Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Messaggioda grizzly » mar mag 09, 2006 10:22 am

- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?

- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...

Grasssie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar mag 09, 2006 10:42 am

grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?

- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...

Grasssie!


Anche se datata, credo che la più esauriente raccolta delle sopracitate vie siano proprio le due guide di Piolà. In giro le trovi ancora. Sicuramente a Cham :wink: Scusa ma perchè Tabou alla Chandelle:?:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Messaggioda grizzly » mar mag 09, 2006 11:05 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?

- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...

Grasssie!


Anche se datata, credo che la più esauriente raccolta delle sopracitate vie siano proprio le due guide di Piolà. In giro le trovi ancora. Sicuramente a Cham :wink: Scusa ma perchè Tabou alla Chandelle:?:


Devo procurarmela!

Uhmm... :oops: perchè è una delle più abbordabili... :roll: almeno rimanendo alla guidina Alp...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar mag 09, 2006 11:22 am

grizzly ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?

- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...

Grasssie!


Anche se datata, credo che la più esauriente raccolta delle sopracitate vie siano proprio le due guide di Piolà. In giro le trovi ancora. Sicuramente a Cham :wink: Scusa ma perchè Tabou alla Chandelle:?:


Devo procurarmela!

Uhmm... :oops: perchè è una delle più abbordabili... :roll: almeno rimanendo alla guidina Alp...

Francamente ci sono linee molto più remunerative ai satelliti :wink: 8)
Comunque diffida della "guidina" :!: Fallo a prescindere :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Messaggioda grizzly » mar mag 09, 2006 11:31 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?

- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...

Grasssie!


Anche se datata, credo che la più esauriente raccolta delle sopracitate vie siano proprio le due guide di Piolà. In giro le trovi ancora. Sicuramente a Cham :wink: Scusa ma perchè Tabou alla Chandelle:?:


Devo procurarmela!

Uhmm... :oops: perchè è una delle più abbordabili... :roll: almeno rimanendo alla guidina Alp...

Francamente ci sono linee molto più remunerative ai satelliti :wink: 8)
Comunque diffida della "guidina" :!: Fallo a prescindere :wink:


Se sull'obbligatorio masssssssimo 6a + Ao vari. Non troppo lunghe, avvicinamento e discesa comodi, solari... fuori i nomi!! :P
Relazione, disegno, foto, storia, curiosità, dettagli, aneddoti... :D
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar mag 09, 2006 12:25 pm

grizzly ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?

- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...

Grasssie!


Anche se datata, credo che la più esauriente raccolta delle sopracitate vie siano proprio le due guide di Piolà. In giro le trovi ancora. Sicuramente a Cham :wink: Scusa ma perchè Tabou alla Chandelle:?:


Devo procurarmela!

Uhmm... :oops: perchè è una delle più abbordabili... :roll: almeno rimanendo alla guidina Alp...

Francamente ci sono linee molto più remunerative ai satelliti :wink: 8)
Comunque diffida della "guidina" :!: Fallo a prescindere :wink:


Se sull'obbligatorio masssssssimo 6a + Ao vari. Non troppo lunghe, avvicinamento e discesa comodi, solari... fuori i nomi!! :P
Relazione, disegno, foto, storia, curiosità, dettagli, aneddoti... :D


Al Pic Adolph indistintamente le tre "classiche": Salluard, Bettembourg e Gervasutti.
Al Trois Point la Mellano-Perego
Alla punta Lachenal sono più "falesistiche" :roll:

Porca paletta Edo ce ne sono un pozzo :wink:

P.S.
Comunque aggregati con me e Michi che ad inizio Agosto un salto al Cap lo facciamo :wink: Svizzeri-O Sole Mio interessa l'articolo :?:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Messaggioda grizzly » mar mag 09, 2006 12:36 pm

Pierluigi Vesica ha scritto: Al Pic Adolph indistintamente le tre "classiche": Salluard, Bettembourg e Gervasutti.
Al Trois Point la Mellano-Perego
Alla punta Lachenal sono più "falesistiche" :roll:

Porca paletta Edo ce ne sono un pozzo :wink:

P.S.
Comunque aggregati con me e Michi che ad inizio Agosto un salto al Cap lo facciamo :wink: Svizzeri-O Sole Mio interessa l'articolo :?:


Per ziopoldo 8O certo che si!! Anche se mi sembra un tanticchia difficilotta... tocca allenarmi... :roll:
Uh certo che ce ne sono un marea... ma la fissa m'è scattata su quelle dei nomi in titolo del topic... :wink:
Quindi O sole mio entra in elenco... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Messaggioda berni » mar mag 09, 2006 13:34 pm

grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?

- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...

Grasssie!


Ciao orsacchiotto...
passare in A0 sul diedro di Tabou è tutt'altro che semplice, anche se c'è da dire che il grado è abbastanza regalato, e poi devi fare i conti con la sezione in placca che lo precede, 6c in traverso, ed il passaggio expò per accedere al diedro stesso.
Prova senmmai con la Bonatti giusto di fianco, più facile e molto ben proteggibile, puta caso che con una bottiglia di Barbaresco non mi venga voglia di rifarla!
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Re: Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Messaggioda grizzly » mar mag 09, 2006 13:45 pm

marco bernini ha scritto:
grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?

- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...

Grasssie!


Ciao orsacchiotto...
passare in A0 sul diedro di Tabou è tutt'altro che semplice, anche se c'è da dire che il grado è abbastanza regalato, e poi devi fare i conti con la sezione in placca che lo precede, 6c in traverso, ed il passaggio expò per accedere al diedro stesso.
Prova senmmai con la Bonatti giusto di fianco, più facile e molto ben proteggibile, puta caso che con una bottiglia di Barbaresco non mi venga voglia di rifarla!


Ciau!
Mizzega... ellosapevo che l'era meglio chiedere... 6c in traverso... :roll:
Uh... uh... Bonatti giusto a fianco... :P ma quanto l'è di difficulty?
Comunque vuoi una annata specifica o basta una della mia riserva? In tal caso è già bella che pronta... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda maz » mar mag 09, 2006 15:12 pm

Tabou è una linea che mi è piaciuta parecchio; il tiro chiave di 7b potrà essere anche sovragradato, ma a mio avviso neache lontanamente risolvibile con del 6a obbligato. non si inciampa certo nella ferraglia.
Più facile la Bonatti ed altrettanto bella. Valuta la possibilità di combinare gli itinerari escudendo il tiro duro di Tabou

Sulle guide di bassanini considera che molte vie con obbligatori di 6a o 6a+ non vanno affatto sottovalutate. Scegli tenendoti un po' di margine. Inoltre è necessario sapersi proteggere BENE.
Ciao
maz
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mar lug 05, 2005 14:05 pm
Località: vaprio d'agogna - NO

Messaggioda grizzly » mar mag 09, 2006 15:21 pm

maz ha scritto:Tabou è una linea che mi è piaciuta parecchio; il tiro chiave di 7b potrà essere anche sovragradato, ma a mio avviso neache lontanamente risolvibile con del 6a obbligato. non si inciampa certo nella ferraglia.
Più facile la Bonatti ed altrettanto bella. Valuta la possibilità di combinare gli itinerari escudendo il tiro duro di Tabou

Sulle guide di bassanini considera che molte vie con obbligatori di 6a o 6a+ non vanno affatto sottovalutate. Scegli tenendoti un po' di margine. Inoltre è necessario sapersi proteggere BENE.
Ciao


Merci Maz!
L'idea era comunque di andar con un socio un filino più bravo... ehh... ehh... e io da vecchio marpione mi salgo i tiri abbordabili... poi i passaggi duri li lascio ai giovani... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Fokozzone » mar mag 09, 2006 20:15 pm

grizzly ha scritto:
maz ha scritto:Tabou è una linea che mi è piaciuta parecchio; il tiro chiave di 7b potrà essere anche sovragradato, ma a mio avviso neache lontanamente risolvibile con del 6a obbligato. non si inciampa certo nella ferraglia.
Più facile la Bonatti ed altrettanto bella. Valuta la possibilità di combinare gli itinerari escudendo il tiro duro di Tabou

Sulle guide di bassanini considera che molte vie con obbligatori di 6a o 6a+ non vanno affatto sottovalutate. Scegli tenendoti un po' di margine. Inoltre è necessario sapersi proteggere BENE.
Ciao


Merci Maz!
L'idea era comunque di andar con un socio un filino più bravo... ehh... ehh... e io da vecchio marpione mi salgo i tiri abbordabili... poi i passaggi duri li lascio ai giovani... :lol:
Ma almeno sei bravo a far sicura?

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mar mag 09, 2006 20:25 pm

Fokozzone ha scritto:
grizzly ha scritto:
maz ha scritto:Tabou è una linea che mi è piaciuta parecchio; il tiro chiave di 7b potrà essere anche sovragradato, ma a mio avviso neache lontanamente risolvibile con del 6a obbligato. non si inciampa certo nella ferraglia.
Più facile la Bonatti ed altrettanto bella. Valuta la possibilità di combinare gli itinerari escudendo il tiro duro di Tabou

Sulle guide di bassanini considera che molte vie con obbligatori di 6a o 6a+ non vanno affatto sottovalutate. Scegli tenendoti un po' di margine. Inoltre è necessario sapersi proteggere BENE.
Ciao


Merci Maz!
L'idea era comunque di andar con un socio un filino più bravo... ehh... ehh... e io da vecchio marpione mi salgo i tiri abbordabili... poi i passaggi duri li lascio ai giovani... :lol:
Ma almeno sei bravo a far sicura?

FKZ


Cos'è sicura :?:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Piola, Anker, Vogler e soci vari...

Messaggioda Davide62 » mar mag 09, 2006 20:52 pm

grizzly ha scritto:- Esiste una raccolta completa delle loro vie? Monografia di qualche rivista, guida ecc?

- Che mi dite della via Tabou alla Chandelle du Tacul. La guidina Alp (Bassanini) dice che sulla lunghezza difficile (7b) si "passa bene" in A0.
Se così magari un pensierino, sennò...

Grasssie!

Attenzione a non fare confusione, la fessura a cui si riferisce Bassanini non è sulla via Tabù, bensì è il penultimo tiro della via Bonatti, giusto giusto alla fine del traverso aereo della via.
Più che in A0 è decisamente meglio in A1, tirare per tirare è meglio farlo da comodi. Inoltre la fessura va attrezzata con dei bravi nuts :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda grizzly » mer mag 10, 2006 12:51 pm

Molte grazie Davide. Sempre accurato e puntuale per il Bianco ehh... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda edm » mer mag 10, 2006 17:03 pm

Tabou ha una linea decisamente bella - ha spit ma non la chiamerei falesica, anche se l'ambiente è decisamente rassicurante e puoi scendere da qualunque parte; il tiro duro non è certo 7b duro e se l'obb non è 6a/a0, al max sarà 6b, comunque non mi sembra pericoloso. Bellissimo l'ultimo tiro (o il penultimo? non ricordo) in fessura che si protegge benissimo con nut medi e bellissima è la vista sulla parete del capucin.
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda grizzly » ven mag 12, 2006 10:13 am

Bien edm, merci anche a te. Ora mi devo solo più allenare...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun mag 15, 2006 22:31 pm

Ehi? vecchie pantegane del granito. Che mi dite di La piège? A dieci minuti dal rif. Occorre prenotare la salita? Si cogitava d?un voyage a l?Envers? Merci.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda milcha » mar mag 16, 2006 8:01 am

Grizzly se sali all'Envers vai a farti Marchand de Sable e Bienvenue au George V: stupende su difficoltà accettabili.
Cio
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar mag 16, 2006 10:06 am

milcha ha scritto:Grizzly se sali all'Envers vai a farti Marchand de Sable e Bienvenue au George V: stupende su difficoltà accettabili.
Cio


Comunque La Piegè è carina :wink: Aggiungerei sempre in zona e su difficoltà abbordabili Magiè d'Orient :!:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron