Nuova VIA - gruppo Schiara - Cima est della Pala Alta ......

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Nuova VIA - gruppo Schiara - Cima est della Pala Alta ......

Messaggioda Keto da Barp » mar ago 08, 2006 11:26 am

CIMA EST ? PALA ALTA
Parete Nord - Via DA ROLD ? BIANCHET

Primi salitori : 06 agosto 2006 ALESSANDRO ?KeTo? BIANCHET? JMMY DA ROLD
Difficoltà : IV - V
Dislivello : 250 m ? Sviluppo 300 m + 100 m di traversata su cengia
Tiri : 6 + Spostamento
Tempo Primi Salitori : 6 h ? ripetibile in 3h

Note Generali.
Bella Via in ambiente selvaggio, esposta continuamente e in qualche tratto molto esposta ma con roccia complessivamente buona, difficoltà abbastanza continue sul IV grado con un tiro V. Sono stati piantati 15 chiodi di cui 8 lasciati.
Avvicinamento
Da Belluno ci si porta alla frazione di Barp e si continua fino alla fine della strada (Pian de Fraina). Da qui si sale per facile sentiero verso la Pala Alta, poco prima dei due caratteristici gendarmi (omenet) si segue a sx il Viaz dei Camorz e Camorzieri (segni gialli e rossi) fino alla grande cengia, che si segue fino ad incontrare un cordino metallico. Circa 3 ore.

La Via
 1° - si sale appena a sx dello spigolo dove inizia il cordino metallico, superato un facile strapiombo si prosegue lungo una fessura che obliqua a sx fino ad un tetto (ch), quindi traversare a destra lungo una placca compatta (ch) entrando in un camino che si risale fino ad un mugo secco. Sosta 1 chiodo. Circa 40 metri (III, IV un passo IV+, III).
 2°- Salire per rocce articolate puntando ad un alberello, aggirare un piccolo strapiombo sulla dx sostare circa 10 metri sopra. Sosta 1 chiodo. Circa 50 m (IV un passo di V).
 3°- Salire a dx di una grande grotta nera fino ad una nicchia (ch prima), uscire dalla nicchia a sx verso la grotta (ch) e salire il camino nero strapiombante e bagnato (ch) usciti continuare sino ad uno spuntone sulla dx. Sosta. Circa 35 m (V un passo di V+)
 4°- Salire all?interno del camino/canale sulla parte dx alla fine del camino salire dritti aggirando un tetto sulla dx per roccia articolata (qualche tratto non buona) fino ad una nicchia gialla. Sosta 1 clessidra e 1 chiodo. Circa 55 m (IV, IV+)
 5°- Aggirare lo spigolo della nicchia a Sx con un traverso molto esposto (cl) ora risalire il camino strapiombante (2 cl) e poi continuare fino ad un prato. Sosta a Spalla. Circa 40 m (III+ molto esposto, IV, III su erba)
 Traverso ? Traversare lungo il prato sulla cresta fino alla base della roccia, seguire una bellissima cengia fino all?inizio di un camino nero. Circa 100 metri 50 di prato + 50 di cengia (0 ? I). All?inizio del camino sostare sotto il tetto per evitare scariche di sassi.
 6° - Salire il Camino nero superando uno strapiombo inizialmente su roccia ottima poi un po? meno buona fino quasi in vetta. Sosta su spuntone. Circa 60 m (IV+ un passo, IV, III)
Proseguire per la sottile ma facile cresta fino a dove si vede il bastone Cima. Slegati 20 m (I).

Discesa.
Seguire gli ometti lungo la cresta e poi il sentiero fino ad arrivare al bivio per il viaz, ora seguire il sentiero di salita.


Immagine

Note particolari: salita effettuata con scarponi e zaino, tempo nuvoloso ma temperatura mite, in parete il sole non arriva mai. Partiti da Fraina alle 6,30. Dopo la Via abbiamo salito anche la cima della Pala Alta per firmare il Libro di vetta.

Lascio a eventuali ripetitori confermare o modificare la gradazione...
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda .:eZy:. » mar ago 08, 2006 11:36 am

che razza di ambientino ... :roll: 8)

Ciò, Keto e compagno: complimenti, davvero :!:

... ma gli scarponi sono stati per ostinazione o che :?:

bravi :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda federicopiazzon » mar ago 08, 2006 12:46 pm

Bravi tosi!!!!!
Proprio dietro casa eh Keto?!!
Bella parete e linea piuttosto logica e diretta!

