Corno Stella: via De Cessole

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Corno Stella: via De Cessole

Messaggioda Andreino » mer lug 26, 2006 18:56 pm

Ragazzi, un'informazione da chi è più pratico della zona...

Come mai la De Cessole al Corno Stella (Argentera) è classificata D?

Il grado prevede qualche passo di IV+, la via è attrezzata a spit (qualcuno dice addirittura troppi...), consta di 10 tiri di cui qualcuno facile...

Chi me la descrive un po', in ufficio mi sto annoiando :wink: ?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: Corno Stella: via De Cessole

Messaggioda dademaz » mer lug 26, 2006 19:17 pm

Andreino ha scritto:Ragazzi, un'informazione da chi è più pratico della zona...

Come mai la De Cessole al Corno Stella (Argentera) è classificata D?

Il grado prevede qualche passo di IV+, la via è attrezzata a spit (qualcuno dice addirittura troppi...), consta di 10 tiri di cui qualcuno facile...

Chi me la descrive un po', in ufficio mi sto annoiando :wink: ?


bhe io l'ho fatta un bel po di anni fa...e onestamente non me la ricordo bene :oops: !
xò mi ricordo ambiente molto bello ed arrampicata pure...e poi eravamo ad inizio stagione...c'era ancora motla neve e c'eravamo solo noi in rifugio.
insomma da tornarci!!!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda wolf041 » mer lug 26, 2006 19:38 pm

Mi pare che sia D-.
Comunque è più o meno così:

- primo tiro in un diedro- fessura

- secondo su placca, facile

- terzo/quarto, lungo traverso (70 m), molto bello

- quinto abbastanza verticale

fin qui sempre intorno al III/III+

- sesto, tiro chiave, IV+, passaggio delicato ma ben protetto (3 spit e un paio di chiodi)

- settimo tiro in un canale, bella arrampicata, inizialmente III+ poi degrada

- da qui in su ancora un paio di tiri non obbligati, prima in un canalino appoggiato (II) e poi su una bella placca (III) che ti porta al plateau sommitale.

Le soste fino al sesto tiro sono atrezzate con due spit non collegati, dopo ti arrangi con gli spuntoni.

Lungo la via si trova ogni tanto qualche spit (1/2 a tiro) fino al quinto, tre come detto al sesto e qualche chiodo qua e la.

Roccia fantastica ed ambiente stupendo.

Attenzione solo a non sbagliare strada (più rischio al quinto tiro e al settimo).
Avatar utente
wolf041
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mag 02, 2006 12:51 pm
Località: Genova

Messaggioda Andreino » mer lug 26, 2006 22:26 pm

Thanx! :wink:

Quindi direi D- sostanzialmente perchè gli spit sono un po' radi... anche per questo c'è pericolo di sbagliar via, immagino...

OK, spero di riuscire a combinarla
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda wolf041 » gio lug 27, 2006 11:54 am

Andreino ha scritto:Thanx! :wink:

Quindi direi D- sostanzialmente perchè gli spit sono un po' radi... anche per questo c'è pericolo di sbagliar via, immagino...


Si, infatti, trovi uno spit in trenta metri di tiro..

Il punto più delicato è dopo la S4, sopra la vena di quarzo, non bisogna farsi tentare dalle facili placche a sx e andare su diritti.

OK, spero di riuscire a combinarla


Buona salita.
Avatar utente
wolf041
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mar mag 02, 2006 12:51 pm
Località: Genova

Messaggioda Andreino » gio lug 27, 2006 12:20 pm

Grazie delle dritte.

In ogni caso ci andrò solo con meteo certo :wink:

Nel dubbio, preferisco aspettare e farmi qualche altra viuzza tranquilla 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Danielino » gio lug 27, 2006 13:08 pm

:) :) :) :)

io son stato due settimane fà ..... :wink:

al sabato abbiam fatto un'ingaggiata sulla punta Ghigo (senza nome .... anke xkè al terzo tiro abbiam fatto una linea fino in cresta senza trovar precedenti passaggi e poi abbiam fatto due tiri in cresta fino alle calate) ...

alla domenica abbiam fatto Il pilastro di Oscar, doppia sulla cengia ed attaccato la via dei lupetti (ke se non sbaglio è appena a sx della De Cessole) fino al terzo tiro anke qui ..... poi abbiam seguito una linea di diedri appena a dx (abbiam trovato due soste su vecchi chiodi ed un chiodo in via) fino all'uscita .....

l'ambiente selvaggio ed isolato merita molto ..... :) :)

la roccia mi è parsa da bella e compatta a un pò rotta in alcuni punti .... cmq stiam parlando di vie alp perciò è da mettere in conto :wink:

x la De Cessole mi studierei bene alla base dove passa e prenderei dei punti di riferimento, è facile sbagliare e se incroci qlk via dura dura .... 8O

buona divertimento :wink:

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda teocalca » gio lug 27, 2006 15:17 pm

Danielino ha scritto: :) :) :) :)

io son stato due settimane fà ..... :wink:

:wink: Danielino


dì un po'...
sei tu che mi hai rifiutato un passaggio volante sull'ultima doppia (volendo inutile) dalla cengia dopo che una sign bionda aveva accettato lo scambio "tu mi dai un passaggio sulla doppia e io ti rifaccio sule due mezze così risparmiamo tempo tutti"?!?!?

se sì...
beh...
lo sai già...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda lorenz76 » gio lug 27, 2006 16:27 pm

Ragazzi
piccolo il mondo
2 settimane fa, in giornata ho fatto Regalami un sorriso e il gestore del Bozano passati al rifugio ci aveva detto che c'era un bel gruppo di comaschi ... :)
Abbiamo attaccato dopo una cordata da tre, dietro due belle fanciulle 8)

Ciao
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Danielino » gio lug 27, 2006 18:46 pm

teocalca ha scritto:
Danielino ha scritto: :) :) :) :)

io son stato due settimane fà ..... :wink:

:wink: Danielino


dì un po'...
sei tu che mi hai rifiutato un passaggio volante sull'ultima doppia (volendo inutile) dalla cengia dopo che una sign bionda aveva accettato lo scambio "tu mi dai un passaggio sulla doppia e io ti rifaccio sule due mezze così risparmiamo tempo tutti"?!?!?

se sì...
beh...
lo sai già...



:wink:

.... e no Teo ....... non mi permetterei mai e poi mai ....... e poi non sono il tipo ke fà ste cose :)


..... l'unica cosa ke avrei fatto è darmi un autopassaggio con la bionda :D :D :D

.... ke hai fatto di bello :?: :?:
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda Danielino » gio lug 27, 2006 18:50 pm

lorenz76 ha scritto:Ragazzi
piccolo il mondo
2 settimane fa, in giornata ho fatto Regalami un sorriso e il gestore del Bozano passati al rifugio ci aveva detto che c'era un bel gruppo di comaschi ... :)
Abbiamo attaccato dopo una cordata da tre, dietro due belle fanciulle 8)

Ciao
Lorenzo


:wink:

...... la ricciola è Simona, la nera Cristina (carina carina) se vuoi nome, cognome, indirizzo, referenze ecc. scrivimi in MP :) :) :!: :!: scherzo ...

.... vi ho intravisto quando siete arrivati, :roll: noi saremo stati al secondo o terzo tiro ....
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda teocalca » mar ago 01, 2006 12:59 pm

anche noi eravamo su in giornata...
regalami un sorriso + barone rampante...
due cordate da due...
e la gnocca mora anche se x i miei gusti un po' troppo wonder woman non è passata inosservata neanche mentre banchettavamo al ritorno sulla terrazza del Bozano...
sarà per la prox...
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Danielino » mar ago 01, 2006 13:05 pm

teocalca ha scritto:anche noi eravamo su in giornata...
regalami un sorriso + barone rampante...
due cordate da due...
e la gnocca mora anche se x i miei gusti un po' troppo wonder woman non è passata inosservata neanche mentre banchettavamo al ritorno sulla terrazza del Bozano...
sarà per la prox...
ciauz


:D :D

:wink:
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda Andreino » mar ago 01, 2006 13:14 pm

Andreino ha scritto:Grazie delle dritte.

In ogni caso ci andrò solo con meteo certo :wink:

Nel dubbio, preferisco aspettare e farmi qualche altra viuzza tranquilla 8)


Scorso week-end ho optato per una via più tranquilla e soprattutto veloce (avvicinamento+via), sulla parete nord del Pelvo d'Elva.

Ma il Corno rimane nei miei pensieri... prox week-end Dente del Gigante + Ottoz alla Pyramide (questo programma sarebbe il top, speriamo bene :wink: ), poi spero di andarci 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » sab ago 12, 2006 23:58 pm

Oggi abbiamo fatto la via.

Finalmente in vetta al Corno Stella :wink:

Dalla cima si vedeva benissimo il mare del golfo di Antibes!
Intanto... cominciava a nevischiare...

Allora giù con le doppie, tutto OK.

Bella via,devo dire che i chiodi dove servono ci sono.
Abbiamo saltato un paio di soste: concatenati i primi due tiri e poi il terzo ed il quarto (il traverso di 60 m).

Che dire dei gestori del Bozano???
INCREDIBILI, veramente eccezionali... non sono mai stato in un rifugio così... e sinceramente dubito che ne troverò altri con atmosfera, simpatia e disponibilità a questi livelli...
Ci si sente veramente a casa...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda cialtrone » dom ago 13, 2006 0:15 am

Andreino ha scritto:Che dire dei gestori del Bozano???
INCREDIBILI, veramente eccezionali... non sono mai stato in un rifugio così... e sinceramente dubito che ne troverò altri con atmosfera, simpatia e disponibilità a questi livelli...
Ci si sente veramente a casa...
Bravi, bella via! E bellissimi posti.
Quanto al rifugio, hai ragione, anche se... fatti un salto al Pontese!
Un altro posto dove il rifugio riacquista il suo significato vero.
Mara è una persona eccezionale.
E le viette che trovi in Piantonetto non sono niente male, credimi... ;-)
cialtrone
 


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.