corno di lagoscuro, spigolo nordest

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

corno di lagoscuro, spigolo nordest

Messaggioda turista belga » gio lug 06, 2006 19:34 pm

qualcuno sa qualcosa di questa via?
magari qualcuno che possa parlare per esperienza personale (scusami sax)
ciao
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm

Re: corno di lagoscuro, spigolo nordest

Messaggioda Fabius » gio lug 06, 2006 21:13 pm

E' stata la mia prima via ...

Avvicinamento:
dal passo del Tonale prendi la funivia per passo Paradiso ( di che vai ad arrampicare alla falesia così paghi ridotto )
Dalla stazione superiore della funivia vai verso il corno del Lagoscuro e il relativo spigolo. Utili scarponi visto che c'è ancora neve. Tempo circa mezz'ora.

Si attacca alla base dello spigolo in prossimità di un canalino ( attenzione alle frequenti cadute di sassi ).
La via è molto facile e comprende solo una decina di metri di IV su una placca ( terzo tiro mi sembra ), il resto è su difficoltà decisamente minori.
Seguendo la cresta arrivi in cima al Lagoscuro (circa 3100 m).
Tempo 1.5 - 2 ore.
Panorama stupendo su Adamello e Presanella.
Mi hanno detto che ultimamente è stata spittata una linea leggermente a destra della via originale.

Per la discesa non fare la via normale ma percorri l'interessante 'Sentiero dei fiori'. Si tratta di un sentiero attrezzato ( portati un paio di cordini per agganciarti al cavo, il kit da ferrata è inutile visto che il percorso è in piano ) che ripercorre gli itinerari degli alpini all'epoca della I guerra mondiale. Dal sentiero attrezzato sbuchi al Passo del Castellaccio e da qui scendi alla funivia in una mezz'oretta.

Se ti interessano le montagne della Valcamonica mandami pure un MP e sarò lieto di accompagnarti.

Ciao
Fabio


turista belga ha scritto:qualcuno sa qualcosa di questa via?
magari qualcuno che possa parlare per esperienza personale (scusami sax)
ciao
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda Stefano77 » gio lug 06, 2006 23:36 pm

Bello.. magari ci faccio un giro alle ferie :D :wink:
"Avevo finalmente trovato la verità, la sola verità possibile al di là di ogni supposizione. Era la verità del cuore" (Walter Bonatti)
Avatar utente
Stefano77
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom set 04, 2005 19:53 pm
Località: Brescia

Spigolo nord-est lagoscuro

Messaggioda Fil » ven lug 07, 2006 13:38 pm

Tutto preciso quanto detto da Fabius. Sono state spittate le soste e collocati 2-3 spit (neri) per tiro. Appena superata la palcca fessurata di IV, ti puoi slegare e salire per blocchi e roccette. Anche per me ha rappresentato una delle prime salite in montagna, nel lontano 1989, poi l'ho ripetuta un po' in tanti modi, in compagnia, da solo, in inverno. Facile, ma tanti bei ricordi!
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Messaggioda turista belga » ven lug 07, 2006 22:25 pm

d'inverno? minchia, complimenti!!
turista belga
 
Messaggi: 397
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:03 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.