Magari ho sbagliato(e qualcuno di certo mi smentirà) ma ho valutato grazie agli informatori in val zoldana che le dolomiti erano piuttosto impraticabili...e allora via in valle del sarca..si ma cosa faccio?c***o li son tutte dure...manco un quinto neanche a pagarlo!!
A dire il vero qualche via abbordabile ci sarebbe..nei canali e camini scendi sotto il sesto ma becchi marcio terra erba e piante...
Questa primavera avevo fatto "via il magnesio dalla roccia" del grande Sten e mi era piaciuta davvero un casino, penso: "la via affianco sarà più o meno simile,no??"..
06:47 sono in macchina, obbiettivo via raffaella alla parete gahndhi, aperta 23 anni fà ancora da sten..sono teso, mi impegno a non correre troppo in macchina come mi verrebbe da fare perchè sennò spendo l'ira di dio in benza...sono solo e con chi divido? con l'amico immaginario??
Il bar alle placche e chiuso

Ho lo stomaco pieno e la pancia...svuotata!Sarà la tensione ma al ciclamino ho fatto una sosta più lunga del previsto in bagno


l'avvicinamento vola non me ne accorgoi neanche nonostanrte tutta la ferraglia che mi porto appresso.
c'è gente sulla tenente torretta tirano qualche sasso ma vanno su come i treni!!

Bando alle ciance è ora di produrre arrampicata,muoviti fede c***o hai perso na cifra di tempo!
il primo camino è solido e divertente(al primo giro senza zaino)...magari non è proprio IV...ma vado su bene, si arriva alla placca di VI+..ma ti pare che mi metto ad arrampicarla???c'è il cordino con moschettone che attrezza il pendolo..ovvio che me lo caccio anch'io!!Riescop a farne metà poi mi do corda, una tacca, due e prendo la fessura, friend dietro, cambio l'assicurazione e via di dulfer, c***o bravo!20 m di giungla sosta su leccio torna giù smonta tutto e di nuovo sto pendolo co numeri da circo...ho unito due tiri.
Non mi è assolutamente chiaro dove si vada su!A dx la rampa prosegue a balze più impegnative..2m a dx della sosta una fessura in placca grigia porta ad una cengetta che sembra entrare inun diedrino(??)ma non mi convince tanto...proviamo dai oramai che sei qui..
Mi alzo di neanche due metri..io per sto passo c'ho bisogno di rinviare!Dai prendi una lama lunga!la piglio la incastro 4 martellate ed è ok, canta che è unn piacere!una passo in aderenza e entro nella cengia...ma vacca!E' una selva di pilastrini alti un metro in bilico..l'entrata nel diedro e un labirinto tra enormi spade di damocle, dopo tipo 5min a guardarmi intorno riesco a mettere una protezione buona(e molto folkloristica

Seguono due tiri di V+ senza troppe sorprese.. diedri e fessure verticali terrosi sporchi e con lastre instabili...ma a confronto del tiro prima mi sembra falesia!!!Segni di passaggio..zero assoluto..tranne cordoni con segni di calata alle soste!
è l'ultimo tiro...la sopra è tutta una placca a gobbe, liscia compatta, biancastra..p*****a eva, ho appena finito di lamentarmi del friabile sporco ed erboso che arriva subito la risposta...tutto liscio!
Dai che si prova.. dai che vado fuori!
Vado in diagonale a sx dove mi sembra più facile..trovo un chiodo, lo accarezzo e lo saluto come il mio più caro amico!Ancora placca di V+, piedi in aderenza, tanta fatica a proteggere i passaggi..in alto una cengetta di terra per arrivarci un passo duro(VI?) metto dentro un chiodo senza pensarci due volte e salto su.
Sopra di me una lastra liscia e uniforme..sticazzzzi, in alto un chiodo, rinvio un arbusto che non mi convince per nulla e con vari tentativi riesco a passare il chiodo...ci faccio A0 senza penzarci neanche un secondo


Ho provato per 10 min..mancava un metro, uno solo ai gradoni della "cima" il passo era duro(VI, VI+?) mi cagavo sotto a nastro, dopo ore sotto pòressione costante scoppio.
Si ho mollato a un metro dalla cima, ho buttato giù le doppie,. non mi vergogno a dirlo.
E' stata una delusione immensa un dolore, mollare dopo una battaglia contro le mie paure e le mie incertezze durata ore..
Ma è stata anche una giornata grande dove ho imparato e messo da parte tanta esperienza.
Si lo so vi ho tediato quindi ciao!!
