Cadore

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cadore

Messaggioda valgrisa77 » ven giu 23, 2006 10:18 am

Buongiorno a tutti,

Il WE prossimo 30/31/1/2 luglio abbiamo intenzione, assolutamente a sorpresa per dei veri raspa ghiaccio come noi valdostani, di effettuare una coraggiosa trasferta in Dolomiten?
La località di appoggio sarà Auronzo o per di li?

O voi uomini del Nord est? quali sono le due-tre vie che non si possono davvero non fare in quella zona considerando che:

1. E? la prima esperienza in Dolomiti
2. Questo non vuol dire che in Valle d?Aosta non si conosca (a grandi linee ben inteso) come proteggere le vie
3. Ci muoviamo tutti bene sul 6b in falesia
4. Le condizioni

Ogni suggerimento (che si rivelerà esatto) verrà ricambiato con una grolla alla prima visita qui?

Amen :D
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda glk-f » ven giu 23, 2006 10:49 am

Ma ce ne sono 'na merea di vie :lol: .... Sei nel bel mezzo delle Tre Cime, la conca di Cortina, prendi anche in considerazione il gruppo del Peralba :wink: ....Personalmente mi vien difficile risponderti, potrei dirti Comici alla Grande che è una superclassica di livello, pilastro della Tofana (altro must), Spalti di Col Bechei e Taè con vie sportive, Sass de les Nu con le sue fantastiche placche.... :wink: :wink: ! Poi, se vuoi muoverti un po', c'è il Civetta 8O , il Sella non troppo distante.... E, comunque, il 6b in falesia è MOOOLTO indicativo. Buon divertimento :wink: . CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Re: Cadore

Messaggioda Paolo Marchiori » ven giu 23, 2006 10:56 am

valgrisa77 ha scritto:Buongiorno a tutti,

Il WE prossimo 30/31/1/2 luglio abbiamo intenzione, assolutamente a sorpresa per dei veri raspa ghiaccio come noi valdostani, di effettuare una coraggiosa trasferta in Dolomiten?
La località di appoggio sarà Auronzo o per di li?

O voi uomini del Nord est? quali sono le due-tre vie che non si possono davvero non fare in quella zona considerando che:

1. E? la prima esperienza in Dolomiti
2. Questo non vuol dire che in Valle d?Aosta non si conosca (a grandi linee ben inteso) come proteggere le vie
3. Ci muoviamo tutti bene sul 6b in falesia
4. Le condizioni

Ogni suggerimento (che si rivelerà esatto) verrà ricambiato con una grolla alla prima visita qui?

Amen :D


vai in tre cime o in Marmarole se vuoi restare in zona. Altrimenti a Cortina....trovi tutto il bendidio....guarda anche sul sito planetmountain per vedere qualche relazione in Tofana, punta Fiames, tre cime, Falzarego etc, etc.
Anche in Peralba, effettivamente...
ciauz.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Cadore

Messaggioda Keto da Barp » ven giu 23, 2006 11:04 am

valgrisa77 ha scritto:Buongiorno a tutti,

Il WE prossimo 30/31/1/2 luglio abbiamo intenzione, assolutamente a sorpresa per dei veri raspa ghiaccio come noi valdostani, di effettuare una coraggiosa trasferta in Dolomiten?
La località di appoggio sarà Auronzo o per di li?

O voi uomini del Nord est? quali sono le due-tre vie che non si possono davvero non fare in quella zona considerando che:

1. E? la prima esperienza in Dolomiti
2. Questo non vuol dire che in Valle d?Aosta non si conosca (a grandi linee ben inteso) come proteggere le vie
3. Ci muoviamo tutti bene sul 6b in falesia
4. Le condizioni

Ogni suggerimento (che si rivelerà esatto) verrà ricambiato con una grolla alla prima visita qui?

