da andreag » lun lug 03, 2006 12:00 pm
da quilodicoequilonego » lun lug 03, 2006 14:04 pm
andreag ha scritto:Ciao a tutti
ieri ho ripetuto una vietta recente su questa bella parete di fronte al Croz dell'Altissimo, la via della Solidarietà, via con diversi spit ma di stampo piuttosto alpinistico con alcuni bei tiri (era consigliata nella "scheda gialla" dell'ultima monografia di Alp come una delle vie più belle del Brenta, io ci penserei un attimo prima di dire cose del genere....). Se a qualcuno interessano info maggiori posso dargliele.
Ma il motivo del topic è che al centro di questa parete alta 600 m c'è una classica via di Maestri, la cui linea mi ha veramente affascinato, segue una serie di fessure di una linearità e verticalità incredibili per centinaia di metri, e la roccia sembra molto bella...le info sulla guida di Buscaini sono veramente scarse, qualcuno l'ha per caso ripetuta e sa dirmi qualcosa di più sul tipo di arrampicata, la roccia e sopratutto la chiodatura, che immagino sarà scarsa....ma almeno mi piacerebbe sapere se ci sono le soste!!
Ciao
andrea
da andreag » lun lug 03, 2006 14:34 pm
quilodicoequilonego ha scritto:se è del '59 dopo il colle non trovi niente
da HariS » lun lug 03, 2006 15:41 pm
da LimaMike » lun lug 03, 2006 19:10 pm
ieri ho ripetuto una vietta recente su questa bella parete di fronte al Croz dell'Altissimo, la via della Solidarietà..... (era consigliata nella "scheda gialla" dell'ultima monografia di Alp come una delle vie più belle del Brenta, io ci penserei un attimo prima di dire cose del genere....).
Ma il motivo del topic è che al centro di questa parete alta 600 m c'è una classica via di Maestri, la cui linea mi ha veramente affascinato ....
da tu » lun lug 03, 2006 19:20 pm
HariS ha scritto:E' relazionata su una delle tre guide di Jacopelli, non ricordo quale ma mi pare la prima.
Se ti serve te la mando.
Sani
da alberto60 » lun lug 03, 2006 19:43 pm
andreag ha scritto:Ciao a tutti
ieri ho ripetuto una vietta recente su questa bella parete di fronte al Croz dell'Altissimo, la via della Solidarietà, via con diversi spit ma di stampo piuttosto alpinistico con alcuni bei tiri (era consigliata nella "scheda gialla" dell'ultima monografia di Alp come una delle vie più belle del Brenta, io ci penserei un attimo prima di dire cose del genere....). Se a qualcuno interessano info maggiori posso dargliele.
Ma il motivo del topic è che al centro di questa parete alta 600 m c'è una classica via di Maestri, la cui linea mi ha veramente affascinato, segue una serie di fessure di una linearità e verticalità incredibili per centinaia di metri, e la roccia sembra molto bella...le info sulla guida di Buscaini sono veramente scarse, qualcuno l'ha per caso ripetuta e sa dirmi qualcosa di più sul tipo di arrampicata, la roccia e sopratutto la chiodatura, che immagino sarà scarsa....ma almeno mi piacerebbe sapere se ci sono le soste!!
Ciao
andrea
da sergio-ex63-ora36 » mar lug 04, 2006 10:13 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.