Dammazwillinge - ( URI , Ch ) -

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Dammazwillinge - ( URI , Ch ) -

Messaggioda mamo » mar lug 25, 2006 12:24 pm

Visto che Yura , il capo-cordata , non si fa vivo ...
... ghe penzi mì !!!
:arrow:
Domenica siamo stati in zona Furkapass a scalare ; esattamente al Dammazwillinge , a ca 2 h di cammino dall'Albert Heim hutte , proprio di fronte al versante E del Galenstock .
Abbiamo fatto la via Arigoni-Geier al pilastro SW , una via aperta nel '62 e riattrezzata nel '99 .
Difficoltà max 5c , 7 lunghezze -
:arrow:
GRANITO da URLO !!!
Appena riesco metto la relazione su C2C e qualche foto qui .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Mr.Mojo » mar lug 25, 2006 12:27 pm

proprio vero
quel granito è da urlo...
2 settimane fa sono stato a scalare anche io da quelle parti, ad un paio di ore dall'Albert Heim...la via Amici a nn ricordo-quale-punta

stupenda roccia... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda dademaz » mar lug 25, 2006 13:43 pm

bhe tutta la zona del furka ha granito da urlo!
al Dammazwillinge avevo scalato...ormai molti anni fa!!!!! bella. ad inizio stagione ti fai anche una schiatina!

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Aung_74 » mar lug 25, 2006 16:07 pm

Mr.Mojo ha scritto: ad un paio di ore dall'Albert Heim...la via Amici a nn ricordo-quale-punta

stupenda roccia... :wink:


la via amici è sul lochberg.

confermo anch'io le impressioni sulla zona furka. Ho appena fatto 3gg (sab-lun).

In particolare sul dammazwillinge e sullo sperone del gletschhorn sembra di essere sui satelliti del tacul! avvicinamento lunghetto ma ambiente e arrampicate di gran soddisfazione
Avatar utente
Aung_74
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 12, 2006 13:12 pm
Località: tra mi e bi

Messaggioda mamo » mar lug 25, 2006 19:09 pm

Ecco un breve fotoreport .

Avvicinamento sul Tiefengletscher

Immagine

Schizzo approssimativo dell'itinerario di salita ( approssimativo xchè da sotto non riesco + a capire esattamente dove siamo passati )

Immagine

Yura comincia ad essere felice sulle prime lunghezze del pilastro SW

Immagine

Balletto tra il granito e il cielo ( il traverso sulla IIa lunghezza )


Immagine

Yura gode come un vitellino sulla fessura della VIa lunghezza


Immagine

In cima al Dammazwillinge : Yura e il Galenstock .

Immagine

Il mamo l'era sempre dietro dato che si cagava adoss ...
:lol: :lol: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda yura » mar lug 25, 2006 22:58 pm

mamo ha scritto:Il mamo l'era sempre dietro dato che si cagava adoss ...
:lol: :lol: :wink:
ciao mamo


Si,si, altro che cagas adoss...guardate un po' la faccia "godereccia" del Mamo, altro che cagass adoss, stava dietro perchè voleva fare le foto a me.......al Fotomodello Yura (minchia che modello.....sopratutto coi capelli al vento) :D :D :D :D :D :D :D
Immagine


E qui un' altra testimonianza del granito da URLO
Immagine


Se gurdate bene sta ridendo come un matto...il Ballerino delle Crode...balla anche senza sci ai piedi il manigoldo...
Immagine


E questo è "Il Capo in Vetta" con il Galenstock sullo sfondo.
Immagine


P.s. Il granito da Urlo non è solo per la qualità della roccia, ma per l' urlo mio quando mi sono fatto un voletto da Pirla con incastro di piede in fessura.......minchiacherrrridere.......
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Aung_74 » mer lug 26, 2006 9:38 am

bravi e belle foto!

una curiosità: dalla seconda sosta io mi sono fatto attrarre (con maledizioni del mio socio) dalla fessura/diedro che saliva su dritta e ho fatto il traverso più in alto.
Voi avete traversato verso lo spit con cordino, vero? com'era? a vederlo dalla sosta mi sudavano le mani.... :?

ciao
Avatar utente
Aung_74
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 12, 2006 13:12 pm
Località: tra mi e bi

Messaggioda mamo » mer lug 26, 2006 10:00 am

Aung_74 ha scritto:bravi e belle foto!

una curiosità: dalla seconda sosta io mi sono fatto attrarre (con maledizioni del mio socio) dalla fessura/diedro che saliva su dritta e ho fatto il traverso più in alto.
Voi avete traversato verso lo spit con cordino, vero? com'era? a vederlo dalla sosta mi sudavano le mani.... :?

ciao


Il punto di cui parli è questo ,

Immagine

vero ? Cioè il 2° tiro .

Il traverso ha un passo abbastanza delicato prima dello spit col cordino , poi , una volta arrivati sullo spigolo ( dove sta yura nella foto ) prendi una serie di buone fessure che portano 10 mt. + in alto alla 2a sosta .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda yura » mer lug 26, 2006 11:19 am

Aung_74 ha scritto:bravi e belle foto!

una curiosità: dalla seconda sosta io mi sono fatto attrarre (con maledizioni del mio socio) dalla fessura/diedro che saliva su dritta e ho fatto il traverso più in alto.
Voi avete traversato verso lo spit con cordino, vero? com'era? a vederlo dalla sosta mi sudavano le mani.... :?

ciao


Si, tu hai seguito la via originaria (ho visto anch' io i chiodi nel diedrino), ma il traverso non era particolarmente difficile (5a o 5b max), e poi avevo il Mamo che mi "spingeva" in là per farmi le foto :lol: :lol: :lol: :lol:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Paolo Marchiori » mer lug 26, 2006 11:22 am

ehmmm....relazioni? Guide? come-ci-s'arriva-quando-si-va-altre-possibilità-in-zona?
:)

pliiiiiiiiiiiiis. :)
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Aung_74 » mer lug 26, 2006 11:57 am

Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm....relazioni? Guide? come-ci-s'arriva-quando-si-va-altre-possibilità-in-zona?
:)

pliiiiiiiiiiiiis. :)


io usavo plaisir ost. Non so se c'è qualcosa anche su quelle di versante sud.

ci si arriva via san gottardo oppure dal sempione. Da milano via san gottardo sono 2h e 30 circa.

Altre possibilità in zona?? da passarci almeno una settimana !!

troverai monotiri, creste classiche, vie dei soliti remy brothers, vie di placca molto plaisir anche con bambini al seguito, grandi vioni alpin da integrare o totalmente da proteggere.... tutto quello che cerchi, al furka c'è!
Ultima modifica di Aung_74 il mer lug 26, 2006 12:01 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Aung_74
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer lug 12, 2006 13:12 pm
Località: tra mi e bi

Messaggioda Paolo Marchiori » mer lug 26, 2006 12:00 pm

Aung_74 ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm....relazioni? Guide? come-ci-s'arriva-quando-si-va-altre-possibilità-in-zona?
:)

pliiiiiiiiiiiiis. :)


io usavo plaisir ost. Non so se c'è qualcosa anche su quelle di versante sud.

ci si arriva via san gottardo oppure dal sempione. Da milano via san gottardo sono 2h e 30 circa.

Altre possibilità in zona?? da passarci almeno una settimana !!


devo comprare questa guida... :roll:

tenchiù!
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Dammazwillinge - ( URI , Ch ) -

Messaggioda Danielino » mer lug 26, 2006 14:52 pm

mamo ha scritto:Visto che Yura , il capo-cordata , non si fa vivo ...
... ghe penzi mì !!!
:arrow:
Domenica siamo stati in zona Furkapass a scalare ; esattamente al Dammazwillinge , a ca 2 h di cammino dall'Albert Heim hutte , proprio di fronte al versante E del Galenstock .
Abbiamo fatto la via Arigoni-Geier al pilastro SW , una via aperta nel '62 e riattrezzata nel '99 .
Difficoltà max 5c , 7 lunghezze -
:arrow:
GRANITO da URLO !!!
Appena riesco metto la relazione su C2C e qualche foto qui .
ciao mamo


:D :D :D

:lol: :lol: :lol:

8) 8) 8) 8)

:arrow: stì due ragazzini li lasci una domenica liberi e và cosa ti combinano :D :D

bravi bravi :D

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda mamo » mer lug 26, 2006 16:06 pm

Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm....relazioni? Guide? come-ci-s'arriva-quando-si-va-altre-possibilità-in-zona?
:)

pliiiiiiiiiiiiis. :)


Mò ho messo la relazzione su C2C , e a breve anche le foto con schizzi ( approssimativi ) della via ; x maggiori dettagli vd :
Plaisir Ost - Ed. Melograno -

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » gio lug 27, 2006 19:20 pm

mamo ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:ehmmm....relazioni? Guide? come-ci-s'arriva-quando-si-va-altre-possibilità-in-zona?
:)

pliiiiiiiiiiiiis. :)


Mò ho messo la relazzione su C2C , e a breve anche le foto con schizzi ( approssimativi ) della via ; x maggiori dettagli vd :
Plaisir Ost - Ed. Melograno -

ciao mamo


Spettacolo...
non ti tengo d'okkio un secondo e te mi vai a faLe una via sul gLanito!!!!
gLandissssssssssssssssssimo!!!!

a me sembLa tosta
ma si sa...io sono un KAKASOTTO...

magari vado a vedeLe l'attacco quando posso stare lì più gioLni...

BYEBYE
F
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda superpjimmy » gio lug 27, 2006 19:55 pm

Ai tempi avevo fatto "Moderne et Classique" e mi era molto piaciuta.
In più avevo conosciuto il signor Arigoni...
Un vero marpione!
Era a scalare sulla sua via con una compagna che avrà avuto 20 anni in meno di lui e lui "volpone" se la sbaciucchiava appena poteva...Che duro!
In cima aveva iniziato a nevicare e così, per fare prima, avevamo condiviso le doppie...Che storia!
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda mamo » ven lug 28, 2006 12:42 pm

Franz77 ha scritto:Spettacolo...
non ti tengo d'okkio un secondo e te mi vai a faLe una via sul gLanito!!!!
gLandissssssssssssssssssimo!!!!

a me sembLa tosta
ma si sa...io sono un KAKASOTTO...

magari vado a vedeLe l'attacco quando posso stare lì più gioLni...

BYEBYE
F


Anch'io mi cacavo sotto ... e infatti ho fatto da secondo su tutta la via ...
:oops: :lol: :oops:

superpjimmy ha scritto:Ai tempi avevo fatto "Moderne et Classique" e mi era molto piaciuta.
In più avevo conosciuto il signor Arigoni...
Un vero marpione!
Era a scalare sulla sua via con una compagna che avrà avuto 20 anni in meno di lui e lui "volpone" se la sbaciucchiava appena poteva...Che duro!
In cima aveva iniziato a nevicare e così, per fare prima, avevamo condiviso le doppie...Che storia!
Jimmy :)


ciao jimmi ;
:D :D :D
quest'autunno andrò a cercare di concludere la tua "marmotta in placca" ( non so se ti ricordi : l'anno scorso io e Danielino ci avevanmo perso delle ore a trovare la 7a o 8a lunghezza :?: , poi non trovatala siamo ridiscesi ) .
:arrow:
Ci eravamo scritti xchè io non riuscivo proprio a capire dove continuasse la via ...
:oops: :oops: :lol:
Adesso è troppo caldo , ma in settembre andremo a riprovare !!!
:D :P :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda superpjimmy » ven lug 28, 2006 13:49 pm

Mamo, io Domenica vado a scalare...
Non so se in Val Lavizzara o in zona Furka, devo ancora decidere...
Se vuoi aggregarti...
Noi siamo in tre per adesso...
Io, la mia morosa e un mio amico di Lugano...
Vedi te...
In caso contattami con un mp...
Ah, per la vostra curiosità vi faccio vedere in foto il signor Arigoni, l'apritore della via che avete ripetuto...E' quello in mezzo a me, a sinistra, e al mio socio "Valdo", a destra.
Immagine
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven lug 28, 2006 14:16 pm

Cioa a tutti, anch'io il we passato ero in zona Furka. Sabato ho salito la bella via Niedermann al Gross Bielenhorn. Gran bella salita. Ha chi è interessato dico che hanno riattrezzato tutte le soste e messo qualche fix lungo la via che comunque rimane in parte da proteggere. Calate attrezzate.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda yura » sab lug 29, 2006 13:48 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Cioa a tutti, anch'io il we passato ero in zona Furka. Sabato ho salito la bella via Niedermann al Gross Bielenhorn. Gran bella salita. Ha chi è interessato dico che hanno riattrezzato tutte le soste e messo qualche fix lungo la via che comunque rimane in parte da proteggere. Calate attrezzate.
Fabrizio


Ciao Fabrizio, cosa fai corri anche arrampicando, o solo con gi sci ???

:D :D :D :D

Beh le vie di Max Niedermann sono una garanzia! Non ne ho ancora trovata una che non sia bella !!

Quella al Gross Bielenohorn l' ho salita qualche anno fa. Eravamo partiti per fare una via ca. 20 mt. a sinistra (non mi ricordo il nome), però era venuto via un bel blocco (si vedeva la roccia più chiara) e mancavano un paio di spit. Ho provato a passare lo stesso ma abbiamo desistito e quindi ci siamo infilati su per i dierdri della Niedermann: bellissimi.

Buone salite, a me tocca di stare a casa con la gamba ingessata (incrinatura al malleolo) per un infortunio sul Dammazwillinge. Pensavo fosse solo una distorsione......e invece...20 gg. di gesso!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron