vie al Castello alto dei Massodi - Brenta

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

vie al Castello alto dei Massodi - Brenta

Messaggioda andreag » lun lug 03, 2006 12:00 pm

Ciao a tutti

ieri ho ripetuto una vietta recente su questa bella parete di fronte al Croz dell'Altissimo, la via della Solidarietà, via con diversi spit ma di stampo piuttosto alpinistico con alcuni bei tiri (era consigliata nella "scheda gialla" dell'ultima monografia di Alp come una delle vie più belle del Brenta, io ci penserei un attimo prima di dire cose del genere....). Se a qualcuno interessano info maggiori posso dargliele.

Ma il motivo del topic è che al centro di questa parete alta 600 m c'è una classica via di Maestri, la cui linea mi ha veramente affascinato, segue una serie di fessure di una linearità e verticalità incredibili per centinaia di metri, e la roccia sembra molto bella...le info sulla guida di Buscaini sono veramente scarse, qualcuno l'ha per caso ripetuta e sa dirmi qualcosa di più sul tipo di arrampicata, la roccia e sopratutto la chiodatura, che immagino sarà scarsa....ma almeno mi piacerebbe sapere se ci sono le soste!!

Ciao


andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: vie al Castello alto dei Massodi - Brenta

Messaggioda quilodicoequilonego » lun lug 03, 2006 14:04 pm

andreag ha scritto:Ciao a tutti

ieri ho ripetuto una vietta recente su questa bella parete di fronte al Croz dell'Altissimo, la via della Solidarietà, via con diversi spit ma di stampo piuttosto alpinistico con alcuni bei tiri (era consigliata nella "scheda gialla" dell'ultima monografia di Alp come una delle vie più belle del Brenta, io ci penserei un attimo prima di dire cose del genere....). Se a qualcuno interessano info maggiori posso dargliele.

Ma il motivo del topic è che al centro di questa parete alta 600 m c'è una classica via di Maestri, la cui linea mi ha veramente affascinato, segue una serie di fessure di una linearità e verticalità incredibili per centinaia di metri, e la roccia sembra molto bella...le info sulla guida di Buscaini sono veramente scarse, qualcuno l'ha per caso ripetuta e sa dirmi qualcosa di più sul tipo di arrampicata, la roccia e sopratutto la chiodatura, che immagino sarà scarsa....ma almeno mi piacerebbe sapere se ci sono le soste!!

Ciao


andrea


se è del '59 dopo il colle non trovi niente :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: vie al Castello alto dei Massodi - Brenta

Messaggioda andreag » lun lug 03, 2006 14:34 pm

quilodicoequilonego ha scritto:se è del '59 dopo il colle non trovi niente :twisted:


Ha fatto la battuta.....
:cry: :cry:

mi ero dimenticato di aggiungere "no perditempo".
:twisted: :twisted: :twisted:

A.
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda HariS » lun lug 03, 2006 15:41 pm

E' relazionata su una delle tre guide di Jacopelli, non ricordo quale ma mi pare la prima.

Se ti serve te la mando.

Sani
Avatar utente
HariS
 
Messaggi: 86
Images: 1
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: WWW

Re: vie al Castello alto dei Massodi - Brenta

Messaggioda LimaMike » lun lug 03, 2006 19:10 pm

Eravamo poco lontani io stavo un po' più alla tua sx su Sendero Luminoso.

ieri ho ripetuto una vietta recente su questa bella parete di fronte al Croz dell'Altissimo, la via della Solidarietà..... (era consigliata nella "scheda gialla" dell'ultima monografia di Alp come una delle vie più belle del Brenta, io ci penserei un attimo prima di dire cose del genere....).


In effetti da qui ad esserlo ce passa. Avevo notato anch'io la segnalazione su Alp e mi aveva fatto sorridere.

Ma il motivo del topic è che al centro di questa parete alta 600 m c'è una classica via di Maestri, la cui linea mi ha veramente affascinato ....


Ripetuta anni fa, la ricorda bella e intensa, pochi chiodi, soste per la maggior parte presenti. Noi al termine delle difficoltà proseguimmo per la cima e fu una bella cavalcata di altri 250/300 su difficoltà più umane.
Del rientro ho solamente un vago ricordo di ghiaioni in piedi, rampe erbose e qualche tratto arrampicando ero troppo stanco e assetato.

Dispiaciuto di non poterti aiutare di più.

Saluti
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda tu » lun lug 03, 2006 19:20 pm

HariS ha scritto:E' relazionata su una delle tre guide di Jacopelli, non ricordo quale ma mi pare la prima.

Se ti serve te la mando.

Sani



senza perditempo, sta per nascere un nuovo amore :oops:
:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: vie al Castello alto dei Massodi - Brenta

Messaggioda alberto60 » lun lug 03, 2006 19:43 pm

andreag ha scritto:Ciao a tutti

ieri ho ripetuto una vietta recente su questa bella parete di fronte al Croz dell'Altissimo, la via della Solidarietà, via con diversi spit ma di stampo piuttosto alpinistico con alcuni bei tiri (era consigliata nella "scheda gialla" dell'ultima monografia di Alp come una delle vie più belle del Brenta, io ci penserei un attimo prima di dire cose del genere....). Se a qualcuno interessano info maggiori posso dargliele.

Ma il motivo del topic è che al centro di questa parete alta 600 m c'è una classica via di Maestri, la cui linea mi ha veramente affascinato, segue una serie di fessure di una linearità e verticalità incredibili per centinaia di metri, e la roccia sembra molto bella...le info sulla guida di Buscaini sono veramente scarse, qualcuno l'ha per caso ripetuta e sa dirmi qualcosa di più sul tipo di arrampicata, la roccia e sopratutto la chiodatura, che immagino sarà scarsa....ma almeno mi piacerebbe sapere se ci sono le soste!!

Ciao


andrea


la relazione la trovi sulla guida di Roberto Iacopelli il primo numero
"LE ALTRE VIE" difficoltà IV / V 600 m. arrampicata per lisci camini.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar lug 04, 2006 10:13 am

l'ho ripetuta anch'io qualche annetto fà....

non è male anche se non molto continua e il tiro chiave è uno dei primi...

non c'è dentro un gran che ma si protegge bene

all'uscita non devi scendere a dx ma salire a sx e ritornare verso il rifugio selvata :wink: (si arriva sul sentiero selvata-pedrotti)


ps

sulla stessa parete qualcuno ha per caso ripetuto la fox....? (a sx)

io ho fatto alcuni tiri e poi....non ci capivo più niente :cry:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.