da grizzly » mar mag 09, 2006 10:22 am
da Pierluigi Vesica » mar mag 09, 2006 10:42 am
grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?
- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...
Grasssie!
da grizzly » mar mag 09, 2006 11:05 am
Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?
- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...
Grasssie!
Anche se datata, credo che la più esauriente raccolta delle sopracitate vie siano proprio le due guide di Piolà. In giro le trovi ancora. Sicuramente a ChamScusa ma perchè Tabou alla Chandelle:?:
da Pierluigi Vesica » mar mag 09, 2006 11:22 am
grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?
- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...
Grasssie!
Anche se datata, credo che la più esauriente raccolta delle sopracitate vie siano proprio le due guide di Piolà. In giro le trovi ancora. Sicuramente a ChamScusa ma perchè Tabou alla Chandelle:?:
Devo procurarmela!
Uhmm...perchè è una delle più abbordabili...
almeno rimanendo alla guidina Alp...
da grizzly » mar mag 09, 2006 11:31 am
Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?
- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...
Grasssie!
Anche se datata, credo che la più esauriente raccolta delle sopracitate vie siano proprio le due guide di Piolà. In giro le trovi ancora. Sicuramente a ChamScusa ma perchè Tabou alla Chandelle:?:
Devo procurarmela!
Uhmm...perchè è una delle più abbordabili...
almeno rimanendo alla guidina Alp...
Francamente ci sono linee molto più remunerative ai satelliti![]()
![]()
Comunque diffida della "guidina"Fallo a prescindere
da Pierluigi Vesica » mar mag 09, 2006 12:25 pm
grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?
- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...
Grasssie!
Anche se datata, credo che la più esauriente raccolta delle sopracitate vie siano proprio le due guide di Piolà. In giro le trovi ancora. Sicuramente a ChamScusa ma perchè Tabou alla Chandelle:?:
Devo procurarmela!
Uhmm...perchè è una delle più abbordabili...
almeno rimanendo alla guidina Alp...
Francamente ci sono linee molto più remunerative ai satelliti![]()
![]()
Comunque diffida della "guidina"Fallo a prescindere
Se sull'obbligatorio masssssssimo 6a + Ao vari. Non troppo lunghe, avvicinamento e discesa comodi, solari... fuori i nomi!!![]()
Relazione, disegno, foto, storia, curiosità, dettagli, aneddoti...
da grizzly » mar mag 09, 2006 12:36 pm
Pierluigi Vesica ha scritto: Al Pic Adolph indistintamente le tre "classiche": Salluard, Bettembourg e Gervasutti.
Al Trois Point la Mellano-Perego
Alla punta Lachenal sono più "falesistiche"![]()
Porca paletta Edo ce ne sono un pozzo![]()
P.S.
Comunque aggregati con me e Michi che ad inizio Agosto un salto al Cap lo facciamoSvizzeri-O Sole Mio interessa l'articolo
da berni » mar mag 09, 2006 13:34 pm
grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?
- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...
Grasssie!
da grizzly » mar mag 09, 2006 13:45 pm
marco bernini ha scritto:grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?
- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...
Grasssie!
Ciao orsacchiotto...
passare in A0 sul diedro di Tabou è tutt'altro che semplice, anche se c'è da dire che il grado è abbastanza regalato, e poi devi fare i conti con la sezione in placca che lo precede, 6c in traverso, ed il passaggio expò per accedere al diedro stesso.
Prova senmmai con la Bonatti giusto di fianco, più facile e molto ben proteggibile, puta caso che con una bottiglia di Barbaresco non mi venga voglia di rifarla!
da maz » mar mag 09, 2006 15:12 pm
da grizzly » mar mag 09, 2006 15:21 pm
maz ha scritto:Tabou è una linea che mi è piaciuta parecchio; il tiro chiave di 7b potrà essere anche sovragradato, ma a mio avviso neache lontanamente risolvibile con del 6a obbligato. non si inciampa certo nella ferraglia.
Più facile la Bonatti ed altrettanto bella. Valuta la possibilità di combinare gli itinerari escudendo il tiro duro di Tabou
Sulle guide di bassanini considera che molte vie con obbligatori di 6a o 6a+ non vanno affatto sottovalutate. Scegli tenendoti un po' di margine. Inoltre è necessario sapersi proteggere BENE.
Ciao
da Fokozzone » mar mag 09, 2006 20:15 pm
Ma almeno sei bravo a far sicura?grizzly ha scritto:maz ha scritto:Tabou è una linea che mi è piaciuta parecchio; il tiro chiave di 7b potrà essere anche sovragradato, ma a mio avviso neache lontanamente risolvibile con del 6a obbligato. non si inciampa certo nella ferraglia.
Più facile la Bonatti ed altrettanto bella. Valuta la possibilità di combinare gli itinerari escudendo il tiro duro di Tabou
Sulle guide di bassanini considera che molte vie con obbligatori di 6a o 6a+ non vanno affatto sottovalutate. Scegli tenendoti un po' di margine. Inoltre è necessario sapersi proteggere BENE.
Ciao
Merci Maz!
L'idea era comunque di andar con un socio un filino più bravo... ehh... ehh... e io da vecchio marpione mi salgo i tiri abbordabili... poi i passaggi duri li lascio ai giovani...
da grizzly » mar mag 09, 2006 20:25 pm
Fokozzone ha scritto:Ma almeno sei bravo a far sicura?grizzly ha scritto:maz ha scritto:Tabou è una linea che mi è piaciuta parecchio; il tiro chiave di 7b potrà essere anche sovragradato, ma a mio avviso neache lontanamente risolvibile con del 6a obbligato. non si inciampa certo nella ferraglia.
Più facile la Bonatti ed altrettanto bella. Valuta la possibilità di combinare gli itinerari escudendo il tiro duro di Tabou
Sulle guide di bassanini considera che molte vie con obbligatori di 6a o 6a+ non vanno affatto sottovalutate. Scegli tenendoti un po' di margine. Inoltre è necessario sapersi proteggere BENE.
Ciao
Merci Maz!
L'idea era comunque di andar con un socio un filino più bravo... ehh... ehh... e io da vecchio marpione mi salgo i tiri abbordabili... poi i passaggi duri li lascio ai giovani...
FKZ
da Davide62 » mar mag 09, 2006 20:52 pm
grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?
- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...
Grasssie!
da grizzly » mer mag 10, 2006 12:51 pm
da edm » mer mag 10, 2006 17:03 pm
da grizzly » lun mag 15, 2006 22:31 pm
da milcha » mar mag 16, 2006 8:01 am
da Pierluigi Vesica » mar mag 16, 2006 10:06 am
milcha ha scritto:Grizzly se sali all'Envers vai a farti Marchand de Sable e Bienvenue au George V: stupende su difficoltà accettabili.
Cio
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.