Monte Destrera via Locatelli

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Monte Destrera via Locatelli

Messaggioda alberto60 » gio lug 06, 2006 12:25 pm

Domenica scorsa in compagnia dei miei amici, Oreste, Carlo e Edoardo ho salito il monte Destrera per la via "LOCATELLI" .
Itinerario di stampo classico ben chiodato e comunque ottimamente proteggibile . Molto bello il primo tiro del diedro. Ambiente solitario.
Siamo saliti al bivacco Meneghelli, dove abbiamo dormito, arrivando dal Rif. Pontese per la bocchetta di Valsoera.
Molto bello il Vallone di Valsoera con i laghi , ma siamo rimasti molto male
per la grande quantità di sporcizia: legname, calcinacci, pezzi di ferro, lamiere e chiodi arrugginiti , sparzi tutt'intorno al bivacco e alla zona circostante alla diga e alle costruzioni di servizio alla diga stessa.

Ora mi domando, ma questa non è zona parco? Possibile che nessuno si sia accorto di nulla e si possa permettere a chi gestisce la diga di fare questo schifo?


Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabiocap » gio lug 06, 2006 13:05 pm

Perchè questo topic in Arrampicata in Montagna?
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda schen » gio lug 06, 2006 13:20 pm

fabiocap ha scritto:Perchè questo topic in Arrampicata in Montagna?


:?:
Che c'è che non ti convince?
Il fatto che si parli anche di monnezza o ritieni il Destrera una falesia?
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda alberto60 » gio lug 06, 2006 16:05 pm

fabiocap ha scritto:Perchè questo topic in Arrampicata in Montagna?


Scusa cosè che non va?
Il Destrera non è in montagna?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Monte Destrera via Locatelli

Messaggioda grizzly » gio lug 06, 2006 16:38 pm

alberto60 ha scritto:Domenica scorsa in compagnia dei miei amici, Oreste, Carlo e Edoardo ho salito il monte Destrera per la via "LOCATELLI" .
Itinerario di stampo classico ben chiodato e comunque ottimamente proteggibile . Molto bello il primo tiro del diedro. Ambiente solitario.
Siamo saliti al bivacco Meneghelli, dove abbiamo dormito, arrivando dal Rif. Pontese per la bocchetta di Valsoera.
Molto bello il Vallone di Valsoera con i laghi , ma siamo rimasti molto male
per la grande quantità di sporcizia: legname, calcinacci, pezzi di ferro, lamiere e chiodi arrugginiti , sparzi tutt'intorno al bivacco e alla zona circostante alla diga e alle costruzioni di servizio alla diga stessa.

Ora mi domando, ma questa non è zona parco? Possibile che nessuno si sia accorto di nulla e si possa permettere a chi gestisce la diga di fare questo schifo?


Alberto


Ulà... la Locatelli... altra via che è da un po' mi piacerebbe salire!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ivnc1980 » gio lug 06, 2006 19:47 pm

anche io voglio ritornare per la 4° al monte Destrera ques'estate, è una montagna che mi piace parecchio e piace anche alla mia ragazza.
Penso che andrò a fare 'Gocce di luce' che è l'unica via che mi manca, tra le altre vie io consiglio Directa.
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.