Come mai avete scartato la fess camino a metà traverso?E' marcia?










Io in scarponi non faccio neanche i giaroni ormai..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Keto da Barp » mar ago 08, 2006 13:03 pm

federicopiazzon ha scritto:Bravi tosi!!!!!
Proprio dietro casa eh Keto?!!
Bella parete e linea piuttosto logica e diretta!

Come mai avete scartato la fess camino a metà traverso?E' marcia?

Io in scarponi non faccio neanche i giaroni ormai..



X .:eZy:.
ma gli scarponi sono stati per ostinazione o che
diciamo di si...
uno aveva dimenticato le scarpette e l'altro....
bè se te la fa ti la fae anca mi!!!
...
comunque io ho deciso da un po' che fino al V , gli scarponi tengono meglio.
....

X Piazzon

La fessura in realtà non c'è...
la foto (dalla pala Bassa) e un po' storta...
quella è in realtà uno spigolo... li c'è un bel prato
difatti quando siamo arrivati al 5° tiro prima del traverasata...
avevamo fatto su le corde.. poi...
siccome a me sta cosa scocciava... siamo andati a vedere dietro sto spigolo e partiva una cengia di camosci.... che bella!!! abiamo iniziato a percorrerla, quando siamo arrivati in uno di quei posti dove dici: ma come cavolo fanno... abbiam pensato che comunque anche per seguire la cencia dovevamo legarci... e quindi siamo tornati un po' indietro e abbiamo salito il camino che ci sembrava migliore e...fortunatamente si è rivelato quello dritto per la cima...
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 08, 2006 13:16 pm

bravi e fantasiosi ! :D

quelli si che sono ambienti, e mi sa che sarà irripetuta per molto dato il posto.

fino al 5° gli scarponi tengono meglio? :roll: mah...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda civ » mar ago 08, 2006 15:14 pm

Ma che bravi siete stati!
Tanti complimenti sinceri. Bella linea, bell'ambiente, gradi di tutto rispetto.
:wink:

luca
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Messaggioda .:eZy:. » mar ago 08, 2006 15:32 pm

Keto...qualche foto ancora :?:

Da una tua precedente, l'attacco dovrebbe trovarsi giù di lì...
Immagine

se mai diventasse una classica vedi che un bel cavo 'de fero' serviva :lol: :lol:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda GinoFlex » mar ago 08, 2006 15:36 pm

Bravi davvero.....
Considerando l'ambiente, i gradi, e gli scarponi ai piedi avete tutto il mio rispetto!!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda vito » mar ago 08, 2006 15:59 pm

complimenti veramente!


Vorrei fare una considerazione personale di carattere generale.
Leggendo la rubrica "nuove ascensioni" della rivista del CAI o tenendo sott'occhio le news in internet ho come l'impressione che in zona Dolomiti, oltre ad avere probabilmente ancora molte pareti inesplorate, ci sia, piu' che da altre parti, gente che apre vie anche su gradi "umani".
Non e' infrequente leggere di nuove vie su gradi dal III al V.
In Lombardia invece mi sembra che quasi tutte le vie nuove siano sempre roba " per molti ma non per tutti", con gradi alti.
Non so se cio' e dovuto a chi apre (e che apre solo vie dure) o alla mancanza di materia prima ovvero pareti con possibilita di aprire itinerari di difficolta' medio basse.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda HALIBACH » mar ago 08, 2006 16:25 pm

complimenti 8)
Avatar utente
HALIBACH
 
Messaggi: 127
Images: 41
Iscritto il: dom dic 12, 2004 17:38 pm
Località: Feltre

Messaggioda julius » mar ago 08, 2006 17:31 pm

vito ha scritto:complimenti veramente!


Vorrei fare una considerazione personale di carattere generale.
Leggendo la rubrica "nuove ascensioni" della rivista del CAI o tenendo sott'occhio le news in internet ho come l'impressione che in zona Dolomiti, oltre ad avere probabilmente ancora molte pareti inesplorate, ci sia, piu' che da altre parti, gente che apre vie anche su gradi "umani".
Non e' infrequente leggere di nuove vie su gradi dal III al V.
In Lombardia invece mi sembra che quasi tutte le vie nuove siano sempre roba " per molti ma non per tutti", con gradi alti.
Non so se cio' e dovuto a chi apre (e che apre solo vie dure) o alla mancanza di materia prima ovvero pareti con possibilita di aprire itinerari di difficolta' medio basse.


