Aiguille dibona: la nostra piccola, titanica impresa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Aiguille dibona: la nostra piccola, titanica impresa

Messaggioda morgana » mar mag 30, 2006 12:57 pm

Io e stefi. da sempre "compagne di cordta" ma è un anno che non ci vediamo. il tempo non ha messo in discussione la fiducia che circola tra noi.

le 6.30. bisogna convincerci ad uscire da sotto i venticinque centimetri di coperte dentro i quali siamo sprofondate la sera prima. non tanto per riscaldare i nostri corpi quanto invece per anestetizzare i nostri pensieri che rischiano di incastrarsi in qualche passaggio di difficile soluzione. abbiamo deciso per la nostra piccola titanica impresa: la via madier all'aguille dibona. nessuna di noi due ha mai affrontato da prima una via in un ambiente così austero. in questo siamo sempre state accompagnate dai nostri super eroi. però è ora:abbiamo deciso di crescere edè vero, diventare grandi è faticoso, sempre. passo dopo passo abbiamo raggiunto il rifugio che è pomeriggio inoltrato. c'è gente che sta scendendo. alcuni ci chiedono notizie e ci danno consigli e... "fate molta attenzione, non è banale" è l'ultima frase che ci risuona nella testa martellante come un'eco antica. ci alziamo scrollando di dosso quella voglia di rinunciare tipica di ogni inizio. dobbiamo sbrigarci a scendere. è presto e la roccia sarà ancora bagnata, gelata e nient'affatto invitante ma noi dobbiamo lasciare il rifugio quando è ancora abitato. sui tavoli in mezzo al nostro te fumante e alle nostre fette di pane e mostarda un altro fornelletto, un pezzo di formaggio, due cuccume... tra poco sparirà tutto ma noi vogliamo conservare negli ochi l'immagine di questo posto ancora pieno di cose e di respiri: è un autoinganno a cui ci sottoponiamo consapevolmente. tra poche ore i due unici coabitanti del dormitoir se ne andranno, anche loro, e noi rimarremo padrone e suddite uniche di questa valle e della sua regina. . non lo vogliamo sapere. non lo vogliamo vedere. il cellulare spento in fondo allo zaino servirà solo a render conto del passare del tempo, certo non riuscirà a sfondare la barriera di questi monti che si chiudono intorno a noi formando un cerchio perfetto. ci chiudiamo la porta alle spalle e entriamo, in punta di piedi, dentro all'universo tinto di blu di questa montagna che non sembra nè buona nè cattiva.

Ci guarda, esattamente come noi guardiamo lei.

ci studia. e noi studiamo lei.

dobbiamo velocemente fare amicizia.

sincronizzare i nostri ritmi.

suonare la stessa musica.

ballare la stessa danza.

parlare la stessa lingua.

siamo pronte. i nodi fatti. materiali a posto. "alla quarta lunghezza scendiamo, sì arriviamo fino alla cengia e scendiamo, da lì in poi non ci sono neanche le soste attrezzate. già arrivare lassù è un traguardo. abbiamo sfidato la solitudine di queste rocce..." " sì alla quarta lunghezza ci caliamo...sì..certo". quarta lunghezza. è ora di decidere. è bella questa guglia che niente ha a che invidiare agli artistici pinnacoli di notre dame. è bella e noi potremmoaccarezzarla, fino in cima, fino a lassù, dove sembra bucare il cielo per scoprire cosa ci si nasconde dietro...
l'anello di calata, pronto ad accogliere le nostre corde. se proseguiamo oltre non c'è più possibilità di ritirarsi. se scendiamo ....
ci guardiamo.

"stefi, arcobaleno,
perchè non riempire questo cielo con i tuoi colori mozzafiato?"

"Loretta, principessa dei draghi, perchè lasciare andare da solo il tuo drago, il più alato che tu abbia mai conosciuto?"

ma non una parola, tra noi....

siamo sulla quinta lunghezza e poi la sesta e poi undici dodici tredici: siamo in vetta! quassù regine insieme a lei di questo silenzio di questa solitudine non più tale, perchè oggi due donne e una roccia si sono incontrate toccandosi nel loro intimo, profondo essere vibrante...
e le paure, e le certezze..

"e se cado..non posso cadere, non devo cadere...io ti stringo, drago ma tu non mi mollare proprio qui su questo tetto, per favore non lo fare... "

"già arcobaleno, arcobaleno, dovrei essere abituata a girovagare nel vuoto e adesso poggiata su questo niente che ho sotto il piede.... rivoglio la mia terra, qui, a due metri dal naso..."

quante paure si sono rincorse in questi trecentocinquanta metri trovando il modo di superarsi e trasformarsi in certezze, quante vittorie, quante alleanze, quante...

quant'è bello, diavolo, questo cielo!
Ultima modifica di morgana il mar mag 30, 2006 13:14 pm, modificato 1 volta in totale.
morgana
 

Messaggioda Buzz » mar mag 30, 2006 13:07 pm

bellissimo scritto loretta...
bellissima salita
tantissimi complimenti a te e a stefi

con voi uno + uno fa più di due :wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda morgana » mar mag 30, 2006 13:17 pm

credo proprio che sì...

un drago a cavallo di un arcobaleno.... :roll: :roll: :roll:



ma chi li può fermare????
morgana
 

Messaggioda Topocane » mar mag 30, 2006 13:28 pm

bellissimo racconto, brave! ;)

mahh... ehhmmm... piccola curiosità,
che per chi conosce il posto, dovrebbe esser lecita;
ma quando siete salite, scusa??? ora???

graz!
ciàp
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Maxxo » mar mag 30, 2006 13:31 pm

magggggggica fatina :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda morgana » mar mag 30, 2006 13:35 pm

inizio salita 27maggio ore 12.00 arrivo al dormitoir alle 16.20 :? :?

inizio scalata 28 maggio ore 8.45 arrivo in vetta ore16.38... :D :D :D emh...siamo un arcobaleno e un drago con sindrome da tartarughe!!!! :? :?


inizio discesa x la via normale ore 16.45 arrivo al dormitoir 18.20 :oops: :oops: :oops:


inizio discesa a valle ore 18.40 arrivo a valle ore 20.25 :wink: :wink: :wink:
morgana
 

Messaggioda Topocane » mar mag 30, 2006 13:39 pm

morgana ha scritto:inizio salita 27maggio ore 12.00


azz 8O 8O 8O

STRACOMPLIMENTISSIMI, doppi, allora!!! :wink: :wink: :wink:

ma quanta neve c'è, ora... nei paraggi, scusa???

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 30, 2006 13:40 pm

splendido racconto!
e brave!! :D
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda superpjimmy » mar mag 30, 2006 13:41 pm

Dicci, dicci che la prossima volta che sono di riposo ho già programmato qualche giorno nella zona degli Ecrins come ogni anno naturalmente!!!
Jimmy :)
P.s
I love Ecrins!!!
P.p.s
Che bella la Dibona!!!
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda morgana » mar mag 30, 2006 13:46 pm

il rifugio si può raggiungere senza quasi toccare neve a parte una traversata obbligata di un centinaio di metri, ma a patto di lasciar perdere il sentiero che è abbastanza sepolto...

comunque questo lo abbiamo scoperto solo dopo aver risalito una parte del ruscello ghiacciato :lol:

per la via normale di neve ce n'è quanta te ne pare ma è quasi ovunque bella dura e compatta noi l'abbiamo fatta con scarponi leggeri e senza bastoni...e calcola che io sono veramente ma veramente negata a scendere su neve dopo il volo che ho fatto in passato mi prende il tremor panico totale e solo sant'arcobaleno e la voglia di toccare "quel cielo con un dito" hanno avuto ragione della mia fifa!!!! :D :D e così ho fatto un'impresa(tutta personale) nell'impresa vincendo pure questo altissimo limite!!!! :D :D
morgana
 