Amen :D


ciao...
ce ne sono tante e di tutti i gusti.....
vi consiglio visto dove siete alloggiati le tre cime.... o i cadini di misurina unico neo ci sara' gente!!! sono strapopolate....
vie guardate il sito dei WWW.rampegoni.it ci sono tante relazioni e ben fatte...
se poi avete 1 ora buca vi consiglio la guglia de amicis... sono solo 3 tiri avvicinamento mezz'ora da misurina ... (mezz'ora scarsa di macchiana da auronzo).... non è un chissa' che di perse se non fosse stata salita da TIta Piaz .... Sventolando Bandiera Rossa... era 1906.....

se volete montagna "attrezzata" andate sul Falzarego....
se volete roba selvaggia... lo Schiara.... ma si parla di avvivcinamenti da 3/4 ore minimo....
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Re: Cadore

Messaggioda Matteo G. » ven giu 23, 2006 11:09 am

valgrisa77 ha scritto:Buongiorno a tutti,

Il WE prossimo 30/31/1/2 luglio abbiamo intenzione, assolutamente a sorpresa per dei veri raspa ghiaccio come noi valdostani, di effettuare una coraggiosa trasferta in Dolomiten?
La località di appoggio sarà Auronzo o per di li?

O voi uomini del Nord est? quali sono le due-tre vie che non si possono davvero non fare in quella zona considerando che:

1. E? la prima esperienza in Dolomiti
2. Questo non vuol dire che in Valle d?Aosta non si conosca (a grandi linee ben inteso) come proteggere le vie
3. Ci muoviamo tutti bene sul 6b in falesia
4. Le condizioni

Ogni suggerimento (che si rivelerà esatto) verrà ricambiato con una grolla alla prima visita qui?

Amen :D


Ahhh, si.... bella vita che fai!!! 8)

Te, sì che stai bene... :lol: :lol: :lol:


e... ricordati che in giro per il mondo è pieno di posti belli per scalare... ma non come Leverogne!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda Er Chiodo » ven giu 23, 2006 11:55 am

Io sono proprio di Auronzo,però cisono così tante vie che nemmeno io saprei consigliarvi!!!di sicuro una sulle tre cime me la farei,poi dipende da che gradi volete fare!!!ho quì il libro:"arrampicare a cortina d'ampezzo e dintorni"di Mauro Bernardi con 150 vie +o- classiche dal III° al VI°+ e le relazioni per le 4 vie che ho fatto l'anno scorso non sono male!!!ve lo presto volentieri se passate di quì! inoltre per le uniche previsioni che un po' ci prendono nel nostro clima.... http://www.arpa.veneto.it/nivometeo.htm
Er Chiodo
 
Messaggi: 62
Images: 6
Iscritto il: dom set 11, 2005 11:35 am
Località: CADORE FOREVER

Messaggioda Aldino » ven giu 23, 2006 12:27 pm

Se un ghiacciatore dell'ovest viene per la prima volta in Dolomiti le Tre Cime non sono l'ambiente più indicato. :evil:
Già meglio le Tofane, ma a me è capitato di sentire chi si lamentava sulla via della Soddisfazione in Ambiez (dolomiti di Brenta ndr) perchè "veniva via tutto" e i chiodi erano di m il che è tutto dire... :roll:
Il Peralba lo lascerei perdere (anche perchè non sono Dolomiti :wink: )
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » ven giu 23, 2006 12:29 pm

Aldino ha scritto:Se un ghiacciatore dell'ovest viene per la prima volta in Dolomiti le Tre Cime non sono l'ambiente più indicato. :evil:
Già meglio le Tofane, ma a me è capitato di sentire chi si lamentava sulla via della Soddisfazione in Ambiez (dolomiti di Brenta ndr) perchè "veniva via tutto" e i chiodi erano di m il che è tutto dire... :roll:
Il Peralba lo lascerei perdere (anche perchè non sono Dolomiti :wink: )


Aldin, è tutta una tattica...cosi la voce si sparge e non vengono più. :twisted:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Aldino » ven giu 23, 2006 12:35 pm

Ah bè.... allora ditelo, no?
:wink:
fate il "poker" Comici-Cassin-Comici-Cassin (Piccola, Piccolissima, Grande e Ovest) (lucide e pur sempre friabilotte... 8))
forse non vi divertirete moltissimo, ma porterete a casa un gran bel pezzo di storia!
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda valgrisa77 » ven giu 23, 2006 14:17 pm

Per Matteo G. : guarda che sei invitato!!!
Per erchiodo: credo proprio che passeremo e ti offriremo qualche birra :-)
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Re: Cadore

Messaggioda stefanop » ven giu 23, 2006 16:18 pm

valgrisa77 ha scritto:Buongiorno a tutti,

Il WE prossimo 30/31/1/2 luglio abbiamo intenzione, assolutamente a sorpresa per dei veri raspa ghiaccio come noi valdostani, di effettuare una coraggiosa trasferta in Dolomiten?
La località di appoggio sarà Auronzo o per di li?

