Info bivacco Sassolungo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Info bivacco Sassolungo

Messaggioda motosega » gio lug 27, 2006 16:05 pm

Vorrei "soggiornare" nel bivacco una delle prossime settimane.
Sapete in che condizioni è ? Ci sono coperte ? Neve o acqua vicine ? Quanti posti ? Dormirò presumibilmente la notte di domenica, trovo affollato ?
Grazie a quanti risponderanno.
A chi svacca niente Dolce Euchessina !! :D :D :D
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda ross » gio lug 27, 2006 17:30 pm

Le condizioni della struttura sono discrete
Le coperte 3 settimane fa erano bagnate, luride e alcune stracciate.
Niente acqua o neve nelle vicinanze.
Il bivacco è piccolo: 4 persone.
Nei giorni festivi è facile che trovi qualcuno.
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Re: Info bivacco Sassolungo

Messaggioda David77 » gio lug 27, 2006 17:42 pm

motosega ha scritto:Vorrei "soggiornare" nel bivacco una delle prossime settimane.
Sapete in che condizioni è ? Ci sono coperte ? Neve o acqua vicine ? Quanti posti ? Dormirò presumibilmente la notte di domenica, trovo affollato ?
Grazie a quanti risponderanno.
A chi svacca niente Dolce Euchessina !! :D :D :D


Ciao,
Non contare di trovare acqua o neve da sciogliere vicino al bivacco. Le condizioni dello stesso mi risultanano buone, anche se sulla porta mi sembra che sia rotto il vetro. Le coperte dovrebbero esserci. I posti sono tre (due comodi). Normalmente non c´é mai nessuno, ma ti ricordo che é un bivacco pensato per venire incontro a persone che ne hanno bisogno in caso d´emergenza, non per soggiornare in vetta al Sassolungo (o poco sotto). ..

Quindi se tu vai sú pensando di farti una bella serata e alle nove di sera arrivano tre alpinisti sconvolti da qualche via sulla partete nord, sei moralmente tenuto a cedere loro il posto.

Se vai, portati un po´di nastro adesivo per aggiustare il libro di vetta, che si sta disintegrando.

Buona salita!
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda motosega » gio lug 27, 2006 18:24 pm

Azzo, in alcuni siti mi davano "6 posti su tavolaccio".
E adesso, ndo vado ? Siamo in 5 !!!! Ho anche un paio di inesperti e mi piaceva l'idea di fare una via semplice e stare su a bivaccare.
Conoscete alternative fattibili ?
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio lug 27, 2006 18:44 pm

motosega ha scritto:Azzo, in alcuni siti mi davano "6 posti su tavolaccio".
E adesso, ndo vado ? Siamo in 5 !!!! Ho anche un paio di inesperti e mi piaceva l'idea di fare una via semplice e stare su a bivaccare.
Conoscete alternative fattibili ?


prova la cima dell'auta orientale: punto panoramico eccezionale su pale e marmolada.
bellissimo dormire al lago dei negher.
alla mattina ti svegli con quattro cazzoni di stambecchi attorno.




ma portati una tenda o dormi sotto le stelle anzichè cercare il bivacco-alberghetto da boy-scouts della mutua! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Aldino » gio lug 27, 2006 23:07 pm

Tranquillo Drugo!
con 'ste premesse chissà se ci arrivano al bivacco...
:roll:
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Siloga66 » ven lug 28, 2006 0:04 am

:lol: non ci posso credere....
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda motosega » ven lug 28, 2006 10:49 am

Esimio Drugo e ALPINISTI (in maiuscolo) tutti, come si poteva leggere nel post io vado con persone INESPERTE per il quale già dormire in quello da voi definito "alberghetto per scout" rappresenta un'avventura. Noi purtroppo a differenza vostra non eravamo con Bonatti sul K2, non abbiamo dormito all'addiaccio con Heckmair (e voi) sull' Eiger.
Scusate perciò la stupidità della domanda fatta precedentemente, ho dimenticato che per scrivere nel forum "Arrampicata in montagna" bisognasse aver piantato i cunei con la testa perciò fate finta di non aver letto niente.
Conoscete qualcuno che ci possa dare un giardino in Val di Fassa, piantiamo li la tenda e raccontiamo a tutti di essere stati sul Pesce in Marmolada, che ne dite ?? :D :D
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda Aldino » ven lug 28, 2006 10:53 am

Motosega, guarda che, almeno secondo me, il punto è proprio questo: il sassolungo non è un posto da INESPERTI, neanche per la normale.
Soprattutto visto che da quanto dici, neanche gli esperti ci sono mai stati e forse tanto esperti non sono.
Sani

dimenticavo: il consiglio del Drugo sulla Cima dell'Auta è quanto mai interessante. Pensaci seriamente
Ultima modifica di Aldino il ven lug 28, 2006 10:55 am, modificato 1 volta in totale.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda KAZAN1975 » ven lug 28, 2006 10:54 am

motosega ha scritto:Esimio Drugo e ALPINISTI (in maiuscolo) tutti, come si poteva leggere nel post io vado con persone INESPERTE per il quale già dormire in quello da voi definito "alberghetto per scout" rappresenta un'avventura. Noi purtroppo a differenza vostra non eravamo con Bonatti sul K2, non abbiamo dormito all'addiaccio con Heckmair (e voi) sull' Eiger.
Scusate perciò la stupidità della domanda fatta precedentemente, ho dimenticato che per scrivere nel forum "Arrampicata in montagna" bisognasse aver piantato i cunei con la testa perciò fate finta di non aver letto niente.
Conoscete qualcuno che ci possa dare un giardino in Val di Fassa, piantiamo li la tenda e raccontiamo a tutti di essere stati sul Pesce in Marmolada, che ne dite ?? :D :D



azzz...mica lo sapevo :? vorra' dire che non scrivero piu qua 8) 8) :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda zorro2 » ven lug 28, 2006 11:04 am

motosega ha scritto:Esimio Drugo e ALPINISTI (in maiuscolo) tutti, come si poteva leggere nel post io vado con persone INESPERTE per il quale già dormire in quello da voi definito "alberghetto per scout" rappresenta un'avventura. Noi purtroppo a differenza vostra non eravamo con Bonatti sul K2, non abbiamo dormito all'addiaccio con Heckmair (e voi) sull' Eiger.
Scusate perciò la stupidità della domanda fatta precedentemente, ho dimenticato che per scrivere nel forum "Arrampicata in montagna" bisognasse aver piantato i cunei con la testa perciò fate finta di non aver letto niente.
Conoscete qualcuno che ci possa dare un giardino in Val di Fassa, piantiamo li la tenda e raccontiamo a tutti di essere stati sul Pesce in Marmolada, che ne dite ?? :D :D


Non è questione di quanto bravi o no si sia. Il problema è che quel bivacco (come ad esempio quello sulla Pala di San Martino) è messo lì per emergenza, cioè per chi ne ha veramente bisogno, cioè per quelli che arrivano su tardi o per ripararsi dal maltempo, visto che dalla cima del Sassolungo non si scende tranquillamente in mezz'ora. Non sarebbe corretto usarlo come posto di sosta: pensa se un giorno a te dovesse capitare di arrivare lì alle 9 di sera o con un temporale, magari alla frutta dopo una giornata di fatiche e trovare una famigliola che campeggia dalla mattina. Non è come essere al Bivacco Menegazzi dove dici beh scendo oppure dormo fuori senza sacco a pelo sotto la tettoia.
Questo non centra niente con Hekcmair, Eiger, Pesce; è una questione di correttezza e sicurezza.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda motosega » ven lug 28, 2006 11:55 am

ALDINO, tre dei cinque sono abbastanza esperti (vie fino al V più creste d'alta quota e qualche 4000) mentre gli altri due sono al primo approccio con la montagna (ma arrampicano) per cui mi sarebbe piaciuto portarli in un posto selvaggio avendo però un margine tecnico (in quanto ad arrampicata) sufficiente per non aver troppi pensieri, e soprattutto, visto che siamo amici, stare insieme facendo qualcosa che ci piace.
ZORRO non conoscendo il bivacco ho messo questo post e quando David mi ha detto come stanno le cose ho subito chiesto un alternativa. Non mi sognerei mai di "rubare" il posto a chi ne ha veramente bisogno.
Non conosco la via suggeritami da Drugo, se qualcuno ha qualche dettaglio.....l'importante sarebbe ci fosse anche da arrampicare un po'.
grazie
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 28, 2006 14:34 pm

motosega ha scritto:ALDINO, tre dei cinque sono abbastanza esperti (vie fino al V più creste d'alta quota e qualche 4000) mentre gli altri due sono al primo approccio con la montagna (ma arrampicano) per cui mi sarebbe piaciuto portarli in un posto selvaggio avendo però un margine tecnico


ah beh!
allora puoi farti la wiesnner kees al civetta: il primo tiro è un IV V, poi il resto IV e II-III fino alle facili roccette della cresta.
è una bella via su un versante dove a parte chi fa la ferrata, va su poca gente (= selvaggio? ... non so).
giunto in cima dormi e mangi al torrani (così non intasi bivacchi d'emergenza come sul sassolungo, sulla pala di san martino, sul crozzon o similia... e sei pur sempre in cima alla civetta!).
buona gita.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda motosega » ven lug 28, 2006 16:06 pm

Vaccaboia Drugo, dame na via de mezzo, te passi dalle passeggiate ale vie de V in civetta !! :D :D :D
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda brookite » ven lug 28, 2006 16:56 pm

Portati su tenda e sacchi da bivacco :idea: ! :lol: :lol: :lol:
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.