Messaggioda Silvio » mar mag 30, 2006 13:49 pm

bravissime tutte e due !!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mar mag 30, 2006 13:58 pm

wow! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda morgana » mar mag 30, 2006 14:09 pm

Zio Vare ha scritto:Vola solo Chi osa farlo



..però...potendo scegliere....è ammesso almeno un aquilone???? :lol: :lol:
morgana
 

Messaggioda marinoroma » mar mag 30, 2006 14:10 pm

la Dibona a maggio magari partendo da roma.....

adoro queste idee che sembrano quasi dei colpi di testa.... degli scrolloni della fantasia

brave :!: :!:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Zio Vare » mar mag 30, 2006 14:11 pm

morgana ha scritto:
..però...potendo scegliere....è ammesso almeno un aquilone???? :lol: :lol:

:lol:
può passare anche un deltaplano, o il parapendio 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » mar mag 30, 2006 14:15 pm

bellissimo racconto! :P
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Zyon » mar mag 30, 2006 14:24 pm

colpo di testa...? 8O
sono anni che sogno di questa parete, che desideravo traversarla tutta senza fermarmi!!!
e con chi altro se non con la "mia" compagna di cordata?

un piano studiato, respirato, vissuto da A a Z, sognato e anche, ammettiamolo, temuto...

quant'e' vero che il valore di un'impresa e' intimamente legato alla carica emotiva che ci ispira la nostra meta...!

grazie bambola, e a presto per un'altra avventura!!!

Stefi
Tame birds have longings
Wild birds fly
Avatar utente
Zyon
 
Messaggi: 103
Iscritto il: ven mar 14, 2003 12:20 pm
Località: Grenoble

Messaggioda morgana » mar mag 30, 2006 14:38 pm

Zyon ha scritto:e con chi altro se non con la "mia" compagna di cordata?


grazie bambola, e a presto per un'altra avventura!!!

Stefi



Ciaoooo!!!!, Arcobaleno :lol: :lol: .... a presto, sì...a presto! ...però già mi manca la tua coda colorata :cry: :cry:
Ultima modifica di morgana il mar mag 30, 2006 14:48 pm, modificato 1 volta in totale.
morgana
 

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 30, 2006 14:45 pm

Zyon ha scritto:colpo di testa...? 8O
sono anni che sogno di questa parete, che desideravo traversarla tutta senza fermarmi!!!
e con chi altro se non con la "mia" compagna di cordata?

un piano studiato, respirato, vissuto da A a Z, sognato e anche, ammettiamolo, temuto...

quant'e' vero che il valore di un'impresa e' intimamente legato alla carica emotiva che ci ispira la nostra meta...!
grazie bambola, e a presto per un'altra avventura!!!

Stefi


parole sante....poco importano i gradi, la lunghezza, l'esposizione etc, etc.
Importa quanto ci "costa" in termini d'energie emotive l'avvicinarci a quest' avventura.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Buzz » mar mag 30, 2006 14:53 pm

Zyon ha scritto:colpo di testa...? 8O
sono anni che sogno di questa parete, che desideravo traversarla tutta senza fermarmi!!!
e con chi altro se non con la "mia" compagna di cordata?

un piano studiato, respirato, vissuto da A a Z, sognato e anche, ammettiamolo, temuto...

quant'e' vero che il valore di un'impresa e' intimamente legato alla carica emotiva che ci ispira la nostra meta...!

grazie bambola, e a presto per un'altra avventura!!!

Stefi


ciao ste :-)

le cose è bello sognarle, accarezzarle e immaginarle a lungo, e condividere questo sogno ti da forza

e quando la vivi, quando sei a un passo, quando ci sei

forse è quella, in fondo, la felicità.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.