Carnici o Mistero Buffo - Plote - Cjanevate dal 14 al 20/08

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Carnici o Mistero Buffo - Plote - Cjanevate dal 14 al 20/08

Messaggioda VYGER » gio ago 03, 2006 12:52 pm

Dal 14 agosto fino alla domenica successiva sarò in Carnia per una breve vacanza.

Meteo permettendo, mi piacerebbe provare la Via dei Carnici al pilastro della Plote o (in caso di tremolio delle ginocchia di fronte al temibile primo tiro) Mistero Buffo, sempre in zona.

Come salita di affiatamento per la cordata, proporrei una breve via - sono o non sono in vacanza? - al Panettone (Cucci-De Rovere-Mazzilis-Morocutti).

Qualcuno è interessato?
O ha info sulla famigerata prima lunghezza della Via dei Carnici?
Per il mio... hem... curriculum :roll: e per le vie che ho salito in zona, potete dare un'occhiata al mio sito.

Mandi
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: Carnici o Mistero Buffo - Plote - Cjanevate dal 14 al 20

Messaggioda FarEast » gio ago 03, 2006 13:39 pm

VYGER ha scritto:Come salita di affiatamento per la cordata, proporrei una breve via - sono o non sono in vacanza? - al Panettone (Cucci-De Rovere-Mazzilis-Morocutti).


Occhio che se il cielo è sereno sul panettone adesso schiatti dal caldo...almeno io...

Ho un amico che ha fatto MISTERO BUFFO, se ti servono info vedo cosa si ricorda.

Ciao!
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda 19manuel85 » gio ago 03, 2006 16:42 pm

Via dei Carnici............Impresone. Trall'altro è di Mazzilis.....e sul suo sesto sei così 8O ....alla fine così :oops: e infine :twisted: su come si fa a dare in quel modo i gradi.
Vonde C..... cumo anin a fa alk di serio
Avatar utente
19manuel85
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer mag 10, 2006 12:00 pm
Località: Dintorni Udin

Messaggioda VYGER » gio ago 03, 2006 16:48 pm

FarEast ha scritto:Occhio che se il cielo è sereno sul panettone adesso schiatti dal caldo...almeno io...

Ho un amico che ha fatto MISTERO BUFFO, se ti servono info vedo cosa si ricorda.

Ciao!

Ciao Far East.
Ti ringrazio per l'avvertimento: il posto è caldo, lo so.
E so anche che c'è molto altro in giro.
D'altra parte, considerando che ho già fatto tre vie tra Panettone e Gamspitz, in piena estate e col sole, che non ho trovato condizioni estreme - tipo "Anniversario" al Brento l'anno scorso: 600 m. con temperature sahariane - che la via è breve, che le prime piogge d'agosto sono già arrivate a rinfrescare il bosco e che altrimenti rischio di non farla mai, mi piacerebbe provarla.
Ma sono aperto anche ad altre proposte.

Quanto alle info su "Mistero Buffo", se puoi darmene, sono gradite.
Grazie ancora!
Ri-ciao!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda FarEast » ven ago 04, 2006 1:34 am

Ciao Far East.
Ti ringrazio per l'avvertimento: il posto è caldo, lo so.
E so anche che c'è molto altro in giro.
D'altra parte, considerando che ho già fatto tre vie tra Panettone e Gamspitz, in piena estate e col sole, che non ho trovato condizioni estreme - tipo "Anniversario" al Brento l'anno scorso: 600 m. con temperature sahariane - che la via è breve, che le prime piogge d'agosto sono già arrivate a rinfrescare il bosco e che altrimenti rischio di non farla mai, mi piacerebbe provarla.
Ma sono aperto anche ad altre proposte.

Quanto alle info su "Mistero Buffo", se puoi darmene, sono gradite.
Grazie ancora!
Ri-ciao!

Ciao,
in alternativa al panettone pare ci siano due nuove vie sulla creta monumentz, solo che l' avvicinamento e' di un paio di ore. Diciamo un paio di vie spittate intorno al 6a-6b.

Poi: mi dicono che ENTRAMBE le vie sulla plote sono un po' dure, il grado e' un po' stretto per tutte e due. Il primo tiro della via dei carnici probabilmente e' piu' di VII, c'e' un passo singolo che e' proprio tosto.
Trovi pochissimi chiodi e serve anche "intuire" molto le vie, a volte non si capisce bene dove salire.
Questa era la situazione un anno o due fa, dubito comunque che sia cambiata la chiodatura.

Queste sono le informazioni che mi ha dato oggi il mio collega che le ha ripetute entrambe.

Se ti serve altro chiedi pure.

Forse ti torna utile questo: http://www.natisonvalley.it/Montagna/Monte.php?2

Se in quei giorni sono in zona una birra la bevo volentieri se ti va....in caso contattami via MP.


Ciao!
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda VYGER » ven ago 04, 2006 10:42 am

Per 19manuel85.

So che è un impresone.
Per questo ho scritto "provare".
Guardo sotto la parete e, se le sensazioni sono buone, attacco il tiro (è sempre un 7+, gradi "Del Fabbro-Candolini" (7 Mazzilis)).
O passo o non passo.
E se non passo, mi calo e ripiego su "Mistero Buffo".
Tre anni fa ho ripetuto la Via dello Spigolo e, da primo, in libera sul passaggio del tetto (VII, secondo me meno difficile, da asciutto, del VI+ del tiro dopo) non ho avuto particolari problemi.
Ho qualche dubbio sul VII+ della via dei Karnici, ma dovrei riuscire a passare sul VI+ carnico di "Mistero Buffo".

E quanto ai gradi Mazzilis, mi ricordo una via ripetuta al Panettone, da solo (in autoassicurazione): all'epoca ero più matto di adesso. Ero su un tiro di IV+ e pensavo: "Che ca@@o di IV+!".

Un'altra volta ero allo Strabut ad arrampicare da solo (con il mio solito grigri) su una delle vie lunghe della parete.
Arriva Mazzilis. Sale slegato per la via facile a dx, piazza una fissa di 80 m. in alto e, autoassicurato, si ripete a nastro tre vie vicino alle mie.
Ci fermiamo a chiacchierare a una cengia.
Gli guardo le mani gigantesche e penso: "Se mi dà un dito giù per la testa, me la apre".
Il suo commento alle ripetizioni a nastro: "Non si può rischiare sempre la vita...". E via di nuovo.

FarEast ha scritto:Ciao,
in alternativa al panettone pare ci siano due nuove vie sulla creta monumentz, solo che l' avvicinamento e' di un paio di ore. Diciamo un paio di vie spittate intorno al 6a-6b.

Poi: mi dicono che ENTRAMBE le vie sulla plote sono un po' dure, il grado e' un po' stretto per tutte e due. Il primo tiro della via dei carnici probabilmente e' piu' di VII, c'e' un passo singolo che e' proprio tosto.
Trovi pochissimi chiodi e serve anche "intuire" molto le vie, a volte non si capisce bene dove salire.
Questa era la situazione un anno o due fa, dubito comunque che sia cambiata la chiodatura.

Queste sono le informazioni che mi ha dato oggi il mio collega che le ha ripetute entrambe.

Se ti serve altro chiedi pure.

Forse ti torna utile questo: http://www.natisonvalley.it/Montagna/Monte.php?2

Se in quei giorni sono in zona una birra la bevo volentieri se ti va....in caso contattami via MP.


Ciao!

Volentieri per la birra. Ci sentiamo via MP.
Avevo già visto le ottime relazioni su natisonvalley.
In caso di tentativo dovrei averne 3: Mazzilis, Del Fabbro-Candolini e natisonvalley (tra loro coerenti). Posso solo sbagliare io.

Puoi chiedere al tuo amico se si riesce a piazzare qualcosa di decente dalle parti del passo secco sul primo tiro? E se i gradi dei due tiri duri dello "Spigolo Sud" sono simili ai gradi sui tiri duri di "Mistero Buffo"?

Infine, sai dove posso trovare info sulle due vie alla Creta Monumentz?
Ciao e grazie a te per le informazioni!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda FarEast » ven ago 04, 2006 12:45 pm

Ciao!
Volentieri per la birra. Ci sentiamo via MP.
Avevo già visto le ottime relazioni su natisonvalley.
In caso di tentativo dovrei averne 3: Mazzilis, Del Fabbro-Candolini e natisonvalley (tra loro coerenti). Posso solo sbagliare io.

Puoi chiedere al tuo amico se si riesce a piazzare qualcosa di decente dalle parti del passo secco sul primo tiro? E se i gradi dei due tiri duri dello "Spigolo Sud" sono simili ai gradi sui tiri duri di "Mistero Buffo"?

Infine, sai dove posso trovare info sulle due vie alla Creta Monumentz?
Ciao e grazie a te per le informazioni!


Ciao,
allora, mi pare mi abbia detto che appena prima del passo duro sulla via dei carnici c'e' un chiodo. O forse proprio sul passo duro. Insomma puoi fare un resting. Comunque gli ri-chido per sicurezza....e gli chiedo anche dei gradi.

Per la monumentz, non so se esistono relazioni, provo a chiedere a chi l' ha ripetuta, comunque tieni conto che sono cose brevi, non credo superino i 150 metri... a quel punto forse e' meglio fare PAPERON DE PAPERONI sul panettone, 210 metri, spit ogni tanto 6b max, 8 tiri o giù di li. Se non hai la relazione di quest' ultima vedo di procurartela.

Altrimenti...uhm....boh, vedo se mi viene in mente qualcosa di nuovo che hanno fatto.

Appena ho qualche info le scrivo.

Ciao!
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda fabiez » dom ago 06, 2006 19:32 pm

ciao fioi, per i carnici il primo tiro diventa tachente solo se lo trovi bagnato. i chiodi ci sono nei punti giusti e metti giù anche qualche protezione. più di VII non è.
Mistero Buffo ha un primo tiro bastardello, metti giù praticamente niente e anche quello rischi di trovarlo umido, ma lo fai lo stesso.
mandi
fabiez
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio dic 05, 2002 23:11 pm

Messaggioda Alby » mar ago 08, 2006 23:25 pm

19manuel85 ha scritto:Via dei Carnici............Impresone. Trall'altro è di Mazzilis.....e sul suo sesto sei così 8O ....alla fine così :oops: e infine :twisted: su come si fa a dare in quel modo i gradi.


Ma dove? L'abbiamo ripetuta oggi in una giornata spaziale (e fresca 8) ). Consiglio vivamente la rellazione di Natisonvalley, in quanto quella della nuova guida è un pò approssimativa (non solo negli schizzi,ma anche nelle foto).Sinceramente non l'abbiamo trovata così dura...e pensare che il mio socio mi ha detto che in Friuli quando si parla della Carnici ti guardano così 8O ..mah....
Cmq abbiamo trovato una linea di discesa a spit nuova di pacca, che passa giusto a fianco (a sx) della Carnici (se Mazzilis sapesse che hanno trapanato a qualche metro della sua via...magari è già li smartellarla! 8) ). Certo che chi ha fatto quest'opera,già che c'era,poteva portare anche giù quell'ammasso di cordini strappati lungo la parete :evil: ci abbiamo pensato noi a raccogliere tutta la spazzatura..
Cmq lì la roccia è super,pare di essere in Marmolada....invece sei da solo in culo al mondo,niente code e tanta pace!
Domani pubblico qualche scatto...
Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda VYGER » mer ago 09, 2006 10:49 am

Alby ha scritto:
19manuel85 ha scritto:Via dei Carnici............Impresone. Trall'altro è di Mazzilis.....e sul suo sesto sei così 8O ....alla fine così :oops: e infine :twisted: su come si fa a dare in quel modo i gradi.


Ma dove? L'abbiamo ripetuta oggi in una giornata spaziale (e fresca 8) ). Consiglio vivamente la rellazione di Natisonvalley, in quanto quella della nuova guida è un pò approssimativa (non solo negli schizzi,ma anche nelle foto).Sinceramente non l'abbiamo trovata così dura...e pensare che il mio socio mi ha detto che in Friuli quando si parla della Carnici ti guardano così 8O ..mah....
Cmq abbiamo trovato una linea di discesa a spit nuova di pacca, che passa giusto a fianco (a sx) della Carnici (se Mazzilis sapesse che hanno trapanato a qualche metro della sua via...magari è già li smartellarla! 8) ). Certo che chi ha fatto quest'opera,già che c'era,poteva portare anche giù quell'ammasso di cordini strappati lungo la parete :evil: ci abbiamo pensato noi a raccogliere tutta la spazzatura..
Cmq lì la roccia è super,pare di essere in Marmolada....invece sei da solo in culo al mondo,niente code e tanta pace!
Domani pubblico qualche scatto...
Albi

Grazie Alby.
Vista la foto (anche se non ti credo molto quando dici che è facile; per te è facile di sicuro, se ho capito chi sei :wink: ; comunque può essere che ci sia una certa compressione nei gradi Mazzilis: i IV sembrano a V, i V a VI, ma i VI+ e i VII non sono tra loro molto distinguibili).
Purtroppo nessuno si è ancora fatto vivo per offrirsi come compagno.
E, da un certo punto di vista, per fortuna: domenica, di ritorno dal Sasso Cavallo, sono scivolato. Risultato: chiappa distrutta. E ho anche uno strappo a qualche muscoletto tra spalla e bicipite che mi impedisce di alzare il braccio. :roll:
Sarà per l'anno prossimo (o per quest'anno, se riesco a convincere qualcuno dei miei amici bresciani a fare un giro alla Cjanevate verso i primi di settembre).

E grazie anche a tutti gli altri che mi hanno dato info (Far East e Fabiez).
Se mi risistema il braccetto, per quest'anno magari qualche solitaria a spit.
Mandi
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Alby » mer ago 09, 2006 10:55 am

Ecco un pò di foto
il Pilastro della Plote
Immagine

Primo Tiro
Immagine

Tiro centrale (danno un passetto di VII)
Immagine

Verso le fessure finali
Immagine

Ultimo tiro
Immagine

La spazzatura raccolta
Immagine


Ciao alla prossima
Albert
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda FarEast » mer ago 09, 2006 12:18 pm

Purtroppo nessuno si è ancora fatto vivo per offrirsi come compagno.


Ie effetti e' vero... Ma per la birra io sono sempre qua :D
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda FarEast » mer ago 09, 2006 12:37 pm

Cmq lì la roccia è super,pare di essere in Marmolada....invece sei da solo in culo al mondo


in the asshole of the world?!?!?!?!?! Beh, si, ma detta cosi' suona male :?
niente code e tanta pace!


Eh, le carniche e le giulie! Sempre cosi' !!!!! :D

Domani pubblico qualche scatto...


Bravi , belle foto!!!!!
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda Alby » mer ago 09, 2006 12:41 pm

VYGER ha scritto:
Alby ha scritto:
19manuel85 ha scritto:Via dei Carnici............Impresone. Trall'altro è di Mazzilis.....e sul suo sesto sei così 8O ....alla fine così :oops: e infine :twisted: su come si fa a dare in quel modo i gradi.


Ma dove? L'abbiamo ripetuta oggi in una giornata spaziale (e fresca 8) ). Consiglio vivamente la rellazione di Natisonvalley, in quanto quella della nuova guida è un pò approssimativa (non solo negli schizzi,ma anche nelle foto).Sinceramente non l'abbiamo trovata così dura...e pensare che il mio socio mi ha detto che in Friuli quando si parla della Carnici ti guardano così 8O ..mah....
Cmq abbiamo trovato una linea di discesa a spit nuova di pacca, che passa giusto a fianco (a sx) della Carnici (se Mazzilis sapesse che hanno trapanato a qualche metro della sua via...magari è già li smartellarla! 8) ). Certo che chi ha fatto quest'opera,già che c'era,poteva portare anche giù quell'ammasso di cordini strappati lungo la parete :evil: ci abbiamo pensato noi a raccogliere tutta la spazzatura..
Cmq lì la roccia è super,pare di essere in Marmolada....invece sei da solo in culo al mondo,niente code e tanta pace!
Domani pubblico qualche scatto...
Albi

Grazie Alby.
Vista la foto (anche se non ti credo molto quando dici che è facile; per te è facile di sicuro, se ho capito chi sei :wink: ; comunque può essere che ci sia una certa compressione nei gradi Mazzilis: i IV sembrano a V, i V a VI, ma i VI+ e i VII non sono tra loro molto distinguibili).
Purtroppo nessuno si è ancora fatto vivo per offrirsi come compagno.
E, da un certo punto di vista, per fortuna: domenica, di ritorno dal Sasso Cavallo, sono scivolato. Risultato: chiappa distrutta. E ho anche uno strappo a qualche muscoletto tra spalla e bicipite che mi impedisce di alzare il braccio. :roll:
Sarà per l'anno prossimo (o per quest'anno, se riesco a convincere qualcuno dei miei amici bresciani a fare un giro alla Cjanevate verso i primi di settembre).

E grazie anche a tutti gli altri che mi hanno dato info (Far East e Fabiez).
Se mi risistema il braccetto, per quest'anno magari qualche solitaria a spit.
Mandi


Mi spiace per la caduta...certo che ci si fa sempre male nelle cagate!!
Pensa che il mio socio friulan/sloveno erano anni che non trovava qualcuno per fare la Carnici...cmq i gradi secondo me sono giusti, e il VII nel tiro centrale vale solo nei primi 3 metri della placca (protetto da un chiodo all inizio e alla fine,quindi vai tranquillo). Il resto della via è piacevole. L'importante è entrare subito con la testa nella via, i tiri secondo noi più impegnativi sono il 2°,3°,4°. Cmq è una via proteggibilissima a friend e dadi. Se sei veloce in 5 ore la fai.
Buon recupero!
Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Alby » mer ago 09, 2006 12:46 pm

FarEast ha scritto:
Cmq lì la roccia è super,pare di essere in Marmolada....invece sei da solo in culo al mondo


in the asshole of the world?!?!?!?!?! Beh, si, ma detta cosi' suona male :?
niente code e tanta pace!


In effetti....scusami...diciamo che ogni tanto si sta proprio bene senza altre cordate tra le crode. E' un peccato che non siano più frequentate come una volta (il mo socio mi raccontava che negli 80's c'erano tendine piantate alla base della parete e parecchia gente che scalava là). Certo che le Dolomiti fanno gola a tutti, ma è un gran bell'ambiente. E poi c'è ancora posto per aprire vie su roccia doc, volendo.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda FarEast » mer ago 09, 2006 16:55 pm

...diciamo che ogni tanto si sta proprio bene senza altre cordate tra le crode.


VERISSSSIMO :D :D :D

E' un peccato che non siano più frequentate come una volta (il mo socio mi raccontava che negli 80's c'erano tendine piantate alla base della parete e parecchia gente che scalava là).


Ma davvero? Ma intendi alla base della Cjanevate? ....mi viene il dubbio: ma negli 80's c'erano poi tante vie su questa parete? 8O

Comunque rimane il fatto che ---> carniche e giulie sono belle perchè SELVAGGE.


Mandi!
FarEast
 
Messaggi: 225
Iscritto il: gio gen 05, 2006 16:46 pm
Località: FarEast

Messaggioda Alby » mer ago 09, 2006 22:34 pm

E' un peccato che non siano più frequentate come una volta (il mo socio mi raccontava che negli 80's c'erano tendine piantate alla base della parete e parecchia gente che scalava là).


Ma davvero? Ma intendi alla base della Cjanevate? ....mi viene il dubbio: ma negli 80's c'erano poi tante vie su questa parete? 8O

Comunque rimane il fatto che ---> carniche e giulie sono belle perchè SELVAGGE.


Mandi![/quote]

Verso fine 80, così mi diceva.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda VYGER » gio ago 10, 2006 10:08 am

Alby ha scritto:Mi spiace per la caduta...certo che ci si fa sempre male nelle cagate!!
Pensa che il mio socio friulan/sloveno erano anni che non trovava qualcuno per fare la Carnici...cmq i gradi secondo me sono giusti, e il VII nel tiro centrale vale solo nei primi 3 metri della placca (protetto da un chiodo all inizio e alla fine,quindi vai tranquillo). Il resto della via è piacevole. L'importante è entrare subito con la testa nella via, i tiri secondo noi più impegnativi sono il 2°,3°,4°. Cmq è una via proteggibilissima a friend e dadi. Se sei veloce in 5 ore la fai.
Buon recupero!
Albi

Forse il recupero sarà più rapido del previsto.
Sento ancora dolore quando alzo il braccio - qualche fascia di estensori in tilt -, ma la gamba va molto meglio.
Quindi, magari, un salto alla Plote, con un compagno che si è offerto in MP, andrò a farlo, meteo permettendo. :wink:
In effetti partire con gradi secchi non è il mio forte...
Data l'età, ho un funzionamento alla "diesel": parto a rilento.
Comunque le tue info mi incoraggiano. L'unica, adesso, è andare sotto e provare.
Grazie ancora
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Alby » gio ago 10, 2006 19:33 pm

VYGER ha scritto:
Alby ha scritto:Mi spiace per la caduta...certo che ci si fa sempre male nelle cagate!!
Pensa che il mio socio friulan/sloveno erano anni che non trovava qualcuno per fare la Carnici...cmq i gradi secondo me sono giusti, e il VII nel tiro centrale vale solo nei primi 3 metri della placca (protetto da un chiodo all inizio e alla fine,quindi vai tranquillo). Il resto della via è piacevole. L'importante è entrare subito con la testa nella via, i tiri secondo noi più impegnativi sono il 2°,3°,4°. Cmq è una via proteggibilissima a friend e dadi. Se sei veloce in 5 ore la fai.
Buon recupero!
Albi

Forse il recupero sarà più rapido del previsto.
Sento ancora dolore quando alzo il braccio - qualche fascia di estensori in tilt -, ma la gamba va molto meglio.
Quindi, magari, un salto alla Plote, con un compagno che si è offerto in MP, andrò a farlo, meteo permettendo. :wink:
In effetti partire con gradi secchi non è il mio forte...
Data l'età, ho un funzionamento alla "diesel": parto a rilento.
Comunque le tue info mi incoraggiano. L'unica, adesso, è andare sotto e provare.
Grazie ancora


E' più forte di noi, ma dobbiamo sempre avere più info possibili delle vie che vogliamo fare, rovinando un pò il "gioco" della scalata in montagna.Con ciò non voglio aprire lunghe polemiche, già ampiamente trattate in altri topic.
Cmq mi sto sempre più imponendo di smetterla nel chiedere pareri e soprattutto di farmi influenzare dai giudizi degli altri sul tal passaggio, sulla tal via ecc ecc.. Vai sotto la parete, valuta bene quali sono le tue capacità e se è tutto ok, beh provaci! Il mio amico dice sempre: proviamo.Non ce la facciamo?Due chiodi e giù le corde. Anche i grandi lo hanno fatto, perchè non lo possiamo fare anche noi?
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda VYGER » lun ago 13, 2007 19:19 pm

Fatta, lunedì scorso :( ...
Il primo passo, come prevedevo, mi ha fregato: dita intirizzite.
E, da secondo, sono stato costretto a tirare un ch :roll: ...
Fareast è passato tranquillo a vista da primo.

Il passo dato di VII nella parte alta non è VII, vero?
E' un ninin più facile....
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron