Becco M. della Tribolazione - "Conto fino a Zero"

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Becco M. della Tribolazione - "Conto fino a Zero"

Messaggioda supergiovane » gio lug 06, 2006 11:49 am

In compagnia del mio amico Sergio ho salito ieri la bellisssima via di Motto e Sartore "Conto fino a Zero" (ED-, 6b+ max, 6a+ obb, 250m), al Becco Meridionale della Tribolazione (3360m), nel Vallone di Piantonetto, versante piemontese del Gran Paradiso.
La via è stata aperta nell'agosto del 1997, ma non so se definirla moderna, visto che non si trovano spit, se non alle soste. L'itinerario è veramente logico e, a parte un po' il primo tiro che segue una placca compatta, facilmente proteggibile con nuts, friends e chiodi. Sono 7 tiri. Il 4° tiro è eccezionale, veramente estetico (sembra di stare nei diedroni di granito rosso che si trovano sul Bianco), uno dei più belli che ho fatto a Piantonetto. Gli ultmi 2 seguono un lungo diedro estetico.
La roccia è fantastica e la verticalità non manca. Una pecca: è troppo corta!
Appena ho le foto le posto.
Per ora, accontentatevi della relazione, come completamento di quella che c'è su Rock Paradise.
Vi consiglio davvero di farla perchè è fantastica, soprattutto perchè bisogna proteggersi completamente!


Dal rifugio Pontese ci si porta sotto il Becco seguendo il sentiero segnalato con bolli ed ometti. Si risale lo zoccolo sulla sua destra. L?attacco è posto a circa 40 metri a sinistra dello sperone della Malvassora, in corrispondenza di una sosta a spit con anello di calata, sotto una placca da cui pende un cordone collegato ad un rurp.

1) Si sale per fessure sino sotto ad un tettino, superatolo si attraversa leggermente a destra per poi risalire la placca sovrastante (rurp con cordone). Si ascende spostandosi leggermente verso destra (oppure a sinistra per fessurine poco proteggibili) sino a raggiungere una cengia inclinata che si percorre verso sinistra sin sotto ad un pilastrino, sopra il quale è posta la prima sosta. 6a+
2) Si sale dritti 2 metri e poi si prosegue verso sinistra con salita diagonale su rocce articolate, per circa 10 metri (non lasciarsi traviare dal chiodo, cordone e sosta posti dritti sopra la seconda sosta). Si sale quindi dritti per placche fessurate sino a raggiungere una placca liscia delimitata a sinistra da un diedrino. Superando la placca o il diedrino si giunge ad una cengia e quindi alla seconda sosta. 6a+
3) Si sale dritti per paretine verticali solcate da fessure, per poi spostarsi verso destra seguendo delle cengette. Giunti ad una grossa rampa obliqua ascendente verso sinistra la si segue sino a sostare al suo termine (questa la relazione su Rock Paradise. Forse, invece di attraversare verso destra su cengette, bisogna stare sulla sinistra puntando verso un diedro ad arco che, salitolo, porta direttamente alla sosta 3). 6b+
4) Si sale un diedro appena a sinistra della sosta che porta in un diedro enorme. All?inizio di questo si sale una fessura netta e leggermente strapiombante sulla destra che porta sopra un blocco. Da qui si segue una fessura netta ascendente verso sinistra, posta in un diedro le cui facce sono una parete verticale ed un tetto. Al termine della fessura ci si ristabilisce su di una cengia sulla destra dove è posta la quarta sosta. 6b
5) Si sale dritti per facili muretti sin sotto ad un diedrino solcato prima da una fessurina e poi da una fessura più larga. Al termine del diedro si trova la quinta sosta. 6b
6) Per blocchi si attraversa verso sinistra per raggiungere il diedro posto all?estrema sinistra. Si sale questo diedro che permette di raggiungerne un secondo, a metà del quale si trova la sesta sosta. 6a+
7) Si continua nel diedro sino al suo termine, dove, superato uno strapiombino, si giunge alla settima sosta, posta in vetta. 5c

Discesa in doppia sulla via.


Un saluto a Luisa per la sua ospitalità al Pontese.
Un grazie a Stefano e Rocco per le informazioni sulla via.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda paolo s4 » gio lug 06, 2006 14:40 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il ven ott 10, 2008 18:35 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda supergiovane » gio lug 06, 2006 15:20 pm

Bene, spero possa servire a qualcuno!
Sicuramente il grado può spaventare, ma è ben proteggibile.

Su Gulliver ho messo la stessa relazione... pigrizia... :wink:

Saluti!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda xee » gio lug 06, 2006 15:52 pm

Sei tornato sul luogo del delitto eh?
...Si vedeva che volevi farla ^___^

Bravo Presidente :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda supergiovane » gio lug 06, 2006 16:02 pm

presidente di cosa?
Qua i titoli si sprecano!!!!!! :wink:

Comunque sì, è da molto che pensavo a quella via. Devo ammettere che la vedevo un po' come un banco di prova visto che è tutta da proteggere.
In ogni caso, molto bella!
Poi posterò le foto.

Brava tu su Venus!!!!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Re: Becco M. della Tribolazione - "Conto fino a Zero&qu

Messaggioda grizzly » gio lug 06, 2006 16:40 pm

supergiovane ha scritto:... ho salito ieri la bellisssima via di Motto e Sartore "Conto fino a Zero" (ED-, 6b+ max, 6a+ obb, 250m), al Becco Meridionale della Tribolazione (3360m), nel Vallone di Piantonetto, versante piemontese del Gran Paradiso...


Brau super!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda supergiovane » gio lug 06, 2006 16:48 pm

Grazie Grizzly!
Senti un po', ma tu il 25 giugno 2005 hai salito la Malvassora?
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda grizzly » gio lug 06, 2006 17:03 pm

supergiovane ha scritto:Grazie Grizzly!
Senti un po', ma tu il 25 giugno 2005 hai salito la Malvassora?


Uhmm... non so se il 25/6... ma lo scorso anno, più o meno a giugno, senz'altro si, siam stati sulla Malvassora. :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda supergiovane » gio lug 06, 2006 17:06 pm

C'ero anch'io quel giorno!
Mi sembrava fossi tu, dopo averti incontrato alla cena dei ghiacciatori!
Poi ho avuto conferma leggendo sul libro del rifugio... :D
Ciao! :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda grizzly » gio lug 06, 2006 17:11 pm

Maddai... ! :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda supergiovane » gio lug 06, 2006 17:16 pm

Eravamo la cordata che è partita dopo di voi dal Pontese, per fuggire al gruppone del CAI di Ciriè!
Noi dopo la Malvassora siamo scesi dalla normale, per quello che non ci siamo incorciati in discesa.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda grizzly » gio lug 06, 2006 17:21 pm

Il mondo (alpinistico) è piccolo... :lol:
Comunque... Conto fin a zero la consigli... devo un po' parlarne con mio fratello... Tutta tutta da proteggere dici, escluse soste?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda supergiovane » gio lug 06, 2006 17:33 pm

Esatto, le soste sono spittate mentre per il resto trovi un rurp sul primo tiro, un friend incastrato all'inizio del terzo ed un chiodo all'inizio del settimo. Non mi ricordo se trovi qualcosa nel secondo.
Comunque, a parte il primo tiro che dopo il rurp metti un friend piccolo e poi più nulla sulla placca (ma si fa bene), negli altri tiri ci si protegge bene. E' un po' difficoltoso proteggersi nel diedro di 6b del quinto tiro, bisogna usare nut piccoli. Sul momento non ho pensato di metterci un bel chiodo... :roll:
I gradi indicati sono giusti.
Il quarto tiro è bellissimo, tutto a fessure da friends. Per quel tiro ho usato i tutti i Camalot dallo 0.4 al 3 senza aver avuto bisogno di raddoppiare nessuna misura. E' veramente estetico.

Secondo me è una gran bella via aperta in modo intelligente. Le soste sono ottime a prova di bomba, e quindi sei sicuro. Per il resto non c'è nulla perchè puoi sempre proteggerti. Un modo per andare in montagna divertendosi, con impegno, ma senza rischiare troppo...
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda grizzly » gio lug 06, 2006 18:35 pm

Okkey! Gracias dle info... mo' vedimmo come si è messi con i programmi... ti farò saputo.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda maz » ven lug 07, 2006 12:35 pm

Bravo Roby!!, non si perde tempo eh?
Spero di farci un giro anch'io durante l'estate. A Presto! M.
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

Messaggioda supergiovane » ven lug 07, 2006 12:57 pm

E' da un po' che ne avevo parlato con il mio amico-collega, e questa settimana non c'è il capo... :wink:
Poi col lavoro va bene e non è periodo di scadenze, così ne ho approfittato...

Te la consiglio perchè è bella, purtroppo corta. Se ci vai chiamami che se vuoi ti do 2 dritte per non perderti, soprattutto nei primi tiri!

Comunque ci sentiamo per qualche salita e qualche manovra!!!
Hai ricevuto qualche email?...
Ciao!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Runnet » ven lug 07, 2006 13:50 pm

Bravo bravo...
per completare l'ottima relazione:
Immagine

A memoria:
1) Pin Up
7) Malvassora
9) Conto fino a Zero
Non indicata nello schizzo, appena a sx della Malvassora, Gran Finale (comoda per le doppie tutte dritte.)

Saluti Alby

P.S.
Al rifugio c'è Elisa, non Luisa...
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda supergiovane » ven lug 07, 2006 14:42 pm

Completo allora con lo schizzo di Motto.
"Conto Fino a Zero" è la 12

Immagine


Cavoli... Elisa... mi spiace un casino sbagliare i nomi :cry:
Comunque gentilissima e simpatica!
Ciao!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda supergiovane » mar ago 29, 2006 15:39 pm

Ecco, dopo un po'..., qualche foto di via fatte da Sergio P.

L'inizio del bellissimo quarto tiro
Immagine

Fessure perfette del quarto tiro
Immagine

Alla sosta del sesto tiro
Immagine

Sesto tiro
Immagine

In vetta
Immagine
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda valgrisa77 » mar ago 29, 2006 15:59 pm

La camicia stile anni 70 è meravigliosa....

Scusa ma non ho resistito.

Bellissime foto!!
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.