dom set 10, 2006 2:08 am
fabri ha scritto:sax ha scritto:fabri ha scritto:AlbertAgort ha scritto:
ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.
Il festival del doppio senso....![]()
![]()
![]()
Strano non sia ancora arrivato Sax...![]()
Fabri
Beh......vedo che ci sei arrivato tu..........
A seguire il forum si impara in fretta.....specialmente le cose più importanti....dai migliori...![]()
![]()
Non ci far caso... perchè con queste giornate non siamo ad arrmpicare???...![]()
... lavoro bastardo...
Fabri
da Roberto » dom set 10, 2006 9:43 am
Per i friend ti hanno risposto (secondo me non servono "ombrelli", a meno che non piovaghisino ha scritto:Ciao, volevo chiedere una cosa sulla famosissima via in val di mello...alcune relazioni parlano esplicitamente di un punto in uno degli ultimi tiri (il sesto, per la precisione) dove servirebbe un "ombrello" (friend bello grosso).
Volevo sapere :
-serve davvero, o prima e dopo ci si protegge comunque bene? O non ci si protegge ma le difficoltà sono davvero irrisorie (schweizplaisir dice 5b...)? Insomma, quel pezzo della via com'è?
-se è proprio indispensabile (caso limite : un paio di singoli "sbagliabili" 10 e passa metri sopra l'ultima protezione utile, senza ombrello)...quanto grosso???
e poi, già che ci sono:
-se escludiamo l'ombrello...nuts a parte, serve qualche misura doppia di camme o con un po' di occhio e parsimonia si riesce a cavarsela con una serie "minima" (tipo 4 camalot dallo 0.5 al 2)?
-i primi due tiri mi sembrano cortini (15 e 20 metri)...si possono unire o tirano troppo le corde?
Infine, per chi le ha fatte entrambe : un paragone con motorhead al grimsel??
da Alby » dom set 10, 2006 23:12 pm
da Brozio » lun set 11, 2006 19:52 pm
Roberto ha scritto:Per i friend ti hanno risposto (secondo me non servono "ombrelli", a meno che non piovaghisino ha scritto:Ciao, volevo chiedere una cosa sulla famosissima via in val di mello...alcune relazioni parlano esplicitamente di un punto in uno degli ultimi tiri (il sesto, per la precisione) dove servirebbe un "ombrello" (friend bello grosso).
Volevo sapere :
-serve davvero, o prima e dopo ci si protegge comunque bene? O non ci si protegge ma le difficoltà sono davvero irrisorie (schweizplaisir dice 5b...)? Insomma, quel pezzo della via com'è?
-se è proprio indispensabile (caso limite : un paio di singoli "sbagliabili" 10 e passa metri sopra l'ultima protezione utile, senza ombrello)...quanto grosso???
e poi, già che ci sono:
-se escludiamo l'ombrello...nuts a parte, serve qualche misura doppia di camme o con un po' di occhio e parsimonia si riesce a cavarsela con una serie "minima" (tipo 4 camalot dallo 0.5 al 2)?
-i primi due tiri mi sembrano cortini (15 e 20 metri)...si possono unire o tirano troppo le corde?
Infine, per chi le ha fatte entrambe : un paragone con motorhead al grimsel??), per quel che riguarda i primi due tiri, se non sbaglio, il primo è un tiretto con un passaggio bastardo, dove trovai un nut incastrato (ci sarà ancora), mentre il secondo era il traverso sotto il tetto.... l' attritto sarebbe insormontabile
da cozza » lun set 11, 2006 20:10 pm
fabri ha scritto:AlbertAgort ha scritto:
ho un amico che ce l'ha molto grosso anche se pratica poco e nulla quest attività, dice che però nelle fessure larghe, l'unica volta che l'ha usato, entrava benone.
Il festival del doppio senso....![]()
![]()
![]()
Strano non sia ancora arrivato Sax...![]()
Fabri
da Goda » mar set 12, 2006 8:33 am
da dixi_dix » mer set 13, 2006 20:13 pm
Goda ha scritto:Fatta in giugno, i primi due tiri sono pieni di roba, fattibili completamente in A0.
Per il resto ti hanno già consigliato, serie dal 0.5 al 2, se vuoi raddoppiare qualcosa prendi il 0.75 e l'1 sono quelli che vanno di più.
Il passaggio dopo l'occhio di falco secondo me è proteggibile anche con un 3. Io non l'avevo, tornandoci però lo porterei, sarà anche un 5b irrisorio (irrisorio mica tanto... per me) ma se voli lì ti fai male, tanto.
da Mago del gelato » mer set 13, 2006 20:21 pm
dixi_dix ha scritto: è più dura dei gradi dichiarati!?? opinioni a riguardo?? grazie
da clod » mer set 13, 2006 20:27 pm
da Brozio » mer set 13, 2006 21:07 pm
Mago del gelato ha scritto:dixi_dix ha scritto: è più dura dei gradi dichiarati!?? opinioni a riguardo?? grazie
Falso
da Mago del gelato » mer set 13, 2006 22:14 pm
Brozio ha scritto:Mago del gelato ha scritto:dixi_dix ha scritto: è più dura dei gradi dichiarati!?? opinioni a riguardo?? grazie
Falso
gardi giusti!
da Lochi » gio set 14, 2006 11:36 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.