Aperture ed...opzioni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Aperture ed...opzioni

Messaggioda berni » mar lug 11, 2006 13:53 pm

Questo topic un po? riprende quello su Larcher ed Oviglia, e le scelte sul modo di aprire, ossia se aprire per i ripetitori, se fargli trovare lungo, se chiodi lontano perché quello è il tuo stile ed ami le vie ad impegno psicologico etc.
Ma dove si ferma l?impegno psicologico?
Ho aperto qualche via a spits e non ho mai messo uno sproposito di materiale, per mia scelta, amo andare al limite, fermandomi a chiodare quando mi cago troppo addosso, o dove posso, e con etica creare obbligatori?
Ultimamente ho aggiunto spits su vie aperte, da me, un po? di tempo fa, proprio per evitare atterraggi pericolosi, ma la mente corre al dubbio: io ho rischiato che gli altri faccian lo stesso oppuro glielo evito? Apro per me o per far ripetere, dal momento che è ovvio il piacere che si ha nel veder gente sulle proprie realizzazioni?

Lunedì nel tentativo di finire una nuova via, che ho scelto di chiodare ?per il popolo?, o S1, come dice il buon Maurizio, proprio nel posizionare uno spit subito dopo la sosta (per poterlo fare mi son dovuto appendere ad un friend) nel momento di rinviare e chiudere con la chiave la protezione è saltata con un bell?atterraggio sui blocchi della cengia sottostante, morale, se avessi evitato di piazzare quella protezione avrei ancora il culo intero!

http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=14669
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda Roberto » mar lug 11, 2006 14:04 pm

Vado per me, sono io e la parete ed il mio compagno (a volte solo io e la parete), non mi pongo problemi per i ripetitori, non vado per altri (anche se mi fa piacere che qualcuno ripeti la via).
C' è anche da considerare che non sono un asso della libera e che quindi in placca devo protteggermi (se no vengo di sotto) :lol:
Mi piace immaginare di lasciare una traccia con il "mio modo", non mi sembra di dover fare un prodotto "commerciale", ad uso e consumo dei ripetitori.
Chi va trova quello che ho potuto fare al mio meglio, lo può criticare o evitare, ma non valuto l' interesse di una via dal numero delle ripetizioni (ed infatti, le mie/nostre vie non le ripete quasi nessuno :lol: ).
Ultima modifica di Roberto il mar lug 11, 2006 17:22 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda berni » mar lug 11, 2006 14:13 pm

Roberto ha scritto:Vado per me, sono io e la parete ed il mio compagno (a volte solo io e la parete), non mi pongo problemi per i ripetitori, non vado per altri (anche se mi fa piacere che qualcuno la via è ripetuta).
C' è anche da considerare che non sono un asso della libera e che quindi in placca devo protteggermi (se no vengo di sotto) :lol:
Mi piace immaginare di lasciare una traccia con il "mio modo", non mi sembra di dover fare un prodotto "commerciale", ad uso e consumo dei ripetitori.
Chi va trova quello che ho potuto fare al mio meglio, lo può criticare o evitare, ma non valuto l' interesse di una via dal numero delle ripetizioni (ed infatti, le mie/nostre vie non le ripete quasi nessuno :lol: ).


Ciao Roberto, concordo in parte con i tuoi pensieri..io come altri ho un sacco di sogni nel cassetto, vie che mi piacerebbe ripetere, ma che mai farò, dato che conosco l'impegno psicologico o fisico, so ed evito!
Il mio dubbio nasce dal fatto che mettendo spits, tanti o pochi che siano, ne favorisco le ripetizioni e cosa sentirei nel sapere che qualcuono si è fatto male seriamente, se gli succudesse quello che capitato a me...? :cry: :cry:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Re: Aperture ed...opzioni

Messaggioda grizzly » mar lug 11, 2006 14:34 pm

marco bernini ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=14669


Mizzega... 8O no crash pad ehhh... aihh... ahii... ahiiiii... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Aperture ed...opzioni

Messaggioda berni » mar lug 11, 2006 14:39 pm

grizzly ha scritto:
marco bernini ha scritto:http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_pic.php?pic_id=14669


Mizzega... 8O no crash pad ehhh... aihh... ahii... ahiiiii... :lol:


Beh, se ci fossi stato tu...sarei atterrato sul morbido :lol: :lol: :lol:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda grizzly » mar lug 11, 2006 15:06 pm

E qui ricaschi! Chettecredi che stavo lì a prendere in testa tutta la ferramenta che ti porti appresso!
Io me ne sarei stato sicuro all'ombra dei pini, a controllare il procedere dei lavori... con la bottiglia di bianco nel torrentello... tze...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Aperture ed...opzioni

Messaggioda MarcoAlvazzi » mar lug 11, 2006 15:19 pm

http://www.forum.planetmountain.com/php ... c_id=14669[/quote]

Spericolato! Alla tua età faresti meglio a curarti il mal di schiena anziché
andare in giro a prendere delle sederate!
:wink:
Marco
MarcoAlvazzi
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar apr 11, 2006 12:39 pm
Località: Nord delle Alpi (München)

Messaggioda coboldo » mar lug 11, 2006 15:31 pm

Che ne pensate di aprire una via con uno stile che NON preveda l'uso di cliff?

Ovvero si buca la roccia tenendosi ad un appiglio, quello stesso appiglio che useranno poi i ripetitori per rinviare.

Certo questo è un metodo che può andar bene fino ad un livello medio di difficoltà, ma secondo me molto più "leale", nei confronti della roccia e dei ripetitori.
coboldo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun giu 19, 2006 18:41 pm

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 11, 2006 16:34 pm

dura dura dura presa di petto!!!!

beh bello però a un certo punto sul verticale è quasi meglio usare protezioni veloci ove possibile e spit sul liscio no?

comunque c'è chi l'ha già fatto in val di mello sull'appoggiato duro...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda berni » mar lug 11, 2006 17:28 pm

coboldo ha scritto:Che ne pensate di aprire una via con uno stile che NON preveda l'uso di cliff?

Ovvero si buca la roccia tenendosi ad un appiglio, quello stesso appiglio che useranno poi i ripetitori per rinviare.

Certo questo è un metodo che può andar bene fino ad un livello medio di difficoltà, ma secondo me molto più "leale", nei confronti della roccia e dei ripetitori.


...è possibile in placca un po' meno sul verticale o strapiombante, e per etica, o comodità di chi poi dovrà rinviare, è sufficente piazzare lo spit vicino a dove hai messo il clif o quant'altro...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda teocalca » mer lug 12, 2006 13:09 pm

coboldo ha scritto:Che ne pensate di aprire una via con uno stile che NON preveda l'uso di cliff?


Mi sembra di aver letto che il nostro buon Marco Bernini abbia aperto vie in questo stile...solo che non ricordo più dove ma aveva sottolineato che il piazzamento degli spit era stato fatto senza appendersi a cliff e simili...
e le difficoltà erano intorno al 6b...
chapeau
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda ghisino » mer lug 12, 2006 16:08 pm

coboldo ha scritto:Che ne pensate di aprire una via con uno stile che NON preveda l'uso di cliff?

Ovvero si buca la roccia tenendosi ad un appiglio, quello stesso appiglio che useranno poi i ripetitori per rinviare.

Certo questo è un metodo che può andar bene fino ad un livello medio di difficoltà, ma secondo me molto più "leale", nei confronti della roccia e dei ripetitori.


senza arrivare a questo per la gioia dei ripetitori (o meglio dei "liberatori" se la via è estrema) credo basti che uno pensi chiodare vicino a prese buone/riposi e mettere lo spit in punti agevoli, al di là dello stile impiegato. Tra l'altro chiodando così i passi duri dovrebbero per la maggior parte uscire obbligatori, a logica.

Esistono anche casi un po' paradossali (un amico mi parlava di alcune vecchie vie in granito di vitali/brambati, ma non ho testato di persona) di chiodatori altini che chiodavano in placca stando in equilibrio sui piedi su appoggi buoni (niente cliff) , cercando di mettere lo spit più in alto possibile...
risultato : il ripetitore di atezza media per moschettonare lo stesso spit deve fare dei numeri incredibili, magari interrompendo a metà un movimento d'aderenza precario...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 12, 2006 16:21 pm

ghisino ha scritto:
coboldo ha scritto:Che ne pensate di aprire una via con uno stile che NON preveda l'uso di cliff?

Ovvero si buca la roccia tenendosi ad un appiglio, quello stesso appiglio che useranno poi i ripetitori per rinviare.

Certo questo è un metodo che può andar bene fino ad un livello medio di difficoltà, ma secondo me molto più "leale", nei confronti della roccia e dei ripetitori.


senza arrivare a questo per la gioia dei ripetitori (o meglio dei "liberatori" se la via è estrema) credo basti che uno pensi chiodare vicino a prese buone/riposi e mettere lo spit in punti agevoli, al di là dello stile impiegato. Tra l'altro chiodando così i passi duri dovrebbero per la maggior parte uscire obbligatori, a logica.

Esistono anche casi un po' paradossali (un amico mi parlava di alcune vecchie vie in granito di vitali/brambati, ma non ho testato di persona) di chiodatori altini che chiodavano in placca stando in equilibrio sui piedi su appoggi buoni (niente cliff) , cercando di mettere lo spit più in alto possibile...
risultato : il ripetitore di atezza media per moschettonare lo stesso spit deve fare dei numeri incredibili, magari interrompendo a metà un movimento d'aderenza precario...



sinceramente non ci credo troppo perchè se chiodi a mano in punta di piedi riesci a farlo al più poco sopra la testa...se si parla di trapano è tutt'altra cosa, se poi non è libera ma artif diventa un prob serio anche perchè sul fix infilato(a diff dello spit) ti ci appendi tranquillo..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.