da Magicoandre » mer lug 12, 2006 21:40 pm
da sergio-ex63-ora36 » mer lug 12, 2006 23:27 pm
da quilodicoequilonego » gio lug 13, 2006 2:24 am
da alberto60 » gio lug 13, 2006 9:47 am
da andreag » gio lug 13, 2006 11:30 am
alberto60 ha scritto:bella via classica, difficoltà fino al V+ .
Fatta nel 1985 anno in cui ricorreva il 50 anniversario della prima salita e il grande Bruno ci regalò una bottiglia di vino con l'etichetta del cinquantenario e un piccolo chiodo ricordo.
alberto60 ha scritto:Diversamente si può scendere dallo spig. Nord ma per prendere le doppie credo ci sia da fare un buon tratto in arrampicata, visto che con la via delle Guide esci in vetta a differenza del pilastro dei Francesi o del diedro Aste : In questi due ultimi due casi è conveniente scendere dallo spigolo nord
Alberto
da alberto60 » gio lug 13, 2006 16:00 pm
andreag ha scritto:alberto60 ha scritto:bella via classica, difficoltà fino al V+ .
Fatta nel 1985 anno in cui ricorreva il 50 anniversario della prima salita e il grande Bruno ci regalò una bottiglia di vino con l'etichetta del cinquantenario e un piccolo chiodo ricordo.
Io quel chiodo lo uso tuttora come portachiavi....
(il vino invece ce lo siamo scolati subito!)
![]()
alberto60 ha scritto:Diversamente si può scendere dallo spig. Nord ma per prendere le doppie credo ci sia da fare un buon tratto in arrampicata, visto che con la via delle Guide esci in vetta a differenza del pilastro dei Francesi o del diedro Aste : In questi due ultimi due casi è conveniente scendere dallo spigolo nord
Alberto
Prima di scendere a doppie dallo spigolo, senza conoscere esattamente per dove passare, io ci penserei due volte..... è enorme quello spigolo, ti ci perdi dentro, se non trovi le calate rischi di passarci un po' di tempo...
Andrea
da kelly » gio lug 13, 2006 22:43 pm
alberto60 ha scritto:bella via classica, difficoltà fino al V+ .
Fatta nel 1985 anno in cui ricorreva il 50 anniversario della prima salita e il grande Bruno ci regalò una bottiglia di vino con l'etichetta del cinquantenario e un piccolo chiodo ricordo.
da sergio-ex63-ora36 » ven lug 14, 2006 1:02 am
fdg ha scritto:ma sta discesa lungo la normale com'è?
da alberto60 » ven lug 14, 2006 9:41 am
fdg ha scritto:ma sta discesa lungo la normale com'è?
da ab75 » ven lug 14, 2006 15:07 pm
da SCOTT » ven lug 14, 2006 18:51 pm
da andreag » ven lug 14, 2006 21:02 pm
SCOTT ha scritto:Il mio consiglio, se hai una giornata in più, è di bivaccare in ogni caso sulla Cima del Crozzon...
...basta che ti porti qualcosa in più da mangiare e da bere...
...ne vale la pena ... il bivacco è accogliente e provvisto di coperte ... con tempo sereno potrai gustare un tramonto e un'alba indimenticabili...
...inoltre affronterai la lunga traversata fino alla Tosa e la conseguente discesa con energie rinnovate...![]()
Vedi tu...
Ciao ... Scott.
da SCOTT » ven lug 14, 2006 21:19 pm
andreag ha scritto:
Al ritorno siamo passati dal Pedrotti per avvisare gli amici giù al Brentei che eravamo sani e salvi, e la signora deve averci visto talmente sconvolti dalla fame che ci ha rifocillato con degli enormi paninoni al formaggio senza farceli pagare, visto che non avevamo i portafogli dietro....
![]()
![]()
sulla discesa, è un po' lunga ma non così terribile come la dipingono, sicuramente ce n'è di peggiori (Cima Canali sulle Pale ad esempio....)
Andrea
da emanuele » sab lug 15, 2006 20:51 pm
da alberto60 » lun lug 17, 2006 10:11 am
emanuele ha scritto:l'ho ripetuta più volte(sette) e devo riconoscere che si tratta di una via meravigliosa, per me è una via di VI perchè come diceva bruno detassis lui non l'ha fatta con gli "ingranaggi"(friends) e noi non dobbiamo sottovalutarla pensando ai singoli passaggi, tra l'altro è data di VI anche la livanos eppure io la ritengo inferiore, in ogni caso la discesa è spesso in salita, ma conviene comunque perchè lo spigolo non è ben segnato con ometti, le doppie si incastrano nei primi camini e...poi arrivi sotto il livello del brentei al quale devi salire comunque
la via delle guide è la via di roccia per antonomasia
non si può non ripeterla!!
da Yashin » lun lug 17, 2006 12:11 pm
da Aldino » mar ago 01, 2006 10:30 am
da quilodicoequilonego » mar ago 01, 2006 10:41 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.