Marmolada

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Marmolada

Messaggioda gregor » lun mag 29, 2006 11:44 am

Ciao a tutti.
Il prossimo fine settimana vorrei andare dal passo Fedaia attraverso il ghiacciaio su Punta Pegna.
Come e' la situazione neve e la via in generale?
Il tratto di roccia (I. - II. grado) come'e' :?:
E' ricoperto dalla neve o si e' sciolta?
Per tutte le inf. vi ringrazio.
Saluti dai vostri vicini di casa sloveni :wink:
Gregor
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Messaggioda Siloga66 » lun mag 29, 2006 11:57 am

Guarda, al momento attuale si può salire tranquilli. Il problema è che da domani prevedono neve fino ai 1500 metri per cui sulla Marmolada è capace di farne mezzo metro o piu in poche ore. Le roccette dall'anno scorso (quelle che portano sulla "schena de mul") sono state attrezzate dalle guide con cavetto d'acciaio per cui non sono piu un problema. Per cui credo ti convenga aspettare un attimino.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Tocci » lun mag 29, 2006 14:31 pm

Siloga66 ha scritto:Guarda, al momento attuale si può salire tranquilli. Il problema è che da domani prevedono neve fino ai 1500 metri per cui sulla Marmolada è capace di farne mezzo metro o piu in poche ore. Le roccette dall'anno scorso (quelle che portano sulla "schena de mul") sono state attrezzate dalle guide con cavetto d'acciaio per cui non sono piu un problema. Per cui credo ti convenga aspettare un attimino.


Ma davvero hanno attrezzato anche quei cento metri??? :? :? :?
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Siloga66 » lun mag 29, 2006 14:42 pm

Si. L'hanno fatto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » lun mag 29, 2006 19:02 pm

Siloga66 ha scritto:Le roccette dall'anno scorso (quelle che portano sulla "schena de mul") sono state attrezzate dalle guide con cavetto d'acciaio . .


orrore e raccapriccio.
Ma tralaltro, in teoria essendo un ghiacciaio in estate ci si dovrebbe andare in cordata, quindi comunque una corda per un eventuale doppia uno se la porta dietro, anche se penso pochissimi lo facciano.
A ma forse il cavo è stato messo per scendere più in fretta dopo aver fatto la ferrata o dopo aver fatto qualche via dura
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Davide1980 » lun mag 29, 2006 20:23 pm

Sulle cime non dovrebbe mai arrivare un percorso attrezzato :evil:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Siloga66 » lun mag 29, 2006 20:34 pm

AlbertAgort ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Le roccette dall'anno scorso (quelle che portano sulla "schena de mul") sono state attrezzate dalle guide con cavetto d'acciaio . .


orrore e raccapriccio.
Ma tralaltro, in teoria essendo un ghiacciaio in estate ci si dovrebbe andare in cordata, quindi comunque una corda per un eventuale doppia uno se la porta dietro, anche se penso pochissimi lo facciano.
A ma forse il cavo è stato messo per scendere più in fretta dopo aver fatto la ferrata o dopo aver fatto qualche via dura

Già prima c'erano dei fittoni che servivano per assicurazione o doppie. Li usavano le guide coi clienti o taluni escursionisti perchè uno che arrampica vien giù lo stesso di corsa con una sigaretta nella mano sin e il cellulare nella destra. Comunque piu d'uno s'è ammazzato sulle roccette specialmente quando sono innevate o verglassate.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 30, 2006 13:01 pm

Davide1980 ha scritto:Sulle cime non dovrebbe mai arrivare un percorso attrezzato :evil:



sante parole ...ma valle a spiegare in giro...
Sarebbe ancora meglio impedire la costruzione dei percorsi attrezzati nuovi e smantellare i preesistenti cosicchè le distinzioni più sottili non creino confusione...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Siloga66 » mar mag 30, 2006 17:59 pm

Mah. Alcune ferrate fanno ormai parte delle montagne e le lascerei. Chessò alcune del tipo "sentiero attrezzato" tipo Catinaccio d'Antermoia, Santner, Campanili del Latemar, Alta via Bepi Zac, Bocchette, Bolver lugli al Cimon. Disferei invece ferrate tipo quella sul Cristallo, quella sulla Tofana, quella sul Piz Boè (Piazzetta).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 30, 2006 18:11 pm

Siloga66 ha scritto:Mah. Alcune ferrate fanno ormai parte delle montagne e le lascerei. Chessò alcune del tipo "sentiero attrezzato" tipo Catinaccio d'Antermoia, Santner, Campanili del Latemar, Alta via Bepi Zac, Bocchette, Bolver lugli al Cimon. Disferei invece ferrate tipo quella sul Cristallo, quella sulla Tofana, quella sul Piz Boè (Piazzetta).


secondo me quando hanno attrezzato il catinaccio d'antermoia Johan si è rigirato nella tomba e ha vomitato da un lato....

poi trovi gente(mi è successo davvero :!: )che al re alberto si lamenta che non abbiano ancora attrezzato le torri e il catinaccio!!!!! 8O
oppure(questa me l'ha raccontata F. Giongo ,hai presente?)papà e due figli in cima alla roda di vael che titano giù dalla cima dei sassi grossi come una faraona per cercare di cronometrare quanto ci mettono a accoppare uno sulla rizzi(loro dicevano "quanto ci mettono ad arrivare giù") :evil:
Poi ci sono(è il caso della laurenzi) quelli che attrezzano di nascosto e addirittura di notte perchè una legge ha bloccato le nuove ferrate... 8O
Quanti soldi porta una ferrata a un rifugio?Perchè le ferrate fanno giri assurdi per passare dai rifugi?perchè sono in numero proporzionale al n dei rif in zona e inversamente prop. alla moralità dei gestori??
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Siloga66 » mar mag 30, 2006 18:50 pm

Mah. A pensarci bene o ne salverei 4-5 in tutte le Dolomiti, o meglio, come dici tu federicopiazzon sarebbe meglio smantellarle tutte e morta là. Si,si, forse sarebbero tutte da smantellare. Tra l'altro ci va su gente veramente incapace. Gente che se le ferrate non ci fossero se ne andrebbe sui sentieri e cosi forse non metterebbero in pericolo la propria (e a volte altrui) vita. E' successo anche a me comunque l'esempio che dici tu della Roda di Vael. Sugli ultimi 200 metri della Solleder in Civetta ogni tanto veniva giù una scarica di sassi. Pensavo che nell'ultimo tratto di parete non succedesse e perciò mi pareva strano. Poi ho scoperto che la ferrata alleghesi passava ad un metro dall'uscita della via e sulla cima, a 30 metri di distanza era pieno di ferraioli. Allora ho capito perchè cadevano dai sassi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » mar mag 30, 2006 19:00 pm

Io sulla rizzi alla roda ero alla terza o quarta via e non sapevo come funzionava una parete...il primo sasso ci ha sbagliati di poco che eravamo molto lontani dall'attacco,poi tutta la via sotto scariche continue finchè mi sono ritirato!!!Sopra era pieno di fottuti ferraioli infatti la settimana dopo sono tornato lontano dal WE e l'ho fatta senza che cadesse un c***o!
Ste ferrate faran pure girare i soldi ma sono una grandissima stronzata ecco!
Poi mi fan ridere quelli che le indicano come naturale prosecuzione nella scala di difficoltà dell'escursioonismo verso l'alpinismo...MA CHECCAZZO C'E' DI NATURALE?????
Come se imparassi qualcosa a tironare il cavo di ferro!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda AlbertAgort » ven giu 02, 2006 0:30 am

vorrei dire, sarebbe questo il tratto ora attrezzato con cavo? :?

Immagine
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » ven giu 02, 2006 0:40 am

Jawohl.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

e allora???

Messaggioda gregor » mar giu 06, 2006 12:34 pm

ragazzi qua mi tocca aspettare agosto
comunque vi chiedo come' la situazione della neve :?:
Vedendo le altre foto sul forum ne sara' caduta un bel po'
Vi prego almeno consolatemi :cry:
Gregor
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Re: Marmolada

Messaggioda tupac » gio giu 08, 2006 18:46 pm

gregor ha scritto:Ciao a tutti.
Il prossimo fine settimana vorrei andare dal passo Fedaia attraverso il ghiacciaio su Punta Pegna.
Come e' la situazione neve e la via in generale?
Il tratto di roccia (I. - II. grado) come'e' :?:
E' ricoperto dalla neve o si e' sciolta?
Per tutte le inf. vi ringrazio.
Saluti dai vostri vicini di casa sloveni :wink:
Gregor


due settimane fa dovevamo farla con un corso cai e abbiamo rinunciato per troppa neve. dal sella si vedeva benissimo che ne era caduta molta, credo poi che la settimana scorsa abbia fatto il resto. si riuscirà per luglio a salirla?
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Messaggioda alvi » ven giu 09, 2006 9:43 am

sabato scorso siamo saliti a Punta Rocca, c'era una neve fantastica, non abbiamo utilizzato nemmeno i ramponi, purtroppo il tempo era quello che era, e cioè forte vento e nuvoloni che impedivano la visuale.
oltre a noi a piedi sono saliti una decina di scialpinisti.
Credo quindi che una certa traccia, sia per punta penia che per punta rocca ci dovrebbe essere.

:wink:
alvi
 
Messaggi: 29
Iscritto il: dom mar 28, 2004 11:24 am
Località: venezia

Messaggioda barbablux » ven giu 09, 2006 10:05 am

alvi ha scritto:sabato scorso siamo saliti a Punta Rocca, c'era una neve fantastica, non abbiamo utilizzato nemmeno i ramponi, purtroppo il tempo era quello che era, e cioè forte vento e nuvoloni che impedivano la visuale.
oltre a noi a piedi sono saliti una decina di scialpinisti.
Credo quindi che una certa traccia, sia per punta penia che per punta rocca ci dovrebbe essere.

:wink:


un "doveroso" aggiornamento per punta penia: fino a domenica scorsa il tratto attrezzato aveva il cavo pressochè coperto di neve dura, quindi praticamente inservibile. Purtroppo uno dei miei di cordata non si è sentito in condizioni di proseguire, e abbiamo dovuto portarlo giù :roll:
Quest'anno una valanga di neve :D
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda barbablux » ven giu 09, 2006 10:33 am

Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

abbiamo rimandato

Messaggioda gregor » ven giu 09, 2006 16:41 pm

ci sentiamo alla fine di luglio
speriamo nella buona sorte e in buone condizioni meteo
:?
grazie
gregor :wink:
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.