Di sicuro le Dolomiti abbondano in maniera eccezionale di pareti rocciose di ogni genere e quindi la scelta è più ampia che altrove,ma io penso che la penuria di segnalazioni relativamente a vie medio-facili in altre aree alpine sia dovuta ad altri fattori, per lo più soggettivi. In altre parole,dipende sempre dalla volontà o meno dis egnalare le salite da parte di chi le compie.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Keto da Barp » mer ago 09, 2006 10:40 am

.:eZy:. ha scritto:Keto...qualche foto ancora :?:

Da una tua precedente, l'attacco dovrebbe trovarsi giù di lì...
Immagine

se mai diventasse una classica vedi che un bel cavo 'de fero' serviva :lol: :lol:

:wink:


complimenti... sei più attento di "sherlock holmes"....
l'attacco è proprio li al centro della foto (se tiri due giagonali dagli angoli)
...
foto ho solo quella dell' attacco.... dove però io la riempio tutta ( e non è un bel vedere) e quella di vetta..
. anche perchè poteva piovere e quindi non abbiamo perso tanto tempo (la veirtà è che la macchina l'avevo io...ed io sono pigro)...
forse un mio amico che ci aveva accompagnati all' attacco e seguito il primo tiro ha qualcosa... casomai ti faro' vedere...
...
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda .:eZy:. » mer ago 09, 2006 10:54 am

beh, ribadisco il 'bravi' :P ... a parte le facili battute sul 'fero' non è da tutti andare a prendere 'ste linee in certi ambienti :P

Interessante pure... che tu sappia, quali altre vie ci sono in questa parete :?:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Keto da Barp » mer ago 09, 2006 11:28 am

.:eZy:. ha scritto:beh, ribadisco il 'bravi' :P ... a parte le facili battute sul 'fero' non è da tutti andare a prendere 'ste linee in certi ambienti :P

Interessante pure... che tu sappia, quali altre vie ci sono in questa parete :?:

:wink:


NO!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:
nessuna!!!!!!!!
tutta quella parete non aveva vie....
se non la cengia che la attraversava....con qualche chiodo di miotto ora sostituito dal cordino....
anzi' c'era sullo spigolo sopra la forcella pala bassa un via iniziata ma non finita dal padre del mio amico... circa 25 anni fa...
ma partiva con un tiro su staffe..... poi era più facile ma quel giorno non se la sentivano più e dopo non son più tornati...a finirla...

li vicino c'è il pulpito della pala bassa ha 2 o 3 vie.... ma non conosco... (una recente - ivo ferrari)...
poi la pala bassa che ha una cengia simile... ma è molto marcia non dovrebbero esserci vie....
e la pala alta che ha due vie una direttissima di gianeselli-miotto-bee garna e ancora uno ( V - VI)
e una di bepi Caldart leggermente a dx su un costone (IV - V)...
:wink:
Ultima modifica di Keto da Barp il gio nov 02, 2006 12:30 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda civ » gio ago 10, 2006 11:34 am

Ciao,
mi sono permesso di pubblicare una news sulla vostra nuova via.
http://www.abcdolomiti.com/primapagina.htm
Grado e prestazioni a parte, trovo la vostra linea, l'ambiente in cui è stata tracciata e l'idea, davvero interessanti.
Se anche non dovesse essere mai più ripetuta, vie come questa, in quei luoghi, sono delle gran belle faccende :wink:
un saluto e ancora bravi.
Luca
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Messaggioda il.bruno » mer nov 01, 2006 1:40 am

Ehi, siete su ALP Dolomiti Bellunesi pag. 37: l'ultima impresa alpinistica delle Dolomiti Bellunesi (cronologicamente) segnalata sulla monografia!
Altro che Manolo... :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda psycho » mer nov 01, 2006 2:23 am

il.bruno ha scritto:Ehi, siete su ALP Dolomiti Bellunesi pag. 37: l'ultima impresa alpinistica delle Dolomiti Bellunesi (cronologicamente) segnalata sulla monografia!
Altro che Manolo... :wink:


Applausi - Applausi - Applausi per Keto!
:wink:
psycho
 

Messaggioda Siloga66 » mer nov 01, 2006 4:02 am

Brao keto. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alison » mer nov 01, 2006 10:27 am

bravi, bella linea, bell'ambiente!
i.
alison
 

Messaggioda Rampegon » mer nov 01, 2006 11:53 am

complimenti ragazzi!! se volete spedirmi la relazione la inserisco volentieri sul sito!!
Ciao
Rampegon
 

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron