La mia prima sul granito del Bianco

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

La mia prima sul granito del Bianco

Messaggioda clod » ven lug 28, 2006 15:47 pm

Ed eccomi qua, di ritorno da un posto favoloso che già mi è già entrato nel cuore.

Dovevano essere 4 giorni, da martedì a venerdì, ma il martedì lo abbiamo perso per mancanza di posto al rifugio torino. Così partiamo il giorno dopo saltando la giornata di mbientamento e arrampicheremo fin dal primo giorno. Ovviamente gli obiettivi sono saliti facili, vuoi perchè è la prima volta, vuoi perchè ho ripreso ad arrampicare da una ventina di giorni dopo un mese e mezzo di stop. 4 meno 10 si parte alle 6 e 30 siamo al parcheggio della funivia, forse un po' in anticipo. Ne approfittiamo per organizzare il materiale e il nostro stomaco dopo di che ci mettiamo in pole position per salire in funivia, zaino in spalla, borsa col cibo in mano.

Molliamo la borsa con le vettovaglie ala stazione d'arrivo e ci incamminiamo per la scalinata che sale al rifugio torino. Se volete far fuori qualcuno mandatelo su di li :roll: . Giungiamo con immane fatica al torino: l'occhio cade sul tetto delle alpi e il cielo sembra prometter bene per la giornata.

Immagine

Così ci leghiamo e ci incammianiamo verso la pyramid du tacul dove incomincieremo con la più facile delle classiche della zona, la via ottoz. Attraversiamo il ghiacciao del gigante per la traccia che passa bassa, in mezo a crepacci e seracchi piuttosto preoccupanti, soprattutto in vista del ritorno.

Ultimo tratto della crepacciata
Immagine

L'accesso alla via risulta piuttosto tribulato con degli esili ponti nel vuoto che portano verso la struttura. Molliamo gli zaini all'attacco e partiamo per la via.

Dalla prima sosta verso l'attacco e la crepacciata per arrivarci.
Immagine

Partiamo bene ma per errore mi infilo su una fessura più dura del previsto e vado in debito d'ossigeno. La mancanza di abitudine alla quota si fa sentire e da li in poi rinuncerò a tirare da primo perchè in crisi. In più ho mangiato poco a colazione e mi sento molto debole. Mangio una barretta e seguo a ruota il socio che invece macina metri su metri senza problemi e giungiamo in vetta senza problemi.

Sui tiri finali
Immagine

Passa qualche nuvola e in lontananza sembra anche fare brutto ma per oggi nulla arriverà da noi.

Giochi di luce sul ghiacciaio del gigante
Immagine

Impressionante il rumore continuo e assordante dei crolli, sia di pietre che di seracchi, praticamente a qualsiasi ora del giorno. Alcuni veramente impressionanti ci fanno drizzare i peli del c..o mentre scendiamo in doppia 8O Recuperiamo gli zaini ci leghiamo e......tratteniamo il fiato per riattraversare il più velocemente possibile la crepacciata vicino all'atacco visto che si sentono rumori sinistri provenire da un seracco poco sopra. Riattraversiamo il ghiacciaio per dirigersi verso il torino e i crepi son tutti più grossi. Alla fine giungiamo al rifugio e mi faccio una penichella sulla panchina di fuori, mentre il mio socio (santo subito) si fa le scale per scendere a recuperare il fornelletto e il cibo abbandonati alla stazione d'arrivo della funivia. Consumiamo un lauto :roll: pasto sulla terrazza del rifuio sotto gli sgurdi compassionevoli degli altri alpinisti, non so se per il fatto che ci facessimo da mangiare o se per la mia faccia sconvolta.

Distrutto dalla giornata alle 8 toccherò il letto e non mi alzerò più fino all'ora di colazione :roll:

La mattina dopo partiamo per un'altra classica, la lepiney al trident du tacul. Col senno del poi partiamo in ritardo sotto il sole di una giornata che ancora si preannuncia bellissima.

Durante l'avvicinamento
Immagine

Questa volta non patisco problemi dovuti alla quota e anzi mi sento molto pimpante, certo non come tre francesi diretti alla chandelle che ci superano a masso di marcia :roll: . Oltretutto il chiacciaio è sempre insidioso per via dei crepi ma all'apparenza meno preoccupante. Incredibile il rumore dei crolli già di prima mattina, soprattutto dallo scivolo della tour ronde

Immagine

L'attacco risulta visivamente meno spaventoso del giorno prima ma in realtà si concretizza come qualcosa di tecnicamente più impegnativo.

All'attacco della lepiney
Immagine

Oltretutto compiamo l'errore tattico di non preparare il materiale prima e ci troviamo in una sostascomodissima causa neve e acqua a cercare di prepararci. Parto per il primo tiro con gli scarponi e alla prima sota mi fermo a recuperare il socio. E qui inziano i problemi: primo groviglio di corda e relativa perdita di tempo per venirne a capo. Poi abbiamo qualche problemino con l'orientamento visto che la relazione dice di puntare verso destra me in realtà la via prosegue vericale, quindi procediamo lenti cercando di controllare di non finire fuori strada. Per la prima parte della via si arampica con lo zaino e gli scarponi sulla schiena e quindi l'armpicata risulta molto faticosa. L'uscita da un diedrino di 4 con un sasso incastrato mi costa grndissima fatica. Intanto di fronte a noi i 3 francesi che ci hanno sorpassatosul ghiacciaio, salgono sulla bellissima bonatti alla chandelle (chissà, magari l'anno prossimo :roll: )

Immagine

Dopo qualche altro problemino di orientamento arriviamo sulla prima cengia dove finalmente abbandoniamo gli zaini. Intanto un paio di proiettili ci passano di poco alle spalle, fatti cadere da una cordata che scendeva in doppia. Ripartiamo, finalmente leggeri e a questo punto mi tocca il tiro di V, sosteno, ben chiodato, molto bello e molto aereo, soprattutto il passo di uscita dalla sosta. Oggi arrampico bene non ho più problemi con la quota e salgo senza problemi. Ma il tempo inizia a guastarsi

Immagine

Anche se sopra di noi il cielo è ancora azzurrissimo decidiamo di unire i tiri per la cengia e di calarci da li saltando a piè pari gli ultimi 3 tiri della via.

Un mare di granito in un mare di azzurro
Immagine

Iniziamo a calarci e mi apro un dito su un cristallo di quarzo. La discesa si effettua su una via a spit, mi sembra sia les intouchables. Recuperiamo le corde dopo essere tornati agli zaini ma quest si incastrano. c***o. Allora dopo vari tentativi decido di legarmi e di salire con una mezza dalla via di fianco (credo fosse la bonatti) per calarmi dalla sosta nella spaccatura dove la corda si è incastrata. Dopo aver perso circa un ora per recuperare la corda riprendiamo le calate su les intouchables. Ci i incastrano nuovamente le doppie. c***o. Non è proprio giornata allora... Riusciamo dopo un po' a recuperarle mentre il tempo intorno a noi peggiora. Giungiamo finalmente alla base dove ovvimente ci aspetta un'altra crepacciata preoccupante. Recuperiamo le corde. Anzi no. c***o :!: Si è incastrato in una fessura e bbiamo circa 4 o 5 metri di corda. Con manovre spossanti e faticosissime riusciamo a fatica a recuperare una mezza mentre l'altra non ne vuole sapere di scendere. Il tempo peggiora e decidiamo di abbandonare la corda che proprio non si muove. Qundi col temporale orami sulla testa ripartiamo a passo spedito verso il rifugio. Mentre passiamo sotto il petit flambou prima dell'ultima rampa sto bastardo di cocuzzolo inizia a scaricarci addosso sassi. Via di corsa. E' troppo tardi per essere dov siamo. La corsa prima dell'ultima rampa ci taglia le gambe, a me soprattutto. Mi fermo a mettermi la giacca e riparto per il mio calvario personale di fatica sotto raffiche di vento e una leggera pioggia/grandine. intanto dietro di noi i satelliti sono scomparsi dentro nuvole nerissime e i fulmini sulla piana non si contano. Giungiamo in rifugio verso le 18e30 stravolti e pure un po' spaventati ma felici.
Ringrazio il socio.

Nonostante tutto non vedo l'ora di tornare in questo posto favoloso, magari con un po' di sfiga in meno.

Scusate per la lunghezza :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda grizzly » ven lug 28, 2006 15:54 pm

Brau clod!
Belle foto anche.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda superpjimmy » ven lug 28, 2006 16:00 pm

Per fortuna sei sopravvissuto Clod :wink: ...
Primo:portare a casa la pellaccia!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda milcha » ven lug 28, 2006 16:01 pm

Bravo Clod, hai reso l'idea della bellezza e di quanto sia complicato arrampicare lassù! Gran belle foto per uno degli scenari più belli d'Europa.
Certo che li i temporali non scherzano...
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 28, 2006 16:06 pm

Bravo Clod!!!! :D :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda mamo » ven lug 28, 2006 16:40 pm

E la corda ???
Chi la trova selatiene ???
:lol: :wink: :lol: 8) :roll:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Aung_74 » ven lug 28, 2006 16:54 pm

il 24 giugno eravamo 2 cordate sulla ottoz alla pyramide.

Ultima doppia.
Nel recuperare si incastra il nodo (galleggiante, sì...). Si sta decidendo chi risale per sbloccare quando.... tuoni , fulmini e per gradire anche un po' di grandine.

Uno sguardo tra di noi e.... abbandonare la nave!!! (e le corde) e di corsa verso il torino.

Totale 2 mezze, di cui una quasi nuova, lasciate lì :cry:

qualcuno, il giorno dopo, sarà stato contento :?
Avatar utente
Aung_74
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 12, 2006 13:12 pm
Località: tra mi e bi

Messaggioda Siloga66 » ven lug 28, 2006 16:55 pm

Bravo. Bella esperienza e bellisssime foto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda clod » ven lug 28, 2006 17:16 pm

Grazie :wink:

Oltretutto delle due corde è rimasta quella meno rovinata. Qualcuno si farà un regalo. Oppure gli si incastreranno pure a lui :twisted: La corda vale meno di due vite.

Nonostante l'esperienza in parte impegnativa (non la chiamo deludente perchè sono cose che fanno parte dell'andare per monti e prima o poi credo siano successe a tutti), non vedo veramente l'ora di tornare. La montagna più imponente su cui ero stato fin'ora era il rosa: bello, ma nulla a che vedere con la maestosità del bianco.

Ora inizio a sognare la bonatti alla chandelle per la prossima estate :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: La mia prima sul granito del Bianco

Messaggioda il berna » ven lug 28, 2006 17:43 pm

clod ha scritto:Molliamo la borsa con le vettovaglie ala stazione d'arrivo e ci incamminiamo per la scalinata che sale al rifugio torino. Se volete far fuori qualcuno mandatelo su di li :roll: . Giungiamo con immane fatica al torino: l'occhio cade sul tetto delle alpi e il cielo sembra prometter bene per la giornata.


la scala del Torino fa curriculum per la selezione di aspirante guda!! :lol: 8) :lol: 8O

minchia che sfiga incastrare le corde in una doppia dopo l'altra...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: La mia prima sul granito del Bianco

Messaggioda clod » ven lug 28, 2006 17:47 pm

il berna ha scritto:
clod ha scritto:Molliamo la borsa con le vettovaglie ala stazione d'arrivo e ci incamminiamo per la scalinata che sale al rifugio torino. Se volete far fuori qualcuno mandatelo su di li :roll: . Giungiamo con immane fatica al torino: l'occhio cade sul tetto delle alpi e il cielo sembra prometter bene per la giornata.


la scala del Torino fa curriculum per la selezione di aspirante guda!! :lol: 8) :lol: 8O

minchia che sfiga incastrare le corde in una doppia dopo l'altra...


Credo sia più ripida della nord della tour ronde :roll: E il bastardo del gestore del torino se la fa col carrellino elettrico mentre tu sbuffi, sbanfi e smadonni. :twisted: :evil:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: La mia prima sul granito del Bianco

Messaggioda il berna » ven lug 28, 2006 17:54 pm

clod ha scritto:
il berna ha scritto:
clod ha scritto:Molliamo la borsa con le vettovaglie ala stazione d'arrivo e ci incamminiamo per la scalinata che sale al rifugio torino. Se volete far fuori qualcuno mandatelo su di li :roll: . Giungiamo con immane fatica al torino: l'occhio cade sul tetto delle alpi e il cielo sembra prometter bene per la giornata.


la scala del Torino fa curriculum per la selezione di aspirante guda!! :lol: 8) :lol: 8O

minchia che sfiga incastrare le corde in una doppia dopo l'altra...


Credo sia più ripida della nord della tour ronde :roll: E il bastardo del gestore del torino se la fa col carrellino elettrico mentre tu sbuffi, sbanfi e smadonni. :twisted: :evil:


il gestore del rifugio torino è un minchia!! :evil: :twisted:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: La mia prima sul granito del Bianco

Messaggioda clod » ven lug 28, 2006 17:57 pm

il berna ha scritto:
clod ha scritto:
il berna ha scritto:
clod ha scritto:Molliamo la borsa con le vettovaglie ala stazione d'arrivo e ci incamminiamo per la scalinata che sale al rifugio torino. Se volete far fuori qualcuno mandatelo su di li :roll: . Giungiamo con immane fatica al torino: l'occhio cade sul tetto delle alpi e il cielo sembra prometter bene per la giornata.


la scala del Torino fa curriculum per la selezione di aspirante guda!! :lol: 8) :lol: 8O

minchia che sfiga incastrare le corde in una doppia dopo l'altra...


Credo sia più ripida della nord della tour ronde :roll: E il bastardo del gestore del torino se la fa col carrellino elettrico mentre tu sbuffi, sbanfi e smadonni. :twisted: :evil:


il gestore del rifugio torino è un minchia!! :evil: :twisted:


No, perchè? E' economicissimo. 4 euro per un litro di thè da prenotare la sera prima, 9 euro per una colazione composta da miser scodella di thè, 3 fette di pane posso, due vaschette di marmellata e due panetti di burro talmente sottili da sembrare delle ostie(e tu intanto smadonni :twisted: )

La prossima volta cambio zona :arrow: anche se la tour ronde in veste più bianca di come l'ho vista io :idea: :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: La mia prima sul granito del Bianco

Messaggioda il berna » ven lug 28, 2006 18:08 pm

clod ha scritto:
No, perchè? E' economicissimo. 4 euro per un litro di thè da prenotare la sera prima, 9 euro per una colazione composta da miser scodella di thè, 3 fette di pane posso, due vaschette di marmellata e due panetti di burro talmente sottili da sembrare delle ostie(e tu intanto smadonni :twisted: )

La prossima volta cambio zona :arrow: anche se la tour ronde in veste più bianca di come l'ho vista io :idea: :roll:


è meglio dormire nei cessi delle funivie che nel rifugio Torino!! pensa che chiudono pure il rifugio inverale (d'inverno...) e non lo possono mica tanto fare, così tu magari arrivi giù da casa di Gesù stanco morto e ti becchi invernale chiuso scala chiusa, che minchia fai??
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Davide62 » ven lug 28, 2006 19:00 pm

Sono i posti più belli del mondo :wink:
Bravo Cold :!:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda valgrisa77 » ven lug 28, 2006 19:06 pm

la soluzione in quel caso non si puo raccontare in un forum...

Anche perchè se vedo uno che fa una cosa del genere a casa mia me lo mangio...

Ma a mali estremi...
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda sciallù » ven lug 28, 2006 19:44 pm

GRANDE CLOOOOD :P :P :P :P
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda paolo75 » ven lug 28, 2006 19:58 pm

Oggi non sapendo che fare, per vincere l'afa e la noia sono stato a fare quattro passi attorno al rifugio Torino, in pantaloncini corti e infradito e mangiando un panino crudo e roquefort. Passando sotto delle rocce a caso, di cui ignoravo nome ed esistenza...toh, una bella mezza corda nuova. E' bastato darle uno strattone ed è venuta giù subito. La userò per trainare la macchina. Viaggio lungo ma ne è valsa la pena. 8) :mrgreen:


Bella cloood!!! :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda clod » ven lug 28, 2006 22:22 pm

paolo75 ha scritto:Oggi non sapendo che fare, per vincere l'afa e la noia sono stato a fare quattro passi attorno al rifugio Torino, in pantaloncini corti e infradito e mangiando un panino crudo e roquefort. Passando sotto delle rocce a caso, di cui ignoravo nome ed esistenza...toh, una bella mezza corda nuova. E' bastato darle uno strattone ed è venuta giù subito. La userò per trainare la macchina. Viaggio lungo ma ne è valsa la pena. 8) :mrgreen:


Bella cloood!!! :lol:


Ti spezzo le ditina, dopo di che ti faccio fare un tiro di VI+ improteggibile da capocordata :twisted: :lol: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda *MEMO* » sab lug 29, 2006 1:00 am

paolo e clod: che coppia........... :lol:
uno le incastra in salita, l'altro in discesa :lol:
che coppia.................
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.