Campanile Basso o vicinanze

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Campanile Basso o vicinanze

Messaggioda zorro2 » ven ago 04, 2006 21:55 pm

La prossima settimana vorrei andare ad arrampicare nel Brenta (ci sono stato una sola volta 15 anni fa per la via delle Bocchette).
Volevo sapere se la via normale al Campanile Basso o la Fehrmann sono meritevoli della loro fama o iperfrequentazione, roccia unta o altro impediscono di divertirsi.
Nel caso altre alternative sul IV in zona rifugio Brentei? possibilmente senza discese orribili visto che ho appena ricominciato dopo una frattura alla caviglia
L'ultima volta che ci sono stato si saliva a Vallesinella in macchina. Adesso c'è una navetta o qualcosa di simile?


ciao
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Re: Campanile Basso o vicinanze

Messaggioda yura » ven ago 04, 2006 22:18 pm

zorro2 ha scritto:La prossima settimana vorrei andare ad arrampicare nel Brenta (ci sono stato una sola volta 15 anni fa per la via delle Bocchette).
Volevo sapere se la via normale al Campanile Basso o la Fehrmann sono meritevoli della loro fama o iperfrequentazione, roccia unta o altro impediscono di divertirsi.
Nel caso altre alternative sul IV in zona rifugio Brentei? possibilmente senza discese orribili visto che ho appena ricominciato dopo una frattura alla caviglia
L'ultima volta che ci sono stato si saliva a Vallesinella in macchina. Adesso c'è una navetta o qualcosa di simile?


ciao


Anche la mia salita alla Fermahnn risale a 15/18 anni fa.
Io la ricordo bellissima e su roccia perfetta e l' abbiamo salita io e il mio compagno in completa solitudine. Ti dirò di più. La settimana precedente ervano all' attacco ed abbiamo rinunciato dopo il primo tiro a causa dei uno svenimento del mio socio. Anche lì eravamo soli. Tu dirai ma era Gennaio ?? No proprio ad Agosto. Non so se è stato un colpo di culo, ma ti giuro che è andata così. Poi una volta sullo stradone provinciale abbiamo trovato le cordate che salivano dalla Normale.
Altra bella salita è lo spigolo Ovest del Campanile Alto. Bella lunga ma facile.

Divertiti tu che puoi. Io salirò a Campiglio la prossima settimana, ma col piede ingessato mi sa che farò pochino.. :evil: :evil: :evil: :evil:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Re: Campanile Basso o vicinanze

Messaggioda enricoOvetto » ven ago 04, 2006 22:34 pm

zorro2 ha scritto:La prossima settimana vorrei andare ad arrampicare nel Brenta (ci sono stato una sola volta 15 anni fa per la via delle Bocchette).
Volevo sapere se la via normale al Campanile Basso o la Fehrmann sono meritevoli della loro fama o iperfrequentazione, roccia unta o altro impediscono di divertirsi.
Nel caso altre alternative sul IV in zona rifugio Brentei? possibilmente senza discese orribili visto che ho appena ricominciato dopo una frattura alla caviglia
L'ultima volta che ci sono stato si saliva a Vallesinella in macchina. Adesso c'è una navetta o qualcosa di simile?


ciao


Io ho fatto la fehrman l'hanno scorso a fine agosto. Brentei strapieno a nessuno in vie e abbiamo incrociato giusto 2 cordate sulla normale, in discesa. Forse culo?
cmq se cerchi vie di IV lascia stare... la fehrman è qualcosa di più....
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Re: Campanile Basso o vicinanze

Messaggioda Danielrock » sab ago 05, 2006 0:34 am

zorro2 ha scritto:La prossima settimana vorrei andare ad arrampicare nel Brenta (ci sono stato una sola volta 15 anni fa per la via delle Bocchette).
Volevo sapere se la via normale al Campanile Basso o la Fehrmann sono meritevoli della loro fama o iperfrequentazione, roccia unta o altro impediscono di divertirsi.
Nel caso altre alternative sul IV in zona rifugio Brentei? possibilmente senza discese orribili visto che ho appena ricominciato dopo una frattura alla caviglia
L'ultima volta che ci sono stato si saliva a Vallesinella in macchina. Adesso c'è una navetta o qualcosa di simile?


ciao



eccomi eccomi!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


qui si parla delle mie zone ...



quindi mo se te servono info ..... ecchime!!!


... la roccia del basso nn è assolutamente unta ... io per il momento ho fatto solo la Normale ... e devo dire che è spettacolare ... molti dicono cono che è troppo discontinua e che nn è diretta!!! .... ma ti permette di arrampicare su tutti i lati del campanile e di avere un panorama unico!!


:wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: Campanile Basso o vicinanze

Messaggioda ross » sab ago 05, 2006 0:36 am

enricoOvetto ha scritto:Io ho fatto la fehrman l'hanno scorso a fine agosto. Brentei strapieno a nessuno in vie e abbiamo incrociato giusto 2 cordate sulla normale, in discesa. Forse culo?
cmq se cerchi vie di IV lascia stare... la fehrman è qualcosa di più....


......infatti al massimo è IV+............
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Re: Campanile Basso o vicinanze

Messaggioda Silvio » sab ago 05, 2006 0:39 am

ross ha scritto:
enricoOvetto ha scritto:Io ho fatto la fehrman l'hanno scorso a fine agosto. Brentei strapieno a nessuno in vie e abbiamo incrociato giusto 2 cordate sulla normale, in discesa. Forse culo?
cmq se cerchi vie di IV lascia stare... la fehrman è qualcosa di più....


......infatti al massimo è IV+............



senza antidoping.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Campanile Basso o vicinanze

Messaggioda fluto » sab ago 05, 2006 1:44 am

zorro2 ha scritto:La prossima settimana vorrei andare ad arrampicare nel Brenta (ci sono stato una sola volta 15 anni fa per la via delle Bocchette).
Volevo sapere se la via normale al Campanile Basso o la Fehrmann sono meritevoli della loro fama o iperfrequentazione, roccia unta o altro impediscono di divertirsi.
Nel caso altre alternative sul IV in zona rifugio Brentei? possibilmente senza discese orribili visto che ho appena ricominciato dopo una frattura alla caviglia
L'ultima volta che ci sono stato si saliva a Vallesinella in macchina. Adesso c'è una navetta o qualcosa di simile?
ciao


io ho fatto solo la normale e non è male :wink:
bell'ambiente. via facile, solo gli ultimi due tiri un po' più difficili (comunque IV), ma con ottima chiodatura.

mi permetto caldamente di sconsigliarti doppie da 60 m come detto in alcune relazioni. ne so qualcosa io che son dovuto risalire in vetta per liberare le corde che non venivano, sicché la via l'ho fatta quasi 4 volte in tutto (ero da solo...). basta e avanza un'unica corda da 60 m e fai doppie da 30 m che trovi dovunque da calarti.

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda HappyFra » sab ago 05, 2006 10:53 am

Pare che qui il culo si sprechi! Anch'io ho fatto la Fehrmann in un giorno di fine Agosto (parecchietti anni fa...) e sul Basso non c'era NESSUN altro!
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda fluto » sab ago 05, 2006 12:07 pm

luigi dal re ha scritto:son stato sette volte sul Basso e,a parte la prima volta ho sempre usato due corde da 55-60 metri e non mi si sono mai impigliate anche perchè sono veramente verticali se non nel vuoto.


beh, io riconosco di non essere bravo con le corde, che considero, tra l'altro, un accidente dell'arrampicata e dell'alpinismo in generale. :wink:

anche quando andavo a pescare la lenza mi si impigliava sempre, quindi sarò io che non funziono. 8O

ma l'anno scorso sulla normale al basso non mi pareva di aver fatto cazzate e alla prima calata dalla vetta si sono impigliate le corde e ho dovuto risalire fino in cima. probabilmente avrò scelto l'anello di calata sbagliato. :?:

la seconda doppia (sempre da 60 m) sono arrivato allo stradone provinciale e per sfilare le corde ho dovuto appendermi con due prusik per farle venir giù.

inoltre ho fatto la via da solo in auto sicura e col senno di poi ti dico che:

1) rifarei tutti i tiri slegato ad eccezione dell'ultimo o degli ultimi due;
2) porterei solo 1 mezza corda da 60 m, anche perché, come l'anno scorso, lo rifarei in giornata partendo dal pradel e meno peso ho meglio sto. 8)

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda ste.ba » sab ago 05, 2006 16:53 pm

Meritevoli tutte e due per due motivi: sono in Brenta e sul mitico Basso.
La Fehrmann più impegnativa, verticale e continua.
Con un pass di 5 verso la fine.
Come prima esperienza sul Basso ti consiglio la normale, dopo vedi tu.
La Fehrmann la ricordo sempre perchè quando anni fa l'ho salita era il 1° di settembre e presi una notevole nevicata estiva, ma ora.. ne conservo comunque un bel ricordo ricco di emozioni.
Come frequenza di alpinisti, penso che al giorno d'oggi non ci sia più il pericolo di trovarvi la coda...

Buona arrampicata
ciao stefano
ste.ba
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mar 23, 2004 17:24 pm
Località: Valle del Sarca

Re: Campanile Basso o vicinanze

Messaggioda enricoOvetto » sab ago 05, 2006 17:18 pm

ross ha scritto:
enricoOvetto ha scritto:Io ho fatto la fehrman l'hanno scorso a fine agosto. Brentei strapieno a nessuno in vie e abbiamo incrociato giusto 2 cordate sulla normale, in discesa. Forse culo?
cmq se cerchi vie di IV lascia stare... la fehrman è qualcosa di più....


......infatti al massimo è IV+............

certo, come no....
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Re: Campanile Basso o vicinanze

Messaggioda sax » sab ago 05, 2006 19:58 pm

enricoOvetto ha scritto:
ross ha scritto:
enricoOvetto ha scritto:Io ho fatto la fehrman l'hanno scorso a fine agosto. Brentei strapieno a nessuno in vie e abbiamo incrociato giusto 2 cordate sulla normale, in discesa. Forse culo?
cmq se cerchi vie di IV lascia stare... la fehrman è qualcosa di più....


......infatti al massimo è IV+............

certo, come no....




IV+ sostenuto........ma sempre IV+! :lol: :lol: :lol: :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda ross » dom ago 06, 2006 1:33 am

Immagine
Immagine
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda Silvio » dom ago 06, 2006 1:35 am

e la "buccia di arancia" ???



:?: :?: :?:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda ross » dom ago 06, 2006 1:39 am

Immagine
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda Silvio » dom ago 06, 2006 1:45 am

Ross, io sapevo da persone affidabili che la buccia era un quinto ignorantissimo.


balle alpinistiche ???


:?: :?: :?:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda ross » dom ago 06, 2006 1:56 am

Non so cosa dirti.... io l'ho fatta tanti anni fa ma, come puoi vedere, le relazioni che giravano allora parlano chiaro.
Comunque credo che i gradi siano giusti e che il V dolomitico sia ben altra cosa.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda Silvio » dom ago 06, 2006 1:58 am

ross ha scritto:Non so cosa dirti.... io l'ho fatta tanti anni fa ma, come puoi vedere, le relazioni che giravano allora parlano chiaro.
Comunque credo che i gradi siano giusti e che il V dolomitico sia ben altra cosa.



lo so, lo conosco bene il V dolomitico, meglio non parlarne.



buone salite.


:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda ross » dom ago 06, 2006 2:00 am

Anche a te.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.