Castel alto dei Massodi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Castel alto dei Massodi

Messaggioda MarcoS » lun lug 17, 2006 15:21 pm

Sto week end, vista la ventilata (e poi fallace) previsione di forti temporali, e tanto per cambiare un po' zona, siamo andati a ripetere un paio di vie di Zanetti al Castel alto dei Massodi, giusto di fronte al Croz dell'Altissimo: "i segreti di Camalot" e "Sendero luminoso"
Entrambe le vie sono assai consigliabili e divertenti; soprattutto Sendero, molto bella, dove si trovano diversi tiri su entusiasmanti placche nere lavorate.
Gli schizzi, assai precisi, li si trova su http://www.scuolagraffer.it oppure
http://www.dolomitiavventura.it.
note aggiuntive: su "camalot" la spittatura ogni tanto è un po' distanziata, può tornar utile, come consigliato, un piccolo gioco di stopperini e friends per integrare. "Sendero" è più sostenuta e ha chiodatura meno distanziata.
Insomma, due simpatiche vie "plaisir" in bell'ambiente dolomitico tranquillo. Magari poco "alpinistiche" ma assai divertenti; un bel regalino da Zanetti e soci.

In entrambe (sorpresa più gradevole che non il caso opposto) i gradi sono stati dati con una certa generosità, escluso un passo (6c o forse un po' più?) nel primo tiro di "sendero" (2 spit tranquillamente azzerabili 8) ). Sempre su sendero, per le doppie fare attenzione alla calata al bordo del cengione, è segnata sullo schizzo e conviene usarla ma magari non ci si fa caso visto che in salita se ne sale un po' a destra (almeno noi abbiamo fatto così).
Salendo lo zoccolo per l'attacco si trova un simpatico e grosso rospo abbastanza socievole, gli piace farsi accarezzare la testa.

Se a qualcuno interessa, di una terza via di zanetti a fianco di sendero, "flying circus", mi è stato riferito che: è pure questa bella e consigliabile, la gradazione è più severa che nelle altre due e che per il tetto di 5 metri in alto è consigliabile averne 2, di staffe.

schizzi e info di queste e altre salite reperibili anche dai gentilissimi gestori del rifugio Croz dell'Altissimo.

nota logistica per gli outsider: a Pradel, da cui si parte, ci si arriva in auto per una strada che in salita è chiusa dalle 8 alle 19. possibilità di parcheggio piuttosto limitate. Alternativa: seggiovia da molveno a Pradel. poi un'oretta al rifugio Croz e da qui altri tre quarti d'ora circa all'attacco.
In questo periodo la parete resta al sole fino al primo pomeriggio.

buon divertimento.
Ultima modifica di MarcoS il mer lug 19, 2006 20:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 17, 2006 15:28 pm

come diceva qualcuno il Brenta è una propaggine della Val del Sarca

per me spittare una via in Brenta, o mettere una turca in soggiorno, è uguale
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: Castel alto dei Massodi

Messaggioda andreag » lun lug 17, 2006 16:30 pm

MarcoS ha scritto:Sto week end, vista la ventilata (e poi fallace) previsione di forti temporali, e tanto per cambiare un po' zona, siamo andati a ripetere un paio di vie di Zanetti al Castel alto dei Massodi, giusto di fronte al Croz dell'Altissimo: "i segreti di Camalot" e "Sendero luminoso"
Entrambe le vie sono assai consigliabili e divertenti; soprattutto Sendero, molto bella, dove si trovano diversi tiri su entusiasmanti placche nere lavorate.
Gli schizzi, assai precisi, li si trova su http://www.climbaa.it oppure
http://www.dolomitiavventura.it.
note aggiuntive: su "camalot" la spittatura ogni tanto è un po' distanziata, può tornar utile, come consigliato, un piccolo gioco di stopperini e friends per integrare. "Sendero" è più sostenuta e ha chiodatura meno distanziata.
Insomma, due simpatiche vie "plaisir" in bell'ambiente dolomitico tranquillo. Magari poco "alpinistiche" ma assai divertenti; un bel regalino da Zanetti e soci.

In entrambe (sorpresa più gradevole che non il caso opposto) i gradi sono stati dati con una certa generosità, escluso un passo (6c o forse un po' più?) nel primo tiro di "sendero" (2 spit tranquillamente azzerabili 8) ). Sempre su sendero, per le doppie fare attenzione alla calata al bordo del cengione, è segnata sullo schizzo e conviene usarla ma magari non ci si fa caso visto che in salita se ne sale un po' a destra (almeno noi abbiamo fatto così).
Salendo lo zoccolo per l'attacco si trova un simpatico e grosso rospo abbastanza socievole, gli piace farsi accarezzare la testa.

Se a qualcuno interessa, di una terza via di zanetti a fianco di sendero, "flying circus", mi è stato riferito che: è pure questa bella e consigliabile, la gradazione è più severa che nelle altre due e che per il tetto di 5 metri in alto è consigliabile averne 2, di staffe.

schizzi e info di queste e altre salite reperibili anche dai gentilissimi gestori del rifugio Croz dell'Altissimo.

nota logistica per gli outsider: a Pradel, da cui si parte, ci si arriva in auto per una strada che in salita è chiusa dalle 8 alle 19. possibilità di parcheggio piuttosto limitate. Alternativa: seggiovia da molveno a Pradel. poi un'oretta al rifugio Croz e da qui altri tre quarti d'ora circa all'attacco.
In questo periodo la parete resta al sole fino al primo pomeriggio.

buon divertimento.


ahhhh, ecco a chi servivano le info......
:wink: :wink:

vabbè, mi fa piacere sentire che sono belle, alla prima occasione ci vado visto che so la strada ormai....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Castel alto dei Massodi

Messaggioda LimaMike » lun lug 17, 2006 16:35 pm

Se a qualcuno interessa, di una terza via di zanetti a fianco di sendero, "flying circus", mi è stato riferito che: è pure questa bella e consigliabile, la gradazione è più severa che nelle altre due e che per il tetto di 5 metri in alto è consigliabile averne 2, di staffe.


Confermo che la gradazione è un po' più severa e che è sicuramente meglio avere appresso le staffe per superare il grande tetto (2 x il primo e almeno 1 x il secondo)

Lo schizzo lo potete reperire qui www.scuolagraffer.it

nota logistica per gli outsider: a Pradel, da cui si parte, ci si arriva in auto per una strada che in salita è chiusa dalle 8 alle 19. possibilità di parcheggio piuttosto limitate.


Aggiungo non solo in salita, nel senso che una volta arrivati a Pradel prima delle 8 non è (sarebbe) possibile scendere prima delle 19!

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Re: Castel alto dei Massodi

Messaggioda andreag » lun lug 17, 2006 16:38 pm

LimaMike ha scritto:Aggiungo non solo in salita, nel senso che una volta arrivati a Pradel prima delle 8 non è (sarebbe) possibile scendere prima delle 19!

Salut
LM


Questo mi era sfuggito, noi siamo scesi senza preoccuparci, meno male che non ci ha beccati nessuno....

Però è strano, non c'è alcun cartello al ritorno, e i cartelli in salita mi sembra che indichino divieto di accesso, non di transito (cioè sono quelli rossi con striscia bianca orizzontale), o sbaglio???

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Castel alto dei Massodi

Messaggioda MarcoS » lun lug 17, 2006 16:43 pm

LimaMike ha scritto:....Aggiungo non solo in salita, nel senso che una volta arrivati a Pradel prima delle 8 non è (sarebbe) possibile scendere prima delle 19!

Salut
LM


ah ben, ciò!
così ieri abbiamo rischiato...non solo noi comunque.
mi paiono un po' insensati quelli di molveno/andalo (a chi compete?)
anche perché c'è si il cartello di strada chiusa 8/19 all'imbocco in salita...ma nulla in senso contrario.
e quasi zero parcheggio...per incentivare l'uso della funivia?

c'entrano qualcosa le proprietà degli alberghetti di pradel?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Castel alto dei Massodi

Messaggioda LimaMike » lun lug 17, 2006 16:50 pm

Questo mi era sfuggito, noi siamo scesi senza preoccuparci, meno male che non ci ha beccati nessuno....


In realtà è molto difficile che ci siano controlli Pradel e la relativa strada è sotto la giurisdizione di Molveno e in questo periodo i vigili hanno latro da fare ma datoche ultimamente hanno assunto, per l'estate, alcuni vigili in supporto a quelli soliti non esculdo che qualche volta una capatina c'è la possano anche fare.

Però è strano, non c'è alcun cartello al ritorno, e i cartelli in salita mi sembra che indichino divieto di accesso, non di transito (cioè sono quelli rossi con striscia bianca orizzontale), o sbaglio???


Non sbagli in Pradel nemmeno io ho mai visto il cartello, ne ho discusso con il mio abituale socio di merende che è proprio di Molveno e lui mi assicura che ci sia.
Il cartello presente in salita è proprio quello di divieto di transito (bordo rosso e interno bianco) ed è quello giusto il transito infatti è vietato solamente nel periodo 8.00-19.00 come dici tu in entranmbe le direzioni.
L'altro cartello (rosso con barra centrale bianca) è quello che si abbina al segnale di senso unico e impedisce il transito in una sola direzione.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 17, 2006 19:58 pm

MarcoS MarcoS come ti si ciapà?????


Le vie di Zanetti vai a fare?? 8O 8O

A spit!!!! 8O

Plasir?!!!! 8O

Se vai avanti così ti troverai a ripetere le file di spit di Cipriani, e magari a tornar giù soddisfatto!

Rinsavisci ti prego!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » lun lug 17, 2006 20:36 pm

"Le vie di Zanetti vai a fare?"

oppercarità! oggesummaria! anatema anatema...il purista dell'alpe rabbrividisce e leva crocefissi di tricam intrecciati...

ciò, Prof. Wikipedia Piazzon:
magname 'a téga.
che a rampegare ghò sempe fato el casso che ghò vossùo, sensa tante regòe, normative e pippe varie. A secondo dea voja, de l'alenamento e de come che me gira. Cuéo che me intaressa xe rampegare e divertirme.
El resto xe seghe, fasìvée.
tò!

e pò tàsi. che te càti del "friabile" sulla vinatzer al sas dla luesa...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » lun lug 17, 2006 20:54 pm

Te gò ditto che mi el saeado eo magno a fetine....e pure fine!!!

Me sà tanto che no te convien miga....




Se sul passo friabie ghe sè 5 ciodi(uno se cava coe man) in tre metri ghe sarà un parchè no??

La Vinatzer al sass de la luesa è una figata e basta!!!!



Ps mi coi crocefisi me grato a schina dove no ghe rivo coe onge o ghei tiro drio ai cani che sbaia de note davanti casa mia, co che me inveeno.
No conosso altri usi de chei tafanari eà...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar lug 18, 2006 11:11 am

federicopiazzon ha scritto:Te gò ditto che .......


Prof. Wikipedia Piazzon, se non sei capace di scrivere in dialetto fanne a meno, è meglio. Capisco però che ti sia un po' difficoltoso anche esprimerti in 'talian.

tornando alle vie in questione: sei là che ti "scandalizzi" a vuoto e trinci giudizi senza cognizione di causa (come è tuo costume del resto).
Chiaro che non è Alpinismo (sempre sia lodato orapronobis), però ste vie sono un bel divertimento e vale proprio la pena di farle.


