bingo bongo al pinnacolo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

bingo bongo al pinnacolo

Messaggioda maxkalzone » ven lug 07, 2006 11:30 am

sapete dirmi qualcosa sulle condizioni delle soste e dei chiodi presenti in via? grazie e ciao!
Immagine
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda maxkalzone » ven lug 07, 2006 11:39 am

Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda giudirel » sab lug 08, 2006 20:33 pm

Non ti so dire nulla m di sicuro ti arrangi con nut e friend no problem... il buon vecchio gigante sarà fiero che ancora ci va qualcuno...
Se ti capita non perderti Vent'anni di Sfiga: è il suo capolavoro anche se per la realizzazione si fece dare una mano dal capo (io c'ero!).
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda MICKA » dom lug 09, 2006 8:10 am

ottime direi :D
ci son stato q.ke settimana fa con fabio23 e abbiam ripetuto new age,bellissima via
gli spit son nuovi e anche le soste
la chiodatura e' abbondante e sicura :wink:
una cosa sola ti dico di fare...scendete con le doppie...
noi abbiam fatto il sentiero a piedi dietro il pinnacolo... 8O da pauura,x giunta avevo anche le scarpe da ginnastica,c'eran 2-3 tratti molto esposti dove nn bisognava assolutamente cadere...un po',mi son cagato in mano,x il resto bell'arrampicata
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda MICKA » dom lug 09, 2006 8:14 am

opps nn avevo letto bene il titolo,x bingo bongo nn ti so aiutare purtroppo sorry
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

via bingo-bongo

Messaggioda emanuele » dom lug 09, 2006 19:36 pm

si tratta di una via ben proteggibile con i friends, non tutte le soste sono attrezzate e nella fessura finale si parte da una scaglia delicata appoggiata in modo critico, poco più su se mancano i chiodi ne devi mettere almeno uno perchè l'uscita e scivolosa, nel tiro duro centrale il passo è ben protetto da un mio friend che il mio amico ha murato in via(e ha rotto i cavetti!) alcuni anni fa
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda maxkalzone » lun lug 10, 2006 15:02 pm

giudirel ha scritto:Non ti so dire nulla m di sicuro ti arrangi con nut e friend no problem... il buon vecchio gigante sarà fiero che ancora ci va qualcuno...
Se ti capita non perderti Vent'anni di Sfiga: è il suo capolavoro anche se per la realizzazione si fece dare una mano dal capo (io c'ero!).


il savonitto???

e vent'anni di sfiga in che condizioni (soste, protezioin ecc) è?


thanks a tutti delle info!!
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

via ventanni di sfiga

Messaggioda emanuele » mer lug 12, 2006 10:17 am

l'anno scorso la via era ben ripetibile e come in altre occasioni si trova bagnato un breve tratto iniziale, quello sotto il tetto e con appigli rovesci, qui manca un chiodo a u e conviene preparare un friend 1 1/2 prima di uscire dal tetto, nel passaggio dal diedro di destra che continua con la via di savonitto(l'ultimo shampoo del generale custer 1983)alla fessura strapiombante di sinistra è utile moschettonare ad un chiodo in alto perchè la roccia sulla placca è un pò delicata, poi è veramente d'effetto un passaggio strapiombante nella fessura in alto,al penultimo tiro, trovi un vecchio spit ruggine a sin. quando hai già fatto il passaggio! è il passo più duro (psicolog.)
per la partenza conviene fare un tiro di una via a spit, new age,che parte dal grottino nel punto più basso del pinnacolo e poi spostarsi a destra,scendendo un attimo e raggiungendo l'inizio del tiro del tetto, senza fare sosta all'albero(betulla), ma più su nel diedro.
ho ripetuto più volte le varie vie di placca del pinnacolo, ma non mi hanno lasciato il piacere e le emozioni della via gogna-savonitto(sono abituato alle vie dolomitiche), che ho ripetuto più volte, la bingo bongo è nettamente più facile.
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via ventanni di sfiga

Messaggioda maxkalzone » mer lug 12, 2006 15:20 pm

emanuele ha scritto:l'anno scorso la via era ben ripetibile e come in altre occasioni si trova bagnato un breve tratto iniziale, quello sotto il tetto e con appigli rovesci, qui manca un chiodo a u e conviene preparare un friend 1 1/2 prima di uscire dal tetto, nel passaggio dal diedro di destra che continua con la via di savonitto(l'ultimo shampoo del generale custer 1983)alla fessura strapiombante di sinistra è utile moschettonare ad un chiodo in alto perchè la roccia sulla placca è un pò delicata, poi è veramente d'effetto un passaggio strapiombante nella fessura in alto,al penultimo tiro, trovi un vecchio spit ruggine a sin. quando hai già fatto il passaggio! è il passo più duro (psicolog.)
per la partenza conviene fare un tiro di una via a spit, new age,che parte dal grottino nel punto più basso del pinnacolo e poi spostarsi a destra,scendendo un attimo e raggiungendo l'inizio del tiro del tetto, senza fare sosta all'albero(betulla), ma più su nel diedro.
ho ripetuto più volte le varie vie di placca del pinnacolo, ma non mi hanno lasciato il piacere e le emozioni della via gogna-savonitto(sono abituato alle vie dolomitiche), che ho ripetuto più volte, la bingo bongo è nettamente più facile.


wow grazie delle info! ma le soste in che stato sono? (ehm io sono un principiante e prima di ficcarmi su una via al mio limite preferisco informarmi!)
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: via ventanni di sfiga

Messaggioda maxkalzone » mer lug 12, 2006 15:21 pm

emanuele ha scritto:l'anno scorso la via era ben ripetibile e come in altre occasioni si trova bagnato un breve tratto iniziale, quello sotto il tetto e con appigli rovesci, qui manca un chiodo a u e conviene preparare un friend 1 1/2 prima di uscire dal tetto, nel passaggio dal diedro di destra che continua con la via di savonitto(l'ultimo shampoo del generale custer 1983)alla fessura strapiombante di sinistra è utile moschettonare ad un chiodo in alto perchè la roccia sulla placca è un pò delicata, poi è veramente d'effetto un passaggio strapiombante nella fessura in alto,al penultimo tiro, trovi un vecchio spit ruggine a sin. quando hai già fatto il passaggio! è il passo più duro (psicolog.)
per la partenza conviene fare un tiro di una via a spit, new age,che parte dal grottino nel punto più basso del pinnacolo e poi spostarsi a destra,scendendo un attimo e raggiungendo l'inizio del tiro del tetto, senza fare sosta all'albero(betulla), ma più su nel diedro.
ho ripetuto più volte le varie vie di placca del pinnacolo, ma non mi hanno lasciato il piacere e le emozioni della via gogna-savonitto(sono abituato alle vie dolomitiche), che ho ripetuto più volte, la bingo bongo è nettamente più facile.


wow grazie delle info! ma le soste in che stato sono? la via è ben proteggibile? (ehm io sono un principiante e prima di ficcarmi su una via al mio limite preferisco informarmi!)
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: via ventanni di sfiga

Messaggioda giudirel » mer lug 12, 2006 21:15 pm

emanuele ha scritto:... trovi un vecchio spit ruggine a sin. quando hai già fatto il passaggio! è il passo più duro (psicolog.)


L'ho piantato io a mano!!! Placchetta artigianale in profilato a L!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda paolo 76 » mer giu 27, 2012 10:55 am

ieri siamo stati sul pinnacolo: gran bel posto!

mi sapete dare qualche info sulle vie a sx del pilastro su cui sale risveglio??
in particolare sia del diedro a sx del pilastro che delle 2-3 vie a spit che corrono sulle placconate, sempre a sx del pilastro.

grazie!
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda ettore » mer giu 27, 2012 11:28 am

http://www.orme.tv/portfolio/pinnacolo/Pinnacolo%20di%20Maslana.pdf

qui trovi qualcosa sulle placche, ma non vi è nulla riguardo a ciò che sta a sx del risveglio...
se invece vuoi qlc di classico è tracciato anche il famoso terzetto dell'arrampicata in fessura:
vent'anni di sfiga, l'ultimo shampo, pegaso machine.
buon divertimento!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda paolocar88 » mer giu 27, 2012 11:40 am

forse intende quelle che salgono sul secondo pinnacolo..

come spittatura, difficoltà e grado obbligato sono tutte più o meno simili al risveglio. anche come bellezza mi è stato riferito.

io ho fatto solo quella che va sul terzo pinnacolo ma non era all'altezza delle altre.

sul link di ettore trovi perlomeno i nomi delle vie. una volta c'era un bel sito dove trovavi tutto, anche i tracciati delle vie. mi pare si chiamasse maslana.it ma è down per aggiornamento da qualche mese.

ah dimenticavo: per salire tutte le vie dopo il risveglio conviene fare prima i tre tiri di papà geppetto per arrivare al terrazzino da dove poi partono tutte le altre vie. papà geppetto parte poco a sx del risveglio. altrimenti c'è anche un canalino poco invitante ancora più a sx di papà geppetto che porta al suddetto terrazzino.
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda Danilo » gio giu 28, 2012 0:50 am

giudirel ha scritto:Non ti so dire nulla m di sicuro ti arrangi con nut e friend no problem... il buon vecchio gigante sarà fiero che ancora ci va qualcuno...
Se ti capita non perderti Vent'anni di Sfiga: è il suo capolavoro anche se per la realizzazione si fece dare una mano dal capo (io c'ero!).


Bella lì Giudirel :smt023 ...sei a conoscenza di qualcosa di quella linea con radi spit che deviava a dx appena all'inizio della fessura camino finale di vent'anni? Son stati messi da qualcuno che si è perso su quelle placche o è una salita indipendente? è uno dei miei piccoli ma tanti crucci..

..mi riferisco ad almeno un quarto di secolo fa :oops: ..no..visto che magari non si era capito :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Danilo » ven giu 29, 2012 23:47 pm

Scusate il ri-uppo ma così magari lo vede prima.. :) ..è che quando sento parlare di profilati a L così vecchi mi si risveglia il timido cundalini che c'è in me.. :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.