da maxkalzone » ven lug 07, 2006 11:30 am
da maxkalzone » ven lug 07, 2006 11:39 am
da giudirel » sab lug 08, 2006 20:33 pm
da MICKA » dom lug 09, 2006 8:10 am
da MICKA » dom lug 09, 2006 8:14 am
da emanuele » dom lug 09, 2006 19:36 pm
da maxkalzone » lun lug 10, 2006 15:02 pm
giudirel ha scritto:Non ti so dire nulla m di sicuro ti arrangi con nut e friend no problem... il buon vecchio gigante sarà fiero che ancora ci va qualcuno...
Se ti capita non perderti Vent'anni di Sfiga: è il suo capolavoro anche se per la realizzazione si fece dare una mano dal capo (io c'ero!).
da emanuele » mer lug 12, 2006 10:17 am
da maxkalzone » mer lug 12, 2006 15:20 pm
emanuele ha scritto:l'anno scorso la via era ben ripetibile e come in altre occasioni si trova bagnato un breve tratto iniziale, quello sotto il tetto e con appigli rovesci, qui manca un chiodo a u e conviene preparare un friend 1 1/2 prima di uscire dal tetto, nel passaggio dal diedro di destra che continua con la via di savonitto(l'ultimo shampoo del generale custer 1983)alla fessura strapiombante di sinistra è utile moschettonare ad un chiodo in alto perchè la roccia sulla placca è un pò delicata, poi è veramente d'effetto un passaggio strapiombante nella fessura in alto,al penultimo tiro, trovi un vecchio spit ruggine a sin. quando hai già fatto il passaggio! è il passo più duro (psicolog.)
per la partenza conviene fare un tiro di una via a spit, new age,che parte dal grottino nel punto più basso del pinnacolo e poi spostarsi a destra,scendendo un attimo e raggiungendo l'inizio del tiro del tetto, senza fare sosta all'albero(betulla), ma più su nel diedro.
ho ripetuto più volte le varie vie di placca del pinnacolo, ma non mi hanno lasciato il piacere e le emozioni della via gogna-savonitto(sono abituato alle vie dolomitiche), che ho ripetuto più volte, la bingo bongo è nettamente più facile.
da maxkalzone » mer lug 12, 2006 15:21 pm
emanuele ha scritto:l'anno scorso la via era ben ripetibile e come in altre occasioni si trova bagnato un breve tratto iniziale, quello sotto il tetto e con appigli rovesci, qui manca un chiodo a u e conviene preparare un friend 1 1/2 prima di uscire dal tetto, nel passaggio dal diedro di destra che continua con la via di savonitto(l'ultimo shampoo del generale custer 1983)alla fessura strapiombante di sinistra è utile moschettonare ad un chiodo in alto perchè la roccia sulla placca è un pò delicata, poi è veramente d'effetto un passaggio strapiombante nella fessura in alto,al penultimo tiro, trovi un vecchio spit ruggine a sin. quando hai già fatto il passaggio! è il passo più duro (psicolog.)
per la partenza conviene fare un tiro di una via a spit, new age,che parte dal grottino nel punto più basso del pinnacolo e poi spostarsi a destra,scendendo un attimo e raggiungendo l'inizio del tiro del tetto, senza fare sosta all'albero(betulla), ma più su nel diedro.
ho ripetuto più volte le varie vie di placca del pinnacolo, ma non mi hanno lasciato il piacere e le emozioni della via gogna-savonitto(sono abituato alle vie dolomitiche), che ho ripetuto più volte, la bingo bongo è nettamente più facile.
da giudirel » mer lug 12, 2006 21:15 pm
emanuele ha scritto:... trovi un vecchio spit ruggine a sin. quando hai già fatto il passaggio! è il passo più duro (psicolog.)
da paolo 76 » mer giu 27, 2012 10:55 am
da ettore » mer giu 27, 2012 11:28 am
da paolocar88 » mer giu 27, 2012 11:40 am
da Danilo » gio giu 28, 2012 0:50 am
giudirel ha scritto:Non ti so dire nulla m di sicuro ti arrangi con nut e friend no problem... il buon vecchio gigante sarà fiero che ancora ci va qualcuno...
Se ti capita non perderti Vent'anni di Sfiga: è il suo capolavoro anche se per la realizzazione si fece dare una mano dal capo (io c'ero!).
da Danilo » ven giu 29, 2012 23:47 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.