Come ti dicevo, per me arrampicare è ed è sempre stato un Gioco eminentemente anarchico, dove le regole me le decido io a seconda di come mi va e di quello che sono in grado di fare in quel momento. E so io, poi, quanto può "valere" o meno quello che faccio (se proprio deve avere un "valore" un'attività "inutile" come arrampicare). Di tutto il resto poco mi frega.

visto che tiri in ballo il cipriani, alcune vie sue le ho ripetute, qualcuna anche piacevole e logica, altre meno e forse poteva risparmiare qualche chilo di spit. Se è per questo ci sono in giro anche vie Alpinistiche (sempre sia lodato orapronobis) che alla fine si risolvono ad essere inutili linee con arrampicata sgradevole e la cui unica ragion d'essere consiste nell'aver solleticato orgasmicamente soltanto l'Ego dell'apritore; sono forse meglio queste ultime?

bon, me só stufà...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 18, 2006 14:08 pm

MarcoS ha scritto:Come ti dicevo, per me arrampicare è ed è sempre stato un Gioco eminentemente anarchico, dove le regole me le decido io a seconda di come mi va e di quello che sono in grado di fare in quel momento. E so io, poi, quanto può "valere" o meno quello che faccio (se proprio deve avere un "valore" un'attività "inutile" come arrampicare). Di tutto il resto poco mi frega.


sante parole.



Certo che non sei mica in grado tu di prendere una battuta per quello che è!!??

Tu puoi arrampicare come dove e quando c***o ti pare e morte a chi dice il contrario!
Il valore di ciò che hai fatto è quello che ti rimane dentro, quello che pensi quando te ne vai a letto stanco e sono solo cazzi tuoi!Nessuno può giudicarlo.


Stanti questi pilastri del credo arrampicatorio, pensare te (quello che si tira la vinatzer ai mugoni con 9 protezioni, quello che posta delle foto che mi fan venire il mal di pancia a pensare al livello di protezione..) che piglia e si fa la strada fino in brenta per fare delle vie di quel tipo e con quella firma(famosa per degli itinerari piuttosto discutibili in valle del sarca)mi fa sorridere(mio diritto come il tuo di andarci) e ti prendo per il culo che più che diritto è obbligo moralevisto il tono che c'è tra noi di norma!! :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mar lug 18, 2006 14:40 pm

federicopiazzon ha scritto:.....
Certo che non sei mica in grado tu di prendere una battuta per quello che è!!??

.........


...... che piglia e si fa la strada fino in brenta per fare delle vie di quel tipo e con quella firma(famosa per degli itinerari piuttosto discutibili in valle del sarca)mi fa sorridere(mio diritto come il tuo di andarci) e ti prendo per il culo che più che diritto è obbligo moralevisto il tono che c'è tra noi di norma!! :lol:


forse non sono stato chiaro (mi capita troppo spesso) ma ti cazziavo non per quello che dicevi a me (capirai....) ma per come stigmatizzi e categorizzi "a priori" salite e "firme". Che mi piacciano o meno, che sia "accademicamente" d'accordo o meno sullo stile, non ritengo di averne io il diritto nè tantomeno ritengo lo abbia tu.

Quanto al "hai fatto questo e quello e adesso quell'altro". è un discorso che non ha senso; alla fin fine tra una cosa e l'altra non c'è differenza...

e comunque se ti cavi di dosso l'inutile spocchia da "purista" della mutua e ti vai a fare un giretto su sendero luminoso è garantito che ti diverti.
visto che ti atteggi a puro dell'alpe magari ti porti chiodi e dadi e provi a salirla in stile classico; almeno in buona parte ad occhio si può fare anche senza essere un cristofainz, e poi continui per la vetta su roccia meno divertente che sotto.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 18, 2006 14:55 pm

E ancora con sta spocchia....ma che spocchia e spocchia...

che quel genere di aperture siano alcuni gradini sotto a tante ripetizioni che avrai fatto tu in zona non lo dico io ne tu.....è solo un dato di fatto c***o...


Non so magari mi diverto...di solito non amo il genere, se ci sono spit preferisco il dichiaratamente sportivo non in quota distante da luoghi alpinistici...
Di andate a farla con mezzi tradizionali....mi hai preso per scemo???
Parlavi di 6c.....VIII-!!???
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » mer lug 19, 2006 20:35 pm

rospo a parte non sono venute sto granché, comunque un po' danno un'idea del tipo di roccia...

Immagine

Immagine

Immagine
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda rocciaforever » ven ago 29, 2014 9:00 am

rispolvero questo topic, che, polemiche a parte, descrive un bell'angolino di montagna, degno di essere visitato...sopratutto nelle giornate di meteo incerto visto la comodità dell'avvicinamento e la presenza del rifugio Croz dell'Altissimo (gestori simpatici e ottimo caffè!).
Ho ripetuto anch'io Sendero Luminoso e devo dire che mi è piaciuta un sacco, roccia super e tiri mai banali.
A mio parere i gradi sui primi tiri, fino alla cengia mediana, sono stati dati con generosità... :lol: il 6c sul primo tiro, da fredda, non l'ho proprio visto....impossibile... :roll: :lol:
La consiglio pure io!

(se i chiodatori l'anno aperta in alternata, quello che ha fatto i tiri pari era il meno forte: distanza spit molto più ridotta.... )
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Pié » ven ago 29, 2014 17:19 pm

rocciaforever ha scritto:rispolvero questo topic, che, polemiche a parte, descrive un bell'angolino di montagna, degno di essere visitato...sopratutto nelle giornate di meteo incerto visto la comodità dell'avvicinamento e la presenza del rifugio Croz dell'Altissimo (gestori simpatici e ottimo caffè!).
Ho ripetuto anch'io Sendero Luminoso e devo dire che mi è piaciuta un sacco, roccia super e tiri mai banali.
A mio parere i gradi sui primi tiri, fino alla cengia mediana, sono stati dati con generosità... :lol: il 6c sul primo tiro, da fredda, non l'ho proprio visto....impossibile... :roll: :lol:
La consiglio pure io!

(se i chiodatori l'anno aperta in alternata, quello che ha fatto i tiri pari era il meno forte: distanza spit molto più ridotta.... )


Brava Roccia che hai rispolverato questo topic, in effetti mi incuriosivano queste due vie.
ottima info, adesso so che nel caso devo far in modo di perdere il pari e dispari per chi parte
8)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

boh

Messaggioda emanuele » ven ago 29, 2014 19:28 pm

a me queste mezze vie che salgono un pezzo di parete non piacciono per niente e non le capisco...
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: boh

Messaggioda rocciaforever » ven ago 29, 2014 20:00 pm

emanuele ha scritto:a me queste mezze vie che salgono un pezzo di parete non piacciono per niente e non le capisco...


....penso che nulla ti vieti di arrivare fino in cima... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » ven ago 29, 2014 20:01 pm

Pié ha scritto:
rocciaforever ha scritto:rispolvero questo topic, che, polemiche a parte, descrive un bell'angolino di montagna, degno di essere visitato...sopratutto nelle giornate di meteo incerto visto la comodità dell'avvicinamento e la presenza del rifugio Croz dell'Altissimo (gestori simpatici e ottimo caffè!).
Ho ripetuto anch'io Sendero Luminoso e devo dire che mi è piaciuta un sacco, roccia super e tiri mai banali.
A mio parere i gradi sui primi tiri, fino alla cengia mediana, sono stati dati con generosità... :lol: il 6c sul primo tiro, da fredda, non l'ho proprio visto....impossibile... :roll: :lol:
La consiglio pure io!

(se i chiodatori l'anno aperta in alternata, quello che ha fatto i tiri pari era il meno forte: distanza spit molto più ridotta.... )


Brava Roccia che hai rispolverato questo topic, in effetti mi incuriosivano queste due vie.
ottima info, adesso so che nel caso devo far in modo di perdere il pari e dispari per chi parte
8)


dai Piè che si organizza ed andiamo a farne un altra da quelle parti!
il posto è davvero incantevole.... :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.