Richiesta info Badile - Another day in Paradise

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Richiesta info Badile - Another day in Paradise

Messaggioda piter » mer lug 26, 2006 12:44 pm

Mi piacerebbe farci un giro quest'estate e sono alla ricerca di info, consigli, commenti.................................................
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda malenc » mer lug 26, 2006 13:11 pm

Una via molto bella! La linea di salita sta alla sinistra di Neverland, dislivello 500 metri, 21 lunghezze.
Un vecchio topic:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=7484&view=next&sid=b994a6eb3942504b65f95e740f4381f9
Avatar utente
malenc
 
Messaggi: 78
Images: 6
Iscritto il: mar lug 25, 2006 13:41 pm
Località: Milano

Re: Richiesta info Badile - Another day in Paradise

Messaggioda alberto60 » mer lug 26, 2006 13:12 pm

piter ha scritto:Mi piacerebbe farci un giro quest'estate e sono alla ricerca di info, consigli, commenti.................................................


La via è spittata sia lungo i tiro che alla soste a volte è difficile vedere gli spit che si confondono con il colore della roccia . Arrampicata essenzialmente su placche con qualche strapiombetto più atletico.
Portati qualche frieds.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda piter » mer lug 26, 2006 13:54 pm

So che è una domanda idiota ma se doveste consigliarne una tra la Cassin e Another day? Dal punto di vista della scalata è molto più bella Another day?
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda fabri » mer lug 26, 2006 14:23 pm

piter ha scritto:So che è una domanda idiota ma se doveste consigliarne una tra la Cassin e Another day? Dal punto di vista della scalata è molto più bella Another day?


Sabato al Sass foura ce l'hanno descritta bella e non impegnativa, giusto un paio di passi di 6b, tutto il resto al di sotto. Da portare solo rinvii che ci sono 4 o 5 spit per tiro. Poi tutte queste info sono da prendere con le molle e moooolto soggettive. Alcuni che l'hanno fatta sono tornati in doppia per la stessa, altri invece hanno detto che è meglio per lo sp. nord. Vai a sapere cos'è meglio. Noi ci informavamo perchè ce ne avevano parlato come discesa alternativa una volta fatta la Cassin.

Noi domenica abbiamo fatto la Cassin, e per il mio livello non è affatto banale e facile come tanti la descrivono...

Di più...ninzò

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda piter » mer lug 26, 2006 14:53 pm

Per Fabri: da dove siete scesi Normale o spigolo o dalle fantomatiche doppie sul lato Sud?
Avatar utente
piter
 
Messaggi: 106
Images: 4
Iscritto il: gio lug 01, 2004 13:59 pm

Messaggioda alberto60 » mer lug 26, 2006 15:50 pm

credo proprio che non si possa fare un confronto fra la Cassin e Another Day sono due vie completamente diverse, visto anche i tempi e le modalità di apertura. La Cassin è più facile tecnicamente ma è anche molto più lunga e ha un arrampicata più interna dentro dei camini faticosi. Another Day è più tecnica, tutta esterna essenzialmente in placca a volte un pò da individuare specie quando parti dalla sosta e non vedi dovè lo spit perchè si confonde con il colore del granito o magari e messo in qualche conchetta che lo nasconde . Da Another Day ti puoi sempre calare , dalla Cassin non è così semplice. Sono due cose diverse , se ti piaccino le cose classiche fai la Cassin.
Se vuoi fare una cosa diversa ti consiglio di fare un'altra via:
LA LINEA BIANCA aperta da Koller . La prima parte tutta in placca , da cercare e poco chiodata. La seconda tutta in fessura proteggibile a friend.
Può essere una via di mezzo tra la Cassin e Another Day, comunque più impegnativa.

Ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » mer lug 26, 2006 17:41 pm

piter ha scritto:Per Fabri: da dove siete scesi Normale o spigolo o dalle fantomatiche doppie sul lato Sud?


Siamo scesi dallo spigolo. Non sapevamo di preciso dove sbucava A.Day, e buttarci giù con le doppie così senza sapere di preciso su che via....

Ha ragione Alberto sono comunque due vie di concezione molto diverse, e la Cassin mi è piaciuta molto. Ambiente fantastico e bivacco in vetta con una stellata galattica...

Nota di colore. Tirando giù l'ultima doppia (per fortuna èra l'ultima) sento il compagno che smoccola a più non posso. Mi giro e gli vedo le mani marroni e sento un puzzo pazzesco....ti lascio immaginare cosa erà :cry: .
Mentre ridevo e continuavo a tirare giù la corda mi sono sento le mani bagnate.... :evil: :evil:

Quando si dice "discesa di M...."

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » mer lug 26, 2006 17:48 pm

ciao Fabri

complimenti per la Cassin. Bella Montagna il Badile.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » mer lug 26, 2006 19:19 pm

alberto60 ha scritto:ciao Fabri

complimenti per la Cassin. Bella Montagna il Badile.

Alberto


Contento anch'io, specialmente in cima

Sei stato profetico....
....un tiro prima dei camini finali ci ha preso un acquazzone che è terminato solo all'uscita dei camini...
Il passaggio di Giovanni nella strettoia sa di "alpinismo eroico" :D :D , usando come gradini scarpe e zaino incastrati nel camino più scivoloso del sapone...

Ha un bel numero di bevute pagate... :D 8)

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda ross » mer lug 26, 2006 19:48 pm

alberto60 ha scritto:La Cassin è più facile tecnicamente ma è anche molto più lunga e ha un arrampicata più interna dentro dei camini faticosi.

Scusa se mi intrometto, non voglio assolutamente polemizzare, anzi ne approfitto per chiederti informazioni sulla Linea Bianca: so che molti si perdono nella prima parte, non riuscendo ad individuare quale sia esattamente il percorso.
Tornando alla Cassin, fatta 18 anni fa, sinceramente non ricordo tutta questa arrampicata interna in faticosi camini. Ho riguardato le mie vecchie diapo che puoi vedere
http://rossalio.myphotoalbum.com/view_a ... me=album10
ma di camini, a parte 2 o 3 tiri finali proprio non li ricordo.
Comunque la cosa importante è se hai consigli utili per la Linea Bianca.
Ciao
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda Dones » mer lug 26, 2006 20:01 pm

ciao!
ti avevo chiesto info tempo fa sulla Philipp-Flamm e ho visto il tuo bellissimo sito di foto .... veramente infinito!
ma quanto ci hai messo a metterle in rete? 8O
comunque anch'io mi ricordo sulla Cassin un'arrampicata molto di piedi... :D
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda ross » mer lug 26, 2006 20:26 pm

Dones ha scritto:ma quanto ci hai messo a metterle in rete?

...diciamo che nell'estate del 2005 ho avuto molto tempo libero.......
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda fabri » mer lug 26, 2006 20:41 pm

Di passaggio bastardo in camino ce n'è uno solo sul finale, che in genere si passa con arrampicata estera. Bagnato e scivoloso com'era nemmeno da secondi si faceva nella maniera tradizionale.
Tutto il resto della via è pravalentemente in aderenza sfruttando dulfer su lame e fessure.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » gio lug 27, 2006 0:16 am

ross ha scritto:
alberto60 ha scritto:La Cassin è più facile tecnicamente ma è anche molto più lunga e ha un arrampicata più interna dentro dei camini faticosi.

Scusa se mi intrometto, non voglio assolutamente polemizzare, anzi ne approfitto per chiederti informazioni sulla Linea Bianca: so che molti si perdono nella prima parte, non riuscendo ad individuare quale sia esattamente il percorso.
Tornando alla Cassin, fatta 18 anni fa, sinceramente non ricordo tutta questa arrampicata interna in faticosi camini. Ho riguardato le mie vecchie diapo che puoi vedere
http://rossalio.myphotoalbum.com/view_a ... me=album10
ma di camini, a parte 2 o 3 tiri finali proprio non li ricordo.
Comunque la cosa importante è se hai consigli utili per la Linea Bianca.
Ciao


ciao
forse mi sono espresso male , ho voluto semplicemente fare notare la differenza tra queste due vie non intendevo dire che è tutta per camini.
Una sfrutta i punti deboli della parete, fessure, camini, e comunque 2 o 3 tiri di camini non sono proprio nulla. L'altra tira dritta su placche e non ci sono camini.
Senza polemica come dici te , ma non importava scomodare addirittura le vecchie diapo.
Comunque,
VIA DELLA LINEA BIANCA fatta nel 1987 noi abbiamo attaccato dalla cengia evitando l' attacco originale dal ghiacciaio.
Dalla cengia si salgono i primi tiri della Cassin quindi si esce a destra su placche , incrociando la via Favola Ribelle e va in direzione di una striscia bianca, da li il nome.La via gli sta a sinistra.
La prima parte della via e su placche, mi ricordo poco chiodate con qualche difficolta' di orientamento. A questa segue una zona centrale piu' facile che sciupa un poco la continuita' della via a cui segue la parte finale in fessura.
Una volta terminate le fessure, si puo' raggiungere lo spigolo con un facile traverso a destra.

ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » gio lug 27, 2006 9:24 am

Via della LINEA BIANCA , dimenticavo:
Sulla prima parte a placche le difficoltà sono dal V al V+ pochi chiodi.
Parte centrale come ho detto sopra facile.
Ultima parte in fessura con difficoltà fino al VI , mi ricordo qualche chiodo
e molto da integrare.

Alberto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Dones » gio lug 27, 2006 13:03 pm

ross ha scritto:
Dones ha scritto:ma quanto ci hai messo a metterle in rete?

...diciamo che nell'estate del 2005 ho avuto molto tempo libero.......
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=

indubbiamente... 8O mi si son rizzati i peli!!
ah come detto giuastamente: niente polemica Alberto60!
solo opinioni,
che poi another sia "placcosissima" rispetto alla Cassin be' e' indiscutibile!
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Dones » gio lug 27, 2006 13:10 pm

alberto60 ha scritto:Via della LINEA BIANCA , dimenticavo:
Sulla prima parte a placche le difficoltà sono dal V al V+ pochi chiodi.
Parte centrale come ho detto sopra facile.
Ultima parte in fessura con difficoltà fino al VI , mi ricordo qualche chiodo
e molto da integrare.

Alberto.

facendo la cassin mi ricordo di aver visto una cordata sulla fantomatica linea bianca, per caso sopra il diedro diciamo atletico della cassin (il primo dopo le fessure/rampe oblique della parte bassa) se vai a destra vai a prenderla? O attacchi piu' sotto proprio sulla rampa/fessura obliqua?
Avatar utente
Dones
 
Messaggi: 304
Images: 32
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda andrea4 » gio lug 27, 2006 15:41 pm

fabri ha scritto:
alberto60 ha scritto:ciao Fabri

complimenti per la Cassin. Bella Montagna il Badile.

Alberto


Contento anch'io, specialmente in cima

Sei stato profetico....
....un tiro prima dei camini finali ci ha preso un acquazzone che è terminato solo all'uscita dei camini...
Il passaggio di Giovanni nella strettoia sa di "alpinismo eroico" :D :D , usando come gradini scarpe e zaino incastrati nel camino più scivoloso del sapone...

Ha un bel numero di bevute pagate... :D 8)

Fabri


Ciao Fabri,
anch'io ero sulla Cassin domenica davanti a voi. Siamo stati in testa per un po' poi siamo stati superati da una cordata di Lecco alla cengia mediana prima del tiro chiave e ci ha fatto perdere un po' di tempo.
Vi abbiamo visto dietro fino alla base dei camini, poi siete spariti. Ci chiedevamo se eravate riusciti ad uscire.
Vedo con piacere che è andato tutto bene.
Noi abbiamo bivaccato a metà della discesa, sul terrazzino di una sosta della normale, a meno di 1 ora dal rifugio, ci siamo incasinati nel cercare le doppie perchè non avevamo informazioni chiare ... :evil:

Anche a me non dispiacerebbe tentare A.Day o ancora meglio Llinea Bianca. A.Day mi è stata descritta anche come "monotona".
Forse Linea Bianca, considerando lo stile dell'apritore, ha un sapore diverso...
non resta che andare a vedere di persona :wink:
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda alberto60 » gio lug 27, 2006 15:56 pm

Ciao Andrea4

avendo fatto sia la via della Linea Bianca sia A.Day , ti posso garantire che la prima a un valore alpinistico decisamente superiore e un'arrampicata anche più varia.

Ciao Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.