O voi uomini del Nord est? quali sono le due-tre vie che non si possono davvero non fare in quella zona considerando che:

1. E? la prima esperienza in Dolomiti
2. Questo non vuol dire che in Valle d?Aosta non si conosca (a grandi linee ben inteso) come proteggere le vie
3. Ci muoviamo tutti bene sul 6b in falesia
4. Le condizioni

Ogni suggerimento (che si rivelerà esatto) verrà ricambiato con una grolla alla prima visita qui?

Amen :D


:roll: Per conto mio, se non conoscete bene la dolomia vi conviene incominciare con qualcosa di un piu facile di quello che solitamente fate sul granito per vedere com'è, generalmente la dolomia, ha un aspetto meno solido di una bella lama di granito e spesso è piu verticale e faticosa e questa precarietà sulle tre cime e molto più accentuata.
Ho conosciuto personaggi che sul granito avevano fatto vie a me invidiabili, triplicare i tempi in parete su una via molto piu semplice, alla loro prima uscita in dolomite.
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Re: Cadore

Messaggioda grizzly » ven giu 23, 2006 16:22 pm

valgrisa77 ha scritto:... di effettuare una coraggiosa trasferta in Dolomiten?


Mi fai impressionen... 8O ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Redbro » ven giu 23, 2006 17:08 pm

Sulle tre cime è molto bella la Preuss alla cima piccolissima, difficoltà sul V e un passaggio di V+. E' anche ben chiodata.
Ed è anche un pezzettino di storia, se pensi che l'ha aperta di pomeriggio senza chiodi nel 1909...
Buone dolomiti, divertitevi!
Enrico
Avatar utente
Redbro
 
Messaggi: 161
Images: 15
Iscritto il: lun lug 11, 2005 16:35 pm
Località: Marghera

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 23, 2006 17:59 pm

glk-f ha scritto:Ma ce ne sono 'na merea di vie :lol: .... Sei nel bel mezzo delle Tre Cime, la conca di Cortina, prendi anche in considerazione il gruppo del Peralba :wink: ....Personalmente mi vien difficile risponderti, potrei dirti Comici alla Grande che è una superclassica di livello, pilastro della Tofana (altro must), Spalti di Col Bechei e Taè con vie sportive, Sass de les Nu con le sue fantastiche placche.... :wink: :wink: ! Poi, se vuoi muoverti un po', c'è il Civetta 8O , il Sella non troppo distante.... E, comunque, il 6b in falesia è MOOOLTO indicativo. Buon divertimento :wink: . CIAO!



Io se non conoscessi la dolomia e facessi il 6b bene in falesia di granito NON MI ATTACCHEREI AL PILASTRO DELLA TOFANA O ALLA COMICI NEANCHE CON LA CANNA DI UN FUCILE PIANTATA DAVANTI AL MUSO....
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda barbablux » ven giu 23, 2006 18:34 pm

federicopiazzon ha scritto:
glk-f ha scritto:Ma ce ne sono 'na merea di vie :lol: .... Sei nel bel mezzo delle Tre Cime, la conca di Cortina, prendi anche in considerazione il gruppo del Peralba :wink: ....Personalmente mi vien difficile risponderti, potrei dirti Comici alla Grande che è una superclassica di livello, pilastro della Tofana (altro must), Spalti di Col Bechei e Taè con vie sportive, Sass de les Nu con le sue fantastiche placche.... :wink: :wink: ! Poi, se vuoi muoverti un po', c'è il Civetta 8O , il Sella non troppo distante.... E, comunque, il 6b in falesia è MOOOLTO indicativo. Buon divertimento :wink: . CIAO!



Io se non conoscessi la dolomia e facessi il 6b bene in falesia di granito NON MI ATTACCHEREI AL PILASTRO DELLA TOFANA O ALLA COMICI NEANCHE CON LA CANNA DI UN FUCILE PIANTATA DAVANTI AL MUSO....


... io avrei consigliato qualche via sportiva, magari in sass de stria ... cioè non metterei in relazione un 6a di falesia con una via di montagna :roll:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda meteo » ven giu 23, 2006 18:40 pm

8O Ma perchè, alla prima visita, attraversate già tutte le dolomiti senza fermarvi prima? Io avrei puntato alle pale di san martino o alla val di fassa.
In ogni modo quando sei ad Auronzo è d'obbligo una visita alle 3 cime... anche se son + belle da vedere che da scalare.

By
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda barbablux » ven giu 23, 2006 19:07 pm

meteo ha scritto:8O Ma perchè, alla prima visita, attraversate già tutte le dolomiti senza fermarvi prima? Io avrei puntato alle pale di san martino o alla val di fassa.
In ogni modo quando sei ad Auronzo è d'obbligo una visita alle 3 cime... anche se son + belle da vedere che da scalare.

By


perchè dici questo? 8O
(per l'affollamento delle vie?)
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda valgrisa77 » ven giu 23, 2006 19:07 pm

Vi prego di prenderla con simpatia ma: per andare in falesia non arrivavamo fin li?
Il giro si vuole per scoprire le vie alpinistiche proprio perché sono diverse per filosofia e caratteristiche dalle nostre?
Il tutto con la dovuta umiltà ma senza esagerare? Si impara bene a musate :D
Per quel che riguarda l?esposizione non dovrebbe essere tanto diversa rispetto a qui e nel caso impareremo ancora una volta qualcosa?

Grazie ancora

P.S. Il cadore perché ho promesso a due miei amici che sarei andato a trovarli?
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda federicopiazzon » ven giu 23, 2006 19:26 pm

valgrisa77 ha scritto:Vi prego di prenderla con simpatia ma: per andare in falesia non arrivavamo fin li?
Il giro si vuole per scoprire le vie alpinistiche proprio perché sono diverse per filosofia e caratteristiche dalle nostre?
Il tutto con la dovuta umiltà ma senza esagerare? Si impara bene a musate :D
Per quel che riguarda l?esposizione non dovrebbe essere tanto diversa rispetto a qui e nel caso impareremo ancora una volta qualcosa?

Grazie ancora

P.S. Il cadore perché ho promesso a due miei amici che sarei andato a trovarli?



bravi: MAI più di 50 Km per una falesia!!!!!!

secondo me una via abbastanza rappresentativa a cortina (non è che sia il must per definizione) e di media difficoltà è il secondo spigolo della tofana(IV+, un tiro V+ e uno VI-)...bellino non difficile e protetto anche troppo sul duro.

In tre cime c'è l'imbarazzo della scelta ma potrebbe andare la dulfer alla grande(V+)..è una via che sta tornando di moda e unisce il piacere di andare sulla cima grande ad un arrampicata impegnativa ma non lunghissima

a me personalmente il cadore non fa impazzire...fatta la strada girate un po' in dolomiti!

Una puntatina in sella è sicuramente una buona idea...di solito si manda la gente ad accalcarsi in ciavazes o alle torri(entrambi proprio sopra il passo) ma ci sono cose ben più interessanti...non conosco bene ma i muraglioni N sono davvero belle pareti..poi c'è il sass pordoi!!

In civetta son tutti vioni..magari (non l'ho fatta ma prima o poi...)la andrich faè alla torre venezia..dovrebbe essere una via molto bella e sale su una delle crode più rappresentative(V+),per una roccia a tratti esilarante (una gruviera) in moiazza c'è divertirsi e gli accessi sono comodissimi

Certo da auronzo pale di S martino e catinaccio non sono vicine ma do ragione a chi dice di andarci.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda barbablux » ven giu 23, 2006 19:36 pm

valgrisa77 ha scritto:Vi prego di prenderla con simpatia ma: per andare in falesia non arrivavamo fin li?
Il giro si vuole per scoprire le vie alpinistiche proprio perché sono diverse per filosofia e caratteristiche dalle nostre?
Il tutto con la dovuta umiltà ma senza esagerare? Si impara bene a musate :D
Per quel che riguarda l?esposizione non dovrebbe essere tanto diversa rispetto a qui e nel caso impareremo ancora una volta qualcosa?

Grazie ancora

P.S. Il cadore perché ho promesso a due miei amici che sarei andato a trovarli?


però scusami, devo non aver ben capito: quindi tu dici che non fate solitamente solo falesia ... perchè in questo caso probabilmente non sareste avezzi all'uso di friends, dadi, chiodi per emergenza ... in quanto gran parte delle vie elencate finora richiedono questo tipo di attrezzi, senza tener conto del fatto che l'arrampicata su dolomia è una cosa parecchio diversa dall'arrampicata su granito ...
Ho detto banalità, ma giusto per sottolineare certe cose ...

ciao
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.