Via Gogna 2^ Pala S. Lucano parete E

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Gogna 2^ Pala S. Lucano parete E

Messaggioda bep1 » gio giu 08, 2006 14:53 pm

Via meravigliosa per l?ambiente in cui si trova, aperta nel 1974 da Gogna, Favetti e Ghio, non di difficoltà elevate (max V con variante nostra finale di V e VI) , ma mai da sottovalutare. La linea supera la parete al centro, scegliendo con intuito dove passare, per giungere nella parte alta prima della cengia, dove si trova un gran diedro. Superatolo con circa 6 tiri, si arriva alla forcellina di un caratteristico pinnacolo staccato. Da qui con un tiro (unico ch della via), si arriva nella banca ghiaiosa, che con traversata molto esposta porta all'attacco dell'evidente uscita verso destra. Traversando ancora 50 m circa a sinistra, abbiamo salito una variante d'uscita, su roccia fantastica, che con due tiri quasi da 60 porta in cima.
Giusto per notizia, nell'avvicinamento, una volta lasciato il Boral di Besauzega e superato il canalino di II e III, ho lasciato una corda fissa nella zona dei mughi, giusto per facilitare il passaggio ripido, essendoci alcuni di questi un pò insatabili e un salto in quel punto sarebbe fatale...
Ps. Il campanaccio della capra non si è sentita, Ettore dice che non ce la fatta a passare l'inverno, qualcuno ha notizie? In conpenso, una meravigliosa aquila ci ha girato attorno e la vista di un fantastico gallo forcello, accompagnati verso L'Ambrusogn, rendendo ancor più fantastici e selvaggi questi posti.
A presto San Lucano...
Ciao Beppe
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Gogna

Messaggioda bep1 » gio giu 08, 2006 15:25 pm

Inserisco alcune foto, non riuscite a postare prima

Ciao Beppe
Immagine
Alberto sul 7° tiro
Immagine
Diedro finale della via Flora
Immagine
Il Bivacco Bedin dalla 2^ Pala
Immagine
Spiz di Lagunaz e Torre di Lagunaz
Immagine
Creste di Milarepa con la Punta Casarotto
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 08, 2006 15:30 pm

belle foto e che posti!!!!!!


se dovessi consigliare per l'acquisto di una guida,cosa mi consiglieresti come buon compromesso tra completezza modernità e aggiornamento?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda andreag » gio giu 08, 2006 15:47 pm

federicopiazzon ha scritto:belle foto e che posti!!!!!!


se dovessi consigliare per l'acquisto di una guida,cosa mi consiglieresti come buon compromesso tra completezza modernità e aggiornamento?



PIASSOOOOOONNNNNNNN!!!!!?????????

Ma che domande fai??????

cerchi rogne......mo' aspetta che arriva il drugo e te cazzia per bene!!!

:wink: :wink: :wink: :D :D :D


Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda alberto60 » gio giu 08, 2006 15:49 pm

federicopiazzon ha scritto:belle foto e che posti!!!!!!


se dovessi consigliare per l'acquisto di una guida,cosa mi consiglieresti come buon compromesso tra completezza modernità e aggiornamento?


comprati il libro di Ettore De Biasio c'è tutto sulle Pale è aggiornato e bellissimo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda andreag » gio giu 08, 2006 15:50 pm

alberto60 ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:belle foto e che posti!!!!!!


se dovessi consigliare per l'acquisto di una guida,cosa mi consiglieresti come buon compromesso tra completezza modernità e aggiornamento?


comprati il libro di Ettore De Biasio c'è tutto sulle Pale è aggiornato e bellissimo.


Solo perchè siamo buoni.............


http://www.alpinia.net/editoria/recensioni/rec_scheda.php?id=90


:D :D :D :D

Ciao!
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 08, 2006 17:38 pm

andreag ha scritto:
Solo perchè siamo buoni.............





massa, ma davèro massa bòni... :evil:





piassòn! ... ma studia un fià, ostia de un pàestraro ...:twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda alison » gio giu 08, 2006 18:35 pm

appena passo, la fissa sparisce.
ivo
alison
 

Re: Via Gogna 2^ Pala S. Lucano parete E

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 08, 2006 19:00 pm

bep1 ha scritto: ho lasciato una corda fissa nella zona dei mughi, giusto per facilitare il passaggio ripido




utile per dare una mano ai notoriamente incapaci merenderi della domenica che affrontano ste viette elementari....
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Titanium » gio giu 08, 2006 19:24 pm

+++
Ultima modifica di Titanium il gio giu 08, 2006 19:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda federicopiazzon » gio giu 08, 2006 19:26 pm

alberto60 ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:belle foto e che posti!!!!!!


se dovessi consigliare per l'acquisto di una guida,cosa mi consiglieresti come buon compromesso tra completezza modernità e aggiornamento?


comprati il libro di Ettore De Biasio c'è tutto sulle Pale è aggiornato e bellissimo.


l'ho sfogliato mezzora fa..sembra davvero una figata(l'editore peraltro è un vate),non sono molti gli schizzi però...o sbaglio?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Gogna

Messaggioda bep1 » gio giu 08, 2006 20:46 pm

alison ha scritto:appena passo, la fissa sparisce.
ivo


Tranquillo Ivo, non mi fai un torto, quasi quasi la prossima volta che passo, se non l'hai tolta tu, la tolgo io, in effetti non so perchè lo lasciata...
B.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 08, 2006 22:08 pm

La roccia è buona?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Via Gogna 2^ Pala S. Lucano parete E

Messaggioda AlbertAgort » gio giu 08, 2006 22:20 pm

bep1 ha scritto:
Ps. Il campanaccio della capra non si è sentita, Ettore dice che non ce la fatta a passare l'inverno, qualcuno ha notizie?



povera, è gia strano che sia riuscita a passare l'inverno 2004-2005
Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda MarcoS » gio giu 08, 2006 23:27 pm

Siloga66 ha scritto:La roccia è buona?


dici che l'hanno assaggiata a colazione?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Siloga66 » ven giu 09, 2006 1:03 am

MarcoS ha scritto:
Siloga66 ha scritto:La roccia è buona?


dici che l'hanno assaggiata a colazione?
:evil:
:evil: spiritosone.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Silvio » ven giu 09, 2006 2:01 am

"non esiste roccia cattiva, esistono cattivi rocciatori"...



8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 09, 2006 8:14 am

Silvio ha scritto:"non esiste roccia cattiva, esistono cattivi rocciatori"...



8) 8) 8)


casomai

"non esiste roccia cattiva, esistono rocciatori con la colite"... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Silvio » ven giu 09, 2006 10:52 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Silvio ha scritto:"non esiste roccia cattiva, esistono cattivi rocciatori"...



8) 8) 8)


casomai

"non esiste roccia cattiva, esistono rocciatori con la colite"... :twisted:



non confondiamo il Greco con il cacone di agordo, per favòr !!!!


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 09, 2006 10:55 am

Silvio ha scritto:
non confondiamo il Greco con il cacone di agordo, per favòr !!!!


:lol: :lol: :lol:


si si voi sfottete

a proposito, sul "Grande Libro della montagna", cè una pagina intera dedicata alla defecazione in montagna, anche con illustrazioni. :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.