Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciavazes

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciavazes

Messaggioda gug » lun ago 28, 2006 14:06 pm

Visto che i programmi per le Dolomiti con la cricca dell'AR2 erano tutti saltati a data da destinarsi causa maltempo, ho deciso comunque di partire per le Dolomiti con mia moglie in dolce attesa (settimo mese) e mia figlia di tre anni. Siamo stati una settimana a Canazei e, vista la presenza in zona di Nicola di xmountain, con cui avevo già fatto altre vie gli anni scorsi, ho potuto fare un paio di vie brevi in zona Sella, conciliando così la vacanza familiare e le ambizioni alpinistiche.

La prima è stata la Schubert al Ciavazes, che abbiamo fatto a comando alternato e che ho trovato bella, ma certo non quella via da falesia che spesso viene descritta. Chiodatura parsimoniosa su placche compatte su cui bisogna saper trovare la via e a volte andare un pò lunghi. Sul quinto tiro ho dovuto fare una arrampicata all'indietro di 4 o 5 metri perchè ero stato attratto da una rampa di IV che puntava a un diedrino e invece la via se ne andava su placche grigie, senza chiodi evidenti. La roccia non mi è sembrata neanche così cosumata come mi aspettavo. Bella via davvero e assolutamente di stampo alpinistico, come già mi aveva annunciato Nicola prima di attaccarla.

La seconda è stata la Messner alla Seconda Torre, che Nicola mi aveva proposto con toni entusiastici, visto che non c'erano le condizioni per la Costantini-Apollonio che invece avevo nel mirino io. Lì invece ha tirato quasi sempre Nicola, dato che i tiri centrali sono su placche assolutamente compatte e con chiodi molto lunghi dove se sbagli leggermente via ti puoi trovare in difficoltà. L'arrampicata e la verticalità sono favolose e anche se le difficoltà tecniche sono le stesse della Schubert (V+ e VI-) la via è molto più sostenuta e difficile (Nicola l'ha valutata come R4, VI- grado massimo e obbligatorio e complessivo ED-).
Anche questa via mi è sembrata molto severa e di stampo decisamente alpinistico.

In entrambi i casi avevo sempre letto commenti secondo cui le vie in queste zone sono quasi da considerare da falesia e ho trovato tutt'altra situazione. Insomma due vie un pò calunniate che invece mi sono davvero goduto e che spero che mi servano come antipasto e allenamento per l'ultimo scampolo di stagione fra programmi alle Tre Cime e alla Tofana e al Gran Sasso. :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda LimaMike » lun ago 28, 2006 14:12 pm

gug ha scritto:In entrambi i casi avevo sempre letto commenti secondo cui le vie in queste zone sono quasi da considerare da falesia e ho trovato tutt'altra situazione. Insomma due vie un pò calunniate che invece mi sono davvero goduto e che spero che mi servano come antipasto e allenamento per l'ultimo scampolo di stagione fra programmi alle Tre Cime e alla Tofana e al Gran Sasso. :wink:


Più che le due vie in questione e proprio il Sella ad essere considerato un vero grande palestrone in realtà, e tu ne hai avuto la controprova, a torto.

Complimenti

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Aldino » lun ago 28, 2006 14:14 pm

8O
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 14:28 pm

Aldino ha scritto:8O



8O
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Feo » lun ago 28, 2006 14:30 pm

sax ha scritto:
Aldino ha scritto:8O



8O

8O


:lol:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda .:eZy:. » lun ago 28, 2006 14:32 pm

Feo ha scritto:
sax ha scritto:
Aldino ha scritto:8O



8O

8O


:lol:

:idea:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 14:32 pm

.:eZy:. ha scritto:
Feo ha scritto:
sax ha scritto:
Aldino ha scritto:8O



8O

8O


:lol:

:idea:





:wink:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Brozio » lun ago 28, 2006 14:33 pm

.:eZy:. ha scritto:
Feo ha scritto:
sax ha scritto:
Aldino ha scritto:8O



8O

8O


:lol:

:idea:

Immagine
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 14:36 pm

Brozio ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:
Feo ha scritto:
sax ha scritto:
Aldino ha scritto:8O



8O

8O


:lol:

:idea:

Immagine
:roll:



8O
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda paolo 76 » lun ago 28, 2006 14:37 pm

Immagine
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda trivi » lun ago 28, 2006 14:42 pm

[quote="paolo 76"][/quote]

il solito megalomane :roll:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda x » lun ago 28, 2006 14:43 pm

gug ha scritto:......La prima è stata la Schubert al Ciavazes, che abbiamo fatto a comando alternato e che ho trovato bella, ma certo non quella via da falesia che spesso viene descritta. Chiodatura parsimoniosa su placche compatte su cui bisogna saper trovare la via e a volte andare un pò lunghi...........


Non voglio rovinarti la festa, ma non ti sembra di esagerare? Fino al cengione la Schubert é una via ben chiodata e su roccia talmente ripulita da risultare unta. :(
Comunque, bravo, ti sei portato a casa due splendide vie!
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 14:46 pm

paolo 76 ha scritto:Immagine





Digerito male il fieno? :evil:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda paolo 76 » lun ago 28, 2006 14:53 pm

sax ha scritto:
paolo 76 ha scritto:



Digerito male il fieno? :evil:


Ecco cosr'era!!!

Immagine
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ago 28, 2006 14:56 pm

x ha scritto:
gug ha scritto:......La prima è stata la Schubert al Ciavazes, che abbiamo fatto a comando alternato e che ho trovato bella, ma certo non quella via da falesia che spesso viene descritta. Chiodatura parsimoniosa su placche compatte su cui bisogna saper trovare la via e a volte andare un pò lunghi...........


Non voglio rovinarti la festa, ma non ti sembra di esagerare? Fino al cengione la Schubert é una via ben chiodata e su roccia talmente ripulita da risultare unta. :(
Comunque, bravo, ti sei portato a casa due splendide vie!


appunto.
le parole di gug hanno il pregio d'essere sincere.

però mi fanno capire che a volte non sbaglio ad essere critico nei confronti di chi si presta quasi sempre alla difesa delle soste a spit e si scaglia contro "gli immani matasse di cordoni sulle vie dolomitiche".

peraltro, bravo.
ma cosa ci volevi dire con la ripetizione di due classsssssicisssssime straripetute, frequentate e sovente con la coda d'arrampicatori?
una dozzina d'anni fa la shubert la ho salita in compagnia di un'amica non propriamente giovane.
ed anche lei non ha trovato nulla d'eccezionale nella sua salita.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Aldino » lun ago 28, 2006 15:01 pm

dopo un iniziale comprensibile momento di smarrimento, gioisco...
ho appena saputo di poter aggiungere una via classificabile R4 alle poche che pensavo di avere :D
e ora guai a chi rovina la festa a me :evil:
e l'ho pure fatta quasi in scioltezza... 8)
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Brozio » lun ago 28, 2006 15:04 pm

Immagine
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda gug » lun ago 28, 2006 15:05 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
x ha scritto:
gug ha scritto:......La prima è stata la Schubert al Ciavazes, che abbiamo fatto a comando alternato e che ho trovato bella, ma certo non quella via da falesia che spesso viene descritta. Chiodatura parsimoniosa su placche compatte su cui bisogna saper trovare la via e a volte andare un pò lunghi...........


Non voglio rovinarti la festa, ma non ti sembra di esagerare? Fino al cengione la Schubert é una via ben chiodata e su roccia talmente ripulita da risultare unta. :(
Comunque, bravo, ti sei portato a casa due splendide vie!


appunto.
le parole di gug hanno il pregio d'essere sincere.

però mi fanno capire che a volte non sbaglio ad essere critico nei confronti di chi si presta quasi sempre alla difesa delle soste a spit e si scaglia contro "gli immani matasse di cordoni sulle vie dolomitiche".

peraltro, bravo.
ma cosa ci volevi dire con la ripetizione di due classsssssicisssssime straripetute, frequentate e sovente con la coda d'arrampicatori?
una dozzina d'anni fa la shubert la ho salita in compagnia di un'amica non propriamente giovane.
ed anche lei non ha trovato nulla d'eccezionale nella sua salita.


Non volevo declamare nessun tipo di impresa, dato che non si è certo trattato di nulla di eccezionale, anche perchè ero con un compagno talmente forte che se le poteva fare con un braccio legato dietro la schiena. Volevo dire che queste, come altre al Sella, sono date come vie da falesia e invece le ho trovate di carattere severo e alpinistico.

x ha scritto:Non voglio rovinarti la festa, ma non ti sembra di esagerare? Fino al cengione la Schubert é una via ben chiodata e su roccia talmente ripulita da risultare unta. :(
Comunque, bravo, ti sei portato a casa due splendide vie!


La Schubert non è sicuramente pericolosa, i chiodi sui passi più difficili ci sono, ma comunque ha dei tratti in cui i chiodi non si vedono e bisogna trovarli "cercando il facile nel difficile" e questo è per me una caratteristica delle vie alpinisitiche.
Non erano le prime vie che facevo in quella zona, ma anche sulla Vinatzer, sulla Micheluzzi e sulla Piccola Micheluzzi avevo avuto questa impressione, che è stata ampiamente confermata da queste altre due vie. Nicola me lo aveva annunciato prima di attaccare entrambe e, vista la sua esperienza, mi aveva fatto impressione il contrasto fra le sue parole e il suoi avvertimenti e la fama di vie "plaisir" che hanno tutte le vie della zona.
Ultima modifica di gug il lun ago 28, 2006 15:08 pm, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Messner alla Seconda Torre del Sella e Schubert al Ciava

Messaggioda sax » lun ago 28, 2006 15:06 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
x ha scritto:
gug ha scritto:......La prima è stata la Schubert al Ciavazes, che abbiamo fatto a comando alternato e che ho trovato bella, ma certo non quella via da falesia che spesso viene descritta. Chiodatura parsimoniosa su placche compatte su cui bisogna saper trovare la via e a volte andare un pò lunghi...........


Non voglio rovinarti la festa, ma non ti sembra di esagerare? Fino al cengione la Schubert é una via ben chiodata e su roccia talmente ripulita da risultare unta. :(
Comunque, bravo, ti sei portato a casa due splendide vie!


appunto.
le parole di gug hanno il pregio d'essere sincere.

però mi fanno capire che a volte non sbaglio ad essere critico nei confronti di chi si presta quasi sempre alla difesa delle soste a spit e si scaglia contro "gli immani matasse di cordoni sulle vie dolomitiche".

peraltro, bravo.
ma cosa ci volevi dire con la ripetizione di due classsssssicisssssime straripetute, frequentate e sovente con la coda d'arrampicatori?
una dozzina d'anni fa la shubert la ho salita in compagnia di un'amica non propriamente giovane.
ed anche lei non ha trovato nulla d'eccezionale nella sua salita.





Buongiorno MESSNER! :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda quilodicoequilonego » lun ago 28, 2006 15:07 pm

Aldino ha scritto:dopo un iniziale comprensibile momento di smarrimento, gioisco...
ho appena saputo di poter aggiungere una via classificabile R4 alle poche che pensavo di avere :D
e ora guai a chi rovina la festa a me :evil:
e l'ho pure fatta quasi in scioltezza... 8)


bravo, guidare su una R4 può essere pericoloso :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.