sax ha scritto:YUK! Biemme, Mo'avanzo un'altra birra! ....ALLORA........
........poi Brughiera.......L3 e L4: Piantagione di GANJA!......Considerazioni finali, bella via, anche se discontinua, in ambiente selvaggio!
Protezioni e soste.....SIC!

non ci pensate nemmeno...anzi uno dei pochi cordoni trovati sulla via, per sbaglio ce lo siamo pure razzato!
OCCHIO ALLA DISCESA NEL CANALE DEL TESORO NASCOSTO!!!!!!
SIETE SOTTO IL TIRO DEI BRECCI CHE QUEI GIOCHERELLONI
CHE RUSPANO SUL VENTRICINI, TIRANO GIU'!!
(Per un pelo ci accoppano!)
CIAO CIAO!
Ettepareva?.
....ecco qua il solito ripetitore della domenica?
Caro sax, sarò cattivo (anche perché avanzo ancora come minimo un caffè

):
il tuo noto intuito alpinistico ti avrebbe dovuto spingere (oltre che a non razziare i cordoni trovati in sosta

) a spostarti, già da metà secondo tiro, un po? + a destra delle piantagioni di ganja soprastanti, e forse avresti trovato qualche cordone e chiodo in più, oltre che una facile e carina placca a rigole contornata dall?erba (L3 e L4), e non un prato con una rigola in mezzo?..e sì che nelle marche siete esperti di erba verticale

(esperti a cercarla o a evitarla?)? starai mica invecchiando ? (dai non te la prendere, su, che sabato ti porto il viagra

)
?..a proposito di vecchiaia : la tua nota esperienza, fatta di lotte con l?alpe che si perdono nella notte dei tempi, t?avrebbe poi dovuto consigliare (visto che su questo tipo di terreno, ripetere o aprire è lo stesso verbo) di andare a curiosare nella zona ancora più a destra, dove avresti trovato questo bel pilastro intonso e ancora vergine
? anzi, a pensarci bene, vergine non era più... dall?altroieri

?. è stato infatti sverginato 24 ore prima del tuo passaggio domenicale
La nuova linea (quella bianca) si chiama ?erbalife? anche se, come noterai, qui ci sono molte meno praterie che nella zona di sinistra.
In rosso è tratteggiata la via dell?orso JJ1.
Il tratteggio bianco (anch?esso su roccia super) è invece un tiro alternativo al bel tiro chiave di erbalife; passa sulla sua dx, con diff. leggerm. inferiori (V+) e anch?esso è stato aperto sabato, ?in stereo? con me e il mio socio, dagli altri miei 2 amici-soci d?avventura.
Ti dirò che c?è perfino ancora spazio (anche se dalle foto non si direbbe, vero fabiocap?

È che quaggiù ?.come dire?... chi s?accontenta gode)
questo sopra, è il tiro chiave (il sesto) di erbalife (siamo sull?ormai famosa "placca tocci"

), qui lo vedi prima?
e qui dopo : vale da solo la via, la roccia è semplicemente splendida e il passaggino d?aderenza obbligato è breve, ma odora tanto di VI-/VI obbl. (un camalot a piacere dal 2 al 3,5 nella prima fessura, e una clessidrina nella seconda + in alto sono + che sufficienti su questo splendore).
Se vai a ripetere (ovviamente di domenica!) anche questa (ma devi proprio essere di bocca buona, perché sai più di me che il GS offre di molto meglio

), stavolta risali però dalla val maone, oltretutto hai una visuale molto + bella e originale sulle spalle, anche perché se attacchi un?altra volta scendendo per il tesoro nascosto ?..beh, discendere in un canale di scolo proprio sotto il ventricini in una domenica di luglio?. fanno bene le mandrie di cannibali pedestribus a tirarti i brecci in testa (è il loro sport preferito

) e poi le vie si attaccano da sotto, non dall?alto!
Sempre tuo
biemme
Ps : anche noi sabato siamo scesi dal tesoro ! per vedere la differenza rispetto all?accesso dalla valmaone?.non è affatto pericoloso, basta essere + veloci dei sassi
Pps : contento ti sia piaciuta J.J.1 (), ma se vai su questa, ti piacerà di più !