Grignetta - terzo torrione Magnaghi - via Bartesaghi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Grignetta - terzo torrione Magnaghi - via Bartesaghi

Messaggioda Mago del gelato » mer set 06, 2006 18:04 pm

Qualcuno sa darmi informazioni?
Eventualmente qualche altra breve salita da abbinare?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda JoCaglia » mer set 06, 2006 18:38 pm

Ti risponderanno sicuramente esperti tipo Donatello....

nel frattempo: la Bartesaghi (la mia seconda via fatta in Grignetta) è un IV+ (forse V?) divertente su bella roccia. 120 mt, protetta bene a resinati, noi non avevamo usato nessuna integrazione. A me è piaciuta ancor più della più famosa via Lecco (di fianco)

Una via meritevole da fare prima e legare a questa secondo me è lo spigolo antiDorn ai magnaghi meridionali, difficoltà simili alla Bartesaghi. 110 mt (più una 50ina di II grado) ha due tiri (I e IV) divertenti.
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Mr.Mojo » mer set 06, 2006 18:45 pm

ola andre...
la guida del corti la da di V...ma voci attendibili mi parlano anche di un obbligato di 5b...

forse si andava con lo ste sabato... :roll: :roll: :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Dones » mer set 06, 2006 18:57 pm

In attesa dei veri esperti:
abbinala con il sempre bello canalone Albertini (ma lo avrai sicuramente gia' fatto) o con la normale+Polvara alla sud dei magnaghi meridionali o con una via alle NW tipo Mario Todesco (se vuoi osare un po' di piu') dell'inossidabile Vasco Taldo + A. Pizzoccolo... non la fa mai nessuno... sigh
( ma se puoi evita il fine settimana )
Buon divertimento,
l.
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Mago del gelato » mer set 06, 2006 19:35 pm

Mr.Mojo ha scritto:ola andre...
la guida del corti la da di V...ma voci attendibili mi parlano anche di un obbligato di 5b...

forse si andava con lo ste sabato... :roll: :roll: :roll:


Ciao! E' proprio per questo che ho aperto il topic, lo Ste mi ha parlato della via ma non trovavo relazioni...
Grazie a tutti per le info!
Ultima modifica di Mago del gelato il mer set 06, 2006 19:37 pm, modificato 1 volta in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » mer set 06, 2006 19:37 pm

Mago del gelato ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:ola andre...
la guida del corti la da di V...ma voci attendibili mi parlano anche di un obbligato di 5b...

forse si andava con lo ste sabato... :roll: :roll: :roll:


Ciao! E' proprio per questo che ho aperto il topic, lo Ste mi ha parlato della via ma non trovavo relazioni...



immaginavo...

link a larioclimb
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda marco* » mer set 06, 2006 20:21 pm

sulla difficoltà e bellezza della via ti hanno già detto tutto... :wink: l'unico consiglio che ti posso dare è che se hai un pò di tempo vale la pena abbinarla con qualcos'altro...a me piace molto la combinazione spigolo falc alsecondo magnaghi (110 mt+ crestina facile V+ max richiodata) poi calarsi dietro e fare la chiappa-mozzanica sempre sul secondo...tre tiri di roccia super! diff.max VI- 100mt e poi proseguire fino all'attacco della Bartesaghi che anche per me è più bella (e meno frequentata :wink: )della Lecco
ciao MArco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Dones » mer set 06, 2006 20:25 pm

marco* ha scritto:... poi calarsi dietro e fare la chiappa-mozzanica sempre sul secondo...

E' vero: e' bellissima :D
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Donatello » mer set 06, 2006 21:11 pm

Direi che è stato detto più o meno tutto, tranne forse quella che chiamo la cavalcata dei magnaghi; tutta sul IV+ max...
Normale al Sigaro (o rizieri, + dura) con una doppia ti trovi sul primo tiro dell'albertini, albertini appunto, il "passaggino" e poi la Bartesaghi (o la lecco).

In caso di affollamento domenicale ti consigno di fare:
- Spigolo Falk
- Anzichè il passaggino, ti cali al cengione dell'ultima sosta della normale.
- Variante Polvara
- Bartesaghi

In questo modo fai la traversata e minimizzi (per quanto possibile) il traffico.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Omselvadegh » gio set 07, 2006 19:21 pm

Grigna.......brrrrrrr....il giro del fungo è molto panoramico e particolare e di grado contenuto (V)..... :D
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Mr.Mojo » gio set 07, 2006 19:29 pm

Omselvadegh ha scritto:Grigna.......brrrrrrr....il giro del fungo è molto panoramico e particolare e di grado contenuto (V)..... :D



cosa è quel "brrrrrr" ?!?!? 8O 8O 8O
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Donatello » gio set 07, 2006 21:41 pm

Mr.Mojo ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:Grigna.......brrrrrrr....il giro del fungo è molto panoramico e particolare e di grado contenuto (V)..... :D



cosa è quel "brrrrrr" ?!?!? 8O 8O 8O


beh, l'avrà fatta in gennaio durante una perturbazione artica...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » gio set 07, 2006 21:53 pm

Donatello ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Omselvadegh ha scritto:Grigna.......brrrrrrr....il giro del fungo è molto panoramico e particolare e di grado contenuto (V)..... :D



cosa è quel "brrrrrr" ?!?!? 8O 8O 8O


beh, l'avrà fatta in gennaio durante una perturbazione artica...